Oppo Reno3 e 3 Pro: tanti nuovi dettagli e foto dal vivo

19 Dicembre 2019 56

Aggiornamento 19/12

Da Weibo provengono alcune foto dal vivo di Oppo Reno3 Pro, mostrato sia anteriormente che posteriormente. Le immagini non fanno che confermare il design anticipato dai rumor e dai render dei giorni scorsi. Per rendere più semplice e chiara la distinzione tra Pro e non Pro abbiamo aggiunto le nuove foto nel post originale che trovate qui sotto.

Articolo originale - 15/12

Oppo Reno3 arriverà - in tutte le sue varianti - il 26 dicembre. La data di lancio è ormai cosa nota, così come si conoscono tantissimi dettagli del modello "base" e della variante Pro. Le anticipazioni fornite e condivise in rete sia dai leaker che dall'azienda cinese stessa ormai non si contano più, e per mettere in ordine tutte le informazioni in nostro possesso riproponiamo a seguire le schede tecniche di entrambi i modelli aggiornate con gli ultimi dettagli emersi.

OPPO RENO3
  • SoC Dimensity 1000L 5G, come svelato pochi giorni fa - il processore MediaTek è stato annunciato a fine novembre
  • notch nel display
  • dimensioni: 160,3x74,3x7,96mm
  • peso: 181 grammi
  • display AMOLED da 6,4" 2400x1080
  • 8/128GB | 12/256GB
  • 128GB di memoria interna
  • Android 10
  • 5G
  • quattro fotocamere posteriori:
    • principale da 64MP
    • 8MP
    • 2MP
    • 2MP
  • fotocamera anteriore da 32MP
  • batteria da 4.025mAh
  • sistema di ricarica rapida VOOC 4.0
  • colorazioni: Misty White, Moon Night Black, Blue Starry Night, Sunrise Impression

Parte delle specifiche sono state svelate dall'ente di certificazione cinese TENAA, nel cui database sono comparsi i modelli PDCT00 (link) e PDCM00 (link), entrambi riconducibili alla variante base della serie.


Non potevano mancare neppure un paio di immagini dal vivo, riproposte a seguire e che confermano le specifiche sopra riportate.


OPPO RENO3 PRO
  • Qualcomm Snapdragon 765G (ne abbiamo parlato QUI)
  • 8/128GB | 12/256GB
  • batteria da 4.025mAh
  • sistema di ricarica rapida VOOC 4.0
  • foro nel display
  • display con refresh rate a 90Hz
  • spessore: 7,7mm
  • peso: 171 grammi
  • 5G
  • quattro fotocamere posteriori
  • antenna "surround" per una maggiore stabilità del segnale (QUI i dettagli)
  • colorazioni: Misty White, Moon Night Black, Blue Starry Night, Sunrise Impression

Le nuove immagini di Oppo Reno3 Pro dal vivo

Confermati infine gli auricolari Enco Free, anch'essi in arrivo il 26 dicembre e apparsi in un paio di nuove immagini sul sito ufficiale e qui sotto riproposte:




56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Lazzari

Mamma mia che brutti, e pensare che ho un Reno 2 scelto esclusivamente per il design, se perdono anche questo sono telefoni decisamente evitabili

giorgio085

l'oppo reno sarebbe perfetto se fosse Android One.

Dj Karl

batteria e memoria mediocri. Oppo ha risparmiato su queste cose per mettere il 5G e uno schermo AMOLED che a luminosità minima neanche si vedrà.

delpinsky

Meglio il P30 Pro. Costa molto meno (preso a 549,99€), ottima batteria, ottimo il comparto fotografico, migliore del Reno 10x zoom.

Fabrizio

Sì, in effetti 2 anni sono pochi e non si riuscirà a entro questo limite a raggiungere la diffusione completa su tutto il territorio, non la ha neppure il 4G. Però in 2 anni quantomeno si potrà chiamare rete perché ci saranno alcune antenne distribuite sul territorio, mentre adesso il 5G è presente solo in città campione.

Vive

Rispetto a Reno e Reno 2 il design qui é fin troppo scontato.

Che fine ha fatto la camera a filo dietro, il full borderless davanti,...

Alchemist

tempo qualche mese ed esce il 20 zoom ci sono già dei rumor

Claudio

Si infatti.... Lo stavo valutando questi giorni ...però ...però .... Non ha 90hz ,non ha super ricarica .... Bo

Mario I/O

Perché sotto quel foro c'è un modulo fotocamera quadrato.

momentarybliss

L'unico Oppo che mi interessa davvero è lo Zoom 10X ma costa ancora un ren(o)e

Snapdragon

Credo che costeranno non poco...

ADM90

Pro molto bello. Mi chiedo perché non mettere il foro ancora più in alto e vicino alla cornice

Stepa

Mi piace il pro. Tanta roba. E brava Oppo ! (5g, 90Hz, 8/128, OS/7)

Ciro

Mammamia che rabbia, era così bello il 10x, bastava fare un refresh del soc, un display QHD 90hz, un imx 600 come principale e lasciare il periscopio, invece hanno stravolto e rovinato un design che stava diventando quasi iconico. Mal3detti

Piersabato Della Valle

Io penso che in Italia ci vorranno anche più di 2 anni.
Ad ogni modo lato batteria il problema non sussiste in quanto si può semplicemente disattivare la rete 5G e stare in 4G come si fa tranquillamente con gli smartphone odierni per il 4G o 3G.

efremis

Vero, strano...

roby

Cn quelle cornici cosi sottili potevano fare uno bellissimo e invece lo hanno rovinato col buco

Piersabato Della Valle

Si, ho visto le immagini della presentazione e devo dire che mi sembra molto più appagante anche graficamente.
Il problema è che per implementarla ci vorrà ancora un pò di tempo, sono un pò lenti sotto questo aspetto.
Ma se continueranno con questa crescita ( RealMe è cresciuto dell'808% quest'anno ) penso che i miglioramenti saranno costanti ed inevitabili.

Prima o poi si perderà la concezione di "Impresa Cinese di cui non conosco il nome - roba scadente e copiata", anche perchè non è giusto considerare così aziende che saranno sì ancora acerbe, ma che investono e spingono tanto con l'innovazione.

Alessandro

una cosa buona avevano inventato i cinesi sul design, ovvero la fotocamera popup e ora fanno un passo indietro andando a copiare gli altri con l'orribile buco sullo schermo.

davvero non capisco

Lorenzomx

Già la Color os 7 è un netto passo in avanti sotto questo punto di vista, ma sicuramente miglioreranno ancora

Enrico Maria Dal Compare

passo indietro sul design imho.

Fabrizio

Bello, ma non sembra più un Reno. Sparita la fotocamera pop up a pinna di squalo che lo contraddistingue e le camere a filo scocca, oltre a quell'aspetto più elegante. Delusione sotto questo punto di vista.

Fabrizio

Ce ne vorrà di tempo!! La rete 5G è ancora poco più di un prototipo e per ora esiste solo in alcune grandi città come ad esempio Milano, e comunque con copertura ancora relativamente bassa. Ci sono zone d'Italia dove arriva solo il 3G, che non è arrivato con lentezza in quelle, e ancora il 4G non ha raggiunto la completa diffusione sull'intero territorio. Poi qualche operatore copre più di altri, ma i buchi ci sono. Da coprire poche città all'intero territorio ci vorranno tempo ed investimenti, dunque ipotizzo che ci vorranno almeno un paio d'anni prima di avere una vera rete 5G suo territorio, rete su cui vogliono lavorare di corsa ma in realtà ci sarebbero molti aspetti da studiare meglio. Dunque trovo che sia inutile ora acquistare un telefono 5G dato che non esiste un supporto e consumerebbe più batteria per cercare una rete che non c'è, almeno per i prossimi 2-3 anni. Considerazione personale.

MacheteKowalski

Invece di andare avanti andiamo indietro... Bah...

Kapy70

Scusate.. Secondo voi adesso è necessario prendere un telefono 5g oppure passeranno ancora anni prima che passeremo definitivamente dal 4 al 5g?

Piersabato Della Valle

Oppo si è sempre contraddistinta per la qualità con la quale assemblava i suoi smartphone e lo spingere sempre in nuove innovazioni.
Questo Reno 3 mi sembra un pò meno innovativo dei precedenti ma non così brutto.
Sicuramente sarà il solito terminale con una costruzione da vero Top di gamma, il punto principale è il software che è ancora troppo "orientale" a mio avviso.

Forse però, con l'intenzione di creare un'ecosistema, col tempo svilupperano meglio anche questo lato e ci troveremo un vero competitor tra i top.
So che stanno investendo tantissimo in ricerca e sviluppo ed in Asia Oppo si vende come la "Apple" cercando di posizionare il suo brand in un segmento di mercato molto alto.

Blackspace

il bello della serie Reno era il desine, se diventa uguale a tutti gli altri, non ha più neanche senso comprarlo...

Tito.73
Capitan Barbossa

Vedremo vedremo.. Io mediatek cmq l'ho rivalutata molto in positivo

skelektron

Felicissimo di aver preso Oppo Reno 2 (che già mi piaceva un po' meno del primo esteticamente), forse l'ultimo Oppo che puntava a distinguersi...

roby

Mi ricorda quel c3sso di Samsung s10.
Sta bene nello scaffale

ToM

Scusate ma come sono passati da un design ricercato complice finiture particolari e fotocamere avveniristiche al design di s10 e p30? Bah non capisco più questo Mercato evidentemente...Proprio ora che anche la gente non addicted, complice la pubblicità, riconosceva i reno come dispositivi validi...

Luca

i cortek del dimensity L sono sempre A77 però.. e quasi sicuramente sarà più prestante del 765..

giangio87

Il processore mediatake e' superiore alla fascia media di qualcomm in prestazioni

Thundek Mine

la pinna è diventata un buco?

Marco -
danihd
Alberto

Si sono rintronati: avevano vinto ad originalità con la fotocamera a pinna di squalo e ora lo a mollano per il buco con lo schermo intorno......per fare una cosa che sa di già visto.....e poi loro che fra i primi Hanno inventato la popup-camera. Speriamo nella versione Z.

Capitan Barbossa

Il normale ha il chip mediatek non top gamma ma una sua variante sicuramente da medio gamma infatti c'è la nomenclatura L
Sarà sicuramente un soc in linea con il 765 o poco meno prestante

Pertile Alessandro
Andredory

No, assolutamente, secondo gli utenti del blog tutto quello che non monta serie 800 fa schifo e non merita di esistere. Figuriamoci una serie 700 a 500€. Non è neanche fascia media, è fascia entry level (vedi commenti Mi note 10). Ah, già, siccome questa è Oppo e non Xiaomi (che va di moda criticare perché sta raggiungendo piano piano i big come Samsung ed Apple e quindi i fan boy per distogliere l'attenzione la criticano) allora va bene.

Emanuele Plazzi

Infatti...mah anche Oppo è caduta nella rete

Michael Polisini

A parte che il 765G è un processore di fascia medio-alta gamma, ma davvero, basta vedere il Reno 2. È un QUASI top di gamma a tutti gli effetti

Giulio

il 3 pro è perfetto in ogni innovazione che porta, ci fosse stata anche una variante con l'865 sarebbe stato lo smartphone definitivo di inizio 2020.
Sono curioso sul prezzo sui 400 sarà un best buy assoluto.

Gianluca

Non capisco..il normale ha chip top di gamma mediatek (basato su cortex a77) e il pro ha chip da medio-alto snapdragon?

FedFer

È identico a un f0ttuto P30 Pro.
Questi stanno male

Jiek

Reno P30 e P30 pro

Zanna Nera

Cessotek dimentichi

lucas

Schermo curvo e 4000mah con 5g e 90hz. Sèè vabbe, ciao...

Luca

dimensity versione depotenziata visto che dalla certificazione arriva ad una frequenza massima di 2.2 GHz contro i 2.6 GHz della versione top

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis