
30 Marzo 2020
Aggiornamento 10/01/2020
Il modulo rettangolare che Samsung pare aver adottato per la lineup 2020 dei suoi smartphone lo ritroveremo anche su Galaxy M31. Lo si deduce da un'immagine che ritrae il componente, caratterizzato da 5 fori in totale, di cui uno dovrebbe essere dedicato al flash LED. Il dispositivo dovrebbe dunque contare su 4 fotocamere posteriori, una in più rispetto al predecessore M30s (immagine d'apertura).
Aggiornamento 31/12/2019
La gamma di smartphone Galaxy M di Samsung dovrebbe includere anche Galaxy M21 (numero modello SM-M215F). A riferirlo, ancora una volta, sono i colleghi di Sammobile, secondo cui il dispositivo sarà dotato di 64/128GB di memoria interna. La stessa fonte ha rivelato inoltre le colorazioni per Galaxy M11, Galaxy M21 e Galaxy M31:
Articolo originale - 12/12
Samsung Galaxy M11 e Galaxy M31 sono in sviluppo, stando alle fonti anonime dei colleghi di SamMobile. I codici modello sono rispettivamente SM-M115F e SM-M315F. Come facilmente prevedibile, quindi, anche la gamma economica Galaxy M seguirà lo stesso sistema di nomenclatura visto con la più prestigiosa Galaxy A, i cui primi due modelli di nuova generazione, A51 e A71, sono stati presentati appena qualche ora fa.
Per il momento le anticipazioni sono molto scarne. La fonte si limita a dire che ci saranno almeno due tagli di memoria interna - 32 e 64 GB. Altro non si sa, ma è facile immaginare che nel corso delle prossime settimane otterremo dei dettagli in più. Per riferimento, i due smartphone dovrebbero essere gli eredi degli attuali M10 e M30, di cui sono anche uscite le varianti "s" lo scorso autunno (di M30s potete trovare la recensione QUI).
In attesa di M11 e M31, un confronto dimensionale dei modelli attualmente in commercio
Ci aspettiamo un modesto miglioramento lato prestazioni e un upgrade più deciso del comparto fotografico. Chissà se anche la serie M passerà ai display forati come la A, abbandonando quindi il notch? Teoricamente le prime conferme ufficiali dovrebbero arrivare il mese prossimo.
Commenti
Padelloni
Quest'anno servirà una guida Lonely Planet per orientarsi in tutte le serie degli smartphone Samsung
Probabilmente è la strategia che porta più denari. Fornire supporto lungo su prodotti medi non è redditizio.
Se non funziona tutto il pacchetto good lock è una bella mancanza, ci sono tantissime funzioni utili
Entrambi
A Samsung ed ad altri produttori con la stessa tecnica commerciale, bisognerebbe impostare dei limiti.
Si sta producendo troppa immondizia tecnologica
Samsung deve ridurre l’offerta è eccessiva e diventa difficile dare esclusività e supporto a tutti questi prodotti.
Non compare nello store o non si installa proprio?
Il problema e che spesso alcuni tagli o combinazioni di memoria RAM e Storage sono disponibili solo da specifiche o su alcuni mercati e da noi diventano introvabili, e non vale chiaramente solo per Samsung
Io sono sempre più curioso di sapere, in numeri esatti, quanti modelli han presentato, rispettivamente Samsung, xiaomi ma soprattutto Huawei/honor, e mancano ancora poco più di 2 settimane a fine anno...
No, perché sono servizi utili nell'uso di tutti i giorni ed essendo proprietari mi sembra assurdo che non si possano installare
E non è un pro?
M30s peggior telefono Samsung dellannde a mio avviso. A parte la batteria ha delle castrazioni ingiustificate come l'assenza di Samsung pay o l'impossibilità di installare applicazioni SAMSUNG! tipo One hand operation...
...e pari a quella di Apple in previsione del nuovo iPhone 9
Ormai Samsung con la sua sperduta gamma di smartphone, ha saturato le numerazioni A ed M e ricorre alla seconda cifra: A50 => A 51, M30 => M31....
Hanno una fantasia, quasi pari a quella dei Cinesi...