
07 Febbraio 2020
Samsung ha rilasciato un nuovo aggiornamento dedicato al programma di beta per Android 10 e One UI 2.0 su Galaxy Note 10 e Note 10+ (ancora al top nel mondo Android), il quale giunge in questo modo alla versione Beta 5.
Ci avviciniamo sempre di più al momento del rilascio del firmware stabile, dal momento che questo update ha un peso di appena poco più di 146MB, fatto che evidenzia come siano state introdotte solo correzioni minori e bug fix. Il changelog ci testimonia ciò, parlandoci dell'eliminazione dei bug che portavano alla chiusura forzata di alcune applicazioni e al riavvio del sistema. Risolti anche i problemi relativi alla gestione della memoria da parte della fotocamera e altri errori minori.
Vi ricordiamo che se state utilizzando un firmware Beta senza essere regolarmente iscritti al programma - cosa praticamente impossibile per gli utenti dotati di dispositivo ITV e SIM italiana - dovrete effettuare l'installazione manuale di questo update scaricando i file necessari dalla rete. Potete trovare tutto ciò che vi serve consultando il thread XDA linkato in Fonte.
Per finire vi segnaliamo che, qualora vogliate entrare a far parte del programma Beta solo ora, è necessario installare manualmente tutti gli aggiornamenti usciti in precedenza, partendo quindi dalla Beta 1. La procedura è comunque molto semplice e non vi porterà via molto tempo.
Commenti
Purtroppo non si trova più a quel prezzo. Era una promozione del BF credo. Basta comunque trovare il venditore t-dimension su eBay.
No certo che non farei mai questa trafila solo per il processore! Il vantaggio grande è il prezzo! Note 10 plus al prezzo migliore si aggirava a circa 850 euro (tra l’altro un venditore di dubbia affidabilità in quanto non accettava PayPal)! Su Amazon era over 900! Acquistato su eBay a 680 con pagamento paypal e garanzia cliente eBay. Alla fine 200 euro ed oltre di differenza sono parecchi e ho preferito rinunciare alla garanzia del produttore fermo restando la garanzia del venditore di 24 mesi. Sono compromessi e sta al singolo scegliere di accettarli o meno.
Ma se si installa manualmente, in che senso: non arriveranno più aggiornamenti automatici?
grazie in anticipo
Ciao, volevo un chiarimento: Quando si aggiorna manualmente, non si riceveranno più gli aggiornamenti automatici?
Nel caso di uscita della versione stabile, non potrò installarla se non manualmente?
Grazie in anticipo.
Manderesti il link per favore? Grazie!
una cosa è comprare uno smartwatch, delle cuffie (ho comprato ad esempio le xiaomi air 2) o altre cose\cosette, sono rimasto 1 mese! senza il samsung gear s3 ed era anche garanzia italia, comprato sul samsung shop grazie ad una promozione ma è uno smatwatch, chi se ne importa...ma un telefono\smartphone...no grazie(per cosa poi?!?!? per il processore?)...poi una cosa è amazon ad esempio con ritiro a domicilio tutto gratis una cosa è certi negozio dove devi spedire tu chissà dove poi (assicurato tra l'altro), aspetti 2/3/4 settimane ecc ecc....
Non avrai la garanzia del produttote ma hai comunque quella del venditore. Basta scegliere venditori affidabili ed il gioco è fatto.
Aspetta Note 11 a sto punto no ?
OT: ho provato ad installare la beta 1 per poi andare avanti, ma l'installazione viene abortita mi sembra quando controlla l'integrità. scaricato da xda. ho la versione ita oxm multi-csc ma il mio fw attuale nella sezione pda o ap o build è ASKB e non uno dei due tra quelli che dice xda da cui partire. csc e cp sono ok gli stessi. sapete come posso procedere? grazie
No figurati, ma non lo faccio per avere una versione di Android superiore, lo faccio perché ho proprio bisogno di un firmware diverso da quello italiano per superare alcune restrizioni del firmware italiano, inoltre per adesso i firmware di tutti i vari paesi sono tutti allineati (proprio perché sono "OXM multi-CSC" ma non è detto che siano per sempre).
OT: chi io mi 9t pro dopo aver installato la MIUI 11 ha notato un evidente calo dell'autonomia?
OT: Nell'articolo è esattamente riportata questa frase "cosa praticamente impossibile per gli utenti dotati di dispositivo ITV e SIM italiana" con ciò vorrei capire una cosa...qualora il dispositivo (Note10+) abbia un firmware OXM multi-CSC per cambiarlo basterebbe soltanto mettere una SIM straniera ? oppure servirebbe comunque un flash con Odin (con SIM straniera inserita) ?
Note 10 ha il buco in fronte come un gangster da polizieschi, io ti direi meglio un Note 9, però ha anche un annetto sulle spalle.
Per me meglio se attenti l'11, poi fai te.
Vabbè io mi limito a giudicare quello che ho sotto mano attualmente, e ti posso garantite che è tutto meno che un cexxo (appellativo che in genere si applica a SoC Mediatek).
C'è di meglio senza dubbio, ma l'ultimo 9825 su Note 10 rimane comunque un SoC definibile di fascia alta, assieme al Kirin e Snapdragon...
Il nuovo exynos è un bidone. Hanno anche smantellato la divisione che li progetta per gli scarsi risultati raggiunti.
Le prestazioni del 865 sono del 15% superiori a quelle di exynos 990.
E Samsung decide di destinare gli exynos ai paesi di seconda fascia: l'Europa!
E la garanzia non la consideri?
Mah...mi sembri un tantino eccessivo in questo caso. È vero che Snapdragon è superiore lato consumi ad Exynos, però onestamente tutto questo consumo eccessivo non lo noto su S10.
Inoltre va detto che in single core hs comunque una marcia in più di Snapdragon.
Per me possono fallire. Ho sempre avuto samsung ma questo trattamento riservato agli europei non posso sopportarlo.
Basta acquistare i Samsung oltreoceano. Appena arrivato il note 10 plus acquistato su eBay da t-dimension a 680 euro con coupon eBay. L’unica pecca è la presa del caricatore versione UK ma per il resto una bomba.
Ma lascia stare:
Pare che i nuovi Samsung avranno il nuovo processore snapdragon tranne che in Europa!!! Solo noi privilegiati avremo quel cesso di exynos...
Per me samsung è morta.
Dipende dal costo a cui vuoi comprare il note 10 plus, se devi spendere 1200 euro meglio il nuovo che sta per arrivare con s11..se riesci a beccare il note 10 plus a meno di 800 euro per esempio e hai necessità adesso vai di note
Conviene acquistare il Note 10 Plus o aspetto l'uscita di S11?
come si installa la beta su note 10 normale ?
Hanno aggiunto la figura del sensore per le impronte digitali anche a schermo spento finalmente!! Funziona davvero bene ora
Fin dalla prima beta e va meglio di pie
Dai che siamo lì! Non so, ma ho il sentore che lo rilasciano la prossima settimana...
Gli S10 ne hanno ricevute 6 o 7 prima dell'ufficiale, quindi siamo vicini. Io la sto usando sul Note 10+ e devo dire che non ha nulla da invidiare ad un firmware stabile; credo che - a meno di bug clamorosi dell'ultima ora - ci si possa aspettare al massimo un'altra beta prima del rilascio stabile.
In effetti funziona molto bene, hanno anche aggiunto delle piccole accortezze che rendon più piacevole l'utilizzo, come lo slider volume/luminosità che quando usato si ingrndisce tipo iphone, e al buio completo lil riconoscimento facciale non abbronza più come prima, sparando al massimo la luminosità, e altre piccole cose... Ben fatto.
Ma quindi quando mancherebbe ancora al rilascio ufficiale?
OT/ installato Android 10 su s10+. Batteria senza nessun calo e prestazioni uguali se non leggermente migliori utilizzando il telefono, si scarica meno velocemente. Fluidità migliorata in un po' tutti i frangenti. Sensore di impronte più veloce e preciso./OT
Qualcuno la sta provando la beta su Note? come vA?