Google: la nuova gestione della RAM dei Pixel 4 arriverà anche su altri Android

11 Dicembre 2019 72

Il rilascio delle patch di dicembre per i Pixel - gli OTA e le Factory sono arrivate nelle scorse ore - ha dato il via ad un nuovo corso nella politica degli aggiornamenti Android dedicati ai Pixel. Con questo rilascio, infatti, Google ha ufficialmente reso disponibile il primo Feature Drop, ovvero un nuovo pacchetto di aggiornamenti che, a cadenza trimestrale, dovrebbe introdurre regolarmente nuove funzioni e correzioni destinate agli smartphone della gamma Pixel.

Pare però che molte di queste novità non saranno esclusiva dei Pixel, almeno stando a quanto si apprende attraverso un'intervista rilasciata a The Verge da parte di Sabrina Ellis, VP della sezione Product Management di Google. L'esempio citato riguarda il nuovo sistema della gestione della memoria RAM che è stato introdotto su Pixel 4 e 4 XL (abbiamo recensito sia il piccolo che il più grande), il quale potrebbe giungere in futuro anche su altri smartphone Android.

Questo perché, stando a quanto riferisce la Ellis, i Feature Drop sono degli aggiornamenti che contengono delle novità che arrivano in anteprima sui Pixel, ma che poi possono anche essere integrate all'interno di Android stesso, in modo che pure gli altri produttori possano trarne beneficio.

I Pixel diventano una scelta sempre più obbligata per chi vuol vivere in prima persona le ultime novità di Android

Ciò però non avverrà con tempi brevi; quelle che oggi sono novità esclusive dei Pixel, infatti, potrebbero arrivare per tutti solo in occasione del cambio di versione Android successivo. Ciò significa che tutti gli altri potrebbero dover attendere il rilascio di Android 11 per poterne trarre beneficio.

Insomma, in questo modo la gamma Pixel diventa sempre più un vero e proprio campo di prova per il futuro stesso di Android, trasformando gli utenti nei pionieri che potranno provare in anteprima ciò che per gli altri arriverà con circa un anno di distanza. Questo potrebbe alterare in qualche modo la percezione della gamma Pixel?

Probabilmente alcuni potranno cominciare a vederla come un costoso biglietto d'ingresso per accedere ad un infinito ciclo di beta, mentre per altri potrebbe essere il modo migliore per vivere le vere novità di Android sin dal primo istante. Fateci sapere la vostra percezione di questo importante cambio di passo nei commenti.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mr. M

vorrei tornare ad android da iphone (con l' iphone mi trovo ababstanza bene) la fissa che ho in testa è che prima di iphone avevo un Note II con android 4.4.2...che dire una schifezza, continui lag, continui crash di applicazioni, bug ecc...insomma ho detestato android da allora, ora vorrei capire se le cose sono migliorate dopo 6 anni...com' è la situazione ora? SOno indeciso tra un Pixel 4 e un OnePlus 7t

Mr. M

se lo usa solo per mandare 2 messaggini al giorno ci credo che regge bene, dallo a me un s5 al giorno d' oggi e te lo fondo in 1 settimana

Ryder_173

Ma perché in android 11?? Lo fanno apposta?

Pippolo

Il papà delle mia ragazza usa s5 da quando è uscito e stranamente regge benissimo anche lato batteria.

Andrew

Sarò stato sfortunato evidentemente, con i nexus non ho mai avuto nessun problema, e nemmeno con altri marchi, mi dispiace perché sono veramente innamorato di tutto questo telefono nel suo complesso lo trovo favoloso, ma me lo hanno azzoppato in 3 aggiornamenti :(

Ale
Andrew

Hai anche tu il fischio/fruscio di sottofondo quando fai un video ? (Irrisolto da android 10 )

Inoltre con la patch di dicembre qualunque suono di notifica inclusa la suoneria non funziona più.... Inutile dirlo che i reset non servono a nulla.

Onestamente sono molto deluso lato aggiornamenti mi lamentavo di xiaomi ma qua fanno decisamente peggio... Imbarazzante

Overwiew_marcia

Da dove inizio... dal primo Sony Xperia poi Nexus (mi pare il 4) altri Sony, tra l'unico che mi è rimasto nel cuore il Z3, poi samsung, huawei, oneplus (il 3), altri tra cui anche un wiko :D. La conclusione a cui sono arrivato è che erano, sono e rimarranno sempre, telefoni al quale gli mancava il centesimo per fare l'euro (Z3 escluso).
Ora sono passato al mondo Apple con un 5SE da circa un mese e mezzo, devo dire che mi trovo molto bene, e sulla questione fluidità, è vero che non è reattivo come alcuni medi gamma android, ma ha la stessa fluidità in tutte le operazioni, invece la controparte si è veloce ma tante (troppe) volte, non ha quella continuità di funzionamento (fluidità perenne) che si trova in IOS. Tanto per fare un esempio con il menù impostazioni, la dove IOS impiega sempre un secondo per aprirsi, su android (medio gamma) a volte impiega mezzo secondo, a volte uno, a volte uno e mezzo (ovviamente sono tempi usati come puro esempio). Aggiungo che, in IOS, quel secondo vale sempre, per tutte le app, dalla galleria fotografica alla calcolatrice etc., e la cosa mi garba assai, sopratutto se raffronto la questione con la "schizofrenia" di android. Per non parlare del consumo batteria, su android, a seconda degli aggiornamenti delle app di sistema, passavo dal giorno pieno allo stringato, il tutto da un giorno all'altro usando il telefono sempre nel solito modo.
Sono giunto alla conclusione che su android sei sulle montagne russe, mentre con IOS sei su un treno che passa attraverso le campagne olandesi.

spino1970

Ma mica stavo difendendo Google: semplicemente mi divertiva che tu dicessi cosa sono i pixel e che ti lamentassi che ora i pixel non erano più pixel :)

Andrea

Nono non mi lamento di nulla. La mia è esclusivamente una riflessione da appassionato di tecnologia dopo tutto.

Personalmente devo dire che questi Pixel 4, con tutti i "contro" che oggettivamente hanno, mi fanno impazzire. In questo momento sto usando un S10 ed un XS, quindi sarebbe stato un assoluto spreco di soldi acquistarne uno.

Quindi ripeto: il mio non è nè un attacco a Google, nè tanto meno ai pixel. Secondo me, semplicemente, il loro scopo ultimo è quello da me descritto. Poi è chiaro che in un qualche modo debbano sostenersi, questo è certo. Ma non mi stupirei di scoprire che la Gamma Pixel faccia perdere qualcosina a Google alla fine dell'anno. Ma per Google stessa sarebbe comunque accettabile, perchè portano benefici sullo sviluppo di Android.

Poi oh, non pretendo che tutti siano d'accordo con me.

daniele

S5 e note3 vanno molto bene

boosook

Sarei curioso di sapere quali android hai provato per dire che fanno letteralmente pena...

spino1970

Beh, hai detto che il "senso" dei pixel è uno. E ti stai lamentando che non sia quello. Quindi evidentemente per google il senso dei pixel non è quello che dici tu...

Azzorriano

Non sarà aggiornato ma per un uso base e tranquillo un S5 si usa ancora oggi, provare per credere!

Andrea17982

L'iPhone 5s è uscito nel 2013, 6 anni di ciclo vitale per uno smartphone sono davvero davvero tanti, e comunque nessuno impedisce di utilizzarlo tutt'oggi con iOS 12, prova piuttosto ad utilizzare un Samsung S5 al giorno d'oggi.

Overwiew_marcia

I Pixel non li conosco, il resto degli android (ahimè) si... Fanno letteralmente pena.

Davide Nobili

I bug seri vengono risolti all'istante, vedi Samsung col sensore di impronte.
Inoltre le patch di sicurezza escono abbastanza puntuali oramai (sul mio P30 Pro ho quelle di novembre), sono gli aggiornamenti di sistema che arrivano dopo 2-3 mesi.

Mario Sernicola

Avere un eventuale problema risolto 2-3 mesi prima può fare la differenza.

Mario Sernicola

Ma c'è una fonte proveniente da Google che abbia mai affermato che Google non voglia fare business con i suoi smartphone?

Davide Nobili

Ti dirò, passando da Samsung a Huawei, mi manca tanto tutto il "bloatware" di Samsung e non scherzo. Lato funzionalità non ha rivali.
Per il resto, se vuoi device di dimensioni contenute, la scelta è poca, ma come ho già fatto capire, ricevere un aggiornamento 2/3 mesi dopo rispetto un altro device, non ti cambia affatto la vita, quindi per me è un non problema. Sul valore degli smartphone, ho sempre atteso le offerte per fare acquisti (quindi quasi mai pagato un top di gamma nuovo più di 500€), come assistenza, non so Huawei perché non ho esperienza, idem Google, ma Samsung almeno qui a Milano, ti sistema un problema anche sul momento se lo porti nel centro di assistenza ufficiale, provato di persona circa un anno fa.

Karma Diamond

Lo sai chi è il più grande competitor dei pixel? Apple. E mi spiace dirlo ma da utente Android e pure Google da Nexus S quest’anno sono passato a iPhone. I pixel sono telefono eccezionali ma secondo me hanno perso completamente la bussola negli ultimi anni: anni fa giustificavo le lacune per il prezzo e la novità del prodotto, ma alla quarta reiterazione del prodotto ci si deve aspettare molto di più e senza compromessi...anche perché ormai la concorrenza sta sfornando telefoni eccezionali.

matteventu

Ti assicuro che Google i Pixel eccome se li vuole vendere.

Fonte: chiedono all'azienda per cui lavoro aiuto per venderli.

La stessa identica cosa Microsoft per i Surface.

Davide Limina

ho avuto nexus 4, 5 e 6P e ammetto che alla fine sono stati deludenti, ora ho da quasi due anni un pixel2 xl, altro pianeta davvero

CiKappa

Riguardo alla brutta piega che intraprenderebbero :)

davide

fai benissimo con la quella cpu, quella batteria, e gli aggiornamenti che continui a ricevere ci mancherebbe altro che prendi un pixel

Andrea

Visto dove sbagli? Parli di competitors. Non ci sono competitors per i Pixel, perchè non vuole averne

G.Crisci

Ah sì sono un affarone questi pixel! Io ho un Galaxy S7 che funziona ancora benissimo e dopo il Nexus 5 avuto ai tempi mi sono guardato bene dal prendere un altro qualsiasi Google phone con batteria da orologio, altro che ottimizzazione di Android...

davide

3 non ha notch solo 3xl

davide

io ho il mio pixel 3 da 1 anno e mezzo, ottimo in tutto. Uno dei pochi rimasti compatti insieme a s10e pieno di bloatware bixby in primis. Il resto padelloni, che domani valgono la metà di oggi, assistenza chissà, aggiornamenti si ma dopo secoli...

davide

concordo perfettamente e arrivavo da anni di ios e tentativi di passare ad android (samsung, oneplus etc) mal riusciti.

davide

cioè tu vuoi mettere un pixel 4 con un p30 pro?!?! ma dai...
già solo come assistenza...
ma siate seri, se non li volete spendere è un discorso che non li valga in relazione ad altri competitor android (che si svalutano dopo 1 mese o anche meno) sono idiozie...
Allora apple dovrebbe costare la metà della metà...

Ale
boosook

Esiste un telefono con zero bug? No. I Pixel di fatto sono i più affidabili che abbia mai avuto.

macosx

Quoto mi spiace molto che Google abbia abbandonato il design del posteriore delle prime 3 GEN... Erano iconico e non anonimi.

macosx

749 euro è troppo? Bah ricordatemi s10 al lancio quanto stava.

macosx

Sto barattando gli aggiornamenti al non aggiornamento. Un pixel 4 cosa avrebbe di meno rispetto a un S10? Ah vero perché poi 6 mesi dopo esce S11 a 1000 euro quindi bisogna aspettare agosto per prenderlo a 700 euro... Ma il mese dopo esce pixel 5 che arriverà a 2 realese software dopo S11... Baratto eccome... Ognuno vede delle caratteristiche che più gli piacciono in un device. Per me esiste solo pixel.

Account Anniversario

Ma volete davvero dirmi che iOS 13 non può essere compatibile con iPhone 6 e 5s? Dai su...

G.Crisci

Pixel 4 a 700 euro non ha il minimo senso contro competitors come P30 Pro che è fuori praticamente a 500 euro...(uno esempio ma ce ne sono tanti) se tutti gli smartphone scendono di prezzo col passare dei primi mesi questo vale troppo parzialmente per i pixel 4 che rimangono per l'intero ciclo di vita al 70/80% del loro prezzo iniziale

Overwiew_marcia

Mi preoccupa il quasi... :D

Ben

Infatti non è in competizione con altri produttori con android ma direttamente con Apple!

Savio

Ah no!?beh sicuramente non è (ancora) il suo core business ma mi sembra che dopo l'acquisizione del settore hardware di Htc e una serie di prodotti (oltre ai telefoni) in vendita nel suo store stia investendo molto denaro. E' ovvio che sono briciole per Google però dire che non è il suo business mi sembra ormai solo una leggenda. Devi sempre almeno rientrare del denaro investito per effettuare ulteriori investimenti. Se non fosse stato un business non avrebbe acquistato parte di Htc e avrebbe continuato a farsi produrre smartphone da altre aziende come all'epoca dei Nexus. Il pixel 3a è arrivato dopo le vendite scarse ( o almeno inferiori alle attese) del pixel 3. Tante cose mi dicono che sia assolutamente un business in cui google crede ed in cui investe tanti quattrini.

Andrea

Ovvero?

Andrea

Non mi pare che i Surface costino poco.

Piazzarli alla metà del prezzo significherebbe proprio entrare in competizione con i Partner....

spino1970

Se il senso fosse solo quello, ti saresti contraddetto, visto cosa ne sta facendo :)

Tolemy

Stai solo barattando una major release di Android in più in cambio di hardware peggiore e a tratti vecchio di un anno, non è che hai 5 anni di supporto stile iPhone...

G.Crisci

concordo, ecco perchè il prezzo dev'essere quasi la meta di quello a cui li propongono, e non questi prezzi assolutamente senza senso

darthrevanri

Ho avuto un Google nexus 6p ti posso capire, ma i pixel costano troppo rispetto ai concorrenti in ambito Android.

Andrea

Assolutamente no. Il “senso” dei Pixel per Google è proprio questo. Google non fa degli smartphone un suo Business

Andrea

E perchè non dovresti trovarti bene? Mica ho detto questo.

Davide Nobili

Patch che escono anche su altri device, non vedo il problema.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video