Xiaomi brevetta un pieghevole a conchiglia, full-screen e con fotocamera a scomparsa

11 Dicembre 2019 25

Xiaomi ha depositato presso il WIPO (nel 2018, ma risale a qualche giorno fa l'approvazione) un brevetto legato ad un dispositivo pieghevole a conchiglia e con un modulo fotografico a scomparsa. Ultimamente Xiaomi ha fatto parlare di sé soprattutto per Mi Mix Alpha: il suo nuovo top di gamma dal design estremo e quasi impossibile, che non piega la schermo ma ne è come completamente avvolto, con un rapporto schermo-scocca che arriva a 180,6%.

Sul fronte dei pieghevoli l'azienda cinese non ha però ancora annunciato nulla di ufficiale, e pare stia valutando molte ipotesi di form-factor: basti pensare che recentemente abbiamo avuto modo di mostrarvi già altri tre brevetti legati a dispositivi pieghevoli.

Ma concentriamoci sull'ultima ipotesi emersa, quella più vicina al design di Motorola RAZR 2019. E che a differenza di quest'ultimo vanterebbe uno schermo senza "tacca"o interruzioni di sorta, proprio grazie alla fotocamera a scomparsa.


Sul retro del dispositivo possiamo individuare la presenza di tre sensori, di cui almeno due sembrano essere destinati alle fotografie, integrati all'interno di una sezione che pare ospitare anche un piccolo display, che sembra dedicato a funzionalità minime (si vedono infatti alcune icone di notifica, tra cui quella di un messaggio e quella di una chiamata persa).


Per quanto riguarda i brevetti trattati in precedenza, possiamo osservare come il primo facesse mostra di un approccio simile a quello adottato da Huawei per Mate X, con lo schermo che si piega in orizzontale verso l'esterno. Una soluzione in comune col brevetto di cui vi parliamo oggi è il modulo fotografico pop-up, fornito peraltro di ben cinque sensori.

Il secondo presentava invece sempre un design a conchiglia, ma con linee molto più nette e meno rifinite rispetto a quelle che compaiono nei bozzetti più recenti.

I tre diversi approcci ad un dispositivo pieghevole emersi precedentemente dai brevetti di Xiaomi.

Il terzo invece riguardava un form-factor più originale, vicino al prototipo mostrato a marzo, con uno schermo capace di piegarsi in due diversi punti, risultando così suddiviso in tre aree distinte.

Ovviamente in tutti i casi citati ricordiamo che si tratta al momento solo di brevetti, e quindi di soluzioni che non necessariamente si tradurranno in prodotti veri e propri. In attesa di sapere di più, voi quale delle quattro ipotesi preferireste per il pieghevole di Xiaomi?

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo

Infatti parlano senza pensare...in primis perderesti molteplici fattori utili come la robustezza del terminale, l'impermeabilità e un buon display con vetro, poi avresti un display lungo e stretto con i contenuti comunque tagliati sopra e sotto, oppure avresti uno smartphone largo che comunque creerebbe problemi in tasca. Dai è facile puoi farcela.

Vincenzo

Sono obbiettivo, non serve prendere un 6,7 se poi i contenuti come i video saranno sempre tagliati in 16:9 sopra e sotto. Quindi la scelta giusta è un 6 che non crea alcun fastidio. La stessa cosa vale per questo, avresti uno smartphone basso e largo per avere un buon display da aperto altrimenti corto e lungo. Tra l'altro avresti molteplici rinunce al momento " impermeabilità, robustezza, display in plastica etc... ". Pensate prima di parlare.

Antonio Russolillo

Sali e scendi da auto e moto con pantaloni stretti e uno da 6,7 pollici non è affatto comodo. Si son superati tutti i limiti accettabili di comodità ma pur di accettare schermi belli ed enormi, facciamo finta di... Basti pensare che queste stesse persone avrebbero dato giudizio diverso se un top odierno gli fosse stato proposto 8 anni fa, molti avrebbero detto: e dove me lo metto sto tablet, in borsa?
Un po' di obiettività!

Egidiangelo

Ciao santos

Egidiangelo

Perche mi cloni?

The Child

Ti rendi conto che tu non sei tutti?
Molti non la pensano, giustamente, come te.
Non lo vuoi? Bene compra altro. Non rompere

Vincenzo

Ma chi lo vuole un 8 pollici con quella diagonale ??? Ma lo capisci che sarebbe solo stretto e lungo come una banana ??

Vincenzo

Anche oggi stanno in tasca...

Egidiangelo
AndreW

Spettacolare affermazione!!!!!!! Concordo

AndreW

Questi brevettano il pieghevole da un anno! Brevettano... Brevettano... e stop!

Gaio Giulio Cesare

A me non ha mai clonato, quindi penso che gli sto simpatico

Non ancora ma per lo meno canta canzoncine cinesi all'avvio e allo spegnimento :P Ahahahah

Egidiangelo
SignorVittorietto
Vinicio Muchador

Aspetto la pro

Egidiangelo

Sempre a copiare

Marco

non tutti hanno la necessità di un tablet a portata di mano , ma uno smartphone con un bello schermo ma che stia in tasca non dispiacerebbe

The Child

Che un 8 Pollici non pieghevole non te lo metti in tasca

Vincenzo

Devo ancora scoprire a cosa serve un terminale più piccolo...bah.

MarcoCau

Fa il the, in Cina il caffè non è proprio così diffuso. Per il caffè bisognerà aspettare la versione Europa XD

Gaio Giulio Cesare

Giusto per informarmi che hanno già annunciato la versione T dello stesso modello.

Koji Ray

Abbiamo perso il senso della realtà.
Infilate i sensori nell'abbondante bordo....

T. P.

ci stanno lavorando! :)

Superdio

E il caffe' lo fa?

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video