Abbiamo provato la fotocamera sotto al display di Oppo: ecco come funziona

11 Dicembre 2019 576

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

In occasione degli OPPO InnoDay 2019 abbiamo avuto la possibilità di vedere da vicino la tecnologia under screen camera con la quale il produttore cinese promette di rivoluzionare l’esperienza full screen dei telefoni di prossima generazione.

La soluzione, installata su un prototipo dal design abbastanza convenzionale, ci ha consentito di capirne un po’ di più sull’approccio del produttore alla questione. Che si basa, per inciso, sulle facoltà del display di controllare la densità di pixel nella porzione sovrastante il sensore. L’idea, in pratica, è quella di ridurre il numero di pixel in una determinata zona dello schermo per lasciar filtrare più luce per la fotocamera.


Il risultato è senza dubbio interessante: a prima vista non si vedono notch né altri tipi di tacche, a tutto vantaggio della visione a tutto campo. I nodi vengono al pettine solo a uno sguardo più ravvicinato, e in particolare sulle schermate bianche o comunque chiare. Proprio in concomitanza del sensore della fotocamera frontale si nota un piccolo "francobollo" leggermente più opaco che denota una lieve discontinuità col resto dello schermo.


Il fenomeno è causato proprio dalla minor densità di pixel – ci hanno spiegato i responsabili di OPPO – senza però chiarire se questo sia il motivo che sta portando la società a ritardarne il lancio commerciale.

Quel che possiamo dire, per il momento, è che la qualità delle foto realizzate con la fotocamera frontale è migliore di quella che ci si potrebbe aspettare da un obiettivo "coperto". Non sappiamo se il sample che abbiamo visto fosse dotato di un sensore particolare o di un'ottica molto luminosa per sopperire alla mancanza di luce data dalla sovrapposizione del display, fatto sta che i selfie e i videosefie che abbiamo scattato hanno mostrato una buona definizione e una discreta luminosità. Il che lascia pensare che il lavoro fatto dal produttore sulla parte di processamento dell’immagine via software abbia sortito i suoi effetti.

Da alcune informazioni raccolte proprio in queste ore nel corso di un altro evento sembra che questo particolare display con un "inserto" dotato di una risoluzione inferiore sia stato fornito da TCL, che ci ha anche confermato come gran parte del lavoro sia svolto dall'ISP della fotocamera che processa le immagini raccolte dalla fotocamera e le rielabora per eliminare la sovrapposizione del pannello e gli inevitabili fenomeni di rifrazioni dovuti ai pixel illuminati.

OPPO non ha rivelato la data di uscita del primo smartphone commerciale dotato di fotocamera sotto lo schermo.

VIDEO


576

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Trizio

Anche io su Note 9 e cover leggermente rialzata per proteggere lo schermo. Per non parlare dell'inutilità completa dei bordi curvi

Aristarco

quindi tu giri con del nastro adesivo sulla cam? ti consiglio di metterne anche sul microfono...

IlLeo

Iphone, giusto per citare una piccola fetta di mercato

Mario Sernicola

Capito. Grazie per la spiegazione :)

Ignis

Al buio funziona perfettamente, di notte lo sblocco tranquillamente e se non apro gli occhi non si sblocca (è opzionale) quindi non è che qualcuno può sbloccarti il telefono da addormentato

Pinzatrice

Tra tutti e due le avete sparate grosse eh... cavolo, ma non usa proprio più parlare con cognizione.

Trovami uno smartphone moderno per il quale bisogna smontare il display al fine di cambiare la fotocamera.

Ma PERCHÉ c’è sto vizio di parlare senza sapere su internet.

Depas

Mamma mia sta storia che i cinesi innovano e apple e samsung no.
Ma vi svegliate?
Vi fanno vedere mezzo prototipo e come dei boccaloni vi mettete a parlare di innovazione.
Ve lo ripeto: i prototipi sono fuffa, tutti i marchi hanno centinaia di prototipi.
I cinesi ve li mostrano perché hanno capito quanto siete dei creduloni.

efremis

Ci siamo quasi direi

Rebe72

io con la cover che ha del rialzo dal fondo si

Io267

Guarda che sono d’accordo, come comodità di sblocco io continuo a preferire il Touch ID in molte situazioni ma si sa, in casa Apple non puoi scegliere, è lei che sceglie per te e tu devi adattarti (o se sei f4nboy dire che dire che lo fa per la tua comodità)

Tiwi

no

Mario Sernicola

Capito. Grazie per la spiegazione. Io credo sempre che bisognerebbe mettere a disposizione dell'utente quante più tecnologie possibili che possano anche coesistere. Reputo l'impronta digitale la più comoda, veloce, sicura e non sono dell'idea che andrebbe esclusa da un prodotto a favore del riconoscimento facciale.

Mauro Corti (Sbabba)

A nessuno frega di spiare un barbone

Fabrizio

Avevo letto su un altro articolo che con uno sfondo scuro non si vede differenza, anche qui precisa che si nota con sfondo bianco o comunque con colori chiari. Poi non dimentichiamo che resta un prototipo che al momento non ha neppure un nome commerciale, dunque non è definitivo e probabilmente l'azienda vuole migliorare questo aspetto prima di lanciare un prodotto simile sul mercato. Molto interessante e vediamo cosa verrà proposto in futuro, anche se in verità trovo che con una cornice superiore sottile il giusto possano inserire tutti i sensori che vogliono e la fotocamera mantenendo una linea elegante e possono anche ridurne l'altezza. Non è necessario uno schermo lunghissimo, anzi è scomodo.

Mauro79sisonoio

Anche secondo me meglio un notch fatto bene che una zona di vedo non vedo che poi stai sempre a guardare se si vede ad ogni cambio colore

Lorenzomx

Ho un Oppo Reno, con lo stesso rapporto schermo-cornici e non ho mai perso una gesture o avuto tocchi involontari

Lorenzomx

Al contrario, dovrebbe essere proprio un OLED, gli LCD hanno il pannello della retroilluminazione che crea ingombro

oxidized

Il problema rimane sempre che tali "avanzamenti tecnologici" vengono usati come scusa per aumentare i prezzi. Quello che dici è vero, ma non è giusto, perché il mercato che sperimenta modi per guadagnare di più funziona sulle masse, e le masse sono ignoranti, e comprano senza sapere spessissimo, e altrettanto spesso con leggerezza e superficialità, senza tener conto che stanno essenzialmente votando col loro portafogli, onestamente chiunque dica che il notch è stato necessario penso sia completamente fuori di testa, e che non sa di cosa stia parlando, e penso che se fatti ragionare arriverebbero a rendersi conto che alla fine quel bordino di mezzo centrimetro, nei casi peggiori, non era poi così male, perché era funzionale e non "rompeva" il look normale di uno schermo, e dava anche la possibilità di inserire un LED di notifica che continuo a reputare molto meglio di qualsiasi AOD, nonostante io stia usando da parecchio tempo un LG V30, e mentre in un caso uno limita l'altro, nessuno vieta di mettere l'AOD e il LED e di far scegliere all'utente, come con il jack audio, e altri funzionalità che stanno pian piano cercando in tutti i modi di soppiantare per spingere il mercato verso una direzione particolare, direzione che la massa seguirà continuando a comprare i loro i prodotti e quindi ad "apprezzare" quella direzione che è stata stabilita, consentendo al mercato di procedere verso quella direzione.

Castiel

Ripeto, tu stia basando il "quello è utile, quello no" su ciò che tu vedi adesso su un telefono.

Ma quello che c'è adesso non è quello ci sarà domani e bloccare un qualsiasi upgrade perchè "superfluo" non ha senso perchè OGNI upgrade non ha senso fino a che non diventa standard.

10 anni fa ti posso assicurare che il 90% delle persone di questo blog avrebbe preso la lista delle 5 funzioni previste nel futuro che TU trovi più utili (e che oggi usi) e avrebbe detto che non servivano a niente perchè la fotocamera "faceva già le foto", il 3g "andata già veloce" e tantissime altre cose.

Il "questa funzione è inutile" si basa su una visione attuale di quello che è lo standard delle funzioni utili ADESSO.
Ieri non lo era, ieri era pieno di persone che dicevano la stessa cosa su una marea di aspetti che oggi reputi fondamentali.

Perché la percezione di cosa è "fondamentale " e cosa è "inutile" cambia col passare del tempo e con l'avanzamento tecnologico.
E sopratutto perchè lo sviluppo di una tecnolgia è strettamente collegato con altre quindi bloccare una qualunque cosa perchè sul momento sembra non serva vuol dire spezzare le gambe in generale a come funziona l'avanzamento tecnologico in economia.

Ti assicuro che anche ii faccio a meno della fotocamera sotto al display ma più che contento che qualsiasi cosa che sia una sfida tecnologica venga affrontata. E se ci sono persone che la pagano al posto mio anche meglio direi perchè la fotocamera sotto al display di oggi potrebbe portare allo sviluppo di una funzione del tutto diversa che domani potrebbe interessarmi.

Lo sviluppo tecnologico, per come la vedo io, non è mai inutile. È il motore.
E finché si sviluppa il motore poi ognuno può giovare del trasporto ovunque egli preferisca.

Yafusata

Quindi, per induzione, suppongo che tu non abbia un telefono con notch e buchi vari giusto? :D

Io267

Se il passo avanti c’è stato con l’x allora i problemi li ha avuti fino all’8 (puoi anche dire di no, peccato che io ce l’abbia), dell’x non lo so ma con l’xs non era una batteria meritevole di un telefono con quel costo, il doppio dei lumia il 5s impossibile, il doppio di 3 è 6 e se come hai detto tu i problemi li ha avuti fino al 6s/7 qualcosa non quadra perché l’xs fa pure 6 ore di schermo, strano però, io l’ho avuto un lumia e l’ho cambiato per mancanza di app (come ho detto prima l’unico problema, nemmeno piccolo per uno smartphone, di Windows era la mancanza di app) eppure ricordo che a sera arrivavo

Depas

Iphone ha avuto problemi di batteria fino al 6s/7 con x c’è stato un passo avanti, con 11 pro il passo che ha superato tutti gli altri.
In ogni caso iphone 5s mi faceva il doppio di batteria del lumia i primi anni, poi ovviamente la resa è diminuita

Illya

Perché era due anni fa che iniziò la storia dei notch.

Io267

Assenza di app è lo stesso problema dello store, se non c’è mercato non buttano soldi a sviluppare per un nuovo so, lascia perdere il policarbonato, quello è hardware non sistema operativo, la camera era una delle migliori a quei tempi, si era solamente gradevole, lo dico sempre, i f4nboy sono la rovina

Depas

Lo store e l’interfaccia della camera erano i problemi principali.
Il telefono in se aveva la cover in plocarbonato che dopo un mese ha iniziato a sbriciolarsi, parti del telefono allineate male e 3 ore di batteria.
Per il resto era gradevole.

Depas

Il fatto che io avessi un windows phone un anno prima di te avvalora solo il fatto che ho provato determinate tecnologie prima di te e prima di te ho capito che erano penose.
Insulta insulta, per fortuna nel settore informatico se uno parla senza competenze e senza cognizione di causa si vede chiaramente.
Che questi commenti rimangano ai posteri come racconto di un decerebrato che messo alle strette parte con gli insulti .
Vai a nasconderti

Giec Barton

L'obbiettivo del mio attuale smartphone è fuori dallo schermo, inteso come parte sulla quale compaiono informazioni

o forse perché non mi faccio tutti sti problemi per una cosa che NON esiste.
Manco in Cina si fanno così tanti problemi

Antares
Mingo King

Il display deduco sia LCD?
L' OLED non può diventare trasparente per far sì che la fotocamera veda qualcosa

reft32

meglio quelli "svegli" come te che non si lamentano certo...

x1carbon

wow!!! hai addirittura avuto per le mani un 820, niente di meno cacchio, allora scusa! allora si che puoi parlare con cognizione di causa, sia dell'hardware che del software, diciamo che hai avuto uno degli ultimissimi modelli prodotti! con le ultimissime build di w10 mobile!!! e perché non ti sei spinto un po' piú avanti?!??! come mai non ci paragoni il prototipo che costruí Innocenzo Manzetti con i tuoi amati iphone di sta verga?!?!?!
ma la colpa mica é tua... e solo la mia cha ancora perdo tempo a parlare con un cerebroleso come te!!!
si addio, ma stavolta davvero, fidati.

Rebe72

Io dico che secondo me un pò di cornice serve, eviti tocchi involontari e gestisci meglio le gesture, io con S10 quando ho la cover alcune gesture le cicco dal fondo, non avere cornici secondo me ha poco senso, se non nullo.

Roberto

Certo anche quello è vero. Non ci avevo pensato.
Però quel quadratino è brutto da vedere, e poi viene sistemato in modo che sia omogeneo con qualsiasi colore, allora è Top!

theMANoftheFate_

Diglielo! Alla fine possono tranquillamente ridurre il tutto ad una cornice sottile come quella sotto ad s10e, per esempio, ed inserire tutta la sensoristica lì, quelle laterali sottili come i note 10 (con bordi non curvi) e quella sotto o la si fa simmetrica con quella sopra o sottile come le laterali, ed il design è perfetto, fingerprint laterale e 2 modelli: 5.6" con 3500 mAh di batteria e 6.5" con 4600 mAh, degli spessori me ne frego se arrivo a 18h di autonomia continua (nel mio caso sarebbe dalle 4h30 alle 22h).
Se poi me ne fanno anche uno da 7.2" con almeno 6000 mAh, prendo il piccolo ed il gigante subito (con un mutuo sui reni).

ligeiro

perchè sull'obiettivo come avresti fatto?

salvatore esposito

probabilmente gli stessi prezzi ma tecnologia vecchia come hai già detto tu

salvatore esposito

io ho visto il video e non c'è nessun passaggio in cui si riesce a vedere quella porzione di schermo se non quando attivano la frontale quindi ipotizzo che il problema nasca solo in quel caso.
poi se il tuo scopo è quello di voler criticare una tecnologia solo per il gusto di farlo, allora accomodati pure ma il problema è solo tuo.
certo che lascia il dubbio ma avrebbe poco senso ridurre la densità di pixel (così dicono loro anche se sembra che si accenda o è spengano con una certa frequenza ma potrebbe essere effetto di una ripresa su display) sempre in quella zona

oxidized

Sono tutte cose superflue infatti, il bisogno viene creato dal nulla (da chi guida il mercato), perché molte delle funzioni di uno smartphone odierno, sono sicuramente utili, ma non necessarie. Inoltre qui parliamo semplicemente di migliorare qualcosa che già c'è, perché esistono sia telefoni con schermi grandi, che fotocamere frontali di qualità alta, ma ora si vuole avere entrambe allo stesso momento sullo stesso dispositivo, il che non è nient'altro che l'ennesima scusa per i produttori per mettercelo in quel posto facendosi pagare il "brevetto", se questo è l'avanzamento tecnologico che si prospetta nei prossimi anni, sarò felice di entrar a far parte dei retrogradi. L'avanzamento tecnologico è altro...Iniziassero a studiare seriamente per migliorare di 10 volte la capienza delle batterie, o per rendere i telefoni meno ingombranti anche avendo uno schermo grande e definito, iniziassero a sperimentare su qualcosa che sia veramente un cambio di marcia netto, non su ste scemenze inutili, perché se fosse per me la fotocamera frontale neanche esisterebbe per dire...

Io267

O ancora il più recente iPad Pro che se sei fortunato ti esce piegato già dalla confezione e lo cambi, se sei sfortunato ti si piega dopo il periodo valido per la restituzione all’apple store

Mauricio

Potrebbe essere, se n'è parlato poco in effetti.

Io267

Sul fluido non credo di essere d’accordo, se non ricordo male era un problema di pochi esemplari, su milioni di pezzi l’errore in catena di montaggio ci sta

Mauricio

Per non parlare del FlexGate, delle batterie, del fluido ambrato nello schermo...

Io267

Non che sia sbagliato vendere un prototipo eh, se lo vendi come prototipo intendo, se lo vendi come prodotto finito qualcosa di sbagliato c’è

Io267

Però, nonostante Apple stessa abbia riconosciuto i problemi di quel meccanismo, se chiedi qui dentro ci sono ancora gli irriducibili del “sul mio nessun problema”

Mauricio

In effetti, vero. Anche meglio.

Nuanda

diciamo che per gli smartphone sono purtroppo abbastanza maniaco, se hanno un micro graffio l'occhio mi finisce sempre li....

Io267

Soggettivo, in molte occasioni continuo a preferire il Touch ID al Face ID per comodità

Io267

Ho uno sfondo pressoché totalmente nero quindi essendo oled quando lo sblocco produce poco o niente come luce, se è in posizione corretta anche in assenza totale di luce si sblocca tranquillamente, il problema è che se sei totalmente al buio quasi sicuramente sei a letto e li non si sblocca ma per altri problemi (vedasi posizione corretta del telefono rispetto al viso)

Io267

Perché ora Windows phone faceva schifo come so? L’unica mancanza (di certo non piccola per uno smartphone) era l’assenza di app che non venivano rilasciate perché agli sviluppatori non conveniva, il mercato dice quanto una cosa sia buona quando chi compra sa quello che compra, seguendo questo ragionamento anche i risvoltini sono la cosa migliore al mondo per i pantaloni, il mercato negli ultimi anni sta parlando chiaro

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto