
12 Febbraio 2020
Aggiornamento 06/01/2020
OnLeaks ha realizzato un nuovo render sulla base delle ultime informazioni emerse in rete. Nello specifico si fa riferimento ad un video pubblicato sui social cinesi (link in FONTE) dove, insieme a Pete Lau, sono stati mostrati diversi dummy di smartphone di casa OnePlus. Tra questi vi sarebbe anche quello di OnePlus 8 Lite, caratterizzato in questo caso da una tripla cam posteriore - e non doppia come noto fino a questo momento.
Articolo originale - 07/12/2019
In questi ultimi due mesi abbiamo spesso parlato del futuro OnePlus 8, anche della versione Pro e delle sue probabili caratteristiche, come la rumoreggiata tecnologia display a 120 Hz. In realtà è presto per fornire dati significativi e non avevamo nemmeno mai preso in considerazione che l'azienda potesse pensare alla realizzazione di uno smartphone di fascia media in grado di ampliare le quote di mercato, ma oggi emergono i primi render di un presunto OnePlus 8 Lite.
Questi render, basati su progetti CAD, sono stati realizzati da @OnLeaks in collaborazione con 91mobiles.com e permettono di dare un primo sguardo all'aspetto che il terminale potrebbe avere.
Le immagini mostrano uno smartphone che, secondo la fonte, dovrebbe utilizzare un display tra i 6,4 ed i 6,5 pollici, nella parte anteriore troverà spazio un foro per la fotocamera selfie, mentre posteriormente è visibile il modulo verticale a doppia fotocamera, flash LED e ulteriori sensori (forse il ToF).
OnePlus 8 Lite dovrebbe misurare 159,2 x 74 x 8,6 mm, sulla base dei render è plausibile pensare che possa venire impiegato un sensore di impronte digitali nel display, che in tal caso sarà necessariamente OLED.
Nessuna ulteriore informazione su processore, memoria e RAM e sulla presenza o meno del 5G. Potrebbe comunque essere uno dei primi smartphone con Snapdragon 765 ipotizzando un debutto intorno al Q2 2020.
Vi lasciamo ad un breve video e alle immagini render.
Commenti
Mi pare vogliano farlo prima o poi.
Infatti Samsung è fallita perché 4 idioti comprano uneplasssss
se andassero come i samsung non sarebbero arrivati all'8,si sarebbero fermati al primo e sarebbero falliti
se levassero quello schifo di Color Os...
hanno gia garantito gli stessi aggiornamenti Temporali al pari di altri oneplus(considera che il mio op3 è ancora aggiornato),quindi si hai fatto commento da 104
Credo ci sia anche un supporto con gli aghi per usarlo con i fogli forati, magari gli può essere utile
Si, prendilo a testate.
Software scahahahahahaha
Mad°nna no, meglio al centro, almeno non decentra tutta la statusbar
Scusami am esistono anche launcher di terze parti che permettono di fare quello che vuoi, non capisco come ci si voglia impuntare su una cosa del genere.
Prenderò l'8 liscio
Delusione, ne volevo almeno 6.
Beh tu aspetta e compralo. Poi ne riparliamo
c'è un porting per froyo
Beh non è stato detto nulla nemmeno su quello, mancano mesi alla presentazione...si si sei un genio
Oppure sono troppo intelligente e ho capito che un lite é un modello morto ancora prima di uscire.
Se poi tu vuoi un dispositivo senza aggiornamenti fa pure.
Sinceramente...no, sono molto più fluidi e veloci di qualunque telefono Samsung abbia mai fatto uscire
Il oneplus X era una cagata
Magari andassero come i samsung
Vero
Non sai ne prezzo, ne specifiche, ne come va, non ci sono recensioni...questo vuol dire essere chiusi di mente e farsi tanti ma tanti pregiudizi
C'era un release di cupcake se ricordo bene
Va beh è un Samsung
https://uploads.disquscdn.c...
bellissimo. Se l'avessero venduto in contemporanea con l'uscita dei modelli standard l'avrei preso al volo. ma 1 mese di attesa, la scimmia era incontenibile
Forse puoi passarlo a gingerbread
Esiste un modo per effettuare il dowgrade del mio one plus 7t da Pie a Kitkat?
Lo hanno fatto ma il oneplus x non ha venduto niente
Il foro non più....per il resto è bello!! Mi tengo il 7t PRO McLaren Edition
Sabato ero da mediaworld e ho visto i vari smartphone. Il foro al centro non è il massimo. Meglio di lato
Questi si sono montati la testa. Scaffale
D'accordissimo con te, se continuano con sti padelloni, sarà figo e performante ma cara OP, mi fermo al mio storico op5 finché dura.
come nell'arte, si copia e si migliora.
comunque più grande (di pochissimo) del mio op6... lol! comunque sembra bello
se hai soc ram e scheda base uguale la versione è la stessa identica, fatta per un modello l'hai fatta anche per l'altro. Se poi devi riscrivere tutto il codice solo perché c'è una fotocamera diversa (invece di tenerla come app assestante) la colpa è loro, potevano progettarlo in maniera diversa. Che poi parliamoci chiaro:
Samsung come TOP ha Galaxy S# e Galaxy Note#,
Huawei come TOP ha la serie P# la Serie Mate # e Honor #
One+ ha la seire # e la #t
Samsung aggiorna con 2 modelli/anno per 2 anni (6 modelli per ogni aggiornamento)
Huawei aggiorna con 3 modelli/anno per 3 anni (12 modelli per ogni aggiornamento)
One+ aggiorna con 2 modelli/anno per 3 anni (8 modelli per ogni aggiornamento)
Come vedi non centra nulla il numero di modelli con il numero di uscite, sta tutto in base alla complessità del software di personalizzazione di Android
Se hai 2 modelli, anche con piccole differenze, ed il numero di sviluppatori sono gli stessi, sempre diminuisce il supporto. È matematica.
Spero che il foro nel display sia solo una trollata, sarebbe la cosa peggiore che potrebbero fare, con la camera pop-up erano sulla strada giusta e invece così ritornerebbero indietro di 2 generazioni...
Cambiano il layout dei toggle delle notifiche, danno la possibilità di impostare il lato laterale di bixby con google assistant e garantiscono 3 anni di aggiornamenti sui top di gamma e allora un pensierino ce lo faccio anche io.
Wow quanti dislike, immagino siano per via della Scrotenborg. Bella l'ipocrisia di chi vuole un mondo pulito, ma poi va a manifestare con la tecnologia in tasca e senza rinuncie. :D
Questi avevano una sola cosa da fare. Un compatto da 5,8". Niente, padelle su padelle....
Si guarda a quanti anni prima è uscito, anche perché l'HW di base (SOC, RAM e Scheda) è lo stesso durante un intero anno anche se escono più modelli, non al numero di modelli. Diverso il discorso dal numero di serie da supportare; una come Samsung che sforna 50 modelli l'anno diventa sicuramente difficile supportarli tutti soprattutto se l'interfaccia personalizza Android non solo nel front end, ma in maniera molto più marcata e profonda. Ma una compagnia che lancia due top model l'anno (che siano lo stesso modello aggiornato o 2 serie distinte) piuttosto che una sola, non modifica il periodo di aggiornamento dall'uscita.
Colpa del display 90 hertz
su questo ti do ragione..
Hai ragionissima ma....
aggiungi un "Toc" al tuo nome utente! Sheldon Cooper non lo sopporterebbe ;)
Puoi levarlo.
Speriamo di no, per ora s11e sembra umanamente utilizzabile (non compatto come il mio attuale s10e ma comunque non disumano)
drena troppo...altro che efficienza
Il 2020 sarà peggio del 2019 per i compatti. E' un segmento che è stato abbandonato.