
05 Febbraio 2020
06 Dicembre 2019 44
Dicembre è da sempre il mese utilizzato dai vari produttori per tirare le somme dell'anno appena trascorso. Lo hanno fatto già Google ed Apple, che nei giorni scorsi hanno annunciato le migliori app e giochi sul Play Store e App Store e i video più popolari su YouTube Italia.
Ad unirsi al coro in questo riepilogo di fine anno è Spotify, che ha deciso di coinvolgere tutti i propri utenti annunciando Wrapped 2019, una vera e propria sezione dedicata che consente a tutti gli iscritti al noto servizio streaming digitale di ripercorrere non solo gli ultimi 12 mesi dell'anno, ma di avere accesso ad una cronologia di momenti salienti degli ultimi 10 anni.
Wrapped 2019 è accessibile via smartphone tramite l'app per Android e iOS (con uno stile simile alle Storie di Instagram) o da Web, direttamente a questo indirizzo.
In un ulteriore post sul proprio blog, inoltre, Spotify ha sciorinato un paio di numeri in merito ai brani musicali più ascoltati in tutto il mondo. Di seguito un mini riepilogo:
Il 2019 è stato inoltre l'anno più importante per la crescita dei podcast: Spotify ha annunciato che i titoli disponibili sono adesso oltre 500.000 e che si tratta di una crescita superiore al 50% rispetto all'inizio dell'anno. A salire, inevitabilmente, è stato anche il numero delle ore trascorse dagli utenti ad ascoltarlo (+39%)
Per maggiori informazioni, l'intera classifica e l'infografica ufficiale vi invitiamo a visitare il link in FONTE.
Commenti
ho cambiato la password 3 volte nell'ultimo anno, quindi credo sia difficile. e comunque chi è che con un altro fuso orario ascolterebbe fedez e la dark polo gang?! ahahah
Ah, beh, chiaro: è solo una mia opinione.
Io sarei fortemente preoccupato se mio/a figlio/a ascoltasse gente come lui. Ma che esempio danno (al di là delle vomitevoli """""canzoni"""" che ci tocca anche sentire via radio)?
una cosa che non ti piace non significa che non sia buona giusto? sarebbe meglio specificare....
salmo chi è? un rapper davvero bravo che ha segnato la storia del rap in Italia.
Non è uno sbarbatello ma un 34 enne con tanta storia alle spalle.
Se volevi dimostrare poca cultura musicale ci sei riuscito
Adesso chiedo alle mie figlie poi ti dico.
Ahahahah, certo...altri tempi, vero?
Sei un uomo di cultura della mia generazione a quanto vedo. Milly d'abbraccio e valentine demi per sempre nel mio cuore
Il Nazareno l'aveva predetto: "gli Ultimi saranno i primi."
Diciamo che nel male, è ancora un bene che abbia vinto Ultimo.
Il fatto gravissimo è vedere nella top tre Salmo (e chi è ?), ma sopratutto Sfera Ebbasta, che rappresenta il degrado e l'ignoranza pura nel seguire certi modelli da parte della fascia giovanile.
Io di Malone conosco solo il pornoattore Bob (Roberto)!
Chi è post Malone? L'ho sentito solo nominare
Lo avete ampiamente sgretolato Co sta cosa, peggio dei tempi di ciao mitico. Mo pure parlare va a slogan di moda. Che degrado
Triste ritenersi orgogliosi di associare questi tre a "buona musica".
Ultimo buona musica... beh....
Diciamo che è un cantante pop di successo e fermiamoci lì
Semplicemente qualcuno ha la password del tuo account, per non farsi sgamare starà offline (anche se mi sa che le canzoni ascoltate offline non contano nel computo di fine anno) o ascolta quando non ascolti tu (fuso orario diverso)
G WAGEN G WAGEN G WAGEN G WAGEN
Vendo gift card Spotify da 30€. Se siete interessati contattatemi
Io cambierei password
i boomer sono tutti morti
a me ha dato il link ai miei brani (più ascoltati) 2019 in home page *_*
(ma probabilmente non è quello che intendi tu)
Ho appena chiesto a gente più giovane e non lo conoscono...
Gusto di gelato?
A me è successa una cosa stranissima: l'artista che risulta più ascoltato è Fedez che io però non ho mai ascoltato in nessun modo e il brano più ascoltato risulta essere "TVTB" di Fedez e della Dark Polo Gang che non ho mai sentito in vita mia neanche nominare. La dimostrazione è che, infatti, nella playlist creata automaticamente da Spotify "I tuoi brani preferiti del 2019" risultano solo 2 brani di Fedez e sono gli unici 2 brani che non sono scaricati (dato che scarico tutti i brani che ascolto). Fatto ancora più strano è che facendo ripartire in riproduzione casuale la suddetta playlist mi parte sempre per prima una delle 2 canzoni di Fedez. Bah, a me puzza un po' questa cosa.
si ok , ma si può eliminare e far tornare la home di spotify alla normalità?
Ok boomer
Lui si definisce così, poi che sia pop e pure scarso non è messo in dubbio
Ok, ma avrebbero da guadagnarci tutti, perché se ad esempio io ascolto un brano il giorno prima in auto dalla selezione automatica di Spotify ma non mi ricordo il titolo o l'artista, l'unico modo è chiedere questo report. Non mi sembra granché difficile da mettere come opzione, peraltro su PC già si può attivare una funzione simile ma limitata agli ultimi 50 brani
Pensa che era anche un discreto chitarrista metal ma per vendere ha dovuto abbassarsi a fare m*rda
Rap è un parolone....
menomale non abbiamo tutti lo stesso gusto
Post MaloRe.
Salmo è meritato.
Non solo perché per essere dov'è adesso si è fatto il mazzo (vai a cercare gli Skasico, band nu-metal sarda con cui ha iniziato, sì, Salmo cantava metal), non solo perché tutta la sua discografia solista è di tutto rispetto (The Island Chainsaw Massacre resta un discone, mai replicato dai successori purtroppo), ma anche perché il suo ultimo disco, Playlist... Contiene un sacco di perle.
Due su tutte, Lunedì e Il Cielo nella Stanza.
My two cents.
Il Fabio Volo del rap
Perché sono dati (tuoi) che raccolgono per farci delle analisi dietro: gusti in base ad età, tipi di musica a che orari li ascolti, ecc. ecc. .Si analizza tutto, si incrociano i dati tra i vari utenti e sono una miniera d'oro.
Servono anche per remunerare le case discografiche, le etichette e gli artisti.
Per forza di cose, Deezer, Spotify, Tidal, ed altri non condividono volentieri questi dati ed i tempi di rilascio ed a chi lo decidono loro.
Ma come fa Ultimo ad arrivare primo? https://media1.giphy.com/me...
Come ogni, i servizi di streaming lo fanno. Sulla pagina web di Deezer credo sia più divertente.
dei più ascoltati in italia non ne conosco uno e ne vado fiero...
Fortunatamente in Italia ha vinto la buona musica e il pubblico ha preferito premiare Ultimo ingiustamente sconfitto a Sanremo... https://uploads.disquscdn.c...
Non capisco perché non sia disponibile sempre e comodamente per il download il log di tutti i pezzi ascoltati con le relative date da un account ma occorra richiederlo a Spotify dalla pagina della privacy e venga inviato per e-mail dopo una settimana/dieci giorni. Sarebbe un ottimo servizio secondo me
Non avevo mai sentito nominare Post Malone. L'ho cercato, ho capito perché l'avevo ignorato fino ad oggi.