Nokia 7.1, Android 10 è arrivato. Per Nokia 7+, 6.1 e 6.1+ appuntamento a gennaio

10 Dicembre 2019 49

Aggiornamento 10/12

Come preannunciato nei giorni scorsi, Android 10 è ufficialmente disponibile anche per Nokia 7.1. Il rollout è stato appena confermato dalla società tramite un posto pubblicato su Twitter. Il file di aggiornamento ha un "peso" di circa 1,2GB ed oltre alla nuova versione di Android, si segnalano anche le patch di sicurezza di novembre 2019.

Articolo originale 05/12

Nokia 9 PureView e Nokia 7.1 riceveranno Android 10 entro la fine dell'anno. L'annuncio è ufficiale: l'ha detto HMD durante l'evento in streaming attualmente in corso (seguilo qui!), ed effettivamente per Nokia 9 abbiamo già la conferma. In aggiunta, Nokia 7 Plus, 6.1, 6.1 Plus, 7.2 e 6.2 dovrebbero essere aggiornati entro il primo trimestre del 2020. Per completezza, si ricorda che Nokia 8.1 ha iniziato a ricevere lo stesso aggiornamento a partire da ottobre.

Le tempistiche dettagliate sono come segue:

2019
  • Nokia 9: già a partire da oggi (HMD Italia ci informa con una nota che la disponibilità effettiva è prevista a partire da martedì 11 dicembre)
  • Nokia 7.1: dalla settimana prossima
75 x 155 x 8 mm
5.9 pollici - 2880x1440 px
71.18 x 149.7 x 9.14 mm
5.84 pollici - 2280x1080 px
2020
  • Nokia 7 Plus, 6.1 Plus e 6.1: a gennaio 2020
  • Nokia 7.2 e 6.2: entro il primo trimestre del 2020
75.64 x 158.38 x 7.99 mm
6 pollici - 2160x1080 px
75.15 x 159.92 x 8.25 mm
6.3 pollici - 2280x1080 px
75.15 x 159.92 x 8.25 mm
6.3 pollici - 2280x1080 px
75.8 x 148.8 x 8.15 mm
5.5 pollici - 1920x1080 px

Non abbiamo informazioni sugli altri dispositivi, a parte l'ovvia conclusione che saranno aggiornati a partire dal secondo trimestre del 2020 in poi. Come sempre Nokia non si discosta molto dall'esperienza stock di Android come l'ha pensata Google, quindi l'elenco delle novità non stupisce più di tanto: Smart Reply, navigazione a gesture, tema scuro, controlli più severi per privacy e localizzazione, aggiornamenti di sicurezza e Family Link.

VIDEO

NOTA: articolo modificato con le tempistiche relative al mercato italiano per Nokia 9 PureView e ricordando che l'aggiornamento per Nokia 8.1 era in distribuzione a partire da ottobre


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sve

io ho un nokia 7.1.... che ad oggi non si è ancora aggiornato ad android 10....
ho svariate volte contattato l'assistenza di nokia... e mi dicono di avere pazienza che si aggiornerà... ma io ho qualche dubbio.... visto che ho controllato stamattina se potevo aggiornare qualcosa... e sono ferma alla patch di sicurezza di novembre...
che consigliate?!?! ho chiesto se un reset completo alle impostazioni di fabbrica poteva essere d'aiuto... ma me lo hanno sconsigliato...
cosa posso fare?!
ciao! Grazie!
Sve

ezio ilpaKi

...infatti è sparito lo sblocco con il volto, almeno a me (nokia 7.1)

ezio ilpaKi

sul 7.1 è in download, speriamo bene...

Antonio

Anche io ho letto così ma la mia situazione non è mai cambiata, ora con android 10 però la situazione mi sembra migliorata anche se è presto per parlare

Antonio

Purtroppo a me lagga davvero tanto e spesso la system UI clasha e il telefono neanche si blocca. Comunque ora con android 10 a parte qualche piccolo lag il telefono sembra migliorato tanto

X Wave

C'era un tool riconosciuto dalla stessa Nokia che era troppo aggressivo nel "killare" apps in background, da quel che ho letto è stato sostituto mesi fa tramite aggiornamento software. Suppongo che quando lo ricevi il problema è risolto, la stessa cosa la hanno anche molti "cinesoni"

max76

Se vai a vedere i blog ed i forum di tutte le marche e modelli di smartphone trovi sempre quelli che hanno qualcosa, pure ai pixel capita, vedi tu...io con 8.1 & 7.1 mai un problema...chiaro che un 7.1 non ha la reattività di uno snap 855, ma puoi benissimo aprire una decina di schede di Chrome e anche più di 2 app diverse senza lag.

Antonio

Fatti un giro sui vari blog di tecnologia internazionali e sullo stesso blog di nokia. Centinaia di persone si lamentano. Ovvio non sono tutti ma molti hanno questo grave problema anche con nokia 7plus. Ma quale terrorismo, sono io il primo ad essere un grande estimatore di nokia

giangio87

Molti parlano solo per sentito dire o basandosi su recensioni approssimative.

max76

A me alla grande, nessun problema di sorta.

max76

Per i nokia, come per i "vecchi" smartphone 2018/ inizio 2019 non ha senso mettere le nuove Gcam: la versione di Arnova 6.1 stabile è quella che in assoluto lavora meglio col sensore da 12mpxl.
(E fra parentesi la fotocamera da 12mpxl nativa del mio 8.1 con lenti Zeiss e doppia stabilizzazione è meglio delle 48mpxl con il loro pixel binning e il resample)

max76

Raramente riescono a gestire 2 Tab di chrome aperte o due app diverse??????
Ma che stai a di, ho usato un sacco di volte il 7.1 della mia compagna, e va alla grande.
Qua su Nokia si sta facendo terrorismo psicologico!

Antonio

mezzo mondo si lamenta di come nokia killa le apps con i processori snapdragon. In alcuni telefoni es. 7.1, raramente si riescono a gestire due tab di chrome aperte oppure due app diverse. Ogni volta l'app o la tab del browser si deve riaprire e ricaricare.. molto frustrante

marian_12

Xiaomi prendi esempio e datti una mossa!

suneo

qual'è il problema scusa?

Adriano

diciamo che ad ogni modo, da un quasi top di gamma, mi aspettavo di più. Il fatto che l'abbiamo pagato poco è perchè è stato snobbato da tutti, vedi anche la disponibilità di rom alternative...0!

Antonio

Spero per davvero che sistemino il multitasking penoso di questo telefono altrimenti è la volta buona che lo butto a mare e mai più nokia

Super Rich Vintage

Certo, con ingresso, cucina e bagno.

MatitaNera

Per camminarci sopra pure.

Super Rich Vintage

Chiamalo difetto, noi amanti del vintage ci andiamo a nozze con i cornicioni.

MatitaNera

Hanno tutti troppe cornici, sono rimasti indietro...

Massimo Trentin

Non metto in discussione quanto affermi,certo che mi suona parecchio strano...sicuro di non avere qualche processo/app che ti succhia batteria a sproposito?
L'ho staccato ieri sera che era al 98%,di notte sempre acceso con tutto attivo (sotto WiFi),e così fino ad ora ( con un'ora-ora e mezza di 4G nel mezzo),sono al 45%.
Strano davvero il tuo caso,non sono andato a vedere in altri lidi se viene segnalato questo problema,provo a dare un'occhiata su xda.

max76

Anche il 7.1 della mia compagna passa ad Android 10, a testimonianza della bontà di questo terminale e del grande lavoro di Nokia lato aggiornamenti.

Adriano

sulle release sw non discuto.
Sulla batteria invece noto un degrado molto marcato rispetto ad un A5 2017 che uso come telefono di lavoro, stacco entrambi la mattina e l'A5 arriva a sera con un 40% ma utilizzato, l'altro rimane in standby finchè lavoro e arriva al 30%.....

Massimo Trentin

Il problema dei riavvii c'è (per quanto sporadici,me ne capiterà uno al giorno);fotocamera penosa non direi proprio;con l'app stock sono molto buone di giorno e(ovviamente) solo discrete con poca luce.
Con la GCam,tra quelli sui quali l'ho installata (Moto G7 Plus,LG G7 ThinQ) è quello che sicuramente ne ha più beneficiato,non solo con poca/pochissima luce (differenza ABISSALE) ma anche nei controluce,dove vengono molto più bilanciate.
Consumo di batteria esagerato anche no,dopo più di un anno e mezzo usato come telefono principale a sera ci arrivo tranquillamente con un buon 30% residuo (parlo di uso blando,non sono certo incollato al telefono tutto il giorno).
A 263€ quando l'acquistai non potevo fare scelta migliore,uno dei top più sottovalutati a mio avviso.
Ah...uscì con Nougat,per cui ha già ricevuto 2 major updates da tempo.

Koji Ray

E come va Android 10 su quello?

Adriano

concordo, al di là del nuovo OS, Nokia l'ha lasciato con una fotocamera penosa, l'utilizzo di Gcam è possibile ma con problemi audio e di focus nei video, rimangono problemi noti come riavvii e consumo di batteria esagerato

Darkat
Dea1993

dipende in che contesto la metti... se parliamo di patacca come fronte di uno smartphone, anche no :)
se parliamo dell'altra, allora sono d'accordo

Darkat

Non sto parlando di modernità, ovviamente il 6.1 stona oggi, ma ha un design che si vede essere molto curato, pulito, e soprattutto ha un'identità molto chiara, iconica. Questo 6.2 non è niente di tutto ciò

Darkat

Esatto, trovo la stessa problematica

Darkat

A me piaceva molto di più la patacca

davide

Ah scusa io parlo del 6.1 plus, il 6.1 non ha il notch :D

davide

Concordo, l'ho fatto comprare a mia zia ed è più bello e più aggiornato del mio cell :) inoltre non penso che abbia uno stile vecchiotto, in fondo ha il notch e cornici piuttosto sottili, ti tricordo che apple è a questo stile che è rimasta anche per i modelli di quest anno ;)

Tiash

Rip nokia 8

Fabrizio Antonio Coppola

* Nuova Build in arrivo

max76

Pazientate, è in roll out in questi giorni

max76

Redazione ma che scrivete????
Il Nokia 8.1 ha ricevuto Android 10 a inizio ottobreeeeeeeeeeeeee!!!!

Squal8

Aspetto Android 10 per il mio Nokia 6.1 che ancora oggi resta per me un validissimo smartphone, sempre aggiornato, mai un problema, ho messo una microsd da 128gb e tutto il mio archivio musicale, quando sono in giro la musica è sempre con me, inoltre la batteria non ne risente molto, veramente soddisfatto!.

Può avere uno stile vecchiotto, ma io lo preferisco.

Inoltre Grande Nokia! non solo un nome ma una buona qualità!

Buona serata :)

loripod

Android one dovrebbe essere lo standard per tutti, mi immagino quanti top di gamma resteranno a pie... Fortunatamente dopo Oreo google ha fatto delle scelte poco discutibili personalmente sull'interfaccia e sulle notifiche, quindi la cosa non mi tange...

loripod

Infatti ma qua ormai preferiscono gocce e buchi a confronto di linee pulite e definite... Bha...

Andre Sergio Da Rio

Nemmeno io

Clifford

Ti dirò, da possessore del 6.1 praticamente dal day one, adesso come adesso vedere questi cornicioni lo fa sembrare anacronistico. Rimane comunque ottimo e resistente, ma sa molto di vecchio.

Riccardo08

Io non ho ancora ricevuto Android 10 sul mio nokia 9 :(

Matteo Desiderio

Non sarebbe male, però effettivamente rispetto al 6.1 sembra meno curato. Il fatto di avere il retro completamente nero senza neanche il bordo cromato della camera lo fa sembrare un telefono economico. Non sto capendo onestamente i prodotti come li stanno lanciando e i prezzi fatico a capire. Non dico devono essere uguali a Xiaomi che è impossibile però cavolo.

Dea1993

almeno qua hanno messo la goccia e non quella patacca che occupa tutto lo spazio

Jon Knows

...mai presentate...

Darkat

Incredibile come il notch faccia diventare orribili tutti i design lol il Nokia 6.1 era stupendo, il 6.2 è diventato uno generico notch anche bruttino

Desmond Hume

Ottime tempistische ma presentate dei telefoni interessanti maremma majala

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra