
Xperia 1 e 5 si aggiornano ad Android 10, così come previsto dalla roadmap rilasciata da Sony Dunque entrambi gli smartphone (recensiti rispettivamente a giugno e a settembre) ricevono l'ultima versione del sistema operativo mobile di Google. Le schermate condivise da alcuni utenti tramite Reddit forniscono una prova sufficiente sull'inizio del rollout.
La distribuzione del nuovo firmware per Xperia 1 è identificabile con la release 55.1.A.0.748, ed oltre ad essere basato su Android 10 include anche le patch di sicurezza del mese di novembre e richiede circa 720MB di dati per essere scaricato. Per Sony Xperia 5 non abbiamo ancora riscontri, tuttavia il rollout dovrebbe comunque essere già in corso.
Dai primi feedback pubblicati in rete dagli utenti, l'aggiornamento avrebbe raggiunto sia i modelli europei che quelli commercializzati negli Stati Uniti, dunque anche per l'Italia dovrebbe essere questione di poco prima di poter ricevere la notifica. Vi consigliamo come sempre di verificarne la presenza anche manualmente accedendo al menu Impostazioni del vostro smartphone.


2 anni faSony ha annunciato l'elenco degli smartphone che riceveranno ufficialmente l'ultima versione Android 11.

2 anni faArrivano le patch di sicurezza di giugno 2020 per tanti smartphone Xperia.

3 anni faSony Xperia 1 II spunta in prevendita in Europa, presso alcuni rivenditori.

3 anni faPatch di maggio in distribuzione su diversi smartphone Sony Xperia.

Sony Xperia 5

2 anni faSony ha annunciato l'elenco degli smartphone che riceveranno ufficialmente l'ultima versione Android 11.

2 anni faArrivano le patch di sicurezza di giugno 2020 per tanti smartphone Xperia.

3 anni faSony vuole continuare a dire la sua nel settore mobile, e presto potrebbe lanciare uno smartphone 5G dal display inferiore ai 6 pollici.

3 anni faXperia 1 e Xperia 5 si aggiornano iniziando a ricevere le patch di gennaio 2020. Xperia L2, invece, quelle di dicembre 2019.
- Sony Xperia 5 è disponibile online da Eprice a 424 euro.
- Sony Xperia 1 è disponibile online da Amazon Marketplace a 399 euro.
Commenti
Fermo alle patch di Ottobre...
Neanche io nnt
Ragazzi io ad oggi con Xperia 1 no brand Italia non ho ricevuto android 10,voi?
Qualcuno con xperia 5. Lo ha ricevuto?
Io ho ancora un xz1 compact comprato usato. Va che una meraviglia e non sente il peso del tempo. Ha oltre due anni ormai!
Del distinguermi mi interessa poco,mi interessa trovarmi bene e ormai sotto i 300 c'è veramente molta competitivitá. E Sony purtroppo visto i suoi prezzi non è competitiva visto che all'attacco pratico non è migliore in quasi niente rispetto ad altri marchi sotto i 300 (più di 300 l' Xperia 10 o 270 su Amazon sono fuori scala di molto, pure la concorrenza fa dispositivi che durano 3 anni almeno per quella cifra).
Per i top invece credo che tu abbia assolutamente ragione,sono bellissimi e hanno ottimi prezzi.
Se provi Sony,secondo me,non torni indietro. Ti distinguerai dalla massa!
guarda sono nella tua stessa condizione... non voglio vendere un rene per comprare uno smartphone, attualmente vado avanti da oltre 2 anni con un xperia x pagato 200 euro, e ancora oggi e' ottimo, quindi lo terro' ancora a lungo (salvo imprevisti), ma ora come ora se dovessi cambiare, non saprei davvero cosa prendere visto che nella fascia di prezzo che interessa a me c'e' davvero poco che mi piace davvero
Su amazon fr niente, avevo altre cose che seguivo, ma proprio ieri amazon fr stessa mi ha comunicato che non sanno né se riescono a riparare xz1c né se ne hanno uno da mandarmi in caso di riparazione fallita, quindi mi rimborsa, ma intanto non avrò più compact.... Ed il bf è finito....
Dannati phablet.
Perché stanno sui 350 mi sembra,e non voglio spendere così tanto. Potrei arrivare sui 250 al massimo (ma proprio al massimo) ,alla fine a me non serve per lavorare per cui non ho richieste troppe alte e spendere più di 250 per le mie attuali esigenze (leggere notizie,fare qualche foto tra paesaggi,musei o simili (niente selfie per dire) e collegarmi rapidamente a internet per quando devo scaricare roba per l'università) mi sembra eccessivo. Avresti in mente un modello Sony di questo tipo e che comunque non abbia un rapporto qualità prezzo troppo basso?
Dipende a cosa punti.. Il mio xz1 come ti ho detto punto a farlo durare 4 anni in tutto e 2 li ha già coperti. Apple te li può garantire (la mia ragazza usa ancora l'iphone 7 per lavoro e và ottimamente, solo che ha il problema prezzo), samsung no
Come ti ho detto ci sono i top dell'anno scorso "vecchi" di 6 mesi solamente o massimo 1 anno perchè non prendi quelli che ti garantiscono prestazioni ottimi ancora per 2-3 anni rispetto a un medio gamma?
Ottimo ,ti ringrazio per la spiegazione,resta che Xperia 10 è un Fascia Media ma non ha la sigla xa e il cambio di nomeclatura in mezzo mi ha creato un po' di confusione. Ma tralasciando cio,che e Meno rilevante,io ho scritto qui anche per avere informazioni. Anche perché fino ad oggi pur conoscendo i Sony non mi sono mai troppo informato visto i loro costi,ora il mio attuale cellulare sta mostrando alcuni problemi e vorrei cambiarlo con un marchio più affidabile tipo Sony ,sarei anche disposto a pagare un po' più del solito,ossia andare un po'sopra ai 200 ma vedo che quello cifra ci sono solo xa e Xperia 10 e nessuno dei due ha ottime recensioni. Quindi aspetto sperando nell' anno prossimo. Se poi vuoi darmi dei consigli sono ben accetti.
PS: attualmente ho uno Xiaomi e sì mi rompe assai avere mille dispositivi per fascia di prezzo.
Guarda che non parli con uno che cambia dispostivo ogni anno. Attualmente ho un treno note 3 pro da tre anni e mezzo,inizia a mostrare i primi problemi per cui mi sto guardando in giro ma almeno altri 6/12 mesi dovrei farli . Se dovessi spendere 6/700 spero proprio che lo smartphone duri 4/5 anni,se Samsung o Apple non durano tanto vuol dire che sono delle prese in giro. Come ho già detto più volte però non voglio spendere quelle cifre.
be ma questo e' un tuo limite, non puoi dire che fa confusione, solo perche' tu non ti sei impegnato un attimo a guardare l'offerta che hanno.
se ti fa confusione la gamma sony, con gli xiaomi, e huawei ti spari direttamente in fronte?
almeno *adesso* sony ti dice, il numero e' inversamente proporzionale alla fascia, xiaomi e huawei (ma anche samsung) hanno nomi diversi per le varie fasce.
hanno xiaomi redmi numero Lettera Mi numero mettera, redmi note numero lettera, e li esci davvero matto per capire al volo che cavolo e', sopratutto contando che hai 1000 smartphone per ogni fascia.
uguale huawei, con p, mate, nova, come fai a capire al volo?
samsung con M, A, S e Note? sono ancora piu' confusionari no? tra l'altro M e A ce ne sono di piu' sotto-fasce ogni anno, per dire hai A40 50 70 80 l'hanno scorso avevi altri numeri... solo la serie S e Note e' incrementale ogni anno.
la differenza tra X e XZ, X e' meno performante, e comunque erano anche di 2 anni diversi, con XZ sony aveva iniziato a cambiare nomenclatura passando a
L per la fascia bassa
XA per la media
XZ per la alta
anche li non c'era nulla di confusionario, bastava solo capire un attimo come erano collocate.
io ho preso l'xz1 in bundle con le cuffie quando è uscito e ad oggi funziona ancora benissimo. Se ogni 2 anni devi cambiare device per avere delle prestazioni normali tanto vale prendere un top di gamma per fartelo durare 3-4 anni. Almeno i primi 2 ti godi un cellulare al massimo, ora ho le stesse prestazioni dei medio gamma per cui andrò avanti ancora con questo finchè non lo rompo, quindi ancora per 1-2 anni spero
L' xZ3 stava,se ho visto bene, comunque ben sopra i 300 ,vorrei spendere meno al momento.
Sono abituato che con l'aumento del numero vi sia un miglioramento delle caratteristiche e non il contrario. Ma tralasciando ciò, vedo che in vendita il 5 e l' 1 stanno a prezzi simili e sono tra di loro molto simili, cambia lo schermo di meno di mezzo pollice e l1 ha lo schermo 4k(sempre che poi serva a qualcosa). In generale la fascia Alta,come ho già detto, pure per me è ben coperta il problema sono tutte le altre fasce. O prendo il top dell'anno precedente che non avendo venduto molto lo so trova tra i 3/400 euro o non c'è altro di buono o decente. Dalle recensioni che leggi in giro il 10 non è un granché, è interessante per il format 21:9 ma da quanto leggo non è preferibile alla concorrenza. Poi ci sarebbe a 200 euro circa l3 che è abbastanza orrendo. In breve l'unica fascia realmente coperta è quella alta e molto Alta. Se poi dal prossimo anno miglioreranno ottimo, così magari ne prenderò uno pure io,ma ad oggi non volendolo né spendere 600 o passa euro per il top, né 3/400 per un top di un anno prima, né 240/250 per uno che mi offre meno della concorrenza ritengo di poter dire che la Sony attualmente offre poco. E visto che vende pure pochissimo malgrado che il nome Sony non abbia bisogno di presentazioni, ritengo che stia sbagliando le sue politiche di produzione.
Poi spero che la si smetta di rispondermi che non è vero che sono costosi, ho già detto più volte che pure per me i loro top di gamma sono ottimi .
Io sono interessato alla fascia di prezzo 150/250 e della Sony di valido in questa fascia non c'è nulla, su quella immediatamente successiva trovo solo dispostivi di un anno prima ( che poi magari prenderei lo stesso,ma non voglio spendere 350 euro ,al momento perlomeno).
Concludo col dire che non voglio essere scambiato per hater Sony,le cose che non mi piacciono (iPhone per esempio) non le commento,se commento è perché mi interessa un marchio e la Sony mi interessa per: design,foto e software(che però non mi porta a comperare un prodotto di due anni prima). Però i prezzi fanno sì che la fascia ben coperta sia solo quella sopra i 600 euro.
c'era il top dell'anno scorso col black friday in offerta
c'era stato il mega affare a 199 su amazon germania per il bf, comuque sotto i 300 probabilmente si troverà ancora
col black friday era sotto i 200€
C'è una cosa da precisare: sony esce con la modalità definitiva, samsung con nightly, beta 1, beta 2 etc..
Sony dal mese prossimo rilascerà solo le classiche patch di sicurezza e qualche fix ma tutto poco sopra i 100 mb. samsung invece??? 3 gb di patch?
C'è una cosa da precisare: sony esce con la modalità definitiva, samsung con nightly, beta 1, beta 2 etc..
Sony dal mese prossimo rilascerà solo le classiche patch di sicurezza e qualche fix ma tutto poco sopra i 100 mb. samsung invece?
troppi modelli con nomi simili? ma se sony in tutto l'anno ha presentato 4 modelli in croce?
xperia 1 (top grande) xperia 5 (top con schermo non 4k e dimensioni leggermente piu' piccole), xperia 10 (fascia media con dimensioni normali) xperia 10 plus (fascia media, identico al 10, ma con schermo piu' grande e forse 1gb di ram in piu').
la fascia bassa mi sa che quest'anno non l'ha proprio presentata.
nel 2020 invece faranno piu' smartphone andando a coprire anche le fasce che ultimamente non copriva.
dovrebbe esserci una fascia media piu' spinta (abbandonando sti benedetti snapdragon 630, per passare agli snapdragon che hanno anche 4 core ad alte prestazioni), e se non ricordo male andranno a coprire anche la fascia bassa.
Xz2 compact se ne trovano ancora a prezzi ragionevoli?
io sono contrario ai launcher terzi, non mi hanno mai dato la fluidità di quello stock, però anche quella è una possibilità
anche Motorola ha i 21:9... inoltre samsung w huawei hanno 19.5:9 e non cambia poi tanto... anzi a80 è addirittura 20:9 ma nessuno ne parla quindi va bene... indegne eii i 21:9 di sony sono assurdi vero? manco ci fosse tuttasta differenza
Che aggiornano, aggiornano ed aggiornano. Tutti i produttori dovrebbero prendere esempio da questo modo di fare. Che poi siano, forse, pessimi lato marketing è un'altra cosa ma sotto il profilo aggiornamenti sono veramente professionali.
Che poi basta un semplice Nova Launcher che è gratuito e basta.
Oh, wow, proprio incredibile che dopo anni un'azienda con miliardi alle spalle per il settore telefonia abbia superato Sony che ha qualche milioncino per il settore mobile e che è in crisi. A meno che intendessi che è incredibile che Samsung, l'azienda più diffusa sul mercato, solo dopo tutti questi anni è riuscita a superare (1 volta) un'azienda che non vende un cavolo come Sony. Ed è incredibile che nonostante ciò, dopo tutti questi anni, il suo sistema operativo sia ancora un mattone.
Allora è quello che supponevo Prima,se mai vorrò spendere 3/400 ci farò un pensiero mentre se volessi un top attuale quasi sicuramente andrò si di loro. Ma per ora il mio budget (e pure la voglia di spesa) è sotto i 300 quindi, purtroppo,la Sony non fa per me.
funziona così:
fascia media=lacia perdere (xperia 10, xa2)
top dell'anno prima=te li tirano dietro, buon affare per 300€ (xz2-xz3-xz2compact)
top attuali=ottimi e completi ma devono piacere (xperia 1 e 5)
non sono d'accordo, la one ui non ha niente di material design. è solo minimale e ad essere sincero mi sembra fin troppo semplice, quasi banale. la palette colori poi è inguardabile, con quei color cacchina o viola. e uso note 10 come primario con soddisfazione.
sulla ui xperia posso essere d'accordo che sia un po' vecchiotta ma si integra meglio con il mterial design
Samsung con gli s10 son arrivati prima di sony incredibile...
Peccato che già che c'è la dark mode su Android 10 su Xperia 1 è una grande differenza:)
Non dev'essere per forza stile pixel ma un rinnovamento grafico che s'ispiri ad Android e ci metta anche del suo (come One UI o OnePlus) .
Così è solo vecchio e stantio.
Io fino ad oggi per i cellulari ho speso tra i 150 e i 200,potrei decidere di spendere un po'di più ma non voglio fare spese enormi e nella fascia che interessa a me Sony non ha quasi niente(tranne Xperia 10 dove però le recensioni non ne hanno parlato così bene). Ma anche sotto i 600 euro in generale mi sembra che non sia così tanto miglior di altri prodotti (tipo Xiaomi o alcuni lg o magari one plus ,motorola o Huawei). Di sicuro ogni tanto tra i 300 e i 500 si trovano ottimi dispositivi tipo l' xz3 però è xomincom troppo poco. Resta ,a Mio avviso ovviamente,che non è facile districarsi tra o vari modelli e xje toccano troppe poche fasce di prezzo e più si scende di prezzo Più non perdono in qualità- prezzo.
Che significa?
Sì, costosissimi.
Infatti 800 euro sono briciole che spwndo tutti i giorni. Non mi interessa se la concorrenza vende i top di gamma a 1500 eiro ma che 7/800 euro per un cellulare non li spendo. Poi magari i loro top di gamma come dici tu hanno un ottimo rapporto qualità prezzo però tutti gli altri no.
Dipende da quanto vuoi spendere e cosa cerchi, purtroppo la fascia media è coperta solo da Xperia 10 e 10 Plus, oopure devi andare su XZ3 che è splendido. Comunque ti posso dire che Sony sicuramente ha un software migliore di tanti altri anche perchè cerca di restare con un interfaccia molto leggera, quasi a livello di android puro. Ho avuto più modelli e putroppo sono dovuto passare a Samsung S10e per avere un design innovativo e sopratutto con dimensioni umane. Ma un giorno tornerò a Sony o al massimo verso i Pixel.
Costosissimi 799 euro? costano dai 300 ai 600 euro meno della concorrenza :D
Tra l'altro sono bassi anche di street price..
Io devo ancora capire come funziona la scelta di dispostivi Sony. Mi piacerebbe prenderne uno ma sono costosissimi e hanno troppi modellò con nomi simili e senza senso e non hanno la fascia media e Medio bassa.
nessuno adatta l'interfaccia agli stilemi di android per come è sui pixel. è vero che non aggiunge funzioni utili come il filtro luce blu
Xz1 passato da oreo a pie, rimasto praticamente uguale
Ho un XZ3 ed è cosi da secoli in Sony...
Fai più aria se ti levi da c**glioni. Grazie
Ma l'hai provato o apri bocca così tanto per fargli dare aria?
Peccato che vi sembrerà di non aver aggiornato affatto..
Sony non adatta la sua vecchia interfaccia agli stilemi "moderni" di Android 10.
Font, icone, barra di stato, animazioni, launcher .. è tutta roba vecchia.
Ok le patch ma aggiornare così a nuove versioni non ha alcun senso.
E che li vuoi dire.