
24 Gennaio 2020
Xiaomi Redmi Note 6 Pro è stato uno degli ultimi Redmi ad essere distribuiti sotto il brand Xiaomi e - a quanto pare - è anche uno degli ultimi a ricevere la nuova interfaccia MIUI 11; persino il vecchissimo Redmi 4 è stato aggiornato prima!
Sembra però che l'attesa per i possessori di Note 6 Pro - dotati di firmware Global - sia giunta a termine, dal momento che è stato avvistato l'OTA che porta con sé la versione V11.0.1.0.PEKMIXM del sistema, basata ovviamente sulla più recente MIUI 11. Parliamo ovviamente di un software basato su Android 9 Pie, ma che porta con sé tantissime novità introdotte dalla personalizzazione realizzata da Xiaomi.
Tra le novità principali segnaliamo il nuovo design dell'interfaccia e dei suoni di sistema, l'arrivo della condivisione file tra telefoni tramite Mi Share, nuove modalità per nascondere il notch, l'espansione della funzione documenti (con l'anteprima dei singoli file), la funzione Game Booster, le risposte rapide nelle notifiche e molto altro ancora. Non si tratta di un aggiornamento che stravolge l'esperienza utente, ma di un raffinamento di quanto già presente.
L'OTA, che ha un peso di 565MB, è in fase di distribuzione e potrebbe arrivare sul vostro Note 6 Pro nel corso delle prossime ore. Tenete quindi gli occhi ben aperti e verificatene la presenza consultando il menù dedicato nelle impostazioni.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
scusate ma non c'è su miui 11 la funzione DC dimming anti-sfarfallio? non la trovo su mi9 se
Io ho acquistato il Mi A3 per vari motivi. Innanzitutto per la maneggevolezza. Me ne piacevano anche altri e tanto, ma questo avendo il display di 6,088" ha dimensioni più contenute che lo rendono anche meno pesante, più maneggevole e dunque relativamente più facile utilizzarlo ad una mano. Batteria da 4030 mAh che unità allo snapdragon 665, molto veloce e dai bassi consumi e al display amoled con bassi consumi rispetto agli LCD ha un'altissima autonomia. Ieri sera l'ho spento dopo 16 ore di attività, 6:08 ore di schermo accesso, uso misto tra navigazione dati e wi di, con il 43% di batteria residua. Il display viene fortemente criticato sulla carta perché solo HD+ e di matrice pentile, quindi con un limitato numero di pixel. In verità nell'uso quotidiano non ci si accorge della differenza con un full HD, i colori sono brillanti e le immagini nitide. Sì notano imperfezioni solo se si tiene l'occhio quasi incollato al display e si percepisce qualche limite di risoluzione solo confrontandolo con un full HD. Anche le voto appaiono benissimo. Ottimo comparto fotografico per un medio gamma che si può migliorare installando GCam. In poche parole, completo, equilibrato, pratico e le "rinunce" sono marginali. Poi in ultimo l'ho preferito anche per lo sconto di prezzo che lo rendeva ancora di più un'ottima occasione, visto che non mi piace spendere cifre alte per uno smartphone, anche se potevo permettermi di spendere anche il doppio.
ti ringrazio,ogni parere lo accetto con piacere! provo a dare un'occhiata al loro sito
Ciao, ho comprato uno Xiaomi e vorrei darti un suggerimento. Io ho optato direttamente per uno smartphone venduto ufficialmente in Italia, ed il modo più semplice è acquistare o dalla grande distribuzione come le grandi catene di elettronica in Italia o direttamente dalla pagina ufficiale italiana di Xiaomi. Io ho comprato da quest'ultima, approfittando di un'offerta speciale acquistando a buon prezzo. Se tieni d'occhio il sito puoi trovare delle offerte speciali anche sul modello che ti interessa. Anche le grandi catene di elettronica hanno offerto sconti importanti, soprattutto acquistando direttamente dal loro sito, ho visto che ci sono ancora delle belle offerte, e non solo ma anche alcune catene di supermercati delle volte fanno ottime occasioni. Sempre versioni per il mercato italiano con garanzia Italia. Spero di esser stato d'aiuto, fai sapere se trovi quello che ti interessa ;)
In generale bene anche se sappiamo che le prime release non sono proprio ottimizzate al massimo.
Un po' di cose non mi piacciono. Uso il tema classico e le icone mi piacevano di più prima quando erano un po' più squadrate. Il font lo preferivo prima quando era più sottile sia nelle impostazioni che nell'orologio adesso è un po' più in grassetto. Hanno eliminato il separatore nei menù e nella rubrica questa ha fatto sì che lo spazio tra le voci diventa più grande è dispersivo preferivo com'era prima. Prima tenendo premuto l'icona delle impostazioni usciva lo stato della batteria adesso non più. Swipe up nella home screen appare il browser non più la ricerca.
Il resto va abbastanza bene un miglioramento in tutto mi piace di più il multitasking con l'anteprima parallele e non più scalate.
Sicuramente avrò dimenticato qualcosa perché adesso uso il mi 9t e molte differenze non li Noto
Cosa ci vedi di divertente che non è serio ? C'è chi ha disponibilità limitata, e sicuramente è più serio questo note 6 pro che tanti altri a parità di prezzo e non.
per nulla,inizialmente mi limiterò ad usarlo senza troppi magheggi :)
Puoi passare da EU a Global, ma se non sei esperiente come mi sembra di capire prendi quello già pronto. Quelle info le trovi sul sito Xiaomi.eu
Ma comprare smart seri no?
continuo a ringraziarti,non avrei mai avuto modo di trovare queste info da solo. A vedere la lista la Eu sembra migliore. Sono orientato tra le due,ma per pochi euro mi sa che opterò per EU. Te ne sono molto grato
Eccola scusa disqus non allegava. https://uploads.disquscdn.c...
Si la differenza principale è la garanzia, e a volte la banda 20 (800 mhz) mancante sulle ditribuzioni cinesi. Le differenze tra global e EU non sono pochissime, ma valuta tu stesso, ecco un estratto dal Xiaomi EU sulle differenze :
quindi tra global ed EU cambia poco o nulla. le differenze tangibili sono tra Italia e altre(perchè modificano la garanzia)? A livello di bande non rischio nulla?
grazie comunque per la risposta accurata
Primi feedback?
Mi a2 a novembre aveva già android pie stabile in distribuzione.
Direi di si visto lo share di mercato. Aggiungo che investire 150€ inm questa cineseria ha ben più senso di investirne 350 per un A50, per diversi motivi...
Le distribuzioni Hardware sono due, quella Global e quella Cinese, le distribuzioni Software sono diverse invece CN (Cina) , Global (quella globale appunto) EU non è altro che la rom global con delle modifiche e alcune funzioni extra. Poi le differenze nella distribuzione influenzano anche la garanzia, per avere assistenza presso i Centri assistenza fisici il prodotto deve essere di distribuzione nazionale (italiano). Le distribuzioni italiane solitamente hanno un adesivo che lo certifica, o una bandiera o il nome del distributore. In italia quelli ufficiali sono 3
SG SPA
Givi
Datamatic
Tutto il resto è import e per la riparazione deve tornareal rivenditore. Ultima cosa ovviamente le versioni CN costano meno di quelle global, e casualmente la distribuzione EU italiana è quella più cara (15/20% rispetto a germania e spagna di solito)
Un mi9t comincia ad essere un medio alto , un redmi note viste le specifiche è un pieno medio gamma , ancora non aver capito che i prezzi della fascia media si in rapporto alle specifiche si sono modificati
Ragazzi dovrei comprare uno xiaomi,ma non capisco la differenza tra le varie versioni. Cosa cambia? ho letto : versione global,e poi lo stesso telefono in versione EU. Quale dovrei preferire? in quella global scrivono anche che ha banda20. Significa che per noi è bene scegliere la global?
Se va come con gli A2 la prima beta verso metà dicembre e la stabile fine dicembre-inizio gennaio
Io ancora nulla.
Dovrebbe essere questo mese anche se fin'ora non si trova nessuna versione beta.
Un Mi9T può essere considerato un medio gamma, non di certo un redmi note 6 pro
E nemmeno tutti
Natale sicuramente
Quando finiranno di aggiornare gli altri con la miui, quindi febbraio, marzo
Queste cineserie vanno meglio delle serie Samsung "a" dal a70 in giù
Ah già, costano meno della metà
A mia cugina arrivato ieri, a mia zia non ancora
Ma per Mi A3 si sa la data per android 10?
Ma dove? Giusto i samsung e gli android one ricevono 2 major.
c'è qualcuno che compra queste cineserie?
ovviamente sempre su base pie ma va be
https://uploads.disquscdn.c...
Arrivato almeno un paio di giorni fa https://uploads.disquscdn.c...