Oppo pronta a svelare il suo futuro: non solo smartphone, si va verso un ecosistema

04 Dicembre 2019 20

Oppo non sarà più solo e soltanto sinonimo di smartphone (proprio oggi abbiamo recensito l'A9 2020), e a dichiararlo è il suo fondatore e CEO Tony Chen. Il prossimo 10 dicembre a Shenzen l'azienda cinese inaugurerà un appuntamento destinato a diventare annuale con Oppo Inno Day 2019, un evento che avrà come tema la profonda integrazione tra tecnologie all’avanguardia e servizi dell’era 5G, AI, Cloud, Big Data e molto altro.

Su Weibo proprio oggi sono comparse alcune immagini promozionali, e tra queste figura anche quella di Tony Chen, accompagnata da una breve citazione che però dice molto sulle future mosse dell'azienda:

nell'era dell'integrazione reciproca, non ci saranno più compagnie di telefonia mobile in senso stretto.

Il CEO di Oppo, Tony Chen, nell'immagine promozionale legata a Oppo Inno 2019

Il CEO di Oppo ha così annunciato la sua partecipazione all'evento, cosa che potrebbe sembrare scontata, ma non lo è se si considera che Chen ha tenuto un profilo basso negli ultimi tempi, e che la sua ultima apparizione pubblica legata ad Oppo risale a circa sei anni fa. Un altro sintomo che l'azienda è pronta per un passo importante.

Già al termine dello scorso anno, d'altra parte, Oppo aveva annunciato un aumento del 150% dei propri investimenti nel settore ricerca e sviluppo, e non a caso poco tempo fa vi abbiamo parlato della possibilità che l'azienda stia sviluppando un chipset mobile proprietario.

Lo slogan di Chen riguarda il futuro della sua azienda, pronta a diversificare i prodotti e ad uscire dal solo settore degli smartphone, ma è una chiave per leggere quello che è già il presente del mercato: da Apple a Microsoft, Samsung e Huawei, sono molti i produttori di smartphone che nel proprio catalogo offrono un intero ecosistema tecnologico che comprende dispositivi di varia natura, computer, indossabili, servizi.

Oppo Inno Day 2019 sarà un'occasione importante per dare uno sguardo al futuro dell'intera industria (interverranno anche personalità esterne al brand come il CTO di Microsoft Cina, l'Executive Director di IHSMarkit e vari esperti del settore), oltre che ovviamente ai prossimi prodotti dell'azienda cinese che vuole allargare il suo raggio d'azione, come è possibile evincere sempre dal sito ufficiale (nel VIA 1):

Durante questo appuntamento vibrante OPPO mostrerà per la prima volta il suo ecosistema integrato di tecnologie d’avanguardia che coinvolgono diversi potenziali scenari della vita di tutti i giorni.

Per saperne di più, non resta che attendere il 10 dicembre.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lorotel

Ovviamente parli per sentito dire, perché dubito che tu abbia provato alcunché....

lorotel

Esatto, opinione da puro troll...

Karellen

Potevano fare a meno di chiudere la divisione audio secondo me!

ydlale

Perchè no?? mi pare che la BBG è 4 produttore mondiale ormai

marco

Solo un folle può avere un ecosistema oppo

Sandro Pignatti

Intrappolato. Lol
Io per esempio ho tutto Microsoft dai servizi all'hardware e non uso praticamente altro.

Francesco Renato

Avere grandi aziende che fanno un po' di tutto è pericoloso per la libera concorrenza, il consumatore rischia di rimanere intrappolato nell'ecosistema.

Francesco Renato

Esatto, ecosistema significa semplicemente sistema della casa.

Keena

Eco WC si

Tony Carichi

Sarà fantastico OPPOrcheria? :D

Ray Allen

io preferisco la Miui alla Emui, francamente mi è capitato raramente sentire pareri opposti, de gustibus.
NB purtroppo la Miui qualche bug l'ha, soprattutto sui terminali appena usciti. in genere dopo qualche mese sistemano tutto

Andrej Peribar

Il futuro è una base neutra dove l'utente sceglie l'ecosistema (o il mix di ecosistemi) che preferisce. Non un altro ecosistema, che poi di ecosistemi hanno solo il nome markettaro.

poi mi sveglio tutto sudato

MatitaNera

Tutti anelano all'ecosistema...

Supreme Benz

Si anche secondo me la emui è una spanna sopra a miui e coloros però è perché a me piace più quella grafica rispetto a queste, ci sono tanti che la pensano diversamente semplicemente perché hanno gusti diversi dal mio, lato affidabilità per esempio pare che la color sia la migliore anche se la emui è molto scarna da bug, la miui non so perché mai provata ma i microbug sono molto più presenti almeno prima della 11

MarcoCau

L'Opposistema

Jiek

Non è che piace, è che non dispiace xD.
Un po' come il launcher 10 di xiaomi , non è il massimo ma non fa nemmeno schifo.

Penso che il launcher nuovo di Huawei sia davvero bello se comparato a questi.

stefanoc

Op op gadget ecosistema!

Supreme Benz

Peccato che questo sia un tuo gusto personale, anche perché pare che ad altri piaccia

Snapdragon

Eh no grazie

Edoardo Motta

Non sono neanche capaci di creare un interfaccia grafica decente sui loro smartphone -> si va verso un ecosistema.

Ok.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20