Xiaomi Mi Max, possibile fine della serie di smartphone dal grande display

03 Dicembre 2019 47

Xiaomi Mi Max ha da sempre rappresentato la serie di smartphone del brand cinese dal grande display: il primo modello - datato maggio 2016 - aveva una diagonale da 6,44", mentre l'ultimo presentato - Mi Max 3 - lo abbiamo definito nella nostra recensione "un tablet tascabile" con i suoi 6,9".

Se da un lato c'è la moda dei display sempre più grande (a venirci in aiuto sono state in questi ultimi tempi le cornici ridotte), dall'altro c'è un ritorno alla ricerca di dimensioni più contenute. Basti pensare a Samsung, ad esempio, che per la prima volta ha immesso sul mercato un Galaxy Note 10 grande (il Plus) e uno "piccolo" da 6,3". E lo stesso dicasi per Pixel 4 e 4 XL e per tanti altri brand.

Ebbene, stando a quanto detto su Weibo da Lu Weibing, VP Xiaomi e possibile futuro Presidente della Divisione Cina per effetto della riorganizzazione interna in corso, proprio la serie Mi Max potrebbe essere giunta alla fine del suo percorso. Lo si deduce da una risposta a un utente. Il dialogo, ovviamente in cinese, può essere tradotto pressappoco così:

D: quando uscirà il prossimo Mi Max?

R: non uscirà

87.4 x 176.2 x 8 mm
6.9 pollici - 2160x1080 px
77.2 x 162.3 x 7.9 mm
6.8 pollici - 3040x1440 px
85.4 x 174.6 x 8.15 mm
7.2 pollici - 2244x1080 px

Un confronto dimensionale tra Mi Max 3, Galaxy Note 10 Plus e Mate 20 X 5G

E non è la prima volta che la società cinese dichiara - più o meno ufficialmente - la fine di una gamma: già a giugno di quest'anno Lei Jun affermava che le linee Mi Max e Mi Note erano terminate, almeno per il 2019. Guarda caso, però, meno di un mese fa la stessa Xiaomi ha presentato Mi Note 10, smartphone che fa del comparto fotografico il suo grande punto di forza (108MP per la cam principale, tutti i dettagli nella nostra anteprima).

Dunque si tratta di una fonte credibile? Dovrebbe, ma a questo punto non è detto che lo sia. Magari ci gioca su per mantenere vivo l'interesse sull'argomento, o piuttosto provoca gli utenti per analizzarne la reazione e definire strategie di conseguenza.

VIDEO

Xiaomi Mi Max 3 è disponibile online da eBay a 171 euro.
(aggiornamento del 10 marzo 2023, ore 17:25)

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

Pensa che lui ha detto che non guiderebbe mai una 500 perché è un auto da donna. Un povero complessato del genere non credo possa essere utile a nessuno.

theMANoftheFate_

E allora cæžžø dici che esistono già se non li conosci?
Sei inutile quanto un phablet.

CoreyTaylor

La prossima volta che vado dall'ottico di fiducia mi informerò per i dispositivi di questo tipo

Jiek

Se sei serio te lo sconsiglio , aspetta ancora 1-2 generazioni fino a che non usciranno i telefoni con fotocamera sotto al display , quello sì che sarà figo

Jiek

Già , la differenza tra il mio tablet 7" 16:9 e il mio Mi max da 6,9" 18:9 si nota molto.
L'unica cosa positiva dei "telecomandi" è che puoi tenerlo in mano molto meglio delle controparti "tavolette" xD

Michele Cianci

S9 io ce l'ho, lo adoro, funziona divinamente ed è bellissimo, ma trovarlo a meno di 399 è impossibile e la batteria mi dura poco più di mezza giornata... anche s10e mi piacerebbe ma stesso problema, batteria sottodimensionata.. ogni tanto capisco chi si prende Xiaomi

theMANoftheFate_

Tablet da 7-8" con funzioni telefoiche, ottimizzati come smartphone nelle cornici e nell'hw? L'unico decente è il tab a 8" plus di sam, che però è un mediogamma un po' troppo medio per quello che costa, ma ha la s-pen integrata addirittura, solo che non è venduto ufficialmente in europa e guardacaso solo la versione lte è disponibile su canali di importazione.
Poi segnalami qualche tablet di questo tipo se ne conosci.

Mistizio

lol non fanno più la serie mi Max perchè ora sono diventati tutti i telefoni mi Max

antonio sgambelluri

A me display più piccoli non piacciono mi sono indirizzato su Xiaomi appunto perchè aveva i display più grandi di tutti..

AceDuff

Costano uguale anche in negozio.

Massimiliano Morini

Io ho il mi max 3 e lo trovo tupendo fantastico batteria super a volte riesco ad arrivare al terzo giorno per me un top..... Spero che lo facciano ancora con dei miglioramenti io lo comprerei subito.

GTX88

Me lo godo sì e anche alla faccia tua

peyotefree

goditi il tuo Ciaomì

GTX88

Rispetto a tutti quelli che costano meno di 500 euro...

peyotefree

schermo stupendo rispetto a cosa? guarda bastava e avanza per dargli 2 piste un S9

GTX88

Ahahhahahah a 290 dimmi cosa prendevo in grado di farmi una giornata con 4-5 ore di navigatore e uno schermo stupendo senza interruzioni e di buona qualità?

GTX88

Sul sito mi store, ci sta che in negozio costino 10 euro di più https://uploads.disquscdn.c...

peyotefree

ecco appunto sempre poveracciate sono se mi parli "in rapporto al prezzo"
con i stessi soldi ti fai il top gamma dell anno precedente di un marchio top ed è di sicuro meglip di questo ciarpame

GTX88

Perché sono più che ottimi per il prezzo che hanno, il mio mi9t da 290 è spettacolare

GTX88

Neanche quelle wireless? Parlavano di qualcosa ad 89 euro e pensavo di avere capito che fossero le cuffie

peyotefree

beh xiaomi è questo.. gente la osanna chissà perché poi..

peyotefree

grazie al caxxo è un tablet

marco

Ormai son tutte padelle, non ha più senso d'esistere

CoreyTaylor

Esistono già, si chiamano tablet.

ice.man

nel mondo sempre piu persone usano SOLO il cellulare
chiaro che per molti di questi sentano la mancanza dei pollici di un desktop/notebook
.
senza contare che oltre 1 miliardo di cinesi/giapponesi usano 2 mani perchè disegnano le parole a schermo, quindi non hanno i nostri problemi del telefono troppo grande per essere usato con una mano sola

Darkat

Se riprendono (bene) la serie Mi Note, il Max non ha alcun senso, sarebbe una variante più economica e meno potente del Note, ma se presenteranno, e me lo sento, n-varianti di quest'ultimo modello allora il Max non avrebbe davvero più senso (che poi sarà solo una questione di nome nuovo tipo Mi Note Lite)

AceDuff

Non esistono cuffie da 90€ sul listino Xiaomi, per dirne una.

GTX88
piervittorio

Naaa, ormai i 6.7"-6.9" li ha persino Samsung (A70/A71, Note+, nuovo S11+ da 6.9"), ed Huawei/Honor arrivano a 7.2".
L'offerta di telefoni di buone dimensioni ormai è vasta.
A Xiaomi basterà proporre, se lo riterranno, un Redmi Note 8 Plus (ovvero null'altro che un Redmi Note 8T con display in zona 7" abbondanti, e batteria attorno ai 6Ah) e/o uno Xiaomi Mi Note 10 Plus, per la fascia più alta.
Lasciando invariata ogni altra specifica.
Non avrebbe avuto senso, posto che in tre anni tutti i telefoni sono diventati "Max" (il primo ed il secondo Mi Max erano da 6.44", ovvero quella che oggi è una dimensione standard), proseguire con una linea a sè stante.

Serendipity

600 euro per un Xiaomi e da persona con gravi problemi mentali...
PS uso quotidianamente Xiaomi

Lo si era già detto circa 2 secoli fa.

ferragno

mi sa che me ne copmpro un altro per sicurezza

Alessio B.

Maledettttiiiihhhhh

Carlo

Peccato io ho il mi max 3 e mi sarebbe piaciuto andare avanti magari non ogni anno ma 2 x poi cambiarlo , mi piace l'ho schermo grande , guardo la TV e i video ed è fantastico

GTX88
theMANoftheFate_

Qualcuno ha detto galaxy j max 7"? LoL

theMANoftheFate_

Potrebbero invece farlo crescere ancora e farne un mi 10 max con hw top gamma e display da 7.5", avrebbe mercato, come avrebbe mercato un 5"-5.5" top gamma, alla fine gli estremi che mancano, c'è troppa roba (anche inutile) nel mezzo.

Bortolo

Ormai questa gamma è diventata inutile, con gli odierni gli schermi borderless si riescono tranquillamente a superare i 6.2 pollici.

SimoneGus

peccato io sono contento del mi max 3 e la differenza con gli altri telefoni "normali" è ancora significativa. i 6,2-6,5 di oggi non mi sembrano molto diversi dal galaxy note 4 da 5,7 che usavo prima, hanno solo approfittato di un aspect ratio insensato per poter parlare di una diagonale piu grande

Capitan Winchester

Ormai sono tutti padelloni per cui...

GianlucaA

Semplicemente verrà rebrand in mi mini perché ormai è lo xiaomi con lo schermo più piccolo

Jiek

Felice possessore di un Mi Max 3 , lo uso attualmente come Tablet per via dello schermo grosso che mi permette di leggere , navigare e guardare video tranquillamente.

Spero che facciano dei tablet ogni qualche anno perché sono veramente comodi per la batteria estremamente longeva....

angel88tx .

Ma il senso ormai.i cellulari se li possiamo chiamare così sono in media 6,2/6,5 pollici

Mark

Possono uscirsene con tablet da 8 pollici e chiamarli smartphone.

Six

Rip Pier Vittorio.

Nuanda

non ha più molto senso oramai...

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO