TWRP: supporto per Mi 9, 9T Pro, Nokia 6.2, 7.2, Realme X2 Pro e Redmi Note 8/8T

05 Dicembre 2019 15

Aggiornamento 05/12

La lista degli smartphone compatibili con la recovery custom TWRP si amplia ulteriormente includendo Xiaomi Mi 9, Realme X2 Pro e la coppia Redmi Note 8 e 8T. Di seguito i rispettivi link per il download dal sito ufficiale.

Articolo originale - 03/12

TWRP continua a portare avanti lo sviluppo dell'omonima e popolare custom recovery, malgrado alcuni problemi riscontrati con la più recente versione Android.

Soltanto da poche ore, infatti, gli sviluppatori facenti parte di TeamWin hanno aggiornato la lista dei dispositivi supportati ufficialmente includendo il supporto per tre nuovi smartphone: Xiaomi Mi 9T Pro, il top di gamma con pop-up camera e Snapdragon 855 che abbiamo recensito a fine agosto, Nokia 7.2 e Nokia 6.2.

Grazie alla recente aggiunta, i proprietari di questi prodotti potranno sbizzarrirsi in ambito modding usufruendo della recovery custom per flashare nuove ROM personalizzate, creare backup di sistema o apportare le numerose modifiche software facilmente reperibili in rete. L'installazione della TWRP - ricordiamo - potrà essere avvenire scaricando unicamente nei dispositivi con permessi di root attivi. Di seguito i rispettivi link per il download delle Recovery dal sito ufficiale.

VIDEO

74.3 x 156.7 x 8.8 mm
6.39 pollici - 2340x1080 px
75.15 x 159.92 x 8.25 mm
6.3 pollici - 2280x1080 px
75.15 x 159.92 x 8.25 mm
6.3 pollici - 2280x1080 px
74.67 x 157.5 x 7.61 mm
6.39 pollici - 2340x1080 px
75.7 x 161 x 8.7 mm
6.5 pollici - 2400x1080 px
75.3 x 158.3 x 8.4 mm
6.3 pollici - 2340x1080 px
75.3 x 158.3 x 8.35 mm
6.3 pollici - 2340x1080 px
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 19:45)

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Bellomo
ErCipolla

Personalmente, avendo il mi 9T la uso principalmente per installare xposed, con il quale posso poi installare il modulo custoMIUIzer che migliora PARECCHIO l'esperienza utente della miui.

danihd

Non sono ironico.
Ma spiegatemi il senso di avere installata una recovery custom nel 2019 su uno smartphone!

Lo dice uno che, cambiava rom e kernel sul samsung note 2 ogni giorno.

seblog

Visto ora rilasciata ufficialmente anche per MI9T evviva!

seblog

Spero arrivi presto anche su MI9T liscio, tutte le versioni non ufficiali che si trovano in giro hanno problemini vari al momento

sailand

Allo stato attuale dei prezzi pure io oggi prenderei il pro ma all’inizio (e non potevo rimandare l’acquisto) il mi 9t ha caratteristiche molto simili e prezzo ancora accessibile. Il mi 9t pro invece costava oltre i 400 euro e visto che non ci gioco mi basta il 730.

A cercare su internet tutti dicono che non invalida la garanzia, l'importante è riportare tutto allo stato originale, bootloader e rom.
C'è anche una risposta dal servizio clienti Italia

emiliano raponi

Prego che lo sviluppatore termini presto il lavoro sul OP 7T

Adriano

Prendilo su Amazon e risolvi il problema. Comunque non sono sicuro. Forse se riblocchi prima di mandarlo in garanzia dovrebbe essere a posto. Alla fine non hanno un contatore come Knox di Samsung, almeno che io ricordi

Vittorio599gtb

Tutti gli Xiaomi solitamente dovrebbero perdere la garanzia, eccetto pocophone

Vittorio599gtb

Non sono d'accordo, il pro è quello che andava più incontro a quegli utenti più attenti alle novità, o anche ai non soddisfatti del poco(vedi schermo IPS o bordi non ottimizzati) e che preferiscono a prescindere i soc Top

sailand

Dopo la miui 11 con il nuovo Android solo sul pro, un’altra notizia che mi fa pensare che il non pro sia meno seguito lato software. Eppure per me fra i due è più centrato il non pro, o almeno lo era che ora i prezzi stanno calando.

sailand

Credo di sì al 99%.

Sherthes

Chiedo una umile informazione: sbloccare il bootloader ed acquisire i permessi di root per uno Xiaomi invalida la garanzia? Chiedo scusa se può sembrare una domanda scontata, ma mi sto avvicinando ora al modding, dato che fino a due settimane fa ho sempre utilizzato smartphone non moddabili (nokia/MS Lumia e Honor 8)

JustATiredMan

Grande Mauronofrio !

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO