Huawei Nova 6 e 6 5G: foto e riassunto delle specifiche prima del lancio

04 Dicembre 2019 13

Aggiornamento 4/12:

Altre due foto dei Huawei Nova 6 diffuse nelle scorse ore nel mercato cinese ne confermano l'estetica. La presentazione sembra imminente, visto che il terminale è collegato da un cavo antitaccheggio all'espositore - è plausibile che le foto siano state scattate all'interno di un punto vendita che si prepara ad esporlo al pubblico o nell'area demo di uno dei luoghi scelti per la presentazione.


Articolo originale - 3/12

Nell'ultimo mese si è parlato in più occasioni di Huawei Nova 6 e della sua versione 5G: i due smartphone del produttore cinese sono stati protagonisti di molteplici indiscrezioni, a volte diffuse in forma stringata e frammentaria. L'ennesima fuga di notizie sui due terminali rappresenta quindi un buon punto di partenza per sintetizzare tutti i rumor sin qui emersi, a partire da quelli più strettamente riconducibili alle caratteristiche tecniche.

Un prospetto delle specifiche condiviso nel mercato cinese consente di stabilire che si parte da una piattaforma hardware sostanzialmente condivisa, basata sul SoC Kirin 990 e che si rilevano differenze principalmente legate al modulo telefonico compatibile con le reti di prossima generazione.


Nova 6 5G impiega la versione del Kirin 990 con modem Balong 5000 integrato, pesa un po' di più ed è dotato di una batteria leggermente più capiente - ma non dovrebbe avere alcun vantaggio sostanziale, visto che il 5G determina una consumo maggiore. Il modello 5G può inoltre contare su un taglio di memoria con 256GB di storage ed ha la fotocamera anteriore da 32MP con un'ottica un po' meno luminosa (f/2.2 contro f/2.0 del modello 4G).

Per il resto le due schede tecniche sono sovrapponibili: lo schermo è da 6,57" con risoluzione 2400 x 1080 pixel, la fotocamera anteriore è doppia ed alloggiata in un foro sul display, quella posteriore tripla con sensore principale da 40 MegaPixel. C'è il supporto alla ricarica rapida a 40W, mentre il sistema operativo è Android 10 abbinato all'interfaccia personalizzata EMUI 10. Il lancio dei due smartphone dovrebbe avere luogo il 5 dicembre prossimo, secondo recenti indiscrezioni.

La fonte cinese che ha condiviso le informazioni appena riportate ha pubblicato inoltre una foto (terza immagine nella galleria in alto) che mostra la parte posteriore di uno dei due modelli - non è chiaro se si tratti della versione 4G o 5G ma non dovrebbero esserci differenze estetiche rilevanti. C'è da dire che i precedenti rumor hanno fornito elementi sufficienti per conoscere anche l'aspetto dei due modelli (ved. QUI per Nova 6 e QUI per Nova 6 5G).

HUAWEI NOVA 6 5G
  • SoC:
    • Kirin 990 con modem 5G Balong 5000
  • Display: 6,57" con risoluzione 2400 x 1080 pixel
  • Memoria:
    • 8GB RAM + 128GB di storage
    • 8GB RAM + 256GB di storage
  • Fotocamera:
    • Posteriore tripla:
      • 40 MegaPixel (principale)
      • 8 MegaPixel (grandangolare)
      • 8 MegaPixel (tele con stabilizzazione ottica)
    • Anteriore doppia:
      • 32 MegaPixel (ottica con apertura f/2.2
      • 8 MegaPixel (grandangolare)
  • Batteria da 4.200 mAh con ricarica rapida a 40W
  • Dimensioni e peso:
    • 162,7 x 75,8 x 8,98 mm
    • 212 grammi
  • Sistema operativo Android 10 con interfaccia EMUI 10
HUAWEI NOVA 6
  • SoC:
    • Kirin 990
  • Display: 6,57" con risoluzione 2400 x 1080 pixel
  • Memoria:
    • 8GB RAM + 128GB di storage
  • Fotocamera:
    • Posteriore tripla:
      • 40 MegaPixel (principale)
      • 8 MegaPixel (grandangolare)
      • 8 MegaPixel (tele con stabilizzazione ottica)
    • Anteriore doppia:
      • 32 MegaPixel (apertura f/2.0)
      • 8 MegaPixel (grandagolare)
  • Batteria da 4.100 mAh con ricarica rapida a 40W
  • Dimensioni e peso:
    • 162,6 x 75,7 x 8,56 mm
    • 197 grammi
  • Sistema operativo Android 10 con interfaccia EMUI 10

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele

Il processore non é il top proprio

G. Vakarian

s10 + p30 = nova 6

Leon
Andrea

comunque il telefono che ha fatto le foto, chissà??, con poca luce le fa davvero bruttine....piene di rumore.

Porchittu

Ma uno smartphone con una camera davanti opzionale non esiste? Che palle sti buchi, sti notch ecc

S.M.93

In questo caso pure il Brondi di mio nonno sarebbe più interessante ahahahah.

Depas

L’iphone riflesso attira più attenzione del telefono stesso

theMANoftheFate_

Semiot: Ma quello con un foro sul davanti ed il lanciarazzi sul retro? Novità?

Trhistan

Bello questo Huawei, ma con che telefono sono state scattate le foto?

Ivan Belli

Mamma mia, penso che non ci sia cosa più fastidiosa di quel mega neo sullo schermo

Enrico Rolando

si ma dovete specificare se ha i servizi google o no...

Capitan Winchester

E' praticamente un top gamma al netto del display non amoled ( che cmq non significa che non sia di qualità )

Vittorio Podesta'

Se avrà il Play Store il 6 non 5G non è male...

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30