Motorola One Hyper ufficiale: arriverà anche in Europa. Caratteristiche e prezzo

04 Dicembre 2019 35

Motorola One Hyper è ufficiale, e arriverà anche in Europa nelle prossime settimane. Dopo essere tornata sotto la luce dei riflettori con l'annuncio dell'attesissimo razr 2019 (che abbiamo provato nella nostra anteprima), Motorola mostra ufficialmente il suo inedito smartphone a tutto schermo.

Un medio gamma con bordi sottili e fotocamera frontale a scomparsa da 32 megapixel Quad Pixel con funzione Night Vision per un design meno rivoluzionario, ma aggiornato agli standard del mercato. Due le colorazioni che saranno disponibili in Italia: Blu Oltremare e Fresh Orchid, a cui se ne aggiunge un terzo, Dark Amber.


A livello di design, dunque, sono state confermate tutte le anticipazioni che vi avevamo fornito. Il display è un generoso pannello da 6,5 pollici FHD+ edge-to-edge Il retro presenta una finitura lucida e sfumata dalle estremità verso il centro, un sensore per le impronte e il doppio modulo fotografico che si sviluppa in verticale composto da una fotocamera da 64 MP con apertura F/1,9 (Quad Pixel) e Night Vision, e da una seconda per la profondità da 8 MP con apertura F/2,2 grandangolare a 118°. Attraverso Google CameraX API, app di terze parti come Instagram o Facebook possono accedere alla tecnologia basata sull'intelligenza artificiale di Motorola replicando fedelmente gli effetti HDR, Night Vision e Modalità Ritratto.

Un dato interessante è quello relativo alla batteria, che è particolarmente capiente: 4.000 mAh, ricaricabile con la tecnologia Hyper Charging a 45W (12 ore in 10 minuti, 75% in 30 minuti). Sotto la scocca dell'One Hyper, che sarà equipaggiato con Android 10, trovano posto il SoC octa core 675 di Qualcomm, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile.

SPECIFICHE TECNICHE
  • sistema operativo Android 10
  • dimensioni e peso: 161,8x76,6x8,9mm per 200 grammi
  • scocca in plastica
  • display FullVision LCD IPS da 6,5" FHD+ 19:9, 395ppi
  • SoC Qualcomm Snapdragon 675
  • 4GB di RAM
  • 128GB di memoria interna espandibile fino a 1TB
  • sensore delle impronte digitali
  • Dolby Audio
  • connettività 4G LTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, NFC, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Galileo
  • dual SIM
  • fotocamera anteriore pop-up da 32MP f/2,0, pixel da 0,8um (8MP Quad Pixel)
  • doppia cam posteriore: 64MP f/1,9, pixel da 0,8um (16MP Quad Pixel), PDAF + 8MP f/2,2 da 1,12um grandangolare a 118°, TOF, flash LED, video fino a UHD @30fps
  • batteria da 4.000mAh con ricarica TurboPower da 27W, compatibile con Hyper Charging 45W
PREZZO E DISPONIBILITA'

Motorola One Hyper è disponibile negli USA a partire da oggi al prezzo di 399,99$. Al momento il prezzo italiano non è ancora stato comunicato.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Z.

motorola brutte esperienze.
dovranno fare BEN di meglio.
imparassero da oneplus che li ha proprio scalzati dal podio di android stock o semistock.

Luigi Ricco

Telefono di fascia media ma con prezzo alto pultroppo

Marco -

I top di gamma pieni di notch e buchi. I modelli bassi, con display intero. Chi li capisce è bravo...

emix2012

se costasse 199 euro ok... ma 400 euro ...

Fabrizio

Magari anche a 325€ di listino ci poteva stare, che tanto poi scende di street price, ma non oltre. Mi sembra che Motorola stia sovrapprezzando tanto come fa Samsung ultimamente, ma quest'ultima ha dei cali notevoli di prezzo e più veloci.

paolo

400€ per un cesso così?

marco

Ah ok, sorry pensavo fosse android one.

supermariolino87

#megliomotohype

Riccardo08

Motorola One macro non è certificato Android One.

Riccardo08

E pure questo modello senza Android One...

marco

Si comunque Motorola, come nokia, ha proposto sempre prodotti un po' sovrapprezzati alle specifiche che hanno, poi andranno bene anche con 1gb di RAM però il prezzo è alto. Questo doveva uscire a 249 o anche meno considerando poi che a 399 c'è il One zoom

Fabrizio

A maggior ragione, prezzo troppo alto. Bel prodotto e probabilmente per quanto ben curato sarà ottimo anche se non Android One (tanto i Motorola usano sempre Android stock, quindi l'esperienza utente è circa la stessa), ma oltre a questo il fatto che sia in plastica, con display non amoled, processore serie 6xx invece che 7xx e solo 4 giga di RAM, lo pongono con un prezzo esagerato a mio avviso e sarà ancora più esagerato in Italia, probabilmente.

Fabrizio

E anche 6 giga di RAM, non solo 4. Altino come prezzo, considerando questi componenti e che sia in plastica. E in Italia arriverà sicuro a non meno di 399€ a listino, tasse incluse. Come minimo.

marco

Si, sicuramente non sarà android one..nel sito dice "android 10"

Fabrizio

Nelle foto si legge solo Motorola One, quindi penso che non sia Android One, proprio come il One zoom. Chissà, magari non appare solo perché sembrano dei render, ma temo sia definitivo.

Adriano

Certo Motorola, certo

marco

ni, il razr e il one zoom sono ottimi (peccato per la mancanza di android one) e anche il one vision non è da sottovalutare (ha android one)

marco

Ha android one?

jezes

Sisi , per chi ne capisce si , e ancora così.

kust0r

e allora vai direttamente di mi 9T

Desmond Hume

anche questo senza android One e con bloatware amazon con gente che lamenta di autonomia non proprio soddisfacente forse proprio a causa del bloatware amazon?

Capitan Barbossa

Non ricordavo ma resta il fatto che si chiama One e poi ti cadono le braccia a terra perché non è android One

ermo87

Lo fai senza bordi e almeno fallo piccolo, porcaccia miseria.

richj94

Motorola pensa di avere ancora appeal per il nome, non è più così

Riccardo

nemmeno con il super saiyan god kaioken blu oltremare onda energetica sono riuscito a scalfirlo XD

Queen

675 ed ips per uno smartphone da 399$....

Come minimo un 730 ed un samoled

flaviog7

one zoom non ha frame in plastica

GoodSpeed

Questanno sarà ricordato come l'anno peggiore di Motorola

mattopp

Ok, grazie, ora è oiù chiaro. Mi aspettavo una percentuale per i 10 min di ricarica al posto delle ore di autonomia. Anche perchè le ore variano da utilizzo a utilizzo.

Marco P.

Che con 10 minuti ti fa la carica giusta per 12h (quasi il 50%), in mezz’ora quasi l’80%.
La carica diminuisce il wattaggio man mano che aumenta

Capitan Barbossa

Motorola si perde sempre in qualcosa, in qualche dettaglio e accorgimento mancato.. Il moto g7 plus era cafatcarattero da un design sobrio con materiali di qualità e qualche chicca come audio stereo e OIS ma peccava in batteria, sul moto One zoom hanno toppato con il software non android One a differenza dal nome e non ricordo se costruito sempre con il frame in plastica, qui su questo nuovo terminale succede la stessa cosa.. Vedendo i listini mi sembrano abbastanza fuori fuoco gli ultimi moto..

Alessandro N.

più chiaro di così!

mattopp

tecnologia Hyper Charging a 45W (12 ore in 10 minuti, 75% in 30 minuti)
Cosa?

Tony Carichi

Perchè non un snap 730?

lello

A quella cifra ci sarebbe stato bene un amoled, e magari anche un sensore sotto al display.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione