
Redmi annuncia vendite record per la serie Note 8: 10 milioni di unità in circa 3 mesi, meglio della precedente linea Redmi Note 7 che aveva impiegato un mese in più per raggiungere lo stesso numero di pezzi venduti. Tali risultati registrati a livello globale si traducono in circa 110.000 unità piazzate giornalmente.
L'azienda è ora proiettata verso il lancio del Redmi K30 e del K30 Pro, passati nei giorni scorsi agli onori della cronaca con le prime indiscrezioni al riguardo, tra cui la compatibilità con le reti di prossima generazione, il display con refresh rate a 120Hz e la ricarica rapida a 66W. Redmi lo ricorda nello stesso annuncio in cui conferma gli importati traguardi ottenuti dalla linea Note 8 (link in FONTE).
La gamma Note 8 è composta da tre modelli: Note 8 standard e le sue varianti Pro e T, mentre per il lancio della nuova linea K30, dice oggi Redmi, l'appuntamento è previsto per la giornata di domani - un dato che contrasta le precedenti previsioni che fissavano al 10 dicembre il debutto della nuova linea (è anche possibile che domani si sappia qualche dettaglio aggiuntivo e che per l'effettiva disponibilità sarà necessario attendere qualche giorno in più).


Redmi Note 8T
- Redmi Note 8T è disponibile online da Amazon a 229 euro.
- Redmi Note 8 Pro è disponibile online da eBay a 184 euro.
- Redmi Note 8 è disponibile online da Bpm power a 192 euro.
Commenti
La scheda di HDblog dice Bluetooth 5.0.
È sbagliata?
Edit: ok il sito ufficiale riporta 4.2 effettivamente.
Strano.
Ma se al lancio anche in paesi europei tipo Spagna aveva fatto record di vendite?
ma invece questi telefoni della realme? ad esempio l'x2 che dovrebbe costare 300 euro com'è?
L'unico motivo per preferire Pixel 3a agli altri è il software e la fotocamera, ma per il resto non c'è paragone.
400€ con lo scomodissimo sensore posteriore nel 2019...
E comunque inutile dire che è in plastica è migliore, perché non è una cover removibile, se non si rompe si graffia che è una meraviglia quindi ci vuole comunque la cover. È solo questione di risparmio economico in questo caso
A me, invece, fa ridere quando vedo questi telefoni fatti con materiali pregiati (che incidono sul prezzo) e dall'estetica ricercata, mortificati da un'orrida cover di gomma che li rende tutti indistinguibili l'uno dall'altro. Il 3a con la sua struttura in plastica è meno delicato del vetro in caso di urti ed è più leggero. Poi ci sono gli altri pregi: ottimo display, audio stereo, jack cuffie, ottima ricezione e un sistema operativo che gira PERFETTAMENTE, in barba alla scheda tecnica, ed è sempre aggiornato.
Sì ma per il resto… Pixel 3a sembra un dispositivo di tre anni fa
Se lo metti di fianco a un Mi 9T fa un po' ridere
FedFer no, l'iPhone 7 ce l'ha il mio collega e, sebbene faccia delle buone foto, non regge il confronto col mio Pixel.
Tanto vale che si tiene l'iPhone 7 praticamente
Che ha che non va? Rispetto allo sd665 di sicuro è meglio..
Piccoli risparmi per avere più profitto.
Mi 9T pro
Su quelle cifre e se vuoi ottime foto prendi il Pixel 3a e vai sul sicuro
Dimmi che non sei davvero del '74...
Ti direi il mi9.
Ma sicuramente... Avrà un galaxy A5 che lagga pure nei messaggi. Sto menomato
Tra l'altro senza modding con comunica ufficiale
rivincita mediatek
ma con tutti questi record sono riusciti a spiegare il motivo del passaggio dal bluetooth 5 a 4.2 e l'eliminazione del led di notifica sul redmi note 8T?
Avuto il note 8 liscio ed é un grande telefono per quello che costa best buy
Ciao a tutti, volevo cambiare un vecchio iphone 7 e mi incuriosivano questi xiaomi. Budget 300/350 che faccia foto belle che sarà un regalo. cosa mi consigliate?
il mercato è in stallo cioè non cresce ma le persone che decidono di cambiare smartphone scelgono di xiaomi a scapito di altri brand
Sono sinceramente curioso.
Non hai nemmeno un commento da persona normale. Mi spieghi che ci provi? Dico sul serio. Che sei un tr0lll non ci piove, ma vorrei capire il perché
Ritorna tutto sulla Honor Band 5.
Che sta funzionando benissimo.
Te ridi e intanto loro vendono a palate lol
Meno male che l'hai notato tu. Torna a tuo onore.
Facile come ricomporre un puzzle al buio, bendati. :P
Strano, era facile quel titolo.
Provalo qualche telefono ogni tanto invece di dare aria alla bocca :)
Guarda che ti commenti da solo eh :)
E la media intelligenza dove la mettiamo?
Quello che scrivi tu.
Mi sembra chiaro il titolo, cosa non ti convince?
sono due telefoni di diversa categoria sotto tutti i punti di vista..
ottimo commento, molto istruttivo..provalo il rn8p con il mediatek e butterei il telefono che hai adesso.. io ho sostituito uno snapdragon 845 con il mediatek, vedi tu, e l ho fatto provandoli per 10 giorno intrambi ..k30pro infatti monterà il nuovissimo mediatek 1000 e non un Qualcomm.. 730g osceno... secondo me hai un exynos
anche se poi le varie reviews lo hanno promosso ampiamente...e avendolo da 3 giorni non posso far altro che confermare (acquistato a 179 durante il black friday)
Alla regia Quentin Tarantino.
Gran bel film!
la voglia di cambiare dopo un po' c'è comunque, un conto è dover spendere mille, altra cosa quattrocento
Rn7 a 140 o 150 è un affare
Si questo non si discute, però si era arrivati ad un punto nella quale sembrava che tutti avessero già uno smartphone recente e le vendite stagnavano.
rapporto qualità prezzo elevato
Una persona di media intelligenza cosa capirebbe da un titolo scritto come:
"Redmi Note 8 Series: vendite record in attesa di K30"
???
Che un tizio compra un Redmi 8 e poi lo cambia, ricomprando un K30 appena esce.
Magari diventa furbo, parlando dello stesso tizio, e compra direttamente un K30 quando esce se ha un pò di pazienza.
Vabbè. ;)
Alla fine gira bene, però con gli sconti attuali preferisco un note 8 liscio o addirittura un 7. Gcam senza modding, per 140€ non posso chiedere di meglio
Quel colore verdone è stupendo
Meritatissimo, Xiaomi tra alti e bassi ha comunque lavorato costantemente, devono solo smetterla di fare decisioni azzardate a caso e sono sulla giusta strada
Assurdo come il mercato sembrava in fase di stallo mentre questi stanno facendo sti numeri...
Questo giro il Pro con mediatek è sicuramente molto meglio, anche esteticamente c'è un abisso, tra il mento e la simmetria posteriore, da prendere quello.
Sarebbe interessante sapere quanto ha venduto la versione con soc mediatek. Tra prezzo alto e soc non qualcomm non era stata accolta con molto entusiasmo