
26 Novembre 2019
LG crede nei display flessibili, e sta investendo nella implementazione di soluzioni che consentano di applicare i pannelli di nuova generazione ai cosiddetti smartphone pieghevoli. Non è la prima volta che ci ritroviamo a parlarne: basti pensare al brevetto scovato la scorsa estate in cui viene descritto un ipotetico smartphone con display arrotolabile, o ancora ai marchi depositati presso il Korean Intellectual Property Office dei dispositivi Folds e Arc, ritenuti essere due possibili nomi di "foldable" LG.
In questo caso niente form factor a Z come già visto in passato, quanto piuttosto un design più "classico" - se classico si può ritenere - che ricorda le soluzioni adottate da alcuni produttori: non sarebbe infatti azzardato dire che i disegni a corredo della documentazione e il render creato da Letsgodigital (in apertura) ricordano il Mate X di Huawei. Il brevetto è stato pubblicato venerdì presso la World Intellectual Property Organization de L'Aia e fa riferimento, senza scendere troppo nei particolari, ad un "mobile phone in folded state", in altre parole ad un telefono pieghevole.
Una volta ripiegato su se stesso, il display resta nella parte esterna, esattamente come visto anche nel brevetto in cui Oppo immagina un foldable con fotocamera pop-up. Una soluzione interessante, quella di LG, che prevede bordi ridotti al minimo, eccetto sul lato sinistro in cui sono ospitate le fotocamere e - supponiamo - tutti i sensori necessari al corretto funzionamento del dispositivo. Tutti i componenti - processore, batteria, parti interne - sono posizionati nella metà sinistra dello smartphone-tablet, lasciando così quella destra decisamente più sottile.
Non sarebbe logico soffermarsi sui singoli dettagli descritti nel brevetto, come il numero di fotocamere, gli speaker o altri particolari: si tratta piuttosto di un'idea progettuale, in cui viene "semplicemente" descritto come potrebbe essere sviluppato un dispositivo pieghevole dotato di certe caratteristiche, dunque non come sarà (o potrebbe essere) effettivamente. Quando poi questo si tradurrà in realtà non è dato sapere.
Commenti
be quello mi pare scontato... e quindi? se l'obbiettivo e' avere un 6 pollici che puo' diventare un 8 pollici quando hai bisogno di piu' superficie, e' inevitabile
Il prodotto sicuramente non é perfetto, ma é innovativo, sensato, e soprattutto ti fa dire WoW. Tieni conto che nel mentre uscirà il prodotto di Microsoft passera un altro anno e quindi una seconda generazione (e mezza) di pieghevoli. Inoltremolti brand puntano sui foldable quindi sia le app che lo stesso Android andranno in quella direzione... mi sembra che i dual screen che esistono oggi in commercio vengano snobbati alla grande... quindi per dare ragione a Microsoft dobbiamo vedere le vendite, potrebbero avere torto entrambi ma indovinare la strada significa avere fare esperienze .
Semplice: pieghevole uguale schermo in plastica .
A parte che uno schermo così ciuccia più batteria...
Per MS la tecnologia fold non è ancora matura, sennò l' avrebbe già fatta col progetto Andromeda che doveva essere il successore dei Lumia...la figuraccia di Samsung e i ritardi degli altri, per ora hanno dato ragione a MS.
Se la resa è migliore però non sarà in ritardo..(Samsung fold/flop docet)
Appunto.
Perché la gente non può mettere iPad Pro in tasca per esempio. Ma se fosse un tablet che chiuso è delle dimensioni di uno smartphone attuale farebbe boom di vendite.
Se la tecnologia è alla pari ovviamente si.
Se pinco pallino introduce la tecnologia x e un anno dopo tizio introduce la medesima tecnologia x con la stessa resa, allora è in ritardo
Come a dire che i samsung scoppiano tutti e gli iphone si piegano tutti ...
Dopo il g4 (2015) non é piú successo, forse hanno imparato. O partiamo dal presupposto che nessuno impara dai propri errori?
Appunti mini, gli iphone che vendono sono i max
Pieghi lo smartphone e va in bootloop, come insegna il buon G4?
si vogliono il big smartphone , non il mini tablet ... se no mi spieghi perchè ipad mini ha venduto molto meno che iphone pro?
si ? e allora mi spieghi perchè ipad mini non ha avuto lo stesso successo di iphone ?
stacci un po' attento...
se idea viene prima di brevetto mi pare corretto
"più di un'idea" e poi nell'articolo: rimane solo un'idea, ok
e non sfracellare le scatole
"sia"
cos'ha che non va?
Ehm NO, Cina e usa i due mercati più redditizi vogliono il Big. .
mi alpha non è pieghevole
accontentiamoci ragazzi
è richiesta la sfera di cristallo considerando il form factor?
Ancors non è stato prodotto già pensi sia esposto ai graffi
Ma dove? Se 3/4 del mondo vogliono display grandi, da quanto leggo solo in europa vogliono smaprtohone compatti ma sono mercati piccoli per i produttori
Probabilmente... la meno costosa.
Quelli normali di questo blog.
Lg e' piu' furba. Fa in modo di creare piu' angolo nella piegatura senza pero' lasciare il buco.
Sisi LG , come no.
Ma che titolo è?
la più pratica di tutte è quella motorola...ma per ora è la meno"potente"...hw fascia bassa, esim ecc...secondo me è la soluzione migliore di fold...anche se quella xiaomi vista diversi mesi fa era ottima (fold ripiegabile in 3)
non sono sicuro che la persona media e' sempre piu' interessata a smartphone che diventano piccoli, senno' oggi non avremo dimensioni medie attorno ai 6 pollici.
negli anni se gli smartphone sono cresciuti di dimensioni e' proprio perche' e' cio' che volevano gli utenti, se nessuno li prendeva grandi, il mercato si sarebbe spostato sugli smartphone compatti
non e mi pare sia una grande esigenza nemmeno sui tablet se non per quelli destinati ad utenze professionali, figurati per uno smartphone.
Comunque nel mentre verrà commercializzato questo dispositivo basta vedere 0
Il tablet infatti rimane a casa, non a caso non si vendono. Fuori casa nella maggior parte dei casi basta uno smartphone ma a volte un pieghevole ben fatto sarebbe utile però è teoria vista la fragilità e il costo.
Fragilità e costo sono problemi potenziali che ha pure il Motorola che non fa nulla di più di quel che fa un normale smartphone.
Alla fine qualsiasi pieghevole per ora è solo per far parlare.
Se una azienda lancia un prodotto simile ad un altro, già presente sul mercato e che non aveva prima, questa azienda è "in ritardo"?
È giusto per capire la regola, così la posso applicare in altre situazioni e con altre aziende.
Sull’uscita
Probabilmente una non escluderà l'altra, come ai tempi pre-smartphone c'erano i quelli normali che non si chiudevano, gli slider ed anche i flip.
a parte motorola, tutti continuano a fare smartphone che diventano tablet , secondo me il mercato invece sarebbe più interessato a smartphone che diventano più piccoli (tascabili)... la maggioranza delle persone dello smartphone sfrutta funzioni limitate quando è fuori casa e in casa può sfruttare direttamente il tablet...
In ritardo su cosa?
Sempre se riescono a farlo stare rigido quando aperto visto che non sarebbe usabile nemmeno appoggiato
il razr ha un grande senso se il display esterno fosse sfruttabile come quello di un palm black.
Ma se è identico al Mate X di Huawei
questa mi sembra una soluzione migliore di quella di samsung e huawei
sai che con i pieghevoli non puoi usare la penna?
no
Son curioso di scoprire quale soluzione (Samsung, Motorola, Xiaomi/LG, etc) prenderà realmente piede