Nokia TA-1242, nuovo feature phone certificato TENAA

01 Dicembre 2019 42

In un periodo in cui si parla di display flessibili, 5G e fotocamere da 108 megapixel, sia scrivere (per me) che leggere (per voi) di un feature phone dotato di funzioni essenziali è decisamente anacronistico. Tuttavia, c'è ancora chi è interessato a questo tipo di prodotti, magari come classico "muletto" capace di garantire un'elevata autonomia.

Nokia è sicuramente il produttore più attivo in questo segmento di mercato. Nei mesi scorsi ha lanciato all'IFA di Berlino, ha lanciato il Nokia 110 ed i Nokia 2720 Flip, 800 Tough che offrono delle funzionalità in più grazie a KaiOS, sistema operativo mobile basato su Linux che permette anche di utilizzare anche alcune app di terze parti (WhatsApp su tutte).

Secondo le stime di Digitimes Research, le spedizioni di telefoni che montano questo sistema operativo sono destinate a salire del 65% entro la fine del 2019, trainate in particolar modo dal mercato del continente africano, in continua crescita.



Nelle ultime ore, tramite l'ente di certificazione cinese TENAA, sono emerse delle informazioni sul possibile arrivo di un nuovo cellulare Nokia, identificato con la sigla TA-1242. Si tratta di un dual SIM dalle dimensioni di 13,45×50,1×117,98 mm per circa 79,17 grammi di peso, dotato di un display TFT da 2,4" con risoluzione di 240×320 pixel, fotocamera posteriore VGA con flash LED, tastiera alfanumerica con T9 ed una batteria da 800mAh.

Al momento non ci sono ulteriori informazioni su questo cellulare che potrebbe arrivare sul mercato come Nokia 120 o Nokia 200.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
WOT ITA

Ma che figata!!!. Grazie per avermelo fatto conoscere

WOT ITA

Chissà perchè quando leggo Feature phone mi viene da cliccare, rispetto ai mille e mille smartphone che escono!!!!

Alexv

I feature phone moderni avranno anche hardware migliore e qualche funzione smart, ma la cura che mettono nel produrli è molto più bassa.

theMANoftheFate_

Ma ne facessero di più anche di questi!
Di questo parlano come di un telecomando smart più che di uno smartphone, ma ad esempio come il palm phone, se avessero un hw decente, bt 5, buone casse ed altoparlanti, reti e connettività al top, ed un autonomia di almeno 3 giorni (più batteria, sono piccoli, lo spessore non è un problema), sarebbero interessantissimi.
Sogno di un top gamma ultracompatto con tutto al top, compresa modalità desktop, 4/64, dual sim + microsd, ci attacchi il mondo ed hai tutto ciò che ti serve a casa ed in ufficio o ovunque, basta che ti porti un hub.

Aster

questo non lo so,so che mi chiedono tutti dove e cosa comprare da 20-50 euro.anche io se vado in giro all'estero sempre feature phone e fotocamera compatta con me,e se non hanno mercato in un paese sviluppato non vuol dire che non comprano altrove.

theMANoftheFate_

Il vucumpra' come lo chiami tu, ha lo smartphone per la sim principale ed un feature phone per chiamare le amanti e sua mamma al paese.
C'è un infinità di gente che ha una seconda sim per chiamate internazionali o "secondarie" e non necessita ne di un dual sim ne di uno smartphone.

theMANoftheFate_

In verità c'è un background che spesso non si considera: chi vive all'estero.
Ho messo la mia scheda tim in uno smartphone del 2017, con dati disattivati, ed ho perso comunque 20 euro in 2 anni per connessioni di 10 secondi, uno smartphone si connette, vuoi o non vuoi, anche solo per scaricare la configurazione della sim.
Vivo in francia dal 2013, e nei mezzi pubblici e per strada, nonché colleghi, avrò visto milioni di feature phone, per ogni tipo di motivo, il mio è non usare i dati se non richiesto (ho un nokia 1200 ed un 6303i classic, ed anche un 6230, tutti funzionanti).
Per dire che ci sono cose che se non hai la necessità di fare, ignori!
Benvengano feature phone avanzati e non!

theMANoftheFate_

Questo tipo di dispositivi nokia han sempre avuto mercato, ho ancora un nokia 1200 in un cassetto che funge e all'occorrenza fa da telefono d'emergenza, come anche il 6303i classic, preso nel 2010 ed ancora funzionante, posso anche utilizzare internet, ha la micro sd da 32gb e la microUSB OTG.
Nokia sarebbe rimasta a galla se avesse abbracciato android fin da subito, guarda Microsoft che sta sviluppando un dispositivo Android!
Se ci fosse un ulteriore accordo HDM-microsoft, nokia tornerebbe in possesso di tutti i brevetti passati, alla fine un android Microsoft centrico non è un male, il playstore ci sarebbe comunque, quindi sincronizzare il tutto prenderebbe meno di 3 minuti.
I feature phone definitivi devono avere 3 cose: autonomia e 4g (per ora), bt 5 per usarli come modem ed il gioco e fatto, lo affianchi ad un phablet da 7" e risolvi tutto.

Dea1993

ma sono abbastanza sicuro che la maggior parte di questa gente che fa trekking o altre cose, non ha il feature phone come unico dispositivo.
magari questo e' cio' che usano in quelle circostanze, ma sicuramente poi per il resto hanno uno smartphone.
non sto dicendo che siano inutili i feature phone, mi chiedo solo se ha realmente senso fare cosi' tanti modelli ogni anno visto che tanto proprio per la tipologia di utilizzo la gente non e' spinta a cambiarli facilmente.
poi il trekking non troppo spinto, cosi' come anche il giro in bici o la corsetta, si fa tranquillamente anche con gli smartphone.
per il trekking, se hai pantaloni comodi (non jeans ma neanche tuta) con tante tasche e pure capienti ce lo metti tranquillamente uno smartphone (cosi' hai pure gps e fotocamera decente se vuoi), in bici e per la corsa... se hai l'abbigliamento tecnico, non hai comunque lo spazio neanche per mettere un vecchio feature phone visto che solitamente e' tutta roba aderente, e per queste cose ci sono apposta le fasce porta smartphone da mettere nel braccio.
poi certo sicuramente per alcuni e' comunque piu' comodo un feature phone in questi contesti (non lo metto in dubbio), ma anche gli smartphone li puoi usare tranquillamente.
io non faccio trekking serio e non vado in bici, ma mi capita di tanto in tanto di fare qualche sentiero in montagna (non una semplice passeggiatina, ma anche sentieri un po piu' impegnativi) ma li ho sempre fatti tranquillamente con lo smartphone (un xperia x 5 pollici, che con le cornici e' praticamente come un moderno 6 pollici borderless) in tasca senza fastidio e senza problemi. e anche quelle poche volte in cui sono andato in bici, portasmartphone nel braccio e via, nessun problema.

boosook

Ma dove... l'ho fatto per un intero anno in cui sono stato all'estero e mi serviva un cell solo per ricevere chiamate, ho preso un vecchio Xperia V (che aveva una batteria credo attorno ai 1200-1500, per di più ormai spompata) e durava una settimana. Lo ricaricavo la domenica. I cell con Android dopo la versione 7, quindi con Doze, probabilmente durano anche di più. Basta con queste storie dei processi in background, del battery drain, dei play store services che consumerebbero batteria (chi dice così evidentemente non sa cosa a cosa servono)... gli smartphone consumano se li usi e in base a quello che usi. Schermo, GPS, connessioni dati, giochi, video, fotocamera, bluetooth... queste cose consumano. Consumano perché sono cose che consumano, non ci sono misteriosi processi in background succhiabatteria, perlomeno in android stock. Ci sono processi che fanno cose, cose che consentono al telefono di essere smart, e per fare cose devono in genere connettersi a internet, scambiare dati, acquisire informazioni sulla posizione eccetera, e quindi consumano batteria, fine della storia... eviti di installare app, disattivi le connessioni e vedrai quanto ti dura la batteria...

Non lo é figurati! Tieni conto però che molti "nonni" specie nei grandi centri urbani lavorano in contesti in cui é necessario usare PC, mail e quindi smartphone.

Stefano Baldanza
FedFer

Impossibile, ci sono troppi processi di sistema in background che mangiano batteria.

C entra che si, trovami un ragazzo europeo che usa un feature phone mentre molti nonni usano ancora feature phone.

Esistono smartphone economici forse più di questo feature phone. Per l'elettricità ha senso.

Dea1993

si ok ma ormai (per lo meno in italia) in pochi lo usano solo per telefonare

Dea1993

ho solo espresso un mio pensiero, e comunque anche il vucumpra' al mare gira con lo smarptohne.
poi sicuramente i feature phone hanno il loro mercato, ma davvero c'e' bisogno di cosi' tanti modelli? ne fanno diversi ogni anno.
secondo me come ho gia detto prima, HMD va forte solo in questo, gli smartpphone nokia non vendono

boosook

Eh sì perché ricaricare costa fatica... Ma guarda, ti do un consiglio: prendi un qualsiasi smartphone con batteria da 4000, disabilità wifi e dati, facci solo le telefonate... La batteria ti dura due settimane minimo.

boosook

Certo, è proprio questo che la gente cerca oggi... Un bel telefono senza fotocamera, senza social, senza app... È proprio ciò che vuole la gente! Ma fammi il piacere... :)

boosook

Stai parlando del mondo o solo della parte di mondo in cui vivi tu?

boosook

È spiegato nell'articolo... Paesi del terzo mondo dove anche uno smartphone base costa troppo e, aggiungo io, dove a volte anche ricaricare è un problema.

svkap

Come ho appena scritto sopra, se ti serve solo per telefonare lo smartphone è del tutto inutile.

svkap

Ma c'entra essere anziani? Se ti serve solo per telefonare lo smartphone oltre ad essere inutile è del tutto controproducente.

Aster

Ma il mercato è vasto.Io continuo a regalare Nokia e Samsung rimasti nei cassetti a gente che fa trekking ,bici,corsa ecc.Si vede che andare in giro con uno smartphone da 6 pollici e 200g non è comodo

Perché "invece"... ho scritto la stessa cosa.

Il Rimedio dello Scolaretto

Nokia sembra puntare a essere il Brondi premium.

Andredory

Ma non costa 120€ e non ha un display da 5"

Jiek

Esiste già Sony Xperia 5 come prodotto "simile"

Pinzatrice

Hanno tanto senso invece, soprattutto in determinati ambienti lavorativi.

Mark

Quindi adesso funge anche da assorbente?

Vive

si e no. E' uno dei loro progetti kickstarter

Desmond Hume

nokia 110 non ha KaiOS

l.nice

Quanti smartphone hanno presentato quest'anno?

Oramai anche le persone anziane usano gli Smartphone. Sicuramente in determinate situazioni hanno un senso... ma boh

Super Rich Vintage

Sì, ma ha anche dei difetti...

Alessandro

È uno Xiaomi?

Dea1993

ma non ne stara' facendo troppi di sti feature phone? in un mondo invaso da smartphone, dove anche i piu' "anziani" cercano uno smartphone, seriamente c'e' cosi' tanto bisogno di tutti questi feature phone ogni 6 mesi?
tenendo anche conto che chi compra questi telefoni non ha certo la necessita' di cambiarlo frequentemente.
ho come l'impressione che HMD abbia un po fallito nel suo obbiettivo e quindi tenta l'unica strada in cui non c'e' concorrenza.
insomma dei nokia se ne e' parlato molto appena usciti, ma poi sono passati molto inosservati

Andredory

Ma è bellissimo, non costa pochissimo ma è tanta roba. Facessero una versione più potente sarebbe sicuramente da acquistare.

Vive

Ma questo arriverà mai in occidente? Per i nostalgici degli ultra compatti mi sembra il top.

https://uploads.disquscdn.c...

Six

Whatsapp non lo riesci ad usare in telefoni come questi.

Super Rich Vintage

Questo è quello che serve oggi! Un telefono senza troppi fronzoli che permette di fare telefonate e usare whatsapp. Alla presentazione di nokia del 5 dicembre se ne vedranno delle belle!

GianlucaA

I aspetto un feature phone con 4000 mah. Lo carichi il primo dell'anno e a natale ha ancora 2 tacche

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?