Google Messaggi, lotta allo spam con SMS verificati e filtri in tempo reale

12 Dicembre 2019 14

Aggiornamento 12/12

Google ha annunciato ufficialmente l'inizio della distribuzione sul canale stabile degli SMS Verificati, dopo nemmeno un mese di beta test. Un discreto numero di Paesi è interessato, ma non l'Italia - almeno non per ora. L'elenco completo è:

Brasile, Canada, Filippine, Francia, India, Messico, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti.

In aggiunta arriva, come dicevamo, la protezione in tempo reale dallo spam. Funziona sostanzialmente come per le chiamate o per la mail: l'app contrassegna con un'icona rossa contenente un punto esclamativo bianco gli SMS che ritiene pubblicitari, e l'utente può decidere se confermare o annullare la segnalazione. È anche possibile bloccare il mittente e segnalare come spam anche messaggi vecchi. Per il momento questa novità è in distribuzione negli USA: in realtà qualche utente l'aveva già ricevuta, ma ora è in arrivo per tutti.

Articolo originale - 29/11

Su Google Messaggi beta arrivano gli SMS verificati: offriranno agli utenti una nuova opzione per proteggersi da spam e, volendo, anche da attacchi di phishing. Il succo è che gli utenti potranno vedere i messaggi provenienti da attività verificate (e tutti quelli dei privati, è chiaro). La funzione sarà attiva di default.

Solo le aziende hanno la possibilità di verificarsi: Google ci sta già lavorando, per ora con quelle di cui già possiede il numero di telefono. In ogni SMS è incluso un codice di autenticazione che permette all'app di capire se il mittente è legittimo o no. Ad ogni utente viene assegnato un codice elaborato a partire dal proprio numero di telefono; il codice viene creato in locale e inviato poi ai server Google quando necessario al momento della verifica. Google non legge gli SMS, quindi, solo i codici.


I messaggi verificati mostreranno un'icona dedicata che aiuterà l'utente a distinguerli. Sarà possibile disattivarli dalle impostazioni dell'app, anche se per ovvi motivi Google lo sconsiglia. Per il momento, comunque, sono disponibili solo nel canale beta, nello specifico nell'ultima versione in distribuzione, la 5.3.075. Non sappiamo se l'iniziativa è globale o limitata a certi mercati; la pagina del supporto ufficiale che ne parla è solo in inglese, ma essendo ancora solo Beta non c'è molto da stupirsi.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chirurgo Plastico

Esiste un modo su iOS per riconoscere le chiamate dai Call Center?

Davide C.

Ma quando renderanno questa app utile con login dell'account Google in modo tale che vedo i messaggi anche su diversi device, un po' alla iMessage style?

theMANoftheFate_

Semiot: c'è un modo/app per sincronizzare gli sms/mms su 2 o più dispositivi, tipo come telegram

Coolguy

Blocca anche i msg senza numero tipo quelli ladrafone?

Quotatore

Quoto

Moveon0783 (rhak)

Ma qualcuno la usa?

Freshamelo

Qualche novità sui messaggi RCS?

Egidiangelo

E non ti prendono a calci nel sedere?

yepp

Ti conviene cambiarla con quella di Google che è costantemente aggiornata

Cristiano M.

Appunto, nulla di tutto ciò.

virtual

Mi piacerebbe provare a usarla, ma siccome solo una può essere l'app messaggi predefinita (e per me lo è Samsung Messaggi) allora nisba!

quelli del recupero crediti non sono truffatori nè spammer: ti chiamano semplicemente perchè qualche debitore ha dato il tuo numero di telefono come riferimento ( oppure sei tu stesso ad avere un debito).

Cristiano M.

Lo vorrei sulle telefonate pubblicitarie. 4 volte un numero sconosciuto che se lo cerco risulta come agenzia recupero crediti!
Non li calcolo e li blocco subito, ma da fastidio.

rsMkII

[Commento non verificato]

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20