Xiaomi cresce anche nel Q3 2019. 10 smartphone 5G nel 2020

27 Novembre 2019 61

Xiaomi registra una modesta ma significativa crescita nel terzo trimestre del 2019: su base annua, il fatturato è aumentato del 5,5%, attestandosi a circa 7,64 miliardi di dollari. È un record per la società, se si considera solo questo specifico periodo dell'anno. Crescono in modo molto più cospicuo i guadagni netti, pari a circa 498 milioni di dollari. È interessante anche osservare che gli utili netti registrati finora, circa 1,3 miliardi di dollari, hanno già superato quelli dell'intero 2018.

Lei Jun, fondatore, amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione di Xiaomi, ha parlato di segnali incoraggianti dati dalla nuova strategia definita "Dual Core", che suddivide gli sforzi dell'azienda in due direzioni, vale a dire smartphone e AIoT. Il numero di utenti è cresciuto, così come è aumentato il numero di liste prestigiose in cui Xiaomi è stata inclusa - oltre alle già assodate Fortune Global 500 e Forbes Global 2000, ora ci sono anche la Fortune Future 50 e la Forbes Top 100 Digital Companies.

Lei Jun dice che il piano per il breve termine è continuare sulla rotta tracciata nei mesi passati - vale a dire concentrarsi sui trend del mercato e investire con prudenza. Uno dei trend più importanti sarà la connettività cellulare di nuova generazione, chiaramente: e per il 2020 Xiaomi prevede di portare sul mercato almeno 10 modelli equipaggiati con modem compatibili.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marcoesse

Ti ringrazio per la tua testimonianza, non capita spesso che utenti ammettano questi malfunzionamenti, su terminali superBlasonati,
pensa che da ex lumia 920/930/950XL, di mancanze, ne avranno avute 1.000 altre, ma mai riscontrato problematiche di sensore luminosità e non pensavo neppure ci potessero essere su altri telefoni, cmq io mi arrangio molto in manuale con la barrona che sposto manualmente ;)

S4rk1z

sul oneplus 7 ho il problema del sensore che scurisce troppo quando sono dentro casa. mi fa uscire pazzo questo problema, dicono che con le settimane il software “impara” a gestirsi meglio, ma è già 2 mesi che lo possiedo e capita spesso.

marcoesse

con la app

https://uploads.disquscdn.c...

Sherthes

Scusami, mi dici dove trovare questo menù specifico?

DunKel

Ok.. ero dubbioso come molti fino al giorno in cui presi da uno store cinese un Mi A2 lite a 160 euro..
Pensai: soldi buttati!
Poi arrivò..cominciai ad usarlo come muletto..
Nel giro di un paio di settimane diventò il mio primo telefono. E da lì in poi son passato ad un Mi A3 e ad un Mi 9T pro.
E ogni tanto mi soffermo a guardarli e il pensiero primo che mi salta in testa è: Cavolo..lo uso da settimane anche con noncuranza e va bene..e l'ho pagato poco! In quel momento mi sento soddisfatto dell'acquisto.

marcoesse
marcoesse

per stare +tranquillo dovresti disattivare anche FacebookService, nei canali telegram i ragazzi si lamentano che ciuccia batteria, io sul 9T/128/730, non riscontravo nulla di che', però, per precauzione, l'ho disattivato ;)

https://uploads.disquscdn.c...

piervittorio

Perdonami, ma a parte i retardbimbiminkia (che tu definisci "utenti consapevoli") alla ricerca dell'ultima versione di Android, a un utente normale come il 99% di quelli che costituiscono il mercato, che manco vuole sapere che versione di Android abbia il suo telefono, in cosa dovrebbe impattargli, come fruibilitá del prodotto ai fini dell'uso per cui é stato concepito, l'avere o meno l'ultima versione del S.O.?
Il "problema" delle notifiche o del sensore di prossimitá non li ho mai riscontrati, in quanto evidentemente quando ho comprato il Note 7, tre mesi fa, erano giá stati risolti da tempo dagli aggiornamenti sw.
Di che stai a parlare "utente consapevole"?

piervittorio

Quali sarebbero?

Sherthes

Per la prima sono andato a spulciare tutte le opzioni delle notifiche e c'è la voce "miniature" per cui ora sono a posto.
Strano, ieri sera ero al 19%, ho attivato la modalità risparmio energetico e quella aereo e al mattino era all'11%.
Per FB, vedo in forum che è un problema abbastanza diffuso per la MIUI, sono riuscito alla fine ad eliminarlo utilizzando facebook lite
Peccato per la miband, speriamo in un aggiornamento correttivo

Piersabato Della Valle

Ma per caso eri nel film Qualunquemente?

Piersabato Della Valle

Esatto.
Se uno per risparmiare qualcosina è disposto ad evadere ( perchè di questo stiamo parlando ) non capisco cosa si pretende.

Piersabato Della Valle

Se hai acquistato un Redmi Note non coperto da garanzia ( magari perchè volevi risparmiare ulteriormente ) perchè destinato ad altri mercati cosa pretendi?
La colpa sarebbe dell'azienda?
Apple ha una garanzia mondiale, ovunque tu compri puoi avere assistenza.
Allora spendete 1300€ per uno smartphone e non venite qui a commentare che chi compra Apple è "Utonto", inconsapevole e quant'altro.

Piersabato Della Valle

Quello che ho provato a spiegare anche io.
Ormai si banalizza qualsiasi argomento.

marcoesse

mah! ne abbiamo 3 "in famiglia"
e non saprei a quali ti riferisci...
mi sapresti dire quali sono?

marcoesse

scusa, le notifiche non si vedono dove? forse Rdn7 con Gotch?
con la 11 sono a posto!
io cmq ho Mi9T e non sono mai scomparse.

https://uploads.disquscdn.c...

Andrew

Allora alla domanda 1 io non so di cosa stai parlando, ho sempre visto le miniature delle notifiche senza nessun pallino
Per la 2, quando io verso le 22 scollego il telefono e vado a dormire metto il risparmio energetico e basta (senza modalità aereo) e alla mattina la batteria è al 100%
La 3 non ne ho idea
Mentre anche io ogni tanto quando devo collegare manualmente il mi band 4, mentre altre volte si collega da solo

N0SF3RATU

Hai prove per affermare tutto ciò? No perché basta acquistare un prodotto Xiaomi per vedere che versione Android montano, e non mi sembra affatto sia quella di 3 anni prima con le icone ridisegnate. Se poi vuoi dare contro ad un marchio che anche sui telefoni di 100€ dopo 3 anni continua ad aggiornare la UI ma non la versione di Android fai pure, ma almeno trovami un altro brand che faccia come lei o che almeno si avvicini in quanto supporto ai base di gamma ( spolier: non ce ne sono) poi parlando in linea più generale nessuno sta esclamando che Xiaomi sia perfetta, ma dalla ripetitività dei tuoi commenti presumo che come quanto meno il CEO di Xiaomi ti abbia buttato sotto il cane per tanto astio insensato che dimostri.

Dark!tetto

A parità di caratteristiche e condizioni non ci sarà mai questa differenza. Insistete a paragonare i prezzi delle importazioni Cinesi di Xiaomi a quelli di Samsung EU o addirittura Italia. La differenza sta principalmente nei margini operativi, che sono intorno al 8% per Xiaomi e intorno al 35 per Apple per esempio. Se vai in negozio dove hanno prodotti solo ufficiali ti rendi conto che non c'è molta differenza di prezzo. A listino (perchè è cosi che si fanno i calcoli e confronti) prendendo la tua fascia di prezzi Sammy ha A40 249€ e Xiaomi ha Mi A3 a 229€, molto simili ma qualcosina a favore di Xiaomi (batteria, numero cam, dimensioni display) qualcosa a favore di Samsung (Display, supporto, qualità cam) mettici l'investimento di marketing e hai la tua differenza di prezzo che è valutabile nel 10/12%.

PS: Non è colpa vostra se fate confusione, ma del mercato e di blog come questi che smazzolano insieme e ad muzzum, prezzi cinesi, di listino, offerte dubbie e "streetprice". Ma tolte le distribuzioni parallele e l'evasione fiscale (e di dazi, autorizzazioni, certificazioni etc etc) i Top brand Android sono allineati con i prezzi, Apple è un pò un discorso a parte visto anche il valore non tangibile del prodotto (iOS e supporto Apple).

Sherthes

Sei possessore di Mi 9T Pro? Finalmente, cercavo qualcuno che mi insegnasse ad utilizzarlo correttamente. Avrei un paio di domande:
1. Come si fa a mettere le miniature delle notifiche invece dei tre puntini in alto vicino al simbolo del segnale?
2. La notte lo metto in modalità aereo e non lo uso fino alla mattina seguente, eppure un 2 o 3% di carica lo perde comunque, è normale?
3. Utilizzando FB ho sempre in background un download dal Play Store chiamato "Funzione per Facebook", si riesce a toglierlo?
4. Nonostante abbia bloccato l'app MiFit per rimanere sempre aperta, messa su alta priorità e sbloccati i suoi processi in background, quando riaccendo il BT la mia MiBand 4 non si ricollega automaticamente ma devo aprire MiFit, c'è qualcosa che sbaglio?

Dark!tetto

Anche se compri Samsung di importazione extra EU puoi accendere un cero. Semplicemente perchè ci sono le distribuzioni locali che devono essere "protette" e quelle extra EU da fermare visto che queste importazioni vengono anche usati per "lavare l'imposta" di certi prodotti.

Andrew

L'unico bug che ho avuto sul mi 9t pro è stato quello del bluetooth, dove non riuscivo a collegare la cassa al telefono
Dopo un mese circa hanno risolto con un aggiornamento

Österreicher

È una questione anche di margini che un'azienda decide di avere, non solo di qualità...ma visto che siamo ormai nell'era dell'uno vale uno e del qualunquismo, va bene tutto.

Healer78

Non c'è la qualità nei prodotti xiaomi. Sono prodotti al risparmio partendo proprio dalla versione android vecchia di 3 anni ricarrozzata con nuove icone.

Healer78

Non è il costo che fa la qualità ma è risaputo che un'azienda cinese se vende a 150 euro un prodotto che tutti gli altri vendono almeno a 250 un motivo ci sarà. Nessuno regala nulla.

Healer78

Samsung non vende prodotti scadenti. L'assistenza poi si paga. Prova a rompere a mandare un redni note 7 in assistenza senza che lo hai comprato in un centro Xiaomi e accendi un cero.

Healer78

Esatto e non solo quello

Healer78

Raccontala giusta che i problemi sul note 7 sono ben noti.

Healer78

Veramente la gente passa sopra a tutto pur di spendere poco. Vedi versione os android di 3 anni prima (non basta cambiare la versione e le icone per fregare gli utenti consapevoli). Se hai il sensore di prossimità e le notifiche che non si vedono pazienza, tanto lo hai comprato 150 euro. Cosi ragiona la gente.

tommaso

*gli scienziati

marcoesse

ottimo commento e aggiungo che, hanno fatto vedere dove vengono assemblati gli Xiaomi da Foxconn (non dico altro ;)

marcoesse

RedMi5Plus anche no, lo ha mia moglie da 2 anni (circa) non ci è mai successo, devo dire che con Redmi5plus, non abbiamo mai avuto nessun problema.
Sul mio Mi9T (Fantastico!) unico fastidio sensore luminosità che mi scurisce un pó troppo.

Luca

spero che acquisti mediatek... ne ha bisogno la Cina

Luca

per i scienziati che dicono che vendono senza margini.. il margine operativo è 8,3%

Luca

se non ti interessa il modding si trova il redmi note 8 pro 6/128 a 200 euro.. non c'è di meglio a quel prezzo

Piersabato Della Valle

Perdonami ma lavoro in questo campo, quindi qualcosa credo di saperla.
Se vedi a prezzo più basso non è detto che vendi un prodotto di "scarsa qualità".
Innanzitutto vendi con meno margine di guadagno, in quanto ogni singolo smartphone, mediamente, non costa a nessun produttore più di 300Dollari ( contando i soli costi dei componenti, assemblagio e produzione ).
Ovviamente poi c'è chi investe di più nel Marketing ( Apple ) facendo ulteriormente lievitare i costi.
In secondo luogo dipende anche dove sono dislocati i tuoi siti produttivi ( è risaputo che in Cina, per le aziende Cinesi, le tassazioni sono più agevolate e dunque i costi scendono ).
Inoltre, condividere le parti fondamentali su ogni smartphone fa ulteriormente abbassare i costi per l'effetto delle Economie di Scala.

Ora, non sto affermando che Xiaomi venda i prodotti della qualità più alta ( anche se poi c'è da capire cosa si intende per qualità, dato che sotto il punto di vista meramente costruttivo pochi smartphone Xiaomi peccano ), semplicemente vende un prodotto ad un prezzo più aggressivo per penetrare il mercato ormai già saturo di altri produttori con prezzi vantaggiosi.
Come può fare questo? Con le modalità che ti ho elencato sopra e risparmiando nel Marketing, nella Ricerca e Sviluppo e affidandosi a componenti dei propri dispositivi quasi totalmente di altri produttori ( SoC, sensori di fotocamera, sistema operativo, logistica, ecc ) e soprattutto anche risparmiando su altri comparti dove ad esempio Apple investe miliardi ogni anno ( Design, Materiali, Software, ecc ).

Quello che hai detto non è totalmente sbagliato, ma non è neanche corretto. Dipende dalle stretegie che adotti e in che ciclo di vita si trova l'azienda: Apple può permettersi determinati prezzi perch+ ha tutto un background dietro che porta avanti da decenni.

Lo dico da Apple User sotto tutti i punti di vista, ad eccezione dello smartphone da quest'anno.

Ginomoscerino

Samsung vende dal telefono da 200€ a quello da 1000+€ e non mi sembra che siano tutti della stessa qualità;
l'iPod della Apple è il più caro che si trova quindi la qualità c'è di sicuro...

Sono anni che lo dico... nel 2024 Xiaomi acquisirà Apple!!!

Flagship

Non tutti i telefoni da 1000 e passa euro vengono abbandonati dopo 2 anni

roberto dinegri

Costano poco sembrano più che sufficienti per l l'utilizzo della stra grande maggioranza della popolazione quindi ben vengano...intanto comprarne uno da 1000 e passa euro e dopo 2 anni non avere aggiornamenti sono solo soldi buttati via

Piersabato Della Valle

Ennesima cialtroneria.
Allora, dato che Samsung vende più di tutti, vende prdotti scadenti?
Stesso dicasi per Apple con l'iPod giusto?
Avendone venduti praticamente 1 miliardo facevano sicuramente pena.
Sicuramente è così.

Piersabato Della Valle

Studi economici e di marketing buttati al vento con una banalità assurda.

ally

beh si, basta buttare fuori un modello nuovo a settimana, si si...

Black Rainbow

Mi 9 lite

ciccio35

Le due cose non sono strettamente legate...

piervittorio

Io ho avuto il primo mi Max, poi due Mi Max 2 (uno mi si era sfracellato) ed un Mi Max 3, che uso attualmente nell'attesa di un Mi Max 4 che forse non arriverà mai...
In famiglia poi abbiamo un Redmi Note 6 Pro (ora defunto) ed un Redmi Note 7 (che va benissimo).
Mai avuti problemi di bug significativi.

Brogli

Da quando la valutazione del software é soggettiva? Magari ti confondi con la UI

Antonio

Che modello consigli senza spendere troppo?

BLOW

Appena usciti non sono perfetti

Donato

Ovvio che cresce, buttano fuori un modello nuovo a settimana. Quanti Xiaomi sono usciti nel 2019?

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video