
10 Dicembre 2019
Aggiornamento 04/12
Le pellicole proteggi schermo di Galaxy S11 si mostrano applicate ad un Galaxy Note 10, fatto che ci permette di confrontare le dimensioni generali del display e del foro dedicato alla fotocamera frontale. Ricordiamo che S11 avrà un pannello da 6,7", a differenza di quello da 6,4" del Note 10 (che non ci aveva convinto tantissimo).
Come si può constatare dalla foto, sembra che il display di S11 sia lungo quasi quanto tutto il corpo del Note 10, quindi le dimensioni complessive dello smartphone dovrebbero essere leggermente superiori. Notiamo anche che il foro della fotocamera anteriore è sensibilmente più piccolo e che S11 sarà più stretto dell'attuale Note.
S11 sp v note10. #Samsung pic.twitter.com/yctu17rjLw
— Teme (特米) (@RODENT950) December 3, 2019
Aggiornamento 02/12
Mancava un "pezzo" al leak di Ice Universe condiviso in rete ieri, ovvero la parte inferiore del proteggi schermo. A distanza di poche ore, ecco un altro tassello del "puzzle":
Here is the full image pic.twitter.com/bg8WU6vNNP
— Yash Jogani (@7511jack) December 2, 2019
E non è tutto: un utente si è divertito a completare l'intera immagine, aggiungendo la parte centrale mancante. Non è ancora chiaro se la terza foto (quella che immortala il centro, appunto) sia frutto di una elaborazione grafica o sia piuttosto un'immagine reale. Fatto sta che, idealmente, il proteggi schermo di S11 dovrebbe essere così come mostrato nella seconda foto.
Aggiornamento 01/12
Samsung Galaxy S11 avrà un (unico) foro centrale sul display: non è una novità, visti i render pubblicati nei giorni scorsi (v. articolo originale qui sotto), ma possiamo leggerla come ulteriore conferma. L'informazione viene fornita dal leaker Ice Universe che, senza troppi giri di parole, accompagna l'immagine di un proteggi schermo forato con un laconico - ma eloquente
Ciao, Galaxy S11
Hi,Galaxy S11 pic.twitter.com/brqPoONDzj
— Ice universe (@UniverseIce) December 1, 2019
Articolo originale - 22/11
Galaxy S11 si mostra in alcuni render realizzati da OnLeaks, condivisi in esclusiva sul portale indiano 91Mobiles, grazie ai quali possiamo dare uno sguardo a quello che dovrebbe essere il design del top di gamma 2020 di Samsung.
Design che potrebbe risultare estremamente familiare, specialmente se è già stato dato uno sguardo ai render di Galaxy A71 emersi in giornata, dai quali è possibile evincere come alcuni elementi estetici potrebbero diventare ricorrenti all'interno della lineup di smartphone Samsung nel corso del prossimo anno.
Anche Galaxy S11, infatti, presenta lo stesso modulo fotografico posteriore di forma rettangolare, identico a quello mostrato su Galaxy A71 ed estremamente simile a quello di Galaxy M30s, che ora diventa inaspettatamente un precursore del design di maggior tendenza nella casa di Seoul (speriamo che anche l'ottima autonomia che abbiamo potuto provare personalmente venga eguagliata!).
Frontalmente Galaxy S11 offre delle linee molto simili a quelle del suo diretto predecessore, anche se questa volta il foro della fotocamera non è più laterale, ma al centro del display. Caratteristica, questa, ereditata dal Galaxy Note 10+ (uno dei riferimenti di fine 2019), dal quale pare aver ripreso anche l'assenza del jack audio da 3,5mm, per la prima volta non più presente anche sulla serie Galaxy S.
Il modulo fotografico posteriore è dotato di 4 sensori: in particolare, dovremmo trovare una cam principale da ben 108 MegaPixel - come ribadito anche dai recenti rumor -, uno con ottica tele 5x, uno con ottica grandangolare e il classico sensore ToF. Stando alle ultime indiscrezioni, pare che Galaxy S11 offrirà un display da 6,7", mentre la variante Plus si spingerà sino a 6,9", dotato di tecnologia AMOLED e refresh rate a 120Hz. Gli ultimi dettagli riguardano le dimensioni: la variante intermedia dovrebbe misurare 161,9 x 73,7 x 7,8mm, arrivando a 8,9mm di spessore in prossimità della sporgenza dedicata al comparto fotografico.
Commenti
Ti rispondo molto in ritardo, volevo chiederti una cosa. Ho aggiornato ad Android 10 (ma in realtà succedeva anche con Android 9) ma mi è capitato di lasciare ad esempio whatsapp aperta in background senza chiuderla e di aver spento lo schermo. Tutto ciò in 4G, dopo un 3 ore e mezza circa ho riacceso lo schermo e mi sono ritrovato un consumo comunque strano in standby, nell'ordine del 7-8% . Non so dirti se ero in un punto con poca ricezione perché non ho proprio usato il telefono e l'ho ripreso solo dopo tutto quel tempo. Nelle statistiche della batteria alla voce whatsapp risulta infatti alla voce "in background" un tempo di attivazione addirittura superiore a quello "in uso". Pare quindi che in 4G se le app non vengono chiuse dall'elenco generano un consumo a volte anche piuttosto alto.
Un note senza memoria espandibile e con display full hd+, al prezzo che viene venduto, non è un note... a questo punto meglio il note 9 del 10 standard.
Se le dimensioni del display continuano ad aumentare anno dopo anno anche le versioni "piccole" saranno super padelle
e chi ti obbliga a prendere il + scusa?
dimmelo tu
E allra?
non sono d'accordo ma non sto qua a ripetermi
il mio s2 in soffitta funziona? Si, e allora...
Ah perché note 10 non ti ha fornito nessun indizio sul futuro, contento tu
perchè andrebbe ad aggiungere un altro strato a coprire la camera, ed è già un problema il fatto che sia coperta dallo schermo, insomma, la qualità delle foto ne risentirebbe
Perché la pellicola dovrebbe avere il foro? ogni volta, dai tempi dei 16:9 evitato come la peste le pellicole forate, se sono trasparenti e di buona fattura la fotocamera funziona bene, al contrario quelle forate sono un nido di polvere.
Note 11
Il note 11 sarà della dimensione a cui note è destinato: più di 7".
Avessero aumentato solo lo spessore sarebbe stato meglio.
Ok ma rispetto al XS ha guadagnato una batteria di tutto rispetto. In quelle dimensioni non ha molti concorrenti (purtroppo).
Nemmeno iphone 11pro, è più grande di xs a parità di schermo, ed anche s10e è più piccolo.
Lo spessore, devono farli più spessi, e mettere più batteria.
Anche il 3d touch è una supercazzola, basta tenere premuto di piu
io spero che confermino il ban per uavai e rinchiudano trump
non mi stupirei di un doppio foro centrale XD
cmq io non sto dicendo giusto o sbagliato ma non si può giudicare senza avere informazioni.. e su s11+ non è trapelato niente o quasi
è probabile che anche s11 abbia una sola cam perchè il foro è centrale
Deve abbassare i prezzi..Fra un Po costa quanto una ferrari
Non vedrài un bel niente
20CR3
Avra 2.5 pollici
Huawei dovrebbe fondare una nuova società senza ban
Trump verrà rieletto...
Baccanali?
Ma vuoi tutto e subito?
Sarà foldable
Anche la ruota della mia bici ha un foro... ma solo uno
fonte? Siri?
io aspetterei le caratteristiche complete prima di sparare sentenze da hat3r senza cognizione di causa
Avranno tutti una cam
Stessa cosa guarda
Oui
Yes
Yes
Un s8+ è meglio di questo obrobrio
Allora il 3Dtouch era inutile?
lo avevano detto lo scorso anno che ci sarebbero voluti almeno due anni per quello, quindi 2021 dovrebbe essere l'anno per samsung
Purtroppo solo Apple ha un top di gamma di dimensioni umane (spessore e peso a parte). Il polliciaggio è decollato ovunque e l'alternativa di samsung (S10e) è famosa per avere poca autonomia...
quindi la tua affermazione non ha senso.. perchè finchè non si sa se S11+ avra 1 o 2 cam frontali la tua è una superca zz0l4
Mi sto cominciando ad infastidire per la continua crescita dei pannelli... già note 10+ è una bella padella
Ma va'? It's samsung
Quindi il note 11 sarà ancora più grande ahah
Se tieni x ed Xs.. altrimenti ti attacchi non è mica la stessa cosa..
Non è il contrario? Cioè il vetro con il foro più piccolo non dovrebbe essere di S11, che paragonato al Note 10 è più compatto?
Ma se non sai nemmeno che la versione di cui parli è la plus...ecco il tipico esempio di mela marcia, non hai mai usato altri terminali a parte iphone, parla solo per sentito dire ed in più è un vero p0ll0.
Esatto
Io sono un super estimatore de 3d touch, lo uso da sempre e lo userò per i prossimi 5 anni
Si per me sì