Samsung Galaxy A71: schermo forato come Note 10 e 4 cam posteriori | Immagini

22 Novembre 2019 25

Samsung Galaxy A71 è stato già oggetto di alcune indiscrezioni nelle settimane scorse - si vedano le informazioni su colori e tagli di memoria e il rifermento alla commercializzazione in Europa con Android 10 - ma del prossimo medio gamma della linea Galaxy non era noto ancora l'aspetto. A fornire utili indicazioni al riguardo è il sempre attivo OnLeaks che ha condiviso immagini e video rendering del terminale realizzate partendo dai file CAD.

I tratti distintivi di Galaxy A71 sono sintetizzati dall'immagine che segue: sul frontale spicca il piccolo foro che ospita la fotocamera - è posizionato al centro come nel più recente esponente della gamma Note e nella sua variante Plus; sul retro si trova una quadrupla fotocamera con i moduli disposti ad L e il flash racchiusi in un elemento di forma rettangolare.


Si tratta di soluzioni costruttive che Samsung sembra voglia adottare per più modelli della futura linea Galaxy A, considerato che ricorrono anche nel Galaxy A51, anch'esso protagonista di indiscrezioni fornite dalla stessa fonte. Ci sono ulteriori dati ricavabili dalle immagini rendering e dai file CAD utilizzati per crearle, ovvero:

  • Display:
    • Ha una diagonale di 6,7"
    • Ha cornici ridotte, quella superiore e inferiore sono più pronunciate rispetto a quelle laterali
    • I bordi sono piatti (non curvi)
  • Lungo il bordo inferiore si può individuare il jack cuffie da 3,5mm, insieme al connettore USB-C e alla griglia dell'altoparlante
  • Le dimensioni dello smartphone sono pari a:
    • 163,5 x 76 x 7,9 mm
    • Lo spessore aumenta a 9,2 mm in corrispondenza del modulo fotocamera posteriore
  • Il sensore di impronte è integrato nello schermo

Il quadro che emerge è quindi quello di un modello con schermo e dimensioni ancora maggiori rispetto al sopraccitato A51 (display da 6,5" per tale modello, secondo i rumor). Si ricordano le caratteristiche tecniche presunte di Galaxy A71 così come delineate dalle voci di corridoio diffuse in precedenza:

  • Numero di modello: SM-A715
  • Display: AMOLED (risoluzione da confermare)
  • SoC Exynos 9630
  • Memoria di archiviazione: 128GB (non sono escluse ulteriori varianti)
  • Colorazioni: Black, Silver, Pink e Blue
  • Sistema operativo Android 10

C'è anche un ulteriore dettaglio sulla batteria che sta circolando in rete nelle ultime ore: potrebbe trattarsi di un'unità da 4.500 mAh - ipotesi basata sulla certificazione della medesima nel mercato sudcoreano (link nel secondo VIA).

Samsung Galaxy A71 è disponibile online da Amazon a 358 euro. Per vedere le altre 14 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 26 maggio 2023, ore 17:35)

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
federico

beh,che l'output digitale in uno smartphone sia superiore a quello analogico del jack ,sopratutto se lo smartphone ha un chip dac dedicato, è una tuo opinione e direi molto opinabile

Babcock&Wilkox

Si certo una tecnologia del 1900 che è inferiore in tutto alla USB C o al Lightning. Serve solo per far vendere le cuffie del cinese.

teda

Tanto meglio

sailand

A70 aveva di buono lo snapdragon... tolto(anche se nel video si dice il contrario). Il foro al centro è più brutto del notch a goccia e non aggiunge nulla in termini di funzionalità. Le fotocamere a L nel rettangolo nero sono brutte, la migliore maniera di disporle è in orizzontale il più in alto possibile (non esteticamente belle ma almeno meno rischi che con la mano si copra qualcosa). Lo spessore aumenta ma non la batteria.
Insomma mi pare che vadano indietro invece di migliorare.

Babcock&Wilkox

Nel 2020 ancora girano col jack da 3,5 mm.

Massimo

x76 .........

Loreee

163,5. lol

Salvo

Mi accorgo soltanto adesso che stanno tornando le fotocamere sporgenti sui Samsung? Con s9 erano finalmente riusciti a farla a filo o.O non ci ho mai fatto caso, ma anche s10 e note10 le hanno sporgenti?

X Wave

Detesto i telefoni fai 6'2" in su, meglio spessi e pesanti che (almeno non scivolano) che queste robe tipo tablet. Fra un po' ci tre mani e una borsa x portarli in giro.

kaius

Sono d’accordo con te. Apple è l’emblema dello smartphone. Ha sempre seguito una propria strada precisa. Ma ci sta che ad un certo punto sperimentando più progetti arrivi a prendere spunti vari

Depas

Io invece mi tengo tutte le copiature in mente.
E so benissimo che samsung è copiatissima da tutti i brand cinesi e glie lo concedo senza nessun problema.
Come note 10 ha copiato iphone x e huawei p30, o oneplus e huawei hanno copiato motorola.
Ma in ambito di design una cosa sicura è che apple dal punto di vista del design non ha mai copiato praticamente da nessuno, magari qualche linea da htc one m7 e qualche tratto del software dei primi xiaomi, ma ormai sono passate ere geologiche

kaius
Depas

Pioniera si, ma al centro, non nell’angolo in alto a sinistra, di cui apple è stata la pioniera.
Poi erano altri tempi, si parlava di un singolo modulo, adesso bisogna adattare almeno 3 moduli più flash in un modo piacevole ed originale

kaius

Ho un iPhone 11 pro perciò sono tutto fuorché di parte (di Samsung intendo) però il layout della camera quadrata l’ha adottato per prima Samsung da s2... lo hanno sicuramente abbellito di molto perché gli anni sono passati ma non possiamo adesso dare della copiona a Samsung che da sempre adotta un bump quadrato per le camere su... solo note 10 si è eguagliato alla massa ma i Galaxy S hanno sempre avuto un design distinto da tutti gli altri telefoni...

Jugin M Erda

Ancora con sta storia? Sono fotocamere che non ho neanche mai guardato sul mio smartphone..

Giulk since 71'

E un mattone nel senso stesso della parola e ci mettono una 4500 di batteria? Dai almeno una 6000 xd

Depas

Il nuovo trend delle fotocamere samsung, un’ammucchiata tra iphone 11 e pixel 4, con un tocco di vecchi samsung che erano a loro volta copiati da iphone x

Xing Yang Ming

Spero che abbia snapdragon come il A70! One UI +snapdragon il matrimonio perfetto!

Hal Twister

Bello

AndreW

Mi piace! Se il telephoto fosse un 3X ottico (il 5X sarà esclusiva del S11) e avesse DeX con un prezzo di listino a 699 credo che potrebbe essere molto interessante!
Soprattutto considerando che i Samsung perdono in poco tempo il 20% street price quindi un buon 500 / 550 euro!

Denis Ripperz Pojer

Cavolo non male...oramai attirano di più i medio gamma che i top :D

kaius

Sarò strano io ma questo layout delle fotocamere posteriori è talmente atipico e strano che... mi piace...

MatitaNera

Ma nel complesso non male.

Fede64

Molto bello davanti, meno dietro

MatitaNera

Mi piace.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video