
LG G8X ThinQ approda ufficialmente nel mercato italiano, come anticipato dalle indiscrezioni diffuse il mese scorso sulla distribuzione in Europa. Il top gamma del produttore sudcoreano viene commercializzato in Italia al prezzo di 949 euro e l'azienda tiene a sottolineare che l'utenza potrà sin da subito sfruttare quella che rappresenta una delle sue principali peculiarità, ovvero il doppio schermo. Quello secondario è compreso in confezione.
Si ricorda che lo smartphone è infatti dotato di un doppio display OLED simmetrico da 6,4", i due pannelli sono tenuti insieme dalla cerniera Freestop, che permette di chiudere uno sull'altro i due schermi; non manca un display esterno da 2,1" che, quando il terminale è chiuso, permette di controllare notifiche, orea, data, stato della batteria e altre informazioni. I due display possono essere separati, migliorando la versatilità di utilizzo.
Al di là del doppio display che apre le porte a molteplici scenari di impiego - dall'utilizzo di più app in multitasking, alla trasformazione del display secondario in tastiera o controller virtuale - LG G8X ThinQ propone una dotazione hardware in linea con quella dei recenti top di gamma Android (non con i più recenti, si veda ad esempio il SoC e la dotazione di RAM): all'interno della scocca si trova il la piattaforma Qualcomm Snapdragon 855, abbinato a 6GB di RAM e 128GB di storage. La fotocamera principale ha un doppio modulo (12+13MP) mentre la batteria è da 4.000 mAh.

LG G8X ThinQ
- Display FullVision OLED da 6,4" con risoluzione FHD+ (19,5:9), densità di 403ppi e notch a goccia
- SoC Qualcomm Snapdragon 855
- 6GB di memoria RAM
- 128GB di storage interno espandibile tramite microSD fino a 2TB
- Doppia fotocamera posteriore da 12MP (f/1,8, pixel da 1,4μm, FoV 78°) + 13MP grandangolare (f/2,4, pixel da 1μm, FoV 136°)
- Fotocamera anteriore da 32MP (f/1,9, pixel da 0,8μm, FoV 79°)
- Batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0
- Sistema operativo Android Pie 9.0
- Dimensioni: 159,3 x 75,8 x 8,4mm
- Peso: 192 grammi
- Connettività: 4G LTE-A, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5, NFC, USB Type-C (compatibile USB 3.1)
- Sensore delle impronte digitali integrato sotto il display
- Certificazioni: IP68, MIL-STD 810G
LG Dual Screen
- Display FullVision OLED da 6,4" con risoluzione FHD+ (19,5:9), densità di 403ppi
- Cover Display da 2,1" monocromatico
- Dimensioni: 165,96 x 84,63 x 14,99mm
- Peso: 134 grammi
- Cerniera: 360 Freestop
- Connessione: USB

Commenti
Si possono usare 2 app uguali con 2 account differenti sui 2 schermi?
Esempio, pokemon go con un account su uno schermo e un altro account sull'altro.
Meno degli S10 e forse 3 quanto gli iPhone
Se fossi uno che spende cifre folli per uno smartphone, questo sarebbe sicuramente quello che prenderei, per il doppio display migliore degli imperfetti foldabili (anzi, triplo considerando anche quello posteriore), la fotocamera fra le 3 Top 2019, il comparto audio migliore di tutti, e la completezza della scheda tecnica.
E pure per il design.
Vallo a spiegare ai criticoni a prescindere abituati alle cinesate..
si continuità... hanno semplicemente messo lo stesso schermo risparmiando.
Per avere la medesima qualità dello schermo principale e per una questione di simmetria, hanno usato lo stesso identico schermo, risparmiando così sui costi di produzione
Marketing inesistente e post vendita imbarazzante.
Se Samsung fa iniziative come "Ora Samsung" e mostra nelle pubblicità anche quanto siano belli i suoi centri assistenza lo fa per tornaconto, non perché è una Onlus.
lo fa solo Apple.
Un samsung, ad esempio, costa $999 in USA e diventano €999 in europa.
Lol notch in entrambi i display...double fail
non capisco come mai il mio messaggio (in cui lo definivo un prodotto inutile e costoso che venderà poco) sia stato rimosso...
Comunque no, non considero il Surface Duo più innovativo.
Non mi piace questa corsa all'innovazione "a tutti i costi", tirando fuori soluzioni assurde solo per il gusto di provare.
Per me l'innovazione deve essere utile, altrimenti preferisco l'evoluzione.
tranquilli x il prezzo basta aspettare 2 mesi e si troverà a metà prezzo
Zitta zitta, LG propone a un prezzo umano la più pragmatica e affidabile versione attualmente disponibile del concetto 'pieghevole'. Finchè non ci sarà il vetro a rivestire i foldable, tutta la vita l'approccio di LG.
Beh. Ovvio, è anche un modello molto più vecchio.
il modello è simile ma gli schermi sono esterni e non scomponibili.
Lg8x è progettato mejo a livello di chiusura, flessibile per smontaggio.
Zte ha portato il design piu fiko... ma sta roba serve per chi è in viaggio, quindi mejo lg g8x
Stesso "cdx" che sosteneva anche quel governo
non avevo visto :) grazie per la segnalazione...anche se a colori poteva essere più carino :)
direi grazie alle politiche del governo di CDX che nel 2011 ci stavano portando allo sfascio totale...
Ah le clausole di salvaguardia sono poi state votate da alcuni membri del CDX che poi hanno iniziato a fare campagna proprio contro le stesse clausole...ma la gente poverina non se lo ricorda, conta più la propaganda social che la realtà dei fatti...
G8 g8s cosa cambia, in Italia c'è g8s
Comunque su Amazon è a 400 sa almeno due mesi
io azienda stabilisco il prezzo al netto delle tasse, quando devo vendere qualcosa...
poi se un paese ha le tasse al 6 e uno al 50 non sono problemi miei, io al netto delle tasse voglio incassare X...
Inoltre oltre all'IVA ci va l'equo compenso, dazi e spese di importazione, eventuali altri costi, come ad esempio una rete di vendita più costosa o una tutela al cliente che ti impone garanzia a 2 anni invece che 1...e questo va ad incidere sul prezzo
vabbè se usato ovvio che sia intorno a quella cifra, io ,da venditori affidabili, l'ho visto un mese fa sotto le 400, ora abbondantemente sopra
ti informo che l'iva in Italia, grazie all'ultimo governo bipartisan di un competentissimo cattedratico, è del 22%
Ho paura che sia ormai incurabile
Questa orticaria è indice di avanzata malattia.
Ti devi curare, o almeno provarci, perchè sembra molto grave e potrebbe essere che il tuo caso sia, ormai, incurabile.
Troppo care.. Fosse costato sui 700 con 8 gb di ram sarebbe stato top..
Il doppio o schermo è una custodia che se non serve si può togliere quindi non capisco le critiche inutili ed i paragoni con i fold da 2000 euro...
g8s
C'è anche il terzo piccolo display frontale monocromatico per notifiche e rispondere alle chiamate senza aprire il telefono.
È semplicemente lo stesso identico schermo, quindi la stessa filiera di produzione. Così facendo risparmiano nel non dover farne uno nuovo ed hanno la stessa forma per entrambi
Sarà, ma LG in campo mobile può andare in perdita per anni senza risentirne troppo
Non a livello software
Ma che dici che G8 all'uscita costava 800 se non 900 euro e adesso nuovo viene 400 euro
Si, che è da aggiungere ai 699 dello screenshot.
In usa i prezzi riportati sono sempre senza VAT
si, ma in USA la VAT è intorno al 7% mediamente...
anche se ci infili il 6/7% di tasse resti sotto al listino italiano.
questo concorre seriamente al premio di prodotto più inutile dell'anno.
Alla modica cifra di quasi mille euro...
Immagino un successo commerciale senza precedenti.
Il G8S l'ho visto usato di settembre perfetto a 319
Nella foto d'apertura un comodo riassunto dei modelli di G8 di quest'anno
"che permette di chiude uno sull'altro i due schermi"
Alla romana..
Manca la VAT, ovvero la nostra IVA.
In più in italia continua ad esistere il fantastico equo compenso, una tassa oltre all'IVA che va direttamente alla siae
Sono stati i primi a mettere il grandangolo sui telefoni con il G5. (Consideriamo anche che Lg è uno dei maggiori produttori di comparti fotografici per mobile)
Gli altri produttori di telefoni Android li hanno seguiti, ora anche Apple si adegua.
Ora lanciano un telefono con 2 fotocamere. Cosa hanno visto che io non capisco? Perchè? Chi è il genio? Sono pazzo io?
Anche Microsoft segue questa del doppio schermo e pure io lo trovo migliore rispetto al pieghevole, quando si tratta di grandi dimensioni
Muda muda muda!
Il comparto audio mi piace tanto tanto tanto tanto. Gli speaker stereo bilanciati, il jack audio 3.5 mm, la possibilità di registrare in FLAC, il supporto APTX HD, il quad DAC dedicato, davvero una bomba per la multimedialità!! Chissà se sarà buono anche come telefono da tutti i giorni o se sarà un semplice esercizio di stile...
In USA il prezzo di listino non conta le tasse, quindi li devi aggiungerci le tasse, fare la conversione e metterci 30 euro
Quando leggo LG mi viene l'orticaria
ogni tanto ricordiamoci pure che 1 € = 0,9 €, perchè quando il rapporto di cambio era opposto non sfuggiva mai
idea carina per chi ci gioca molto anche se avrei usato anche un piccolo lcd da 3 pollici esternamente per aprire e rispondere al volo ad eventuali notifiche ecc.... e una piccola batteria aggiuntiva :)
Mah
699 dollari come si traducono in 950 euro scusate? https://uploads.disquscdn.c...