Samsung Galaxy S10 Lite si avvicina: confermato dalla FCC e dal sito ufficiale

02 Dicembre 2019 107

Aggiornamento 2/12:

Ad ulteriore conferma dell'imminente lancio dello smartphone arriva la pagina del sito ufficiale di Samsung Francia contenente il riferimento allo stesso model number SM-G770F già presente nella documentazione FCC (ved. articolo originale). Restano da definire gli elementi della piattaforma hardware che permettono di parlare di una versione Lite di Galaxy S10.


Articolo originale 21/11

Si torna a parlare del Samsung Galaxy S10 Lite, l'ulteriore variante dell'attuale gamma di smartphone S10 che potrebbe arrivare sul mercato prima del lancio della serie S11 attesa per il primo trimestre del prossimo anno. Che l'arrivo fosse imminente era stato già suggerito nelle settimane scorse non solo dai rumor, ma anche dalla documentazione depositata presso l'ente di certificazione brasiliano Anatel, tramite la quale è stato possibile individuare il model number del terminale - SM-G770F - e alcuni dettagli sulla batteria. Le conferme si moltiplicano ora con l'avvistamento dello smartphone presso la FCC statunitense.

Nota: Galaxy S10e nell'immagine in apertura inserita per fini illustrativi. Non rappresenta S10 Lite

CARATTERISTICHE CONFERMATE DALLA FCC

Anche in questo caso i documenti allegati alla domanda forniscono importanti conferme:

  • Si cita espressamente nome commerciale e model number del terminale, rispettivamente Galaxy S10 Lite e SM-G770F (lo stesso già citato in precedenti rumor) - ved. prima immagine in basso

  • Vengono indicate le dimensioni dello smartphone:
    • 160 x 75 mm
    • Diagonale complessiva: 172 mm
    • Diagonale del display: 170 mm
  • Si indica il modello della batteria: EB-BA907ABY L (LGC) - da 4.500 mAh secondo le precedenti indicazioni fornite da Anatel
  • Sono presenti diversi dettagli relativi al comparto telefonico e connettività:
    • WiFi Dual Band 2,4 GHz e 5 GHz, Bluetooth 5.0, NFC, LTE e Dual SIM

CARATTERISTICHE PRESUNTE

Sin qui i dati ufficiali che si sommano alle indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche presunte:

  • SoC Snapdragon 855
  • Display da circa 6,7" - dimensione compatibile con la sopraccitata diagonale dello schermo pari a 170mm confermata dalla FCC
  • 8GB di RAM e 128GB di storage
  • Fotocamera:
    • Triplo modulo posteriore con sensori da 48 + 12 + 5MP
    • Anteriore da 32MP
  • Colori: Blue, Grey e Pink

Se il quadro delle caratteristiche tecniche sopra descritto corrisponderà a quello reale, è legittimo chiedersi quali sono gli elementi che portano a definire il nuovo smartphone di Samsung come una variante "Lite" degli altri S10. Non sembra essere infatti tale né dal punto di vista delle specifiche, che non hanno molto da invidiare a quelle dei fratelli maggiori (vero è che manca il dato della risoluzione del pannello), né per quanto riguarda le dimensioni - di certo non è un dispositivo compatto come la variante "e" di S10.

Interrogativi che troveranno risposta con la presentazione del terminale che non dovrebbe tardare ad arrivare come suggerisce la sosta presso la FCC.

Samsung Galaxy S10 Lite è disponibile online da Amazon Marketplace a 349 euro. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 18:15)

107

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frazzngarth

ah allora cit. io

Hey Siri

Le fonti devono SEMPRE essere citate.

Frazzngarth

ah non si capiva fosse una battuta?

Hey Siri

Fonti?

Hey Siri

Ma come 16 centimetri di lunghezza. Non erano 14.9 inizialmente?

Giulk since 71'

Io di solito tengo sempre le ultime come patch, diciamo che dopo un pò ti tuning sono riuscito a ottenere buoni risultati sul mio Note 9, ma comunque non in linea a quelli di altri device con la stessa capacità batteria, speriamo in android 10

DeathTheKid

su quelli sono d'accordo, anche se è anche una questione di firmware, io il mio l'ho riportato alle patch di luglio 2019 con le altre non arrivavo a fine giornata.

dicolamiasisi

kirin è ok a vedere le autonomie degli huawei

Manfredi

Eppure la buona notizia è che s11 monterà probabilmente snap 865 non exynos

Manfredi

Ma anche kirin non scherzano eh

marco

#uscitelo sarà un best buy

Giulk since 71'

Il problema non sono le ore di scherno ma i cosumi in stand by

andre vill

ma qualche news riguardo a note 10 lite?

Rob

Scusami volevo chiederti le 4h e 35 di schermo le fai tutte in 4G? Te lo chiedo perché ho s10e da una settimana e riesco a fare anche quasi 6h di schermo quasi tutte in wi-fi (massimo un'oretta in 4G).

DeathTheKid

mah sinceramente io con s10e le mie 4h e 35 le faccio tranquillamente di schermo, con S9+ facevo a malapena 3h e 20 di schermo, se avesse avuto lo snap forse sarebbe cambiato qualcosa. tu quanto fai di display con il tuo top?

theMANoftheFate_

La cosa è ancora più grave, essendo un loro processore proprietario, dovrebbero riuscire ad ottimizzare come facevano su a3/a5 2017... Invece...

Lupo1
Abel
Ory_k

sarei tentato anche io

Orlaf

Quelli vivono meglio di tutti.

Orlaf

Lite con 855 non esiste. Avrebbero dovuto nominarlo in altro modo.

MatitaNera

Hai altri dati per confutare?

MatitaNera

Hai interpretato un dato casuale.

dicolamiasisi

magari è quello che ti fanno credere...come ho scritto sotto, quando avevo un nexus 5 e il commesso mi chiedeva che cellulare avevo rispondevo un LG...facevano facce strane quando dicevo nexus 5...con oneplus è pure peggio...ma che poi al commesso cosa interessa sapere il nome del dispositivo? è solo un modo per attaccare bottone e rifilarti la promo telefonica del momento

dicolamiasisi

allora riciclera quel sw fotocamera...peccato

dicolamiasisi

anche io quando avevo un nexus 4 e il commesso mi chiedeva che cellulare avevo rispondevo un LG xke quando dicevo nexus 4 mi guardavano male...ora con oneplus è anche piu difficile

Lupo1

Eh infatti, mi conviene prenderlo

ducciopino

No dati da contatto quotidiano con le persone; lavoro in un negozio di telefonia e tutti alla domanda "che telefono ha?" ti rispondono "Samsung, Huawei..."
Quale modello?
"Boh che ne so, quello che era in offerta"
Tutti i giorni...

Donato

Dati ISTAT?

Giulk since 71'

Eh peccato che la versione ufficiale venduta in Italia ( e in Europa ) è quella con Exynos, se no, non staremo qui a parlarne

dicolamiasisi

snap 855 non ha problemi di battery drain...solo gli exynos ne soffrono

Giulk since 71'

Ne riparliamo quando avranno risolto i problemi di drain battery sui loro top gamma eh :)

Capitan Winchester

No veramente é quello che ad oggi é stato! Non una mia interpretazione!

MatitaNera

meno equipaggiate ci sta, ed è in linea on la parola, la dimensione inferiore è una tua interpretazione

Capitan Winchester

Solitamente le versioni " lite " sono state sempre quelle meno equipaggiate a livello hardware e con una dimensione inferiore! Poi ogni brand può fare ciò che vuole ci mancherebbe ma non è quello a cui siamo stati abituati fino ad ora! Da qui il mio commento

MatitaNera

La cosa divertente (parlo del nome) è che il 90% della gente non sa nemmeno il "nome" del suo dispositivo. E non la biasimo nemmeno in fondo...

MatitaNera

Nessuna. Tanto le pippe sul nome se le fanno solo qui. Gli altri comprano e basta.

MatitaNera

E' come PRO etc., puro marketing per far uscire un altro modello che richiami il top di gamma.

MatitaNera

ma che collegamento c'è tra "lite" e la dimensione dello schermo?

Ory_k

Ma col Black friday mi sembra di averlo visto 389 mi pare un super prezzo no? gira su amazon

Maurizio Randazzo

potrebbero aumentare qualche pollice ancora... sono così piccolini gli smartphone di oggi.

Ory_k

Ma infatti non ha nulla di S10E soprattutto le dimensioni non capisco perchè la redazione ogni volta si ostini ad associare la foto di S10E al questo presunto Lite... confondono soltanto l'informazione mah

Edoardo Giuffrida

se ha l schermo così grande, non è per nulla una versione corretta di s10e

Macco26

48 Megapixel quad bayer gli attuali non ce l'hanno. Questo non vuol dire questo sia meglio, se è vero che Samsung lo monta sugli M30s da 200 EUR.

Macco26

l'S10 non adotta ancora le Quad Bayer. Monta un 12 Megapixel vero, non binnato da 4 pixel (come avviene per le 48 Mpixel che usa su alcuni suoi, es. M30s, etc.). Ho visto le foto dell'M30s.

dicolamiasisi

con snapdragon 855 sarebbe piu perfomante anche dei fratelloni S10...probabilmente la cpu è errata

dicolamiasisi

dovremmo smetterla di comprare exynos

dicolamiasisi

me lo chiedo anche io...se confermati gli stessi sensori di s10 non avrebbe niente di lite...anzi con SNP 855 sarebbe pure superiore ai fratelloni

dicolamiasisi

le cam sono le stesse di s10?

Ory_k

Ma perché ogni volta che si parla di S10 Lite mettete la foto di s10E? Ma lo avete capito che è 6,7”??

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20