Realme 5 in vendita in Italia dal 27/11 al prezzo scontato di 159 euro

21 Novembre 2019 29

Aggiornamento 21/11

Realme 5 sarà disponibile in Europa sul sito ufficiale (LINK) a partire dal 27 novembre al prezzo scontato di 169 159 euro. Le spedizioni potranno essere effettuate al momento solamente in Spagna, Belgio, Francia, Lussemburgo, Olamda, Polonia, Portogallo, UK e Italia.

L'offerta sarà valida dalle 22:00 del 27/11 alle 23:59 del 2/12.

Articolo originale - 19/11

Realme 5 si prepara a sbarcare anche nel nostro continente, a poche settimane dall'evento di lancio tenutosi in India. La notizia del suo arrivo in Europa è stata confermata dall'account Twitter di Realme Europa - link in FONTE - senza chiarire il relativo prezzo di vendita.

Realme 5 andrà dunque ad affiancarsi al modello Pro, alla gamma X2 ed al recente Realme XT, quasi tutti già disponibili anche in Italia, pronti ad aggredire la concorrenza con ottime schede tecniche e prezzi assolutamente concorrenziali.

REALME 5

  • Display da 6,5" HD+ con notch a goccia, Gorilla Glass 3
  • SoC Snapdragon 665 a 11nm
  • OS Android 9 Pie con ColorOS 6.0
  • 3/32GB, 4/64GB, 4/128GB - memoria interna espandibile fino a 256GB
  • dual SIM (con tre slot)
  • connettività 4G VoLTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, Beidou, micro USB
  • sensore delle impronte digitali sul retro, scocca in plastica
  • fotocamera anteriore da 13MP (f/2.0)
  • 4 cam posteriori:
    • 12MP Sony IMX386 (f/1,8), PDAF, flash LED, EIS
    • 8MP ultra grandangolare a 118°, pixel da 1,12um (f/2,25)
    • 2MP per la profondità, pixel da 1,75um (f/2,4)
    • 2MP per macro fino a 4cm
  • batteria da 5.000mAh con ricarica a 10W
  • Dimensioni: 164,4x75,6x9,3mm per 198 grammi

Realme 5 sarà disponibile dal 21 novembre in Europa - Italia probabilmente inclusa - ad un prezzo ancora da definire.

75.6 x 164.4 x 9.3 mm
6.5 pollici - 1600x720 px
74.2 x 157 x 8.9 mm
6.3 pollici - 2340x1080 px
75.2 x 158.7 x 8.6 mm
6.4 pollici - 2340x1080 px
75.2 x 158.7 x 8.6 mm
6.4 pollici - 2340x1080 px
75.7 x 161 x 8.7 mm
6.5 pollici - 2400x1080 px

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Radon-zr
Radon-zr

Magari provateli prima i telefoni, poi giudicate.
Ormai l'idea è quella di avvicinarla sempre di più a una stock (vedi l'imminente versione 7), ma direi che già con la 6.1 è da considerare migliore e piu affidabile di quel c3sso di MIUI. imho

davide nove

Si un Full sarebbe stato meglio...però da possessore lo sto usando senza alcun problema..la mancanza del Full si sente fin li..

davide nove

164mm e spropositato.. già la soglia dei 160mm cominciano essere troppi..contando che e facile che coll'uso si piega leggermente...

davide nove

Si non avere nfc e una grande mancanza, per il mio modesto parere valeva anche i 200€.. calcolando su questo ci sara supporto per 2 release e 3 anni di patch garantite..

Bjerget

a 160€ non si può chiedere di meglio imho, avesse avuto l'nfc poi ancora meglio

davide nove

Eh...mettiamoci anche il Moto One... a parte MiA3 gli altri sono ok!!!
Ormai da quando sono uscite le sue caratteristiche si e creata una flotta contro...va di moda così..il brutto che la maggior parte degli utenti non lo avrà mai visto dal vivo..
Capisco che si aspettava altro dai rumor però....

Adriano

Credo che un note 7 gli sia comunque superiore nel complesso, poi lato sw e supporto sicuramente lo diventa con un certo distacco

MatitaNera

Questo è perfetto

failax

Color OS

Queen

Per chi si accontenta della fotocamera quei 5000 mah fanno gola.
Certo il display è enorme, una padella da 164 mm

Della UI...

Angelo

Che poi io sul display non mi farei così tanti problemi, alla fine per quanto si vedano i pixel nel quotidiano te ne importa poco. Fa belle foto, dura tanto, è fluido ed aggiornato. Per me la vera mancanza è l'NFC. Altrimenti, parlo sempre per me, sarebbe stato davvero perfetto dannazione.

Vive

Mi A3 é uno smartphone fantastico, però il display é proprio messo male.

Non é tanto la risoluzione ma la matrice, se non ci fai tanto caso conviene.

Jiek

Un buon tablet palmare

Frazzngarth

eddai, 6.5 pollici HD+... fatelo più piccolo no?

Patafrosti

Eh sempre ad esagerare

Leon

Per 20 euro di differenza tanto vale prendere il pro..

Foffolo

Effettivamente....

failax

Con quello schermo lì non si puo' definire un'occasione.Per non parlare del sistema operativo.

Bjerget

questo fa finire la pacchia a xiaomi e mi a3 invece è na chiavica solo per lo schermo HD? Come funzionate?

eL_JaiK
Frazzngarth

beh sì, anche

Scrofalo

Finché hanno quella palla al piede di colorOs non so... Per il resto stanno diventando interessanti

Scrofalo

Anche per chi ha 10/10 e vuole perdere qualche diottria...

Frazzngarth

beh per chi non usa NFC e non ha 10/10 di vista è il telefono definitivo.

HabemusFerdo

Capisco che realme differenzia i suoi prodotti anche in base alla ricarica rapida ma 10 watt con quella batteria sono scandalosi

Queen

Che padella,164.4 mm

Vive

Finita la pacchia per Xiaomi?

Note 8T temo non avrà lo stesso successo del 7, essendo di fatto un riciclo di componenti.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione