
Honor 20, Honor 20 Pro e Honor View 20 hanno iniziato a ricevere la prima beta di Android 10 su base Magic UI 3.0 in Europa. L'annuncio del rilascio è stato fornito direttamente dall'azienda cinese, che tramite un comunicato stampa ne ha confermato la disponibilità in diversi Paesi dell'UE.
Il nuovo aggiornamento, arrivato a distanza di poco più di un mese da quello relativo alle varianti cinesi, è disponibile soltanto da poche ore e può essere installato via OTA - tramite l'app HiCare - da tutti gli utenti facenti parte dell'apposito programma di beta testing accessibile attraverso il gruppo Facebook ufficiale "Honor Beta Club" (link in FONTE).
La release software dei tre dispositivi ha un peso di oltre 4GB e porta con sé numerose novità, tra cui una rinnovata esperienza utente, nuova UI, supporto alla modalità scura nativo e altro ancora.
- Un Design UX completamente nuovo: semplice ma eccezionale a prima vista
Il design UX di Magic UI 3.0 è uno dei più rivoluzionari mai ideati da HONOR. Perfeziona ogni dettaglio per fornire agli utenti un’esperienza semplice, efficiente e a tutto tondo.
Il Layout in stile magazine per migliorare l’esperienza di lettura
Il nuovo layout segue i quattro importanti principi di design del Magazine Design: l’area del titolo più grande, spaziature bianche, sistema a griglia ed elementi evidenziati. Questo rende il contenuto più invitante e coinvolgente. La nuova estetica del design offre agli utenti un’esperienza di lettura in stile “magazine” senza precedenti.
L’icona delle Impostazioni, da piccolo rettangolo, diventa un’icona più grande e tonda dal look più moderno e semplice. I suggerimenti delle impostazioni e le descrizioni con un font più piccolo vengono eliminate per aumentare gli spazi bianchi dando un senso di eleganza e allo stesso tempo assicurando un’esperienza di alta qualità agli utenti.
- Un design nuovo di zecca per il menu a tendina
- Il software Magic UI 3.0 presenta un menu a tendina totalmente nuovo dal design semplice e moderno.
- Scorrendo una volta verso il basso si ha accesso a tutte le funzioni necessarie per l’utilizzo quotidiano.
- Scorrendo due volte verso il basso si ha accesso a tutte le funzioni presenti nel menu.
- Un design più facile da usare: un display coinvolgente dal font più grande
- L’utilizzo di caratteri più grandi rende l’esperienza più diretta e facile da usare, semplificando più che mai i parametri di impostazione della fotocamera.
- Trascinando la barra di scorrimento, le impostazioni vengono mostrate con caratteri più grandi mentre vengono nascosti altri elementi di interfaccia, rendendole più intuitive, mirate e chiare.
- La Dark Mode: un nuovo panorama digitale per una qualità, una leggibilità e un comfort amplificati.
- Per ottenere il contrasto migliore tra testo in primo piano e sfondo scuro il laboratorio di design di Huawei, che studia le esigenze degli utenti, ha condotto diversi test sulla capacità di lettura e sulla loro esperienza in quattro diverse condizioni di luce, per cui sono stati effettuati una serie di aggiustamenti complessi e affinati allo sfondo, al testo e alle icone di sistema. Magic UI 3.0 ha fatto buon uso dei risultati di queste ricerche e ha lanciato la Dark Mode, in grado di assicurare qualità, comfort e leggibilità sia su schermi chiari che su schermi scuri.
- Effetti di animazione che si attivano con i sensi: l’integrazione di tatto, vista e percezione per assicurare un’esperienza più armoniosa e intelligente.
- Il design di animazione è un campo multidisciplinare e affascinante che coinvolge biologia ed estetica. Solo quando gli effetti dinamici sono in linea con le aspettative psicologiche si può ottenere una visualizzazione senza limiti. Se ciò non avviene, gli effetti di animazione possono lasciare gli utenti disorientati.
- Il design di animazione di Magic UI 3.0 attiva i sensi basandosi sulla formula del diametro angolare applicato agli occhi umani: V =2arctan (s/2D) e una quantità di dati sperimentali. Quando gli utenti toccano lo schermo o cambiano le pagine, ottengono immediatamente una reattività di operazione attraverso le loro dita e un effetto rilassante dovuto alle animazioni visive, che corrisponde alle loro aspettative psicologiche. Per fare un esempio, HONOR ha applicato l’effetto delle “molle elastiche” alle operazioni che si effettuano con il touch. Nel momento in cui si tocca un’icona o un tasto, si ottiene un riscontro dalle operazioni più fluido e naturale.
- Video orizzontali: girare video professionali non è mai stato così facile
- L’utilizzo degli smartphone per filmare i momenti più preziosi della nostra vita è ormai una pratica comune. Per rendere questa esperienza più semplice e professionale, Magic UI 3.0 ha creato una modalità orizzontale completamente nuova, che gli utenti possono usare per registrare video in modo stabile, rilassante e confortevole. È sufficiente andare su “Impostazioni”, cliccare su “Video” e selezionare “Impostazioni” per attivare questa funzione.
- Deterministic Latency Engine: velocità maggiori e un’esperienza più fluida
- La Deterministic Latency Engine è una nuova tecnologia avanzata presentata da Magic UI 3.0. Definendo il livello della qualità del servizio e il termine di ogni compito del sistema, il sistema operativo lavorerà basandosi sul livello della priorità della qualità del servizio e sulle scadenze per organizzare il CPU (l’unità di elaborazione centrale), il GPU (unità di elaborazione grafica), la memoria, la banda base, la rete Wi-Fi e altre risorse. Ciò garantisce che i compiti ad alta priorità (tra cui le operazioni con il touch o le app in primo piano) ricevano le risorse migliori per donare agli utenti un’esperienza più rilassante ed equilibrata ed è inoltre in grado di risolvere completamente i problemi di ritardi causati dalla competizione non regolata per le risorse tra i compiti di Android, aiutando a diminuire la latenza di risposta del 25,7% e la latenza di oscillazione del 55,6%, fornendo un’esperienza di gioco quotidiana sempre veloce.
Si ricorda che le relative recensioni complete dei tre dispositivi sono già disponibili da diversi mesi sul nostro sito. QUI trovate quella di Honor 20, QUI quella della variante Pro e QUI infine quella di Honor View 20.


3 anni faHonor View 20 si aggiorna ad Android 10 con la nuova Magic UI 3.0.

3 anni faL'elenco ufficiale degli smartphone aggiornabili alla Magic UI 3.0 con Android 10

3 anni faHonor 20, 20 Pro e View 20 ricevono la prima beta di Android 10 e Magic UI 3.0 in Europa.

4 anni faEMUI 10 farà il suo debutto con Huawei Mate 30 il prossimo 19 settembre. Gli ulteriori smartphone del brand asiatico verranno aggiornati fino al Q2 2020.

Honor 20

3 anni faHonor 20 e 20 Pro ricevono la nuova interfaccia MagicUI 3.1 in Italia.

3 anni faHonor 20 e Honor 20 Pro iniziano a ricevere Android 10 anche in Italia.

3 anni faL'elenco ufficiale degli smartphone aggiornabili alla Magic UI 3.0 con Android 10

3 anni faHonor 20, 20 Pro e View 20 ricevono la prima beta di Android 10 e Magic UI 3.0 in Europa.

Honor 20 Pro
Compara Avviso di prezzo Espandi
3 anni faNon abbiamo fatto in tempo a dirvi i Migliori smartphone da comprare a Marzo, ed ecco che arriva un'offerta molto interessante per Honor 20 Pro. Sebbene sia già disponibile da alcune settimane sotto i 400€, scende oggi per la prima volta

3 anni faHonor 20 e Honor 20 Pro iniziano a ricevere Android 10 anche in Italia.

3 anni faL'elenco ufficiale degli smartphone aggiornabili alla Magic UI 3.0 con Android 10

3 anni faHonor 20, 20 Pro e View 20 ricevono la prima beta di Android 10 e Magic UI 3.0 in Europa.
- Honor 20 è disponibile online da Amazon Marketplace a 497 euro.
- Honor View 20 è disponibile online da eBay a 389 euro.
Commenti
Tranquillo. Comunque non è una vera e propria stabile, ma una preview, forse perchè ha ancora degli errori .
Io ho detto quello che mi hanno detto l'assistenza, poi sinceramente alla fine non ci ho capito niente
Infatti pesa 4 GB come da foto, e chi aveva la beta "pesa" solo circa 500mb. Questi screen testimoniano che non è arrivato ad un dispositivo che aderiva alla beta.
È la stabile, infatti sta arrivando anche a chi non aveva la beta.
Cos'ha di diverso dalla emui?
Partecipo al programma BETA, ed è arrivato anche a me ieri mattina su mate 20 pro ma senza la dicitura "log", appunto perché ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che non è ancora quella stabile.
Non lo so, non ho il dispositivo, ma in generale quando sono beta riportano la dicitura - log alla fine della sigla, probabilmente fanno come sempre la rilasciano prima ai beta tester, poi se non vengano segnalate anomalie la aprono a tutti.
No, è una versione ancora molto vicina alla BETA, me l'ha confermato l'assistenza ieri.
Dovrebbe essere la stabile, solitamente lle beta riportano la dicitura log nella sigla.