
09 Agosto 2022
Il protocollo RCS arriva su tutti gli smartphone Android statunitensi - o almeno coloro che usano l'app Google Messaggi per gestire gli SMS: il colosso di Mountain View ha iniziato la procedura poche ore fa. Non è il primo mercato in cui sono disponibili in modo esteso: qualche mese fa vi avevamo parlato di Francia e Regno Unito, per esempio. Gli USA sono emblematici perché rappresentano uno dei mercati più ricchi e importanti a livello globale.
I colloqui con gli operatori statunitensi andavano già avanti da tempo, ma non hanno portato a molti risultati: Google ha quindi deciso di procedere indipendentemente. Ironicamente, poche settimane fa gli operatori hanno annunciato la CCMI o Cross-Carrier Messaging Initiative, che sarà una loro implementazione di RCS attraverso un'app dedicata. Google ha già assicurato che la sua Messaggi sarà compatibile.
Google è una delle principali ambasciatrici di RCS, che potremmo definire il protocollo SMS 2.0: permette di inviare immagini, video e altri documenti ad alta qualità, ha le spunte di recapito e di lettura, è più sicuro (manca per ora la cifratura end-to-end, ma arriverà), indica se l'utente sta rispondendo in tempo reale e molto altro ancora.
Tutte funzioni a cui tutti siamo ormai abituati, usando quotidianamente WhatsApp, Telegram, iMessage e tutti gli altri, che hanno contribuito al declino degli SMS. Molti ritengono che Google spinga molto su questo standard, il cui vantaggio principale è che in quanto tale non deve legarsi a nessuna app o azienda specifica, perché non è riuscita a imporsi nel settore delle app di messaggistica - Hangouts si sta lentamente trasformando in un servizio consumer, e Allo è durato circa due anni e mezzo appena.
Il problema è che Google rappresenta solo una parte fondamentale dell'equazione nel panorama mobile odierno. L'altra, Apple, su RCS non ha mai dimostrato molto interesse. Si dice che rappresentanti della società avessero partecipato a una conferenza sull'argomento diversi mesi fa, e che fossero in corso delle trattative per abilitarne il supporto in future versioni di iOS, ma per il momento non si è concretizzato nulla. L'argomento è delicato, perché il servizio di instant messaging proprietario Apple, ovvero iMessage, è sul mercato da più tempo ed è spesso considerato come la ragione numero uno che tiene gli utenti legati all'ecosistema e ai prodotti della Mela - almeno negli USA.
Commenti
Se compare sulla barra chat no se compare testo si
ma si pagano come gli sms? perchè in quel caso ciaone
Funziona con ILIAD ???
Sul mio s10 dice "Funzionalità di chat non disponibili per questo dispositivo"...
Bene.... ci vuole pazienza.... Se quando lo attiveranno su tutti i device android non lo faranno in automatico non decollera mai.... Una procedura simile nessun utente base magari assuefatto da whatsapp non si sognerebbe mai di farla
ah ecco allora riproverò.... certo che sono già rimasto scottato con allo, lo proponevo agli amici... mai più.
Non avviene alla prima..... Con il secondo telefono ho impiegato tre giorni
Se sulla barra dove digiti c è scritto messaggio chat e non digitare testo
a me non riesce a verificare il numero? hai dovuto fare qualcosa in particolare?
idem iliad
con iliad cerca di configurarsi ma non riesce
ma io come so se il destinatario può o meno ricevere tutta quella roba e non solo testo semplice?
SMS: ecco il segreto per attivare i servizi RCS senza aspettare Google........ Se lo digitate su Google troverete un paio di guide utili per attivarli..... Dovete però diventare beta tester dal Google play dell app messaggi se no non funge
Io sono riuscito ad abilitarli su 2 Smartphone entrambi Tim ma attenzione perché mi hanno addebitato il costo come MMS € 0.90 ,un furto !
Fastweb
Infatti io non userei mai iMessage a priori proprio perché è un'app che ti fa comunicare solo con una ristretta cerchia di utenti, il che la rende una contraddizione in termini
Non paghi nulla, sono come i messaggi di WhatsApp
Tim non funziona provato su più terminali
Io sono su Pixel e questa impostazione non c'è
Confermo anche io che su Tim non funziona
Lo scopo di iMessage è comunicare con chi ha un iPhone. Anche questo è marketing. Dare una funzione esclusiva al proprio prodotto in modo che la gente voglia quel prodotto.
Non escludo comunque che anche Apple possa entrare in questa cosa, ma dubito a breve.
Vodafone a me funziona perfettamente https://uploads.disquscdn.c...
Sui Samsung c'è da attivare anche in Impostazioni > Connessioni > Altre impostazioni di rete > Messaggistica e chiamate avanzate. Controlla che non ci sia un'impostazione simile anche sul tuo smartphone... altrimenti mi sa che dipende dall'operatore TIM.
In effetti leggendo in giro sembra che TIM abbia avviato i test con Vodafone nel 2016, ma poi non se n'è saputo più nulla... vedi qui:
https://community.tim.it/t5/PC-SMARTPHONE-E-TABLET/Servizi-RCS-Chat/td-p/41770
Io ti posso dire che con Vodafone funziona, ma non ho nessun conoscente TIM con cui provare.
Io su rete Tim non riesco ad abilitarli in alcun modo. Puntualmente il processo si blocca sulla verifica del numero. https://uploads.disquscdn.c...
Io sono Tim ma non riesco ad attivare in alcun modo il servizio. Si blocca costantemente sulla verifica del numero.
Che operatore?
Vodafone si ma Tim credo di no. Almeno io su pixel 2 con Tim sull'app messaggi mi dice che il servizio chat non è ancora attivo per questo operatore
Aggiungo che anche i client SMS Huawei hanno integrata la funzione
A me funziona anche con iliad
Prima che si riempia di commenti ignoranti: il supporto RCS deve essere fornito dall'operatore, che lo implementa lato server e chiede a Google di integrare la propria configurazione nell'APK che in Italia si chiama "Servizi Operatore" o qualcosa del genere (in inglese "Carrier Services"), ed è ora obbligatorio nel pacchetto GMS. Quasi tutti gli operatori mondiali hanno cominciato ad implementarlo, ma non tutti hanno effettuato il deploy.
Non è colpa nè di Google nè di Android, sono gli operatori ad essere spesso lenti e poco ricettivi verso i servizi offerti dal mercato.
Non credo: oramai non li paga quasi praticamente nessuno.
Considera che presto nemmeno la voce, sia nazionale che internazionale, verrá piú fatturata.
Si pagherá l'accesso a Internet e basta.
Quindi non conta come sms?
Il servizio standard (invio testo, immagini, file di dimensioni normali) non costa nulla.
Paghi sempre e solo l'abbonamento voce e dati al tuo gestore come hai sempre fatto.
Si può già avere anche in italia se si vuole.....l ho provato è una bella comodità
uso RCS sul mio Note da 1 anno...perfettamente funzionante
vediamo un po pero..
se google ha un servizio esclusivamente /antitrust,multe,tutto il mondo a dire Google Satana
se Apple non da iMessage a tutti,come dovrebbe,beh....e solo Venerdi tutto liscio...
In Italia devi avere TIM o Vodafone (gli unici che hanno il supporto RCS attivato per ora) e scrivere ad un amico con TIM o Vodafone. Se hai un Samsung, anche l'app Messaggi di Samsung ha già il supporto agli RCS, solo che loro la chiamano "chat" (messaggi in colore blu) per distinguerla dagli SMS (messaggi in colore verde acqua).
non ho ben capito come funziona la fatturazione però... perchè il declino degli sms non lo hanno snacito le spunte di lettura o la possibilità di allegare file quanto il fatto che con whatsapp e simili i messaggi fossero gratis. io ce l'ho pure l'app con rcs abilitato ma non so con chi fare le prove :)
Ben venga un sistema di messaggistica non controllato da società che usano i messaggi stessi per il proprio business, in particolare per il digital advertising.
Mi dicono iMessage sia già cosí perché l'azienda sviluppatrice, Apple, non é in quel settore peró non mi sembra esista una versione Android dell'app.
E se iMessage non si apre ad altri OS viene meno lo scopo dell'app stessa che é comunicare, con tutti.