
Buone notizie per tutti i possessori del Redmi Note 8 Pro, smartphone con SoC MediaTek Helio G90T che ci ha convinti nella recensione completa di fine settembre.
Da diverse settimane, infatti, lo sviluppatore wyroczen ha avviato lo sviluppo di un porting della Google Camera che potesse essere compatibile con il dispositivo dell'azienda cinese. Lo sviluppo dell'app, disponibile nelle due differenti versioni Test e Stabile, è adesso a buon punto e vanta il supporto alla modalità Night Sight, HDR+, Ritratto e altro ancora.
Si ricorda che la configurazione del comparto fotografico del Redmi Note 8 Pro include una quadrupla fotocamera posteriore da 64+8+2+2MP (principale + grandangolare + profondità + macro) e una singola anteriore da 20MP. Di seguito la guida per l'installazione.
- Scaricare la versione desiderata (TEST o STABILE) a questo indirizzo;
- Scaricare il file di configurazione wyroczen_rn8pro_3.xml da questo indirizzo;
- Installare l'APK della Google Camera;
- Aprire l'app e recarsi nella scheda Altro (More);
- Recarsi poi su Impostazioni;
- Cliccare su "Save settings" e scrivere un qualsiasi nome;
- Aprire un qualsiasi gestore file e copiare il file wyroczen_rn8pro_3.xml;
- Recarsi nella directory GCam > Configs e incollare il file wyroczen_rn8pro_3.xml
- Aprire l'app Google Camera e toccare due volte la piccola parte nera presente tra il pulsante di scatto e l'anteprima circolare delle foto (quarta immagine in galleria);
- Selezionare il file wyroczen_rn8pro_3.xml e cliccare su Ripristina (Restore)
- Riavviare l'app.
Per maggiori informazioni e download vi rimandiamo al thread dedicato presente sul forum di XDA. Di seguito vi proponiamo una galleria dove potrete apprezzare le differenze tra la camera stock (prima immagine) e la GCam (immagine successiva) su Redmi Note 8 Pro.
Si ricorda, infine, che il Redmi Note 8 Pro è attualmente disponibile in offerta ad un prezzo di 234 euro su Unieuro con la promo Unieuro (QUI trovate il nostro LIVE Blog).


2 anni faAl via la NO IVA WEEK 22% di Xiaomi: ecco le migliori offerte su smartphone POCO, Redmi e Xiaomi.

2 anni faNuovi modelli in arrivo il 26 novembre.

2 anni faNon solo iPhone 11 è lo smartphone più venduto del 2020, ma ha piazzato anche oltre 10 milioni di unità in più del predecessore XR. E 5 posizioni della top 10 sono di Apple.

2 anni faRedmi Note 8 Pro in arrivo in una nuova ed accesa colorazione.
Commenti
Ma una maledetta gcam per galaxy note 10?
la camera principale è la seconda , non la prima che serve solo per la profondita'
Il sesnsore principale da 64mpx è quello che scatta tutte le foto "normali" , quella da 8mpx fa i grandangolari , le altre 2 sono pressoche' inutili.
Quella superiore NON E' la camera principale.
Questo spiega tutto. Davo per scontato che la camera principale fosse la prima in alto. :P
dubbio fugato
https://uploads.disquscdn.c...
ecco qua
https://uploads.disquscdn.c...
io personalmente credo che la fotocamera sopra serva semplicemente a catturare più luce. infatti selezionando la modalità mpx si nota, a parte una qualità migliore e la possibilità di zoommare in modalità HD, ma si nota anche che le foto risultano sensibilmente più pensanti ed a risoluzione maggiore. correggetemi se sbaglio.
Guarda, io non so se sia stata l'installazione di questo APK (che a una marea di gente peraltro funziona), ma è un fatto che dopo la camera da 64 mpixel non funzionava più: coprendola con del nastro isolante si era sempre in grado di scattare foto, in qualsiasi modalità compresa quella a 64.
Ergo, l'app non controlla più il gruppo hardware. Ho resettato più volte, anche da recovery, ma niente.
Salve, ho provato ad installare la gcam 6.1 e dicono che compromette il regolare funzionamento della cam stock del Redmi Note 8 Pro......E vero?
Niente da fare, è da buttare. Incredibile che un apk installato così possa compromettere i driver in questo modo, nenache un reset da recovery ha risolto.
Non installare Google cam su redmi note 8 pro , inoltre la fotocamera (del sistema) di 64mp non funzionera piu (la foto camera di 64 mp scatta le foto con quella di 8mp) . Ecco come saperlo ;provate a mettere un dito su quella superiore (di 64mp) che ha un cerchino e impostate la fotocamera su 64mp ,vedrete che la fotocamera è stata scambiata. Purtroppo non ho trovato nessuna soluzione tranne spedirlo al tuo venditore per ripararlo.
Non installare Google cam su
redmi note 8 pro , inoltre la fotocamera (del sistema) di 64mp non funzionera piu (la foto camera di 64 mp scatta le foto con quella di 8mp) . Ecco come saperlo ;provate a mettere un dito su quella superiore (di 64mp) che ha un cerchino e impostate la fotocamera su 64mp ,vedrete che la fotocamera è stata scambiata. Purtroppo non ho trovato nessuna soluzione tranne spedirlo al tuo venditore per ripararlo.
sigh
è di mia moglie...non vuole...
sblocca e magisk che si sta benissimo
CVD Porting pessimo, visto che le foto son peggio della camera stock.
I Mediatek non perdonano.
Le gcam per MTK o per kirin ci sono da sempre,peccato siano inefficaci su questi soc
Quali sorgenti,quelli Pezzotti che non compilano? Eddai non fatevi prendere per i fondelli
Su xda trovi dei post dove spiegano quale sia la migliore
Funziona tutto tranne i video
in alcuni casi è come dal giorno alla notte
no no in generale.
ma secondo te ha perso il suo prezioso tempo per guardarle?
Appena preso sto telefono per mia mamma. Un gioiello
Sul mio non funziona proprio. Ho seguito le istruzioni minuziosamente, ma nulla. Non va
In rete ce ne sono varie di dev diversi, per quello chiedevo
Ma ci mancherebbe altro! Io non sono mai stato un possessore di un pixel ma non ci vuole molto a capire che un' app nativa per uno smartphone non potrà mai dare gli stessi risultati su un' altro smartphone anche a parità di hardware, c'è poco da fare!!
Tra qualche settimana.... per gli exynos sono anni che esistono porting e fanno tutti c@gare, la gcam funziona con algoritmi a cui i processori Qualcom sono indispensabili, c’è poco da fare...infatti ste foto pubblicate fanno pena...
No no. Poi gcam ha anche i RAW.
De che parlamo
Ah ecco perché! :) Grazie! Tra poco converrà aspettare direttamente il Mi 10 allora! XD
Ma infatti è così...solo che il 99% delle persone non hanno mai avuto un Pixel e pensano che i risultati sono uguali....
Si fin troppo blu!! Io preferisco le foto più vicine alla realtà per scena inquadrata e spesso la gcam tira fuori troppo " colore " e " luce "
Non esiste global per ora
Vai su xda.
Il cielo della seconda foto e fin troppo blu. Bohh.. a me paiono più naturali quelle di sinistra. Poi forse in notturna cambia qualcosa.
Sul mio e oneplus 6 é un confronto inutile. L'app proprietaria é inutilizzata da quasi un anno!
Anvedi, alla faccia del modding che doveva essere escluso sui mediatek! Detto ciò ho sempre trovato la gcam un software che funziona come deve sui pixel ( essendo la loro app nativa ) sugli altri smartphone meh.. Spesso i risultati sono alquanto poco belli
Prima dicevano "impossibile"... ora
Non gli resta che dire che le foto non gli piacciono... Tra qualche settimana con l'app ottimizzata al meglio spariranno semplicemente XD
Anche su Mi 9T meglio la stock che Gcam quindi é un discorso molto relativo.
Più che altro non sfruttano interamente l'hardware perché basati sui Pixel.
Non direi, sul pocophone con lo snap 845 la differenza con la camera stock è è imbarazzante, in tutti i tipi di foto
da verificare come possa funzionare un pezzo di software pesantemente ottimizzato per gli ISP Qualcomm su hardware Mediatek
E difatti fa schifo... ma le hai viste le foto?
parli di questo smartphone o in generale?
Per ora fa schifo. Vedremo più avanti
ultimamente i porting della gcam fanno foto orribili, tanto vale usare la stock
Ma hai visto le foto? È come se non l'avesse