OnePlus 8 Pro avrà display a 120 Hz | Rumor

08 Novembre 2019 160

OnePlus 8 Pro potrebbe avere un display con frequenza di aggiornamento a 120 Hz. L'informazione, piuttosto stringata e scarna di dettagli aggiuntivi, proviene da una fonte piuttosto conosciuta su Twitter per i suoi leak, generalmente sull'ecosistema Samsung. Come dicevamo, non ci sono informazioni aggiuntive, ma è interessante prima di tutto constatare che viene espressamente menzionata solo la variante Pro, e non quella "normale" (Pete Lau ha confermato che la sua società continuerà con la strategia dei due modelli ad ogni ciclo di rilascio, almeno per un po').

(la conferma che si parla di OnePlus 8 Pro si trova seguendo il thread)

Non è la prima indiscrezione che si diffonde sulla prossima famiglia di top di gamma cinesi, anche se gli attuali 7T e 7T Pro sono in vendita da neanche un mese. In precedenza si era parlato, sempre per il Pro, di display forato, ben quattro fotocamere posteriori e ricarica wireless.

OnePlus aveva anche detto che la tecnologia Fluid Display che ha debuttato su OnePlus 7T Pro sarebbe stata un elemento chiave di tutti i prossimi smartphone della società. In questo caso la frequenza di refresh si ferma però a "soli" 90 Hz. Non è così impossibile pensare quindi a OnePlus 8 a 90 Hz e 8 Pro a 120.

Una cosa è certa: sempre più produttori si stanno rendendo conto del grande salto in avanti qualitativo, chiaramente percepibile anche dall'utente, che garantisce una frequenza di aggiornamento più elevata. Resta da risolvere il problema del calo di autonomia.

OnePlus 8 Pro è disponibile online da eBay a 419 euro.
(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 03:30)

160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele Di Bari

Non hai neanche capito a che alludevo.
Bah.

Pinzatrice

Google ti mostra quello che vuoi ti venga mostrato. Ho starnutito, secondo Google ho un cancro.

Gabriele Di Bari

:) super uomo, basta che ti fai una ricerca su google.
Ciao!

Pinzatrice

Convinto te, convinti tutti!

Gabriele Di Bari

Tra 144 Hz reali e 244 Hz non si vede, ripeto.
Tra 60 e 144 Hz si vede per il motivo che ti. ho scritto sopra (ovvero fino a 100 Hz vedi la differenza).

Andrew

È un inutile stupro della batteria, già 90 hz sono più che sufficienti

Pinzatrice

Ma cosa stai dicendo? I 60 hz esistono da un paio d'anni? Su YouTube forse...

Pinzatrice

Ma sta fregnaccia chi l'ha messa in giro? E' l'evoluzione del "sopra i 30 fps non si nota la differenza".

Non è vero. Prova un monitor a 60 hz, uno a 144 hz e uno a 244, poi me lo dici se non si nota differenza...

Gabriele Di Bari

Sotto i 10 ms l'occhio umano non dovrebbe più percepire la differenza. Ovviamente ci sono eccezioni, ma in "media" va bene poco più di 90, oltre non ha praticamente motivo di essere.

Gabriele Di Bari

Rispondo un po' perché come è ignorante la frase dei 30 fps lo è anche quella dei 200 fps al secondo.
L'occhio umano vede come "animazione" 15 frame al secondo sovrapposti o 24 frame singoli.
Per quanto riguarda il limite umano più comune per percepire il cambiamento di una istantanea rispetto a qualcosa di "reale" che in teoria è continuo, beh questo limite si aggira a 90fps al secondo.

Gabriele Di Bari

Se non sei un super uomo, oltre i 90/100 Hz, non riesci più a distinguere la differenza.
Inoltre stiamo parlando di un cellulare, la sua funzione primaria non è COD.

Daniele Gigantino

3fps

O11-Dynamic

Non ho un particolare interesse per quel gioco.. non sfiora minimamente la mia curiosità.

Japmaniaco

Bah sinceramente a me va benone anche il 60hz del OP7...si parla di prestazioni già comunque molto alte. Mi andrebbe benissimo un 90/120, ma non comprerò un dispositivo con questa tecnologia fintanto che le aziende non implementeranno sistematicamente batterie dai 4000 mah in su.

maurizio78

Va benissimo il refresh a 90 hz ma se faranno uscire op8 con il foro nel display ..... sarà una caduta di stile (per me)....non voglio credere.

Gabriele Pongiluppi

Se tornereste indietro, i congiuntivi!

D33P1T

Lo hanno detto su YouTube tanti recensori e l'ho letto su alcuni blog americani. Poi per affidabilità e sicurezza se metti qualche euro in più puoi fare una specie di assicurazione per cui se viene smarrito/danneggiato il pacco ti viene o rimborsato l'ordine o rispedito il prodotto.

Andrea Z.

tu che sei tanto esperto, di quanto esattamente uno schermo 120hz consuma più di uno 60hz? per uno screen on time medio di due o tre ore, che impatto batteria avrebbe? perchè prima di sparare fesserie analizziamo un pò i numeri, parlare a vanvera si sente al bar, io evito di parlare di tecnologia al bar.

Francesco Morcaldi

Cominciate ad usare uno schermo a 90hz poi mi fate sapere se tornerete indietro....

Bio'

Hai presente il detto " quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba"? be mi sa tanto che tale detto ti si addice ;) giocattolini o no intanto li ho provati tutti e parlo con cognizione di causa.

Bio'

garanzia ufficiale non esiste con quei siti. Una leggenda narra che il primo anno di garanzia è esercitabile presso oneplus contattandoli via chat sul sito proprietario, ma non ho info attendibili a riguardo.
Mai acquistato da tali siti e mai lo farò proprio per questioni di garanzia, spese di spedizioni a proprio carico, tempi di riparazione infiniti, se il corriere perde il pacco sono azzi in quanto non è l'azienda che ha preso il pacco a domicilio ma sei tu il mittente ed è tutta un altra cosa.

Felk

Ti svelo un segreto... Il refresh rate lo puoi bloccare a 60Hz.
Incredibile, eh?

Akira Koga

Meglio così

Andrej Peribar

Ti sembra male

Akira Koga

Mi sembri uno di quelli che dicevano che il full hd di un cellulare non aveva senso. Comprendo il tuo punto di vista ma il progresso va avanti comunque dirti ogni punto di vista. Non si ferma solo perché "già va bene quelli che c'è adesso".

Bruce Wayne

Hanno puntato per anni su fluidità e basta. Adesso che tutti i top sono oggettivamente veloce quel piccolo plus di velocità non ti fa vedere.

D33P1T

Ti do ragione quasi su tutto, tranne che sulla versione mc laren, perché queste versioni speciali ci sono sempre state (sia su smartphone che su altri dispositivi) e sono destinate a un'utenza particolare. Inoltre anche se la fotocamera dei nuovi 7 e 7t non è ai livelli dei top di gamma fanno comunque ottime foto, sono migliorati tanto in questi anni, e con la gcam ancora meglio; poi se devi fare scatti particolari o professionali sia che costi 500 euro, sia che costi 1000 euro uno smartphone non va bene. Poi capisco che la differenza tra un op 6t e un op 7/7t sia sottile, ma nel mercato di oggi dove viene sempre richiesta l'ultima novità/moda purtroppo tutte le aziende fanno così e anche Oneplus deve comportarsi in questo modo. Come ultima cosa ti faccio notare (sempre che tu non lo sappia già) che su gearbest e bangood ci sono offerte pazzesche e riesci a portarti a casa un op7 con 350 euro e garanzia ufficiale!

D33P1T

Oneplus si sta smarrendo...

Andrej Peribar

Leggendo i commenti almeno vedo che rispetto a due anni fa (l'uscita della mid-gen console) è abbastanza morto il mito dell'inutilità di aumentare il refresh rate... sopratutto rispetto alla risoluzione.

Insomma ve lo doveva spiegare il mercato smartphone... capito

Marco

95% é pure poco considerando che YouTube esiste da 15 anni e il 60hz da un paio.. Poi che un maggiore refresh rate dello schermo consumi più batteria é fisico. Aggiornare il contenuto dello schermo 90 o 120 volte al secondo piuttosto che 60 richiede più energia da parte dello schermo, Oneplus non può farci niente se non montare una batteria molto più capiente (per raggiungere la stessa durata che aveva prima, forse).

Andrea Z.

"95% dei contenuti sul tubo sono a 30 hz"
questa mi è proprio nuova...
poi che consumi il 30% in più non è che sia scienza, sappiamo vagamente come funziona su pixel ('na schifezza), oneplus di solito è ben più ottimizzato dei pixel. Non penso facciano qualcosa che riduce la durata della batteria, uno dei punti forti di oneplus.

Marco

Capisco ma io mi trovo benissimo con i 60hz. Consumare un 20-30% in più di batteria per vedere le animazioni leggermente più fluide non ha senso per me. Per i video ancora si é passati da pochissimo a registrare a 60 hz full HD, il 95% dei contenuti sul tubo sono a 30 hz e ancora in tantissimi caricano i video a 30hz compresi quelli di questo blog. É lo stesso discorso del QHD, si ok noti la piccola differenza quando avvicini il naso allo schermo ma il FHD é già ottimo.

cuccuruccu

Sia tu che Andrea qui sotto non ci arrivate. Bhe, non posso stare io a spiegarvi. Se siete ignoranti, non siate saccenti e fatevi una cultura. Divertitevi coi vostri giocattolini.

Fabio Biffo

No, la differenza sta nella garanzia. Samsung puó decidere di coprire comunque in alcuni casi, ma molti altri produttori che hanno la loro bella certificazione IP68 SE NE FREGANO in garanzia. Ad un certo punto tanto vale averla o non averla la certificazione se tanto poi la garanzia non ti copre comunque...

Simone Dalmonte

Anche oneplus quest anno, poca roba ed ovviamente implementava l "utilissimo" display a 90Hz, che notoriamente mangia la batteria

Bio'

Non è uno sfogo, ben si una riflessione.
Poi se prendi il mio commento come un insulto a tua madre fa pure..
Tua madre si chiama Oneplus?

Lupo1

Eh vabbe a Milano c'è

Bio'

Stai avvalorando la mia tesi in tal modo, evidenziando il fatto che staresti bene con un oneplus 3.
Ma poi a cosa serve più lo sblocco del bootloader? ha bisogno di rom? il firmware stock ha poche funzioni? dai su..modding, caro amico ti scrivo..

Lupo1

Ma la differenza sta proprio nella certificazione, (che ha un costo) su samsung anche se in via ufficiale non ci sarebbe, ma in realtà poi nei centri autorizzati ti coprono in caso di infiltrazioni.

Bio'

Si, un pensionato davanti ad un cantiere, hai la stessa simpatia.
Rompere le balle a chi lavora. Ma se sei mejo te no? ma che cattso commenti a fare?? Credi di essere più intelligente ? sei a corto di like/dislike?
Posso capire una risposta sensata al mio commento, ma non a chi commenta, perché potrei dire la stessa cosa anch'io.
Disqus è fatto apposta per commentare gli articoli, non sul commentare ciò che fanno gli utenti/lettori.

Fabio Biffo

Su questo sono daccordo al 100%. Non sono piú i telefoni da 500€ di una volta, non hanno piú scuse per non certificarli adesso che i margini non sono cosi bassi. Tuttavia non si puó non riconoscere l'effettiva ed efficace impermeabilitá.

Loreee

cominciano a costare, sarebbe anche ora di mettere una certificazione ufficiale.

Fabio Biffo

Su questo. Vai su youtube a vedere. Ovviamente per il 7 Pro ha una resistenza molto minore rispetto al 7 normale, scordati IP68 col 7 Pro. Tuttavia dopo 20 minuti a 1,5m funziona ancora, anche con fotocamera che entra ed esce, vai a vedere su youtube. Questo ovviamente invalida la garanzia, ma se ti cade nel cesso o in una piscina e lo togli entro 1 minuto non succede assolutamente niente, cosa non cosi scontata. Almeno che non fai video dentro l'acqua in piscina, vai tranquillo anche con un 7 Pro.

Loreee

quotissimo.

Fabios112

Aspetto il prossimo che avrà 120T heartz.

Fabio Biffo

Certamente, ma dipende dal fattore rischio. Nel senso, se vuoi fare video dentro una piscina probabilmente vai piu tranquilo con un samsung per questioni di GARANZIA, non tanto della costruzione fisica del telefono.
Se ti cade un oneplus nel cesso o anche in piscina e lo tiri fuori non succede niente, ci sono un sacco di prove online che mostrano che regge tranquillamente lo standard IP68

Fabio Biffo

Ni. Ceritificazione ipxx vuol dire che loro danno dei telefoni ad un' azienda di certificazione che fa dei test (che puó fare qualcunque produttore di smartphone che sia dotato dei macchinari specifici come in pratica tutti i produttori)
DIETRO PAGAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE.

In poche parole, per scrivere IP68 devi dare tot soldi per telefono venuto. Tu potresti farti internamente tutte le prove del IP68 e passarle, MA non puoi scrivere certificato IP68 se non paghi...

Fabio Biffo

Vedere per credere!

Andrea Z.

questa è la risposta ufficiale samsung a domanda diretta, sul loro forum ufficiale, riguardo la certificazione ip68:
https:// eu. community. samsung. com/t5/Altri-Smartphone/Galaxy-S8-Garanzia-e-acqua/td-p/251593
come puoi leggere, l'addetto samsung dice che se il telefono si danneggia per i liquidi, vuol dire che l'hai usato male e quindi sono cavoli tuoi.
"usato male" vuol dire non avere cura meticolosa della minima umidità, mai caduto, mai preso "intensi flussi d'acqua" (se piove e sto in moto è intenso? come si capisce cosa è intenso?) e così via tutta un'altra serie di cose opinabili e non verificabili.
E infine la formula magica "comunque dipende tutto dal centro dove vai". Insomma a qulo....

Andredory

Infatti, anch'io parlo di top di gamma.
E se prendi Samsung grazie al cavolo che dura poco come batterie... È Samsung.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra