Galaxy S11e: batteria da circa 4.000 mAh e nuova scheda madre negli ultimi rumor

07 Novembre 2019 160

I prossimi Galaxy S11 potrebbero offrire delle batterie molto interessanti, a cominciare dal più piccolo Galaxy S11e, erede diretto del Galaxy S10e che abbiamo tanto apprezzato per via delle sue prestazioni e della sua compattezza, al netto di un'autonomia solo sufficiente.

La prospettiva che anche il più piccolo della nuova famiglia S11 possa rivelarsi essere un battery phone ce la offre il solito Ice Universe, attraverso un tweet nel quale mostra quella che dovrebbe essere la batteria di Galaxy S11e. Secondo quanto riportato, pare che l'unità abbia una capacità di circa 4.000 mAh, questo grazie al passaggio ad una forma quasi quadrata, quindi in grado di offrire una superficie maggiore rispetto a quella rettangolare allungata di S10e.

Galaxy S11e potrebbe adottare una batteria di forma simile a quella di Note 10+; importanti cambiamenti anche per la scheda madre. Galaxy S10e in apertura

L'immagine condivisa - che potete vedere qui sopra - ci mostra come la presunta batteria di S11e abbia un rapporto di forma molto più vicino a quello adottato dalla batteria di Galaxy Note 10+ (il top Android da battere, in questa fine 2019), suggerendo quindi che tutta la componentistica interna di S11e dovrebbe presentare un layout diverso rispetto a quello del suo predecessore.

In particolare la principale differenza potrebbe provenire dalla scheda madre; come possiamo notare dall'immagine posta qui sopra, quella di S10e si estende lateralmente, mentre è possibile che quella di S11e possa essere suddivisa in una motherboard principale e in una daughterboard secondaria, quest'ultima posta nella parte bassa, come accade sul Note. Ciò favorirebbe anche la sostituzione di componenti come la porta USB Type-C, visto che ora è necessario cambiare l'intera scheda madre in caso di danneggiamento.

Ice Universe ipotizza che il nuovo design potrebbe aiutare anche Galaxy S11+ ad equipaggiare una batteria da circa 5.000 mAh, in modo da poter sostenere senza troppi problemi la presenza di un display con refresh rate a 90 o 120Hz e del modem 5G, notoriamente esoso di risorse energetiche. Ovviamente siamo nel campo dei rumor, quindi è bene considerare la notizia con il giusto grado di scetticismo.


160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
asd555

Perché questa notizia mi esce sotto HDTroll?

Nicola Ragazzini

No, quella effettivamente mi manca!

Desmond Hume
Nicola Ragazzini

Mah, io tutto questo clamore per la batteria dell'S10e non l'ho visto... in tutte, e dico TUTTE, le recensioni di S10e (video e blog, italiane e straniere) l'autonomia era indicata come il tallone d'achille del terminale. Lodato per dimensioni contenute, schermo flat, ecc., quello ok, ma sulla batteria non ho sentito nessuno dire "durata soddisfacente" o cose simili.

Shane Falco

Spero lo facciano anche con A41 :D

Dennis Lee

10

Pirullo

basta che non lo rendono un macigno con la scusa della batteria più capiente.
Alla fine bastava ottimizzare quel bloatware che è la UI di Samsung ed il gioco era fatto

theMANoftheFate_

Ironia e sarcasmo in questo blog sono armi a doppio taglio.
Non sai mai a quale fan stai pestando i piedi!

Anthony E. Stark

Ma si, lo so che ci sono mille “scusanti” (a me non cambia molto visto che uso con grande soddisfazione le AirPods), il mio voleva solo essere un commento ironico... Ed invece la gente si scandalizza e me lo segnala. :(

theMANoftheFate_

Qualche fan ti avrà segnalato...
Comunque la scusa sarà lo spazio "abbiamo sacrificato il jack per mettere una batteria più grande".

theMANoftheFate_

Se calcoli che cambio con operatore (francese) il 9 marzo prossimo restituisco s10e e mi prendo il nuovo senza aggiunte.
Altrimenti a sto giro pixel 4 senza pretese (magari a marzo al "cambio" s10e posso prendermi il 128gb), se invece a febbraio-marzo mi fanno, nel mentre, un 5.5" 19:9 come il pixel 4 in scala, con cornice inclusa, e batteria almeno 3100 mAh, sarà quello il mio ripiego.

Desmond Hume

e indovina quale vendono da noi

theMANoftheFate_

Se calcoli che un redmi 7a monta una 4000 mAh ed è base di gamma, samsung per un top può permettersi di montare la stessa, o una versione migliore-piu compatta, su un top gamma con scheda madre nuova e meglio ottimizzata negli spazi.
Ad ogni modo i rumor vanno considerati tali, sicuramente arriveremo a metà gennaio conoscendo perfettamente s11 e le sue varianti.
Comunque anche fosse spesso 9.5mm s11e sarebbe interessante, se poi dovesse avere ancora bordi non curvi ma spessi quanto quelli di note 10, riuscirebbe ad essere ancora più stretto, a differenza di iphone 11 pro che a differenza di xs è cresciuto di qualche mm in ogni misura. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Fumo_erba

Premetto che io un lurido Xiaomi non lo tocco ma, io tengo tutte le funzioni attive sul mio telefono perché spendo i soldi per il top voglio un'esperienza degna di tale nome

Andrew

Hai detto bene americano, devi pagare le tasse e ci mette più tempo ad arrivare qua
Oltre a pagare 30/40 euro di tasse
Sinceramente c'è di meglio a meno

Andrew

Redmi 3 è un basso-medio gamma

Depas

Non parlo di luminosità bassa, ma di luminosità adatta all’ambiente esterno. Anche perché una luminosità sempre al max fa deteriorare lo schermo oled più in fretta.
Io sconsiglio a chiunque di tenere luminosità maxxata escludendo situazioni dove è necessario.
Ho detto come esempio hey siri perché personalmente trovo inutili gli assistenti vocali, influisce per quella mezz’ora di autonomia ma nulla di tragico.

Fumo_erba

Sì ma allora cosa lo compro un top se devo tenere la luminosità bassa e disattivare Hey siri, a sto punto prendo un lurido Xiaomi

Alex

Non sono ancora pronto per le cornici ultra sottili

G. Vakarian

Ma infatti l'ho specificato dal primo post che è un problema mio :)

Anthony E. Stark

Mi potreste spiegare perché il mio commento è stato contrassegnato come späm? Cosa c’era che non andava bene?
https://uploads.disquscdn.c...

B!G Ph4Rm4

Tutto Android non è per niente male, anche se ogni tanto slinguazzano troppo pixel e uauei e bastonano troppo altri.

Madfranck

beh si: sono costretto a vedere quello che scrivi.. peggio di cosi...

X Wave

Era l'ora......

Desmond Hume

per fortuna ci sono state anche redazioni oneste che ne hanno messo in luce i limiti evidenti a livello di autonomia -> tutto android.

Bruce Wayne

è un iphone 8 aggiornato.
Se ti è comodo e ci fai tutto quello che devi fa per te , se no s11E

Bruce Wayne

Perchè dentro non c'era altro XD

B!G Ph4Rm4

Anche i recensori l’hanno acclamato (guarda i voto medi), segno dell’obiettività di molte di queste persone.
La realtà dei fatti sta nei test (anche i loro, è questo il bello): se lo stressi fai circa 3 ore di schermo che dopo 6-12 mesi diventano la regola

Maverick

Perché solo adesso che monteranno sensori molto piu grandi degli attuali, hanno realmente bisogno di più spazio

Matador

Perché implementa la tecnologia quando è sicura che sia pronta...
No è che so dei c4zzari e sicuramente sbaglieranno qualcosa.

thelion

I Redmi 3 facevano due giorni ed erano compatti. 4000mAh

Vash 3rr0r

IDEM. nell' arco di 6 mesi più o meno vorrei cambiare e potrei tranquillamente passare a Ios se il terminale merita ed è compatto; anche se non mi fa impazzire.

daniele

Esiste già, s10e americano

Klapparbaver
daniele

Bisogna vedere la quantità di cornici

daniele

Perché sanno ottimizzare lo spazio

Mascalzone Latino

si. non sono contento per nulla dell'autonomia.
mi sono deciso il prossimo cell non mi fregano più. può essere ultra bello, ma se la batteria è come questo, manco morto

Madfranck

questi sono i tuoi gusti su cui non discuto. Sto solo dicendo che, dal mio punto di vista, se non hai un problema di autonomia, quelle col filo non hanno senso. poi, ovviamente, fai quello che ti pare a casa tua.

Mascalzone Latino

per me l'autonomia è importantissima. il mio vecchio mate 10 pro era un carro armato.
certo non aveva tutta questa qualità di s10plus ma non mi potevo lamentare.
questo con uso mio che non è chissà che, fa un giorno.
nel 2019 si dovrebbe capire che le persone con il cellulare fanno praticamente tutto, sempre e comunque. non è che puoi stare 4 ore al giorno attaccato alla presa di corrente perchè lo devi caricare...dai su....ricarica lenta rispetto a huawei e si scarica molto velocemente.

Madfranck

sicuramente dovrai spostarla su millemila cellulari o pc. ne sono certo.

Madfranck

e di che clone sono il clone? di tua sorella??

Bruce Wayne

Sono i più interessanti in uscita nel mondo dei compatti. Mi vanno bene entrambi come idee.

Alchemist

Non sarà il 990,ma uno che devono ancora presentare

Luca

exynos 990

Gianluca

ma sono diversissimi scusa, e non parlo solo di sistemi operativi

Gino

Si

Gark121

non conservo le foto venute male. e soprattutto, lo ripeto, non è solo una questione di spazio. La comodità di avere una memoria che puoi togliere fisicamente dal telefono e mettere altrove non è una cosa su cui sono disposto a trattare. o c'è, o scaffale, fine.

Vash

Grazie, fin lì c'ero....

Gark121

il grosso sono flac, ma in realtà la differenza tra una buona cuffia e una di bassa qualità si sente persino con gli mp3 più scrausi esistenti.
non è solo il problema di compressione del bluetooth, ma proprio la disponibilità di cuffie di buona qualità in ear il problema. ormai o sono true wireless (300€ di cui 150 sono la novità, 100 l'essere "true wireless" e 50 sono reale valore della parte che suona e dei dac) o over ear.
a me non serve nè l'una né l'altra (non uso over ear col cellulare) e le opzioni alternative al momento sono scarsissime, specie se volessi pure l'ANC. per questo spero nelle sony, teoricamente dovrebbero avere tutte e tre le caselle: suono di qualità decente, comodità e ANC. preferirei non essere vincolato solo a quelle e mi darebbe fastidio non avere il jack, ma diciamo che se le sony soddisfano i 3 requisiti potrei prendere in considerazione la cosa.

Alchemist

Exy

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione