WhatsApp: arriva la possibilità di impedire che alcuni contatti ci aggiungano ai gruppi

06 Novembre 2019 95

WhatsApp sta rendendo disponibile una nuova funzione, in test da ormai diversi mesi, che permette di avere maggior controllo sui contatti che possono aggiungerci ai gruppi

Come potete vedere nello screenshot che abbiamo condiviso qui di fianco (versione iOS, ma è disponibile anche su Android), ora è possibile fare in modo che determinati contatti non abbiano la possibilità di inserirci nei gruppi. La nuova voce, presente all'interno del menù Impostazioni, Account, Privacy, Gruppi, ci permette di scegliere manualmente a quali contatti precludere questa possibilità.

Nella precedente versione di test era presente la voce Nessuno, in modo che nessun utente potesse aggiungerci, ma ora è stata rimossa in favore del selettore. Fortunatamente è possibile selezionare tutti i nostri contatti in un colpo solo, in modo da impedire a tutti di aggiungerci ai gruppi senza un invito privato.

Per quanto i gruppi siano molto comodi, spesso vengono utilizzati per mettere in contatto tra loro delle persone sconosciute, portando quindi alla condivisione di informazioni sensibili come il numero di telefono, lo stato e l'immagine del profilo anche contro la volontà dell'utente.

In questo modo si potrà permettere solo ad una ristretta cerchia di utenti di effettuare l'aggiunta automatica. La funzione è ancora in fase di distribuzione e dovrebbe risultare disponibile per tutti a breve.


95

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppe Bevivino

La signora intendeva dire nascondere l'accesso a determinate persone singolarmente non a tutti che ne sappiamo noi magari non vuole che il fidanzato compagno la veda online lo blocca e sblocca e piacimento magari non vuole che un amica la veda online a parer mio penso sia questo

CiKappa

Che ho e uso, vallo a far capire ai contatti :D Tra l'altro nel messaggio standard di whatsapp ho messo "Hey sto usando telegram" :D

Steve

Vendiamo telefoni sul pianeta Terra, non nel mondo degli gnomi

Moveon0783 (rhak)

Secondo me tu sei un frescone che ha solo voglia di fare aria ai denti, e che probabilmente non ha nemmeno capito il senso di quello che ho scritto.

Maxxi
sardanus

i "canali" già esistono, sono dei gruppi dove può scrivere solo l'admin.. la biblioteca della mia città ha un gruppo wa dove solo l'admin può scrivere

sardanus

chiedi telegram, cosa che wa fin da quando è nata non è e non sarà mai.. chi la gestisce ora pensa a raccogliere i dati e matcharli con quelli di facebook e instagram, non di certo a introdurre nuove funzionalità (arrivano col contagocce da ormai 2 anni) o cambiare il paradigma dell'app.. non sarà mai cloud-based perchè la loro policy si fonda sulla sicurezza e sulla crittografia end to end.. per un sistema cloud-based non si può implementare, infatti le chat private di telegram sono e2e e non si sincronizzano sugli altri device

sardanus

condividi la cartella, subito

sardanus

ne fanno 5-6 di fila e non cambierebbe niente

sardanus

specie se il warning arriva dopo che hai finito di registrarlo.. immaginati la faccia di chi fa vocali da >5 min e dopo tutto quel tempo sprecato vedere che il vocale non può essere recapitato.. goduria

sardanus

telegram non ha più da almeno un anno l'occultamento dello status online / offline, cambiarono le policy in modo che neanche i client alternativi lo potessero fare

Dario · 753 a.C. .

In macchina è più comodo il testo visto che lo mandi con “hey Siri”... per mandare un vocale devi tenere il telefono in mano e armeggiarci, quindi ci hai fatto capire che guidi col telefono in mano. Bravo

Supreme Benz

Si perché sicuramente dopo che hai messo qualcuno in una sorta di tua personale lista nera lui vedendolo non ci rimarrà di m3rd4, nooooooo

Ti viene anche a mandare una richiesta personale e formale di entrare nel suo gruppo...

Supreme Benz

Con gli eoni che ci stanno mettendondo sarà perché stanno usando paint con la matita da un pixel colorando di nero pixel per pixel ogni interfaccia...

giorgio.

Ma scusa nascondere l’accesso si può già fare da secoli, oppure non ho capito quello che intende lei?

Angela Vitillo

Sinceramente a me questi aggiornamenti di wazzhapp non mi escono e cmq a parer mio dovrebbe fare altre tipo di modifiche tipo poter vedere quando qualcuno è online senza entrare in chat r poter nascondere l'accesso oppure altro

Telefono alto, al menu in alto non ci arrivi.

jacksp

Il tuo conoscente può chiamare e farsi chiamare, no?

jacksp

Sinceramente, se hai paura che un tuo contatto si incazzi perchè non ti può aggiungere al gruppo dovete farvi vedere sia tu che il tuo contatto ma da uno bravo.. E se qualcuno/a è gelosa o ha dubbi su cosa ci fosse scritto viene con voi così fate una bella seduta di gruppo.

Roberto

per te è un problema, per me no... quindi... no, spiegamelo...

Davvero non capisci il problema?

Roberto

veramente non capisco il problema...
e poi probabilmente deriva da internet... la maggior parte dei siti web hanno i menù in alto... nessuno in basso

Samaritan

Ma sapete che potete anche abbandonare i gruppi inutili? Se la gente che c'è dentro ci rimane male gli dite che era un gruppo inutile. Abbiate il coraggio delle vostre opinioni

Samaritan

No, ma chiedi cose di cui alla maggior parte delle persone non frega nulla

Samaritan

Non mi sembra così difficile, ci sono 3 opzioni:
tutti, significa che tutto il mondo può aggiungerti ai gruppi;
i miei contatti, solo quelli che hai in rubrica possono aggiungerti ai gruppi;
I miei contatti eccetto, quelli in rubrica ad eccezione di quelli in questo elenco (preso dalla rubrica).
Cosa c'entra l'aggiungere contatti non presenti in rubrica?

Daniele Gigantino

"Un attimo, arrivo subito" cit.

antonio_ant
sopaug

io ho un audio con il nyan cat lungo 10 ore che uso per i call center. Sapevo di non essere solo in questo tipo di rappresaglie contro gli scocciatori :)

lollete

https://uploads.disquscdn.c...

lollete

https://uploads.disquscdn.c...

MasterBlatter

magari non puoi scrivere e vuoi comunque che gli arrivi il messaggio, anche se al momento non o non può rispondere

Chirurgo Plastico

Fare una cosa del genere anche per mostrare il tuo ultimo accesso.
E togliere lo stato online se sono online.

Perché la gente non usa Telegram?

geekwhiz

il massimo della vita sarebbe pure decidere delle eccezioni per permettere ad alcuni contatti di continuare ad usarli

geekwhiz

si potesse almeno limitarne la durata massima

The Evil Queen

Impedire inoltro
Impedire inoltro
Impedire inoltro
Avanti

David Lo Pan
Alessandro Zermo

Stai chiedendo Telegram, che è disponibile per iOS, Android, PC e Mac

Dimetiltriptamina

Utopia. Tanto a che servono?
- è urgente? Chiami!
- non è urgente? Aspetti di poter scrivere e scrivi.

Desmond Hume

portate il multidevice infami

Kaixon

Forse in un universo parallelo...

Andrea1234567
Andrea1234567

Stai chiedendo un un'altra applicazione

Moveon0783 (rhak)

Mi pare un po’ difficile che uno che si accorge che l’hai bloccato poi ti mandi un link d’invito. Nella migliore delle ipotesi ci resta di m....rda. Poi boh, tutto è possibile.

Alex193a

L'utente può scegliere se inviare un invito al gruppo tramite messaggio privato.

Alex193a

L'utente che cerca di aggiungerti al gruppo avrà la possibilità di inviarti un invito al gruppo tramite messaggio privato.

Spark

Con whatsapp (o direi facebook) non è mai chiaro o ovvio.

Come ho scritto su, ho capito come funziona interpretando la descrizione, non trovando tra le opzioni qualcosa che ti dice chiaramente e direttamente cosa puoi fare.

Una cosa è dire "blocca tutto" l'altra è "puoi permettere a un utente a tua scelta di inviarti una richiesa. Se non imposti alcun utente a tua scelta non riceverai notifiche." Chiari tutti e due, solo che il primo lo capisci in cinque secondi, l'altro devi interpretarlo.

"tra l'altro si capiva benissimo leggendo l'articolo con un minimo di attenzione"

"interpretando" l'articolo con un minimo di attenzione.
Interpretando è la parola chiave del nuovo millennio.

Non riuscivo a eliminare il messaggio perché da mobile merdiscus non ci riusciva. Quindi ho creato un messaggio secondario. Ora ho editato e cercherò di cancellarlo.
Davvero, questo servizio di messaggistica fa pena.

Moveon0783 (rhak)

Mi sembra una funzione implementata per creare litigi e fare pollaio, esattamente come il banner “hai eliminato questo messaggio”, del tutto inutile e buono solo ad insinuare dubbi, far banalmente scomparire il messaggio come su Telegram no?
Anche qui: ti viene concesso di effettuare restrizioni “ad personam” su determinati contatti, contatti che ovviamente una volta accortisi del blocco si inc.zzeranno.
Ma una notifica con la scritta accetta/rifiuta invito era troppo difficile?

Like a virgin

penso che vadano bene lo stesso :)

Like a virgin

mah, l'idea è nata per caso quando mi inserirono in un gruppo di buddhisti della Soka Gakkai e notai subito che era una compravendita di libri, altarini oggetti sacri. La cosa mi diede parecchio fastidio e mi inventai questa piccola scaramuccia. Visto che mi son divertito e sono anche nati dei contrattacchi spam sempre di gattini che volavano dappertutto, ho conservato le foto e ho riciclato in occasioni analoghe successive. Capita sempre più di rado.

Moveon0783 (rhak)

Non arriva nulla.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20