
16 Dicembre 2019
Aggiornamento 02/12
Vivo ha pubblicato tre ulteriori video promozionali incentrati ancora una volta sul comparto fotografico del futuro X30.
Aggiornamento 29/11
Vivo X30 avrà un Super zoom 60x: questo dettaglio e alcune immagini promozionali dello smartphone sono state condivise sulla pagina ufficiale del brand cinese su Weibo. Il dispositivo nelle mani della modella Liu Wen corrisponde a ciò che già abbiamo potuto apprezzare dai rumor e dalle anteprime dei giorni scorsi: peccato però non si veda la parte frontale.
Aggiornamento 27/11
Vivo ha pubblicato due nuovi video teaser su Weibo che confermano il design completo dello smartphone anticipandone, di fatto, la possibile adozione di un obiettivo periscopico. Secondo quanto osservabile, inoltre, il dispositivo sembrerebbe essere dotato di un comparto fotografico posteriore con quattro fotocamere: tre elementi disposti verticalmente, più uno laterale posizionato al di sopra del flash LED.
Le restanti informazioni emerse mostrano, infine, un pannello con foro per la selfie cam, porta USB Type C, jack audio da 3,5mm e connettività 5G.
Aggiornamento 07/11
Vivo ha anticipato alcuni dettagli su X30 e X30 Pro, i due nuovi smartphone il cui debutto ufficiale è previsto per il mese di dicembre. Le uniche informazioni fornite dall'azienda sono relative alla connettività 5G e al SoC che sarà presente su entrambi i prodotti: l'Exynos 980. Dunque non un vero e proprio lancio: per tutte le informazioni e per conoscere i dispositivi più da vicino sarà necessario attendere dicembre.
Articolo originale - 06/11
Vivo è pronta ad alzare il velo sul suo primo smartphone 5G basato sulla nuova piattaforma Samsung Exynos 980 presentata a settembre; il lancio dovrebbe avvenire domani 7 novembre, stando al materiale pubblicitario condiviso su Weibo.
L'immagine in questione menziona la data dell'evento, la collaborazione con Samsung e la presenza della connettività 5G, pur non facendo riferimento esplicito al SoC che abbiamo citato in apertura. Nonostante ciò ci sono pochi dubbi sulla presenza di Exynos 980, dal momento che Vivo e Samsung avevano annunciato la loro collaborazione in occasione della presentazione del SoC.
Lo smartphone protagonista dell'evento potrebbe essere Vivo X30, stando ai rumor riportati oggi. Ricordiamo che, vista la presenza di Exynos 980, si dovrebbe trattare di un terminale di fascia alta, ma non un top di gamma. Il SoC è infatti pensato per offrire prestazioni di buon livello grazie alla presenza di una CPU octa core con 2 core Cortex-A77 e 6 core Cortex-A55, una GPU Mali-G76 MP5, una NPU dedicata allo svolgimento dei compiti AI e di ML, supporto alle memorie RAM LPDDR4X, UFS 2.1 e processo produttivo a 8nm.
Si tratta quindi di un chip che si posiziona direttamente sotto alle principali proposte top di gamma - come ad esempio il prossimo Exynos 990 -, ma che riesce ad offrire la connettività 5G grazie ad uno dei primi modem integrati direttamente nel SoC. Non ci resta quindi che attendere poche ore per scoprire quali saranno le specifiche complete di Vivo X30 - sempre che questo sia il suo nome - nel corso dell'evento che si terrà domani a Pechino.
Commenti
milliampere hour
Ti meriti un mediatek
Hanno rovinato un ottimo dispositivo con quel processore di m3rda
Vivo Oppo e Realme sono come VW Seat e Skoda, stessa minestra dentro ad un piatto leggermente diverso
lo venderanno in italia?
Mah...
Il bordo inferiore un pochino corposo è obbligato dal semplice fatto che ogni display deve avere un lato da cui fuoriescono i contatti elettrici.
Gli altri bordi li puoi fare più sottili o per omogeneità dello stesso spessore. Solo che ancora non ho visto uno smartphone con bordi tutti dello stesso spessore (inevitabilmente maggiore) ma comunque senza notch per giudicare se sarebbe esteticamente più gradevole del mi 9t.
Il notch ampio dell’iPhone è obbligato dal sistema di sblocco con il volto 3D che richiede più di una sola fotocamera frontale e per giunta non affiancate.
Insomma puoi lavorare sull’estetica solo fino a che non arrivano limiti tecnici invalicabili.
quello vale sempre
Altezza mezza bellezza?
Mah...
Cioè mi state dicendo che monterà l'inedito imx607?
"La tecnologia si basa sul Dual Bayer invece del Quad Bayer e aggiunge un array per il White HDR Coding. Il rapporto segnale/rumore è molto alto (quindi dovremmo avere immagini poco sgranate), e ci sono il quad pixel PDAF, riduzione avanzata del disturbo e 3 ISO native (50/500/5000)."
Sono d'accordo con te.
Mi dispiace non aver preso la versione Pro, ma quando l'ho acquistato ancora non era uscita.
Anche se cambia poco avere il SoC top di Gamma, Android 10 sin da subito ed un sensore fotografico leggermente migliore non mi sarebbe dispiaciuto.
Resta il fatto che esteticamente mi piace al punto tale che trovo difficoltà a farmi piacere completamente altri smartphone anche superiori sulla carta.
Bello, ma come software l'oppo come se la cava? intendo aggiornamenti, bug e cose del genere
Idem, anche io mi 9t che non ha praticamente bordi, leggermente più marcato quello inferiore ma di poco, ma almeno non ha notch o buchi sul display e per me è un bel vedere, inoltre ha le dimensioni e peso non eccessivo, oramai è un bel pò di mesi che lo uso e non credo lo cambierò tanto presto, eccellente smartphone :)
Bellissimo.
Esteticamente mi piace un sacco, d'altronde io possiedo un Mi 9T.
Ma difatti io ho un Mi 9T e risolvo ogni problema hahahaha
io ho un oppo reno 2 ed ha bordi che sono come se non inferiori al iphone, anche quello inferiore, e non c'è nemmeno l'abominevole notch
https://uploads.disquscdn.c...
GRAZIE che caricate i video direttamente sulla pagina!
Un plauso per il commercial, fighissimo.
Domanda, meglio un telefono con 3 cornici sottili ed una inferiore leggermente più spessa oppure un telefono con cornici su tutti i lati mediamente più spesse e con un notch che rovina completamente la simmetria? Di simmetria, quindi, non possiamo parlare in entrambi, a questo punto preferisco mille volte quei produttori Android che propongono soluzioni davvero full-screen, senza notch. Per questo non capisco la critica degli utenti Apple, per come la vedo io come design iphone è rimasto decisamente indietro, mentre non metto in dubbio l'eccellente qualità costruttiva.
Ho uno Smartphone Android però non è proprio così dai.
E' palese che per qualche motivo tecnico le cornici siano meglio ottimizzate su iPhone.
Ovviamente la tacca oltre che orribile esteticamente ( a mio parere ) la trovo anche anacronistica.
Ad ogni modo secondo me non bisogna mai schierarsi così tanto: alcuni elementi di design di iPhone sono orribili, ma altri è indubbio che siano di altissima qualità.
Ma no niente è il nuovo mantra dei fan della mela, non sapendo cosa criticare si attaccano al fatto che molti telefoni Android hanno la cornice inferiore più pronunciata rispetto quelle sugli altri lati.. dimenticando però che il loro iphone ha cornici spesse su tutti e 4 i lati + notch. Applefan logic insomma
G90t in teoria va anche di più del 730G.
Speriamo in bene nei consumi, anche in standby, visto che di solito gli exynos consumano di più della controparte Qualcomm. Sulla carta sembra valido, attendiamo recensioni effettive per giudicare :)
Sulla carta questo SoC é simile al Mediatek G90, ma con un core grafico G76 in piú, ed una coppia di A77 al posto di degli A76.
Il tutto con un processo produttivo a 8 nm anziché a 12, ed il modem 5G.
E se consideriamo che giá il G90 va quanto un 730G, dovremmo renderci presto conto di avere a che fare con il nuovo punto di riferimento del mercato, nei SoC un gradino sotto il top di gamma.
Ma nemmeno lontanamente, é anzi la soluzione ideale.
Semmai mettere quattro core ad alta potenza, che quando lavorano tutti assieme devono scendere enormemente di frequenza, é una fesseria tecnica che portano avanti solo per marketing.
In realtá non c'é mai alcun bisogno in alcuna applicazione di avere quatto core ad alta potenza, ora che usano tutti l'architettura DynamIQ.
Fare due soli core A77 su un SoC top di gamma é a mio avviso un errore.
Come rovinare gli smartphone
Se persino Mediatek c'è riuscita viene più da pensare che sia Qualcomm ad aver rallentato.
:-)
scusa che sarebbe la barra sotto?
Di scarto non credo proprio i processori di Samsung sono tra i migliori sul mercato gli unici a s riuscire a stare al passo con gli Snapdragon.
in confronto hai competitor questo exynos monta la nuova architettura A77 con processo produttivo a 8 nm e GPU g76 con 5 core e processo produttivo a 7nm.. Qualcomm 730g ha lo stesso processo produttivo nella CPU ma l' adreno 618 è fatta a 14 nm.. il mediatek monta GPU g76 ma con quattro core e processo produttivo a 7 nm mentre la CPU oltre ad avere A76 come il Qualcomm è fatta a 12 nm...poi bisogna vedere le frequenze
di scarto se è un nuovo soc e non montato da nessuno nemmeno da Samsung... ma se non capite niente di soc non commentate. fate solo pessime figure. stando alle caratteristiche tecniche questo soc dovrebbe stare sopra al mediatek g90t e al Qualcomm 730g.. poi si deve provare sul campo..oltre ad integrare nel soc anche un modem 5g
Già si intravede lo spessore della barra sotto, orribile
Sicuri che siano cortex a77? Sul sito di samsung sul 990 dice che sono cortex a76
bravi vivo prendeteli voi gli exynos di scarto sui samsung vorrei tornare a vedere gli snapdragon