
07 Febbraio 2020
Il noto analista Ming-Chi Kuo torna a parlare del prossimo iPhone economico (in relazione agli altri modelli) che verrà lanciato durante la primavera del 2020, noto anche con il nome provvisorio di iPhone SE 2.
Prima di addentrarci nella notizia, vi ricordiamo che questa denominazione viene utilizzata esclusivamente in riferimento al posizionamento del prossimo iPhone all'interno della lineup di Apple, il quale corrisponde senza dubbio a quello occupato da iPhone SE nel 2016. Tuttavia questo è l'unico punto in contatto tra i due dispositivi, dal momento che il modello 2020 non dovrebbe avere alcun elemento in comune con il super compatto da 4".
Le nuove previsioni di Kuo, condivise all'interno di una nota per gli investitori intercettata dai colleghi di MacRumors, suggeriscono che Apple dovrebbe riuscire a spedire con relativa semplicità 20 milioni di iPhone SE 2 nel 2020, cifra che può spingersi sino a 30 milioni considerando gli scenari più ottimistici. L'aggiornamento delle previsioni ci mostra una flessione della stima, dal momento che la precedente nota di Kuo indicava il superamento del muro dei 30 milioni, mentre ora questo potrebbe essere raggiunto solo sotto condizioni favorevoli.
L'analista ha rivisto la previsione dopo aver raccolto più informazioni dalla filiera produttiva e ottenuto quindi dati più concreti su cui basare le proprie analisi. Ricordiamo che iPhone SE 2 condividerà tutti i principali elementi estetici di iPhone 8 (che potete vedere in apertura) l'hardware sarà basato su quello di iPhone 11 (l'ultimo del trio 2019 ad essere stato recensito) con alcune differenze. Nel modello economico troveremo il SoC Apple A13 Bionic, 3GB di RAM, una sola fotocamera posteriore, supporto alla ricarica wireless, un display LCD da 4,7" (senza 3D Touch) e sensore Touch ID, il tutto proposto ad un prezzo di partenza che dovrebbe essere pari a 399 dollari.
Commenti
Non lo tengo mai in tasta.
Una volta mi scivolò fuori da essa l'X... No no, niente tasche.
Si, confermo
Non credo, magari negli store fisici per il Black Friday potrebbero fare qualche buona offerta (le scorte peró sono sempre molto limitate).
Comunque online prodotti costosi come gli smartphone o li prendo nello store ufficiale (Apple Store Online) o venduto e spedito da Amazon.
ne ho uno a casa (lo usa mio figlio di 9 anni, ottimo per le sue mani). ottimo prodotto ancora oggi, e fa impressione, ma sfrutta poco delle qualità dei nuovi iOS.
Il fatto è che dopo una "partita di giro" mi sono ritrovato con un Iphone 5 SE rosa, o quello oppure la SIM rimaneva sul tavolo. Approfitto per imparare come funziona IOS che, in questa settimana e mezza mi sta soddisfacendo.
Questo partirà da meno di 8, come SE partiva da meno di 5S
poi lo comprerai dicendo "it's magic"
non costa 399 nemmeno l'8, figurati questo
quindi 20 milioni di questo, mille milioni di quello, scherzi a parte quanti iphone prevedono di vendere? 7 miliardi
Il problema è che esce nel 2020.
Ma conoscono il mio indirizzo?
Il noto analista MingHIA-Chi KuLo torna a parlare del prossimo iPhone
Ma che, io ho un iPhone 8 aziendale. Molte cose sono carine, ma trovo che ha tantissime cose che sembrano ereditate da un sistema aggiornato male o mai del tutto aggiornato, dalla gestione delle impostazioni, a quella delle notifiche, passando per l'eccessiva chiusura alle personalizzazioni ecc... Grazie a questa esperienza sul personale da S7 son passato diretto a S10 senza neanche pormi il dubbio di prendere un iPhone
la manodopera cinese non è più cosi economica come un tempo, specie quella specializzata.
I costi che incidono sono tanti altri, e queste analisi sul BoM non li contano mai.
Apple rincara sul 33% sugli iPhone , mediamente, che è tanto, ma non così tanto come si potrebbe credere.
vorrai dire minimo...
Io sono scappato a gambe levate. La chiusura e la macchinositá per eseguire anche le azioni più stupide è estenuante
Grazie mille. Ma dici che da Mediaworld o store fisici siano più convenienti che di quelli virtuali?
XS in offerta su Amazon al black friday, lo troverai a 750€.
iPhone XR potrebbe andare bene ma te lo sconsiglio.
iPhone 11 sempre al black friday lo potresti trovare a 700€. Potrebbe andarti bene, ha la modalità notte per la fotocamera, a mio avviso il display non è granché. Per certi versi è migliore di XS. Vai da mediaworld e dacci un’occhiata prima
Un iphone 8 a 50$ in meno... si, come no
Manodopera cinese pochissimo
altre cose che non esistono ne conosci ?
quando vi fa comodo a chi ?
grandi influencer
come componenti ? Difficile dirlo.
Presumibilmente il BoM è intorno ai $500 per i soli componenti.
Avevo dato per scontato che mantenessero iPhone 8 in vendita e che questo sarebbe costato 400€. Ad un prezzo simile all'8 e sostituendo quest'ultimo ha tutto più senso
Sono i dati ufficiali delle trimestrali
Se valesse il tuo ragionamento apple avrebbe già chiuso i battenti
Quindi un telefono da 1500 euro quanto costa a loro? Dimmi.
Condizioneremo il mercato allora.... :P
E i telefoni prodotti in Cina il 30..
l'unica perplessità è che all'uscita di SE il design di ip5/5s non era stato sfruttato così tanto come quello di 6/6s/7/8.
Ad oggi un prodotto di fatto esteticamente pressoché identico (o quasi) a quattro precedenti potrebbe non essere così apprezzato dal mercato, magari ottimizzando un po' le cornici ad esempio.
Quando vi fa comodo lui è d'incanto l'analista più affidabile, colui che non sbaglia mai.
Figurati, non lo so e non mi frega. Ciò che è certo è che una volta uscito la batteria farà almeno una settimana per gli estimatori come te.
Però riconoscerai che in mano sta benissimo, è l'ultimo telefono TOP assoluto nell'uso ad una mano.
I margini tipici del settore sono insospettabili
I soft drink sono al 60%, i voli aerei al 5%.
ne fanno uscire un secondo si, ma a diversi anni di distanza...
L'utilità non la discuto, ma sarei curioso di sapere quanto ha venduto SE nel mondo...
Appunto, non guardarlo e passa oltre.
Non capisco cosa ti cambi e cosa ti convinca a venire qui, in questa parte sperduta del web, a combattere la tua battaglia personale.
Stai tranquillo, vivi sereno e soddisfatto, con la convizione che il tuo intervento non è servito a nulla ed hai perso solo tempo.
ribadisco: la trimestrale è pubblica.
no, ed è molto difficile che faccia rilievi su quanto scritto... ma "polliciaggio" è davvero inguardabile...
aspettati almeno 100€ in più per i primi 6 mesi.
se fanno come iPhone SE costerà 509€.
boh... forse iPhone 8 a 559€ non lo stanno vendendo bene come vorrebbero. E per ragioni di economie di scala, tenere in produzione componenti vecchie come quelle dentro iPhone 8 costa di più che usare solo A13 + fotocamera del XR.
Ipotesi.
all'autonomia di iPhone 11 non arriva di sicuro.
6... finora
fuori da questo blog la gente valuta altro. Se gli parli di cornici non sanno neppure di cosa stiamo parlando...
Nemmeno gli slip vengono venduti con quel margine, ma se sai tutto tu..