
07 Gennaio 2020
E' tempo di patch mensili per gli smartphone della linea Pixel, accompagnate come ormai consueto dal contestuale rilascio dell'analogo aggiornamento di sicurezza per l'Essential Phone PH-1. Oltre alla correzione delle vulnerabilità dei dispositivi Pixel, l'aggiornamento di novembre introduce sei miglioramenti delle funzionalità preesistenti:
Gli aggiornamenti per gli smartphone Pixel sono in distribuzione via OTA o possono essere installati mediante il download delle rispettive factory image:
Nota: per Pixel 4 e 4 XL esistono tre differenti build, variano in base all'operatore telefonico. Si invita a consultare la pagina ufficiale di supporto per evitare di selezionare la versione errata.
Il riferimento ai miglioramenti alla fluidità del display dei Pixel 4 e 4 XL riguarda la modalità a 90Hz che aveva fatto discutere nelle settimane scorse, visto che si attivava solo dopo aver superato un livello di luminosità elevato. Dai primi test della community di XDA emerge che Google ha effettivamente apportato delle modifiche, seppur con alcune differenze tra i due modelli. Più nel dettaglio, a seguito dell'aggiornamento di novembre:
L'ipotesi plausibile è che Google abbia voluto preservare la batteria del Pixel 4, continuando a prevedere un livello di luminosità del display al di sotto del quale si attivano i 60Hz.
Le patch di novembre segnano la fine del supporto per gli originali Pixel e Pixel XL lanciati nel 2016. Google preannunciò due anni di aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di aggiornamenti di sicurezza ed ha ampiamente mantenuto le promesse. Il periodo di supporto delle patch mensili terminava a settembre scorso, ma Google ha ugualmente reso disponibili le patch di ottobre; stesso dicasi per le versioni Android: arrivati sul mercato con Nougat hanno ricevuto tre major release compresa l'ultima basata su Android 10.
Aggiornamento 6/11: Google ha confermato che ci sarà un ultimo aggiornamento a dicembre - dettagli in questo articolo
In attesa di sviluppi relativi al prossimo, atteso smartphone di Essential, Project GEM, l'azienda continua a supportare il suo primo (ed unico) terminale: l'aggiornamento in distribuzione via OTA introduce solo gli aggiornamenti di sicurezza mensili, senza apportare novità alle funzionalità preesistenti. La nuova versione è identificata dalla build QP1A.191005.014
We're back with another system update for you. Check your Essential Phone for the latest release! pic.twitter.com/2hWCTjOqGG
— Essential (@essential) November 4, 2019
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Nel senso che puoi dire sia "ok Google" che "Hey Google" per attivare l'assistente vocale su smartphone. Proprio come nei Google home
Ma come c4zz0 è possibile?
In che senso?
si
Bianco da 64GB?
Ci sono stati solo due Nexus che costavano meno che un pixel liscio (il 4 non venduto in Italia da Google ed il 5 )
È arrivato "Hey Google" anche per gli smartphone
motivo? va benissimo sul 90% dei device
già fatto tutto purtroppo. a sto punto vorrei provar il cambio batteria, visto che si scarica anche da spento che difetto hw può esser=
Avevo provato in tutti modi di resettarlo ecc via soft, ma non c'era stato verso, prova a fare un wipe e forzare la reinstallazione del soft, ma se ha lo stesso difetto non ci puoi fare nulla.
io l'ho ordinato dopo di te e mi è arrivato il 26 ottobre
anche a me era era piaciuto molto ma, tra le altre cose, la mancata vendita ufficiale qui mi fecero desistere...
se ben ricordo, tu lo prendesti durante un bf sull'amazzone americana...
o forse mi sto confondendo con altro utente...
usato 2 anni, ora ho un Oppo, però bel telefono con qualche rinuncia lato fotografico
Pixel 4 XL ordinato il 16 ottobre e ancora Google gioca a nascondino con la data di consegna. Ogni giorno la rimandano di due giorni, veramente ridicoli.
per sentirsi più al sicuro
Povero pixel xl niente più aggiornamenti... Ma lineage os non la installerò mai solo per per tenere il telefono aggiornato
Concordo pienamente, se vogliono paragonarsi ad Apple dovrebbero iniziare anche loro a supportare i telefoni per cinque anni, sia per patch che major update visto il prezzo.
Speravo che Google supportasse il Pixel 1 con le patch fino all'uscita di Android 11. Purtroppo Apple continua ad essere su un altro livello sotto questo aspetto. Davvero ottima Essential invece
Sono due esperienze diverse, non è un vantaggio o meno.
Encomiabile ed incredibile essential. Per i pixel mis e bra quasi il minimo, anzi, io avrei supportato i pixel 1 con le patch fino alla fine di android 10
Anche su s8 e s9 le patch arrivano con cadenza mensile quindi non capisco questo "vantaggio"
I nexus non costavano quanto i Pixel...
Quindi? Che paragone è? Parliamo di dispositivi di 3 anni con quelli appena usciti... Non so se sia chiaro
Beh, se guardiamo s8 ed s9 sappiamo già che é così.
Beh.. io prenderei un Pixel per l'esperienza utente, per l'interfaccia stock, per le loro app native (tipo telefono), ma ormai per gli aggiornamenti mensili stanno facendo in molti bene.
io ce l'ho da 3 anni, ormai non credo lo voglian più indietro
Su S10e le patch di novembre le ho installate il 3 novembre, 2 giorni fa.
Probabilmente con l'invecchiamento del dispositivo il supporto peggiorerà... ma ad oggi ottima Samsung.
Samsung ha rilasciato le patch di novembre per i Top di gamma a fine ottobre...
Su Samsung sono già uscite da 3 giorni...
A me era capitato appena preso. Mi avevano cambiato il telefono
a qualcuno è successo che l'essential phone abbia iniziato improvvisamente a consumare batteria in modo spropositato, anche da spento?
che sia un problema software o devo cambiar batteria?
come mai lo hai pensionato?
da quanto lo hai?
Uno dei motivi, se non IL motivo per cui prendere un Pixel... https://uploads.disquscdn.c...
Concordo!
Sinceramente mi sarei aspettato di più da parte di Google con Pixel 1: va bene che ha prolungato di un anno rispetto a quanto detto in prima istanza, ma visto il costo dei dispositivi 3 anni di aggiornamenti non sono più sufficienti quando Apple ormai per la stessa cifra fa molto ma molto di più
Essential Phone l'ho riposto nel cassetto da qualceh settimana ma si riconferma un device ottimo, supportato in modo esemplare
Non è scontato. Prima di pixel, i Nexus ricevevano un supporto normalissimo.
e va beh, ci mancherebbe altro lol, è il loro telefono col loro sistema operativo e devono aggiornare due modelli...
Lato Android, il supporto pixel e essential è pauroso.
Solo Oneplus riesce a competere.
cose dell'altro mondo.