
08 Maggio 2020
Huawei P Smart 2020 si mostra nelle prime immagini render grazie ai colleghi di Android Headlines, ed è effettivamente un terminale già noto nel mondo dei leak: si tratta infatti dello smartphone con codice AQM-AL00 certificato qualche giorno fa dal TENAA. L'ente cinese ha aggiornato la relativa pagina con le foto del dispositivo, confermando la correlazione con i render qui mostrati.
Il prossimo esponente della linea P Smart avrà un look che si può ormai definire "tradizionale" - design tutto schermo con angoli smussati, piccolo notch in alto per ospitare la fotocamera frontale, mento leggermente pronunciato in basso e fotocamera posteriore (tripla) nell'angolo in alto a destra. Bisogna fare attenzione al layout delle scritte per non confonderlo con Huawei P30 (o P30 Pro, che però ha anche lo schermo che si curva sui bordi laterali).
Per comodità riportiamo la scheda tecnica trapelata grazie al TENAA:
La stessa fonte ha pubblicato altre due serie di render: nuove colorazioni per il tablet "tutto schermo" con display forato (dovrebbe chiamarsi MatePad Pro, secondo Evleaks) e per lo smartphone Nova 6 4G, smartphone con doppia cam anteriore inclusa nel display forato di cui abbiamo anche una presunta data di lancio - 5 dicembre. Abbiamo aggiornato i relativi articoli con i dettagli in più, che per comodità alleghiamo anche qui di seguito.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ao emui 10
https://uploads.disquscdn.c...
ma cosa vuoi che dica, ho il P smart 2018 e si è aggiornato al 9.1 dopo circa un anno. Cose che ti sogni con Samsung e altri.
Finalmente un P Smart decente e molto interessante. Ma di servizi google ne abbiamo?
Ciclo o no rimane il fatto che da oltre un anno sia i top che i medio gamma ricevono puntualmente patch e major.
Un anno fortunato ? È dal 2015 che la serie Psmart è fortunata allora, dal primo modello che vende quanto la serie P8/9/10 etc etc. Oltre alla controparte honor 9/10 lite etc etc
Beh senza identità lo sono tutti gli smartphone, se proprio vogliamo a livello di mero design si salva solo la fascia premium Samsung.
La EMUI sicuramente non piace e su questo non ci piove, ma rimane superiore a quasi tutte le UI in circolazione per completezze e leggerezza
E parlo da non possessore di Huawei attualmente, fanboy dei buoni prodotti. E stanco di sentire "pareri" sull'estetica quando è da un bel pò che c'è poco da fare, con un rapporto di copertura del display che supera il 90% c'è poco da cambiare, e sul retro la distribuzione delle fotocamere oltre che stilista è ormai una scelta tecnica visto che sono 3 le posizioni sfruttabili. Certo poi si puà compiare il semaforo di Apple, o la base d'atterraggio di Huawei o l'oblò di Motorola ma poco altro.
Avrà tutto..e vedrete che finirà sta storia entro l'anno
Lol io scherzavo dicendo che sono un hater Huawei, tu invece devi essere davvero un hater Samsung.
Dov'è che avrei detto che un Samsung da 200€ é meglio?
Meglio una robaccia del genere che un Samsung che esce con android di una generazione precedente dell attuale per fino nella fascia alta oltre al fatto che la batteria in entrambe le fasce è imbarazzante rispetto al Huawei. Sei fuori luogo
Huawei é migliorata sugli aggiornamenti l'ultimo "ciclo", bisogna vedere se é una cosa casuale e temporanea (come é capitato per altri produttori) o effettivamente un consapevole cambiamento di politica.
"Robaccia" perché é senza identità, uguale ad altri venti mila modelli della gamma con minime differenze qua e là, un anno fortunato non é abbastanza da creare un precedente.
E se fino a qui posso concordare con te che si tratti del mio soggettivo punto di vista, é invece oggettivo che la EMUI - aggiornata o no - sia penosa (ed é un peccato, nel 2014 era una delle più belle e curate).
Matte, sei rimasto un pochino indietro, oggi copiano addirittura Huawei, poi la serie Psmart è andata sembre benissimo nella fascia bassa, e ora hanno pure un Oled. Se poi per te diventa robaccia perchè copia il doppio foro è un discorso tuo, come lo è quello sugli aggiornamenti, visto che ha fatto notevoli passi avanti.
Sono un Huawei hater.
Il P30 lite economico è con l oled come bonus alla metà del prezzo
Nn so se parli a vanvera o sei un hater ma il p Smart 2019 sarà aggiornato al emui 10 insieme ai mate 20 con continuità di aggiornamenti per quanto riguarda le patch di sicurezza.
questo la dice lunga sul supporto sw che avrà
Lo comprano xk esteticamente è moderno, display full screen, colorazione moderna, 3 fotocamere, poi ti dicono 48 MEGApixel cosi l'utente medio pensa di avere una bomba dal punto di vista foto, poi poco importa se dopo 1 anno è mezzo imballato, se ci sono installate ogni tipo di porcheria che ovviamente il 90% non disintalla/disattiva, e sopratutto la gente dovrebbe tornare a pensare che a volte meglio spendere qualcosa di piu e avere un telefono che dura piuttosto che spendere 200€ per un telefono che va bene si e no 3 giorni poi si impalla
non so, per 140 euro e rotti il suo sporco lavoro lo fa ancora bene
non che fosse molto "smart" il suo acquisto... specialmente col p30lite che veniva poco.
Solo huawei poteva riuscire a bucare un display pieno di cornici lungo le quali c'è spazio per la fotocamera
Scusate l'ignoranza, cosa vuol dire "3900mha nominali, 4000mha tipici"?
Pero' finalmente oled anche in classe media,menomale
Al mio del 2018 è arrivato Pie e aggiornamenti mensili, uno anche oggi
Che sarà il clone di un clone di un clone con supporto software praticamente inesistente?
cos'ha che non va scusa?
Darei per scontato di no.
Ma come fa la gente a comprare queste robacce nel 2019 (o nel 2020) mi chiedo io...
giusto
Potevano farlo uscire con Android 10
beh, ma le GApps? le avrà? penso che ormai sia la prima informazione da dare...
E quello del 2018 diventa vecchio...