iPhone con display avvolgente, Apple non rinuncia all'idea

03 Novembre 2019 189

Dispositivi pieghevoli o curvi: la differenza è sottile ma c'è, sia esteticamente che progettualmente. Così, mentre diversi produttori sono impegnati a testare (costose) soluzioni che rientrano nella prima categoria (quella dei pieghevoli), altri stanno lavorando ad alternative che, sulla carta, vorrebbero essere più resistenti.

Nel secondo gruppo annoveriamo Apple che, come di consueto, non si affretta ad arrivare prima sul mercato. Un "pieghevole" prima o poi arriverà anche per la società di Cupertino, ma probabilmente solo quando questa tecnologia sarà effettivamente matura o realmente utile. Nel frattempo continuano ad essere registrati brevetti che descrivono display flessibili integrati in un design curvo.

L'ultimo di questi riprende un lavoro che Apple sta continuando ad affinare dimostrando, evidentemente, un reale interesse verso questo tipo di design. Già nel 2013 si ipotizzava un iPhone (6) con display curvo, e anche l'anno scorso era stato registrato presso la USPTO un brevetto su un "Electronic device with wrap around display", ovvero un "dispositivo elettronico con display avvolgente". Quello datato 24 ottobre descrive un prodotto che, più che un display pieghevole, ha due o più schermi che si sovrappongono tra loro.


Il brevetto descrive anche in questo caso un "dispositivo elettronico con display avvolgente" che contiene "almeno una parte trasparente e uno schermo flessibile". Un prodotto apparentemente simile è il Mi MIX Alpha che Xiaomi ha annunciato lo scorso settembre.

Vale comunque sempre il solito discorso: dei brevetti depositati dalle aziende, solo una minima parte viene effettivamente tradotta in prodotto reale. Al momento è impossibile prevedere le intenzioni di Apple sulla possibile implementazione di questa soluzione.


189

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bronski

come?

Marco

Secondo me è un brevetto vecchio riferito ad iPod touch (anche se mi ricorda parecchio il design dell’iPod nano di 4ª e 5ª generazione) o un vecchio modello di iphone, vista la presenza dell’ingresso per il doc da 30 pin.

È l'azione di Apple che definisce il mercato, non il contrario.

certo, infatti per quanto riguarda ad esempio il discorso dei

3,5 pollici, misura perfetta
il tuo dito va da qui a qui

ha saputo davvero imporsi apple contro il mercato che andava verso la direzione opposta.

Guccia

Come al solito Apple non arriverà prima, ma arriverà meglio. Vedrai che presenterà un prodotto migliore di tutto quello che ha saputo dare la concorrenza, di maggiore qualità. E gli altri dovranno adattarsi ad Apple.
È l'azione di Apple che definisce il mercato, non il contrario. A Cupertino possono permetterselo, perché negli anni hanno lavorato bene e hanno saputo acquisire un'identità che altri non hanno assolutamente, costruendo un marchio che tutti invidiano.

Guccia

Figata! Apple come al solito cambierà di nuovo il modo di concepire lo smartphone e gli altri inseguiranno.

nel frattempo che eppol fa i disegnini da patent troll, xiaomi l'ha realizzato

daniele

ma qualcosa di non già visto da altri riesce a farla la Apple?

Dwarven Defender

sicuramente...
hater e fanboy sono le due facce della stessa stolida medaglia

spino1970

Più o meno come i fanboy, immagino :D

Max

Non erano obsoleti (beh dipende da quale periodo ti riferisci).
I BB avevano un loro ecosistema, soprattutto orientato al mondo del business, che funzionava benissimo per l'epoca.
Però sono rimasti ancorati ad esso troppo a lungo, non rendendosi conto che il panorama stava cambiando.

Max
Max

ti manca anche la matematica vedo Santosss...
Qualcun nato nel 1972 nel 1988 quanti anni ha ? 15 ?

leonida73

è brutto.... sicuramente allora lo faranno

Dwarven Defender

gli hater polemici non sanno leggere ?

Mauro Morichetta

il più amato dalle donne....feedback aptico ed ecco successo di vendite...6500 giri...

Mauro Morichetta

COnsiglio di amministrazione Apple, ci avanzano le fotocamere e dobbiamo fare un nuovo telefono, mettiamone tre ed ecco fatto iPhone 11.

Mauro Morichetta

La cosa divertente è che saranno proprio i cinesi a costruirli

Mauro Morichetta

ben venuti nel 2019 almeno coni disegni ci siete arrivati

Orlando De Vitis

Un mini totem

I Cinesoni ci avevano pensato prima? Questo brevetto risale al 2013, magari leggere prima di postare idiozie no?

Unit-01

Quindi, se uno Xiaomi con display avvolgente costa 2500€ , questo costerà 10000€? Giusto?

Bonds

Mix alpha, sei tu?

spino1970

Ovviamente sarà il migliore telefono con display avvolgente di sempre... e pazienza se i cinesoni ci avevano pensato prima :)

Manfredi

Se il s il display degli iphone migliora sono felice perché così si avvicinano sempre di più ai Samsung (famosi per i loro display) ma il problema sarà di sicuro il prezzo

Rollo

dai max basta con queste decine di account per supportarti vai a lavorare che non è tuo quell'attestato modificato

Rollo
marco

Si vede la fine che ha fatto infatti

Mr. Robot

Che già lì ci hai dato con il suicidio visto che già si tempi era un aborto con quei cornicioni (tecnologicamente parlando sia chiaro)

Martina Corrente

Sei vecchio. Più Apple pay

Enrico Garro

Non solo, è anche dannosa

Simon Wins

Infatti lo fa per prendere per i fodelli.
E lo stai facendo proprio con un multi ACCOUNT di un noto troll maleducato.

Una innovazione a mio parere inutile.

iclaudio

pobrabile che fallisca ...

iclaudio

forse dovrebbero dare una svolta alla home,fa strano vedere sforzi per cercare qualcosa di futuristico e poi vedere lo schermo con le classiche icone nelle classiche disposizioni

faber80

non saprei il partico non l'ho mai capito.

Bronski

ahahah bellissimo...l'hai smerd*ato

Bronski

perchè scrivi in secundis se all'inizio non sei partico con in primis???? mmmmm

Bronski

eh ma cosa ci guadagnano

Bronski

grossi problemi e come trovarli nelle persone

Simon Wins

Io sono uscito con la figlia del bidello, quello con i capelli rossi.
L'hanno chiusa nel 98.

EcceBombolo

Simpatico, ci hanno messo impegno, ma per me è NO

MasterBlatter

Almeno i suoi avevano un senso visto ti offrivano una rete di servizi dietro

MasterBlatter

Ooooh la scheda logica a doppio layer tipo le innovazioni anni '80

Super Rich Vintage

In pratica è l'ipod nano di quarta generazione, tutto display, con l'adattatore vecchio e senza jack...
https://uploads.disquscdn.c...

Max
daniele

dopo lo schermo amoled beee che schifo, dopo la fotocamera wide beee è inutile, dopo la ricarica wirelss beee che schifo, ci manca solo lo schermo edge
adoro l'identità apple

MatitaNera

Mark

Dongiovanni82

Il mercato smartphone tra un paio d'anni finira' come Tablet e computer
IPhone diventerà come Microsoft solo un contenitore di servizi

SteDS

Quale estensione usi?

faber80

ah eccolo. e' tornato! XD
"Windows Phone 8.1 era nettamente meglio". Ma de che ? quella cac ata non aveva neanche un sistema decente di notifiche, almeno non prima di wm10. Le tile erano imbarazzanti (buona l'idea iniziale, ma la realizzazione non ha mai avuto successo) i widget di android erano sempre stati avanti. La grafica era scarna, tetra e sempre con quel senso di beta, con colori piatti, niente ombre, sfumature, blur, testo distribuito. Era uno Zune mascherato da telefono. Store ? sotto lo zero, con app artigianali e senza mezza logica (se funzionavano)
ma migliore de che ? dei miei co g.. ? Era bello scrollare fluidamente i menu... tanto non c'era nulla che faceva carico.
Appena abbiamo aggiornato quelle ciofeche di soc (ANCHE DI FASCIA ALTA) a wm10 si è vista la sagra di bug, lag e crash, e ancora oggi gli utenti di kitkat (perfettamente in uso) se la ridono.

p.s. ma poi io non ho detto "Windows Phone migliore di un iPhone", leggi attentamente: "di quando idolatravi il winphone e non certo l'iphone". E vedere un ex curva sud di wphone che oggi usa e menziona un iphone ripeto... non ha prezzo.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere