
18 Novembre 2019
Aggiornamento 13/11
Motorola razr riceve la certificazione FCC e si mostra in tante nuove immagini in alta definizione che ci permettono di dare uno sguardo più approfondito al design. Il pieghevole ha numero modello XT2000-1.
Assieme alle foto è emersa anche un'immagine che ci permette di capire meglio il posizionamento dei vari elementi disposti sulla scocca del nuovo razr.
Aggiornamento 02/11
In rete è apparsa la prima immagine del nuovo razr aperto e in mano. La foto permette di avere un'idea più precisa e chiara delle dimensioni da aperto del prodotto.
Aggiornamento 01/11
Aggiorniamo l'articolo con altre foto dal vivo di Moto razr: protagonisti indiscussi sono il display esterno per la visualizzazione delle notifiche e quello interno completamente "spiegato". Nella galleria a seguire troverete anche una foto dello smartphone con la funzione fotocamera attivata per i selfie.
Articolo originale
Motorola razr, il futuro pieghevole della casa alata che dovrebbe essere annunciato il prossimo 13 novembre, è tornato a far sognare i propri fan grazie a Evan Blass (@evleaks), che tramite il proprio profilo Twitter ha condiviso quelle che sembrerebbero essere le prime immagini reali del dispositivo.
Le foto confermano che il prodotto rappresenterà realmente una reincarnazione in chiave moderna dell'iconico Motorola V3i (anche se in realtà ha delle forme un po' tondeggianti che lo rendono più simile ad un Motorola V3x) che quasi tutti gli appassionati di telefonia hanno posseduto diversi anni fa.
Ciò che rappresenta una novità è il pulsante presente nella parte anteriore della scocca. Ignoto, almeno per il momento, il suo funzionamento: potrebbe trattarsi di un bottone dedicato all'apertura del sistema a conchiglia o più semplicemente di un tasto home con sensore per il riconoscimento delle impronte digitali integrato.
Nessuna ulteriore informazione è emersa dal punto di vista delle specifiche hardware. La presunta scheda tecnica dovrebbe includere:
Ogni dubbio dovrebbe essere fugato il prossimo 13 novembre, giorno scelto da Motorola per il lancio del suo nuovo smartphone pieghevole il cui prezzo finale - secondo indiscrezioni non confermate ufficialmente - dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.500 dollari/euro.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
su ebay già si trova intorno a 1000 euro...non è colpa mia se c'è gente che non sa fare affari e si fa spennare dalle compagnie telefoniche e dai produttori di telefoni...come dice un antico detto calabrese " nasce un fesso al giorno: beato a chi se lo piglia..."
I telefoni del futuro nn saranno così..
Praticamente nn sarà un oggetto da usare con le mani..esploreremo quello che vogliamo in qualsiasi momento con i nostri occhi dotati di lenti collegate alla rete dati ed a un mondo virtuale..io lo so perché vengo dal futuro
Bisognerà comunque vedere la resa del display. Dubito che sarà ai livelli dei migliori OLED sul mercato.
Corto che attappa o lungo che sciacqua?
bellissimo
appunto ha senso, perchè lo pieghi e lo metto in tasca con molta più facilità, ci arrivi??
L'inossidabile domanda "meglio grosso o meglio lungo?" :)
mi piasce.
Invece un telefono lungo 160 in tasca è comodo ??
Piace a che a me anche se speravo in una linea leggermente più moderna e al passo con i tempi
Se non sbaglio pure un pixel ha una batteria simile ... Anche quello non è uno smartphone ?
Le mode e le forme sono cicliche. Oggi si è arrivati al limite delle dimensioni per gli smartphone e con lo schemo pieghevole si troveranno nuove "vecchie" forme di utilizzo. È normale questa direzione ... Quando le tecnologie saranno perfezionate io gradirei uno schermo da 6 pollici che chiuso mi occupa metà spazio ... Ovviamente con batterie e prestazioni al passo
Specchietto per vecchie allodole
Mha! Io vedo cornicioni dentro e fuori, pesantezza e prevedo anche batteria inutile
a quanto pare dal video di the verge non c'è alcuna orribile piegatura
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Io pensavo invece che potesse essere un razr messo volutamente storto per fare una foto migliore
A questo prezzo rimarrà un prodotto di nicchia.
Bisognerà vedere la resa del display, visto che allo stato attuale nemmeno Samsung è riuscita a fare un display senza che ci sia quell'orribile piegatura
Ah ok!!! :)
Si certo è possibile e quasi probabile quanto scrivi!
L'unico pieghevole che potrebbe avere senso. Peccato il prezzo
bello, però avrei evitato il notch in alto
Fantastico, visto negli hands on
Non sarà un riferimento ma un punto di paragone si.
Più larghi sono più la presa è scomoda se sono anche spessi.
L'ergonomia, questa sconosciuta.
Io lo trovo bruttissimo
Ahahahah
Spettacolare, soprattutto quando è chiuso!
Bo... Secondo me i telefoni sottili sono anche più comodi da tenere in mano, poi si ne risente più la batteria però se io dovessi scegliere opterei per la prima
"Dovrebbero durare più o meno quanto pixel 4"
Come se il pixel sia da riferimento come durata della batteria... Almeno quello è bello e potente....
costa 1000 dollari in più, anche contando l'inflazione è sicuramente ben più del doppio
Secondo me è questo l’uso migliore dei display pieghevoli.
Mi piace molto e ricordo con nostalgia gli anni ‘90 quando avevo il primo razr
Per chi piace certo..
i flip phone potevano farlo, l cernierina era meccanica quindi una cerniera con più spazio di manovra era già sul vecchio razr. Ma non sono certo su quel motorola in particolare
Ho qualche vuoto di memoria... Ma anche il vecchio razr sì apriva a 180 gradi?
Ma solo io vedo quei due baffi laterali nella cerniera? Quando è chiuso mi danno l'idea di agganciarsi ovunque, soprattutto mettendo e togliendo dalle tasche....
Adesso la piega si vede!
Io penso che il più innovativo sia stato il Moto Z
D'accordissimo! Il G2 è l'unico smartphone che mi è durato per più tempo da quanto mi ci trovavo bene. Dopo per i top è sempre stato più difficile essere "groundbreaking"
si intendo dire che questo in foto è un prototipo, il modello commercializzato potrà essere leggermente diverso, probabilmente piu rifinito nella scocca
Beh, i tasti di navigazione? O il menù sotto che tanto applicazioni hanno, come Youtube, e la rientranza lo rende comunque scomodo per un normale utilizzo da telefono
e cosa dovresti toccare... ma dai... c'è già l'apposita rientranza sul mento...
É proprio l'effetto che deve fare, ma unendo estetica "vintage" a caratteristiche del 2019 e innovazione.
Altroché vetro, a quel prezzo lo voglio in diamante il display lol.
Ma speriamo che ci sia.
Senza cornice, per colpa di quel mento non riusciresti mai a toccare nulla lì sotto
Si però aspetterei il display di vetro, poi comprerei un dispositivo pieghevole
No, è un altro Motorola che viene "storto" dalla curvatura dello schermo
A me sembra un telefono di 20 anni fa a primo acchito! Poi oh sono contento per quelli a cui piace e se lo comprano per carità!
Ha senso se deve piegarsi
Se invece lo si considera uno smartphone perde tutto il senso, con quella batteria.
Una fotocamera poi è abbastanza anacronistica
come avrebbero dovuto farlo? quadrato?