Realme X2 Pro: preordini al via il 4/11 sul sito ufficiale. Spedizioni anche in Italia

31 Ottobre 2019 109

Realme X2 Pro si prepara a sbarcare ufficialmente in Europa. L'ultimo top di gamma dell'azienda cinese, annunciato soltanto poche settimane fa, sarà disponibile al preordine sul sito ufficiale anche per gli utenti italiani a partire dal prossimo 4 novembre.

Ad annunciarlo ci ha pensato la divisone europea di Realme, che su Twitter ha ribadito i prezzi di vendita ufficiali del dispositivo. Si partirà da 399 euro per la variante con taglio di memoria 6/64GB, 449 euro per quella con 8/128GB e 499 euro per la più completa con 12GB di RAM e 256GB di storage.

Le colorazioni disponibili al lancio saranno due: Neptune Blue e Lunar White.

Si ricorda che la lista delle specifiche tecniche di Realme X2 Pro comprende display da 6,5" con risoluzione FHD+, supporto HDR10+ e refresh rate a 90Hz, SoC Qualcomm Snapdragon 855 Plus, quad camera posteriore da 64+13+8+2MP e cam anteriore da 16MP integrata nel notch centrale. La batteria da 4.000 mAh, infine, supporta anche la tecnologia di ricarica rapida SuperVOOC a 50W tramite porta USB di tipo C.

Il sistema operativo disponibile al lancio sarà Android 9 Pie, ma Realme ha fatto sapere che l'aggiornamento ad Android 10 verrà rilasciato durante il secondo trimestre 2020 (QUI la Roadmap ufficiale completa).


109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Mio probabile prossimo acquisto.

SemperGio

Spedizioni quando?

Sam

Puoi ignorare quello del produttore e installare il tuo se è disponibile su Google play store

Ma con un supporto e un'interfaccia infinitamente superiori.

Infatti tra 855 e 855+ le differenze sono minime

Riccardo Paternostro

Non accettano i CAP di Sicilia Calabria e Sardegna, nonostante si possa selezionare regione e città, dal resto d'Italia si può ordinare, davvero una vergogna.. Si potrebbe inserire il cap cambiando solo il primo numero ma non vorrei che poi il pacco si perda chissà dove

peppegiu

Stesso per la Sicilia

Paolo

Succede anche a me. A quanto pare accetta solo alcune città italiane. Ho segnalato il tutto al supporto è mi è stato detto che la mia zona (Cosenza città) non è servita. Se scrivono "shipping to Italy" si intende tutta Italia!! Complimenti per la serietà!

peppegiu

Il sito Realme non mi accetta l'indirizzo perché dice che il CAP è sbagliato, succede anche a voi?

efremis

Più per il 90 Hz, mi 9T Pro ha 855 perché uscito prima ma siamo lì (ormai anche come prezzo).

Sun Who

Una domanda e scusate l'ignoranza. Su molti di questi smartphone viene installato di default l'antivirus del produttore. Vorrei sapere se è possibile disinstallarlo, visto che vorrei installarne uno di mio piacimento, a pagamento. Grazie.

densou

tutto >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> miui

densou

esatto, realOS (/fantasia-portami-via) è stato annunciato da BBK per questi invece della colorOS :vedrem:

Black mind (?)

Per me stai assolutamente delirando, figlio del fatto che vedi 373737 euro e psicologicamente ti sembra di avere " migliore " tutto! Ti assicuro che non è proprio per niente cosí, i tempi sono cambiati non c'è più quella supremazia qualitativa che c'era una volta dove primeggiavano solo alcuni brand. Un oneplus 7 non ha niente da invidiare a livello di costruzione rispetto un s10, così come un mi9 o un p30 non devono imparare da nessuno! Tutti i soldi spesi per i vari Samsung ecc che partono da 1000 euro sono semplicemente prezzi molto over all' unico scopo di guadagnare in modo esagerato e di far credere che chi compra abbia davvero chissà quale qualità aggiuntiva! Spero non crederai davvero che un Sony da 1000 euro sia nettamente migliore di un oplus 7 che costa la metà, perché se credi questo mi sa che ti hanno infinocchia4o bene! Non stiamo parlando mica di auto dove tra 30.000 euro e 15.000 euro vedi davvero la differenza, lí ci sono molte variabili in gioco ma non in un telefono! Poi per carità libero di pensarla come ti pare.

marco

Addio Xiaomi.
399 uno snap855+ è a priori un bestbuy. Poi considerando che ha ancora pochi modelli sicuramente avrà più supporto.

Max

Si, assolutamente.
Non ha prezzo.

Andredory

A partire dalla costruzione? Prendiamo per esempio un Sony, che viene venduto sui 800-900€ (senza scomodare Samsung od iphone da 1000-1500-2000€). Partiamo dalla costruzione, i Sony mettono a protezione della batteria un guscio di metallo che protegge da eventuali esplosioni e limita i danni da rigonfiamenti della batteria. Mette inoltre placche in plastica a protezione dei principali connettori e le parti interne contengono numerose viti (anche più dei Samsung se non ricordo male) e poca colla. Ovvio che i giapponesi a livello costruttivo sono i migliori al mondo probabilmente, però anche gli altri marchi non cinesi (ad eccezione di Hauwei che si è fatta una certa reputazione nel mondo telefonico, al pari di Samsung ed Apple ed i numeri lo confermano) fanno un ottimo lavoro di costruzione ed ingegnerizzazione interna. Se poi guardiamo anche ad altre cose come certificazioni di impermeabilità (quindi i telefoni sono testati in laboratorio anzichè buttarci dentro due guarnizioni a caso dicendo che è impermeabile ma che non è certificato) od espandibilità della memoria assente in quasi tutti i cinesoni si capisce che le marche più costose sono su altri livelli (tralasciando anche altre cose come chip dedicati a fotografia e display parlando sempre di Sony, schermi OLed 4K, certificazioni Dolby, Hdr10+, audio stereo, batterie certificate Qnovo ecc...). E non parlo del lato software perchè anche lì ce ne sarebbe da ridire. Certo, non dico che fanno schifo, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, però non raggiungono i livelli dei veri top di gamma costosi, ma ci mancherebbe, costano anche meno.

lello

Tu che sei furbo invece paghi 800 euro in più per "l'esperienza utente".

Desmond Hume

si daranno una pacca sulla spalla a vicenda facendo parte della stessa azienda

Desmond Hume

non sembra malaccio.

Motivi per preferirlo a un Mi9T Pro?

Joker

La UI sembra verrà cambiata con android simil stock :)

Joker

In India Realme vende bene da quello che leggo, quindi sicuramente il bootloader penso sia sbloccabile :)

spino1970

Per via delle leggi di mercato? :)

Andredory

A prezzi onesti i cercando di fare il furbo? Sento troppo possessori di Oneplus che si lamentano della difficoltà di rivendita e della gente che sfrutta la scarsa diffusione del marchio per abbassare il prezzo di acquisto, e non stento a crederci.

ninuzzo

Perché dici questo?

ninuzzo

Se lo vendi su ebay o sui mercatini dei forum, stai pur tranquillo che lo trovi chi te lo compra.

DryCold22

Questo smartphone ha un grandissimo potenziale per poter essere il best-buy di fine 2019!

spino1970

No, semplicemente non lo è:

Compro due smartphone tecnicamente equivalenti. Uno è cinese e costa diciamo 400 euro e l'altro è un top di gamma di moda da 1000 euro. Fra 5 anni, il primo varrà 0 euro, il secondo - forse - ne varrà 300.

Se la matematica non è un'opinione, non hai guadagnato nulla, anzi, ci hai rimesso 300 euro.

Novizio
JUDVS

Se il bootloader è sbloccabile, direi bestbuy

Black mind (?)

Io non sono daccordo, ormai la qualità è alta per tutti i top gamma dei brand più conosciuti compresi oppo, huawei, xiaomi, honor e oneplus a partire dalla qualità costruttiva e finendo a tutto il resto!

Black mind (?)

Io non sono assolutamente daccordo, la sensazione di alta qualità ormai ce l' hai con qualsiasi smartphone top gamma dei migliori brand compresi huawei, honor, xiaomi, oppo e oneplus a partire già dalla costruzione e materiali e finire a tutto il resto

red wolf

mah, io già trovavo gli oppo fantastici col find 7 e il vivo xshot, difficile che in 4 anni siano peggiorati, anzi...materiali, assemblaggio e cura del prodotto sono al top al pari di altri brand android (e su alcuni particolari anche superiori ad apple, come il caricatore superveloce che ti mettono in confezione e che con apple devi comprarti a parte). Star li a fissarsi sull'ultima versione di android lascia il tempo che trova....tanto al massimo ci si tiene un telefono 24mesi (statistica) e in quell'arco di tempo un major update arriva sicuro, e nell'uso quotidiano nemmeno senti la differenza. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, se per te l'ultima versione di android è imprescindibile, giustamente orientati su altro....ma un sacco di gente se ne sbatte se non ha l'ultima versione, basta che le patch di sicurezza siano aggiornate, e giri tutto liscio e reattivo

Jiek

Tanto android 4.4 rimane il migliore u.u

Andredory

Qua credono di avere un telefono da 1000€ venduto a 400€. Perché OPPO è una Onlus e regala telefoni.

Max

OnePlus che costa quasi il doppio e nn offre nulla in più.
Se devo comprare una cinesata prendo questa che costa meno.

Max

l'unica cosa che fanno questi cinesi è pompare la lista specifiche.
Poi si dimenticano che quell'hardware gira su un software che NON sviluppano, e se ne escono con Android 9...

Max

principalmente frigoriferi e lavatrici.

Max
Max

ma comandano cosa ?
Questo accrocco esce a fine 2019 con Android 9 e parlano di 10 A META' 2020, quando si inizierà a parlare di Android 11...

Ma voi di fronte alla lista specifiche sbrodolate, visto il prezzo di 399€...

Max
Max

no, via floppy

Max
Andredory
Alessandro Pace

Investimento nel tempo è ovvio , mica sono diamanti

Novizio

Espansione memoria via SD?

efremis

Difficile che non sia un bestbuy

spino1970

Ma quale investimento? Semplicemente ci recupererai il sovrapprezzo pagato oggi..

spino1970

Ma basta.
Oneplus tra due anni varrà questo + la differenza di prezzo che hai pagato oggi.

BLOW

Polvere?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO