Huawei nell'era del ban: sempre più leader in Cina a discapito della concorrenza

30 Ottobre 2019 159

Huawei continua a crescere, e la Cina è - per forza di cose - il suo principale mercato di riferimento. Sempre di più, verrebbe da aggiungere. Sì, perché se fino a maggio la sua attività commerciale in Patria rappresentava comunque gran parte del suo business, ora a maggior ragione che il ban imposto da Trump ha stravolto le regole (e gli equilibri) internazionali le spedizioni e le vendite dentro i confini nazionali assumono un'importanza ancor più grande.

Con un trimestre (il terzo) appena concluso in crescita e 200 milioni di smartphone spediti a livello globale dal 1° gennaio ad oggi, Huawei aggiunge un terzo "trofeo" sul mercato domestico doppiamente importante: +66% di smartphone spediti rispetto allo scorso anno (41,5 milioni di unità contro 25 milioni del Q3 2018) e un market share del 42,4% (era del 24,9%).

NOTA: i dati di questo articolo sono stati forniti da Canalys (v. FONTE).


Doppiamente importante, si diceva, in quanto la crescita di Huawei ha contemporaneamente comportato la contrazione della concorrenza, come facilmente visibile dal grafico riportato a seguire.


Il mercato, si sa, non vive i suoi giorni migliori, e in questo periodo storico vale la regola mors tua, vita mea, ovvero: se cresco, lo faccio a discapito degli altri. Le quote di mercato di Vivo, Oppo, Xiaomi e Apple (quinta in classifica grazie alle vendite di iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max) passano infatti dal 64% del terzo trimestre 2018 e dal 54% del Q2 2019 al 50% di oggi. E pensare che il secondo in classifica - Vivo, fresco di sorpasso su Oppo - è distaccato di 25 punti percentuali da Huawei.

La prossima sfida, come è semplice intuire, sarà tutta incentrata sul 5G.


159

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alessandro

Non c'era Stonex. C'erano Nokia, Siemens, Ericsson, Sagem, Philips, Alcatel, Telit. Tutte aziende europee schiacciate da una concorrenza asiatica (ma non giapponese) a basso costo che ha cancellato anni ed anni di storia della telefonia europea

Dark!tetto

No no tranquillo so quanto è triste la realtà, e non ho negato questo, so fin troppo bene di persone che per 350€ si fanno 50 ore di lavoro al mese, ma so anche di persone che hanno cambiato residenza o non ci pensano minimante solo per percepire il RDC. Ora quanti cinesi pensi possono farlo questo ? Ovviamente intendevo dire che loro non hanno scelta, e sono circa 20 volte noi, quindi una forza lavoro impossibile da replicare oggi, se poi ci aggiungi pure le infrastrutture esistenti e il suolo occupato, le risorse naturali e le leggi ambientali ...

Max

Non sto giustificando lo sfruttamento dei "vantaggi" cinesi da parte degli occidentali.
Ma non difenderò mai un regime come quello.
Ti invito a farti un giro in Cina, se ne hai l'occasione. Appena smetti di guardarti intorno da turista vedrai cose da far spavento.

Ed è un peccato perche quel popolo ha una cultura millenaria IMMENSA.
Rovinata da questi comunisti di m3rd4.

Dark!tetto

Puoi benissimo cambiare Apple con Facebook, Google, Qualcomm...Il mio discorso era altro, ma come detto ci vorrebbe una visione un pò meno da americano vorrei ma non posso. L'ipocrisia sta nel fatto che siete tutti a condannare il regime, le condizioni di lavoro, lo sfruttamento etc etc, ma siamo comunque li a sfruttarle queste cose in ogni singola c4zzo di cosa che compriamo, ma oh HUAWEI è il male supremo e da un giorno all'altro. Ripeto se non ti poni nemmeno la domanda del come mai proprio ora non sei in grado nemmeno di capire cosa sta succedendo.

Idkfa

Probabilmente hai più di 40 anni e non conosci la situazione lavorativa dei più giovani

Max

Noi non dobbiamo boicottare nessuno. Sono cinesi e non abbiamo nulla da spartire con loro.
Finché non si staccano dal loro regime di m3rda, restano una ditta da evitare come la peste.
Patetico questo tentativo di mettere in mezzo Apple in ogni contesto da parte tua.
Apple non ha alcuna ingerenza da parte del governo USA (anzi ha mostrato di puntare i piedi più volte).
Apple non è una minaccia alla sicurezza di nessuna nazione.

Dark!tetto

Quindi anche Apple dovrebbe starsene entro i confini USA ? No perchè io sono più che d'accordo su tutto sulla Cina, infatti il punto non è quello. Il punto è "Se boicottiamo Huawei miglioriamo la situazione in cina ? Abbiamo la certezza di non essere più spiati ?" La risposta è in entrambi i casi No, perchè in Cina sicuramente la situazione non migliora (anzi), e per avere la certezza di non essere spiati si dovrebbe anche avere quella di essere spiati prima. Fai le stesse domande per Apple, ma tenendo pure a mente che Apple è americana e la certezza di essere stati spiati da loro c'è già. So bene la differenza tra le società e quanto i vari governi sono influenti, ma allo stato dei fatti state condannando un'azienda con degli dipendenti che già fanno la fame, senza la minima prova. E tutto questo così di punto in bianco, guarda caso proprio durante la guerra commerciale, m1nchia la fatalità delle cose, e poi sempre in cul0 agli altri. Il caso vuole che c'è sempre una guerra nei paesi ricchi di petrolio e poveri di armi, che guarda caso ad un certo punto la guerra arriva ad un punto (sponsorizzata da chi...?) che servono le famose "missioni di pace" e se queste non hanno effetto si possono sempre inventare delle prove. O buttare nel mazzo un bene supremo (sicurezza nazionale ? Crimi contro l'umanità ?) così tanto per avere un motivo per poter fare ciò che sanno fare meglio, i mangioni. Io due domande me le porrei come per esempio:

La sicurezza nazionale è in pericolo, e questo diventa importante ora perchè ?

Max

Nessuno definisce gli USA “innocenti”.
Non lo sono e non lo sono mai stati. Ma gli USA sono un alleato, a cui dobbiamo tanto, quindi per quanto sia giusto tenerli sotto controllo, se devo “espormi” nei loro confronti mi sento di farlo in modo più sereno.
La Cina NO.
La Cina è governata da un Regime che nel 2019 è scandaloso. La Cina non ha rispetto per le più basilari regole del diritto umano.
Con la Cina tu non fai affari: subisci le loro imposizioni, ben sapendo che certi concetti come la proprietà intellettuale per loro sono spazzatura.
Mi dispiace ma se non mi fido degli USA (che soo guidati da uno psicolabile sessista xenofobo come Trump), senza dubbio mi fido ancora meno della Cina.

Dark!tetto

Quindi se HDblog cita una dichiarazione di Trump perde valore perchè è HDblog ?
Il fatto di vietare i telefoni Huawei serve ad un c4zz0 se poi ti colleghi sulla loro rete 4G, quanto siete influenzabili da questi bifolchi. La verità è che meritereste un presidente come trump, perchè siete il suo elettorato perfetto, pecore senza un minimo senso critico.
Huawei è marcia fino al midollo sempre secondo le sue parole, o tu hai delle prove che glu USA non hanno ?
PS; Ti voglio ricordare che se Huawei è marcia solo per delle supposizioni, cosa sarebbe il governo USA ? Che ha esportato la pace degli states a suon di bombe in mezzo mondo, casualmente quel mezzo mondo dove ci sono delle risorse naturali da prendere.

Se vuoi possiamo anche discuterne, ma non se continui a reputare Huawei pericolosa (marcia) perchè in mano al Partito, e gli USA Angeli scesi in terra per salvarci tutti. Perchè i fatti dicono altro, e non mi riferisco al fatto che Huawei e la Cina siano pericolosi.

Dark!tetto

Non confondiamo le cose, a 300€ fai lo stagista, ma hai delle aspirazioni, non fai lo schiavo a vita senza possibilità di miglioramento. E mi dispiace, ma nel 2019 la dignità in Italia sta svanendo sempre più.

Idkfa

Ci sono una marea di giovani italiani che tra stage e praticantati non prendono neanche 300 euro al mese.. chi ha un minimo di dignità personale preferisce lavorare rispetto ai sussidi

Max

Meno male che ci sono gli illuminati come te, mentre al Pentagono vietano telefoni huawei anche nella hall...

Trump è un cogli0n3, ma tu credi che questa sia una sua iniziativa personale ?
Huawei è marcia fino al midollo.
Ed è un peccato, perché hanno un team di ingegneri validissimo.

Max

Eh se lo dice HDBlog deve essere così ...

Dark!tetto

https://uploads.disquscdn.c...

Dark!tetto

Siete dei boccaloni, SE veramente ci fosse stato un pericolo per la sicurezza nazionale il blocco non solo doveva essere immediato, ma totale visto che parte dell'infrastrutture di rete USA sono Huawei/ZTE. Trump ha ceduto si su pressione delle Aziende USA, ma questo è ovvio se sai come funziona negli states, e se vuole portare a termine il suo progetto. Poi che in Trump ci vedete motivazioni nobili o etiche non lo capirò mai, io ci vedo solo uno che per i suoi interessi personali (strettamente personali) manderebbe in guerra anche sua figlia.

Max

Trump non ha attaccato Huawei su interessi commerciali, bensì su basi di sicurezza nazionale.
Trump ha in seguito protetto gli interessi commerciali garantendo un business a huawei nonostante il ban (sicuramente su pressione di aziende americane che hanno accordi in essere con huawei).

Dark!tetto

Bello noi con i fax olivetti a mandare le coumunicazionidi servizio, il fatto che lo sviluppo tecnologico europeo è fermo da decenni non ce lo mettiamo ? O secondo te dovremmo magari inventare qualche nuova tecnologia che quei cattivi (ai quali vogliamo fare concorrenza per spodestarli) non vogliono cederci, ma anche escludendo ciò quello che dici è inattuabile, specialmente per gli enti governativi. Puoi certo obbligarli a cambiare tecnologia, ma tu dai per scontato che so possa usare qualcosa di open source, europeo che funzioni per la gestione pubblica. Salute, economia, difesa, sicurezza etc etc un sistema neonato che funziona e rimane affidabile nel tempo. La tua è utopia, bella senza ombra di dubbio ma se mai è stata attuabile lo era 40 anni fa come ti hanno detto. Il problema principale sono le persone, potresti spiegare quest'utopia per ore a un elettore medio, e poi concludi con "anche se ci sarebbe da aspettare una mezz'oretta in più in fila alla posta..." e questo basta per far desistere, perchè siamo pigri...

Dark!tetto

Ecco appunto, ci vuole un mente un tantino meno condizionata per capire come e perchè Huawei È IL CONCORRENTE di Apple. E non ha nulla a che vedere con i confronti di vendite e prestazioni, ma con il valore senza il quale i telefoni valgono zero. Gli acquirenti, è qui che una mente chiusa non arriva, ad Apple non puoi fare concorrenza sul proprio territorio. Impossibile perchè chi ha davvero bisogno dei prodotti Apple non ha alternative di nessun tipo, infatti Huawei "soddisfa" quella base di utenza che non ha veramente necessità dei prodotti Apple. È inutile portare esempi su esempi personali etc etc, c'è tanta gente che si rende conto di trovarsi tanto bene con un buon mediogamma Android (o ex top) che con iPhone, e come non potrebbe trovarsi meglio con un P30 lite che con un iPhone 6s ? Anche su Huawei Trump non ha ragione, ma non che sia innocente Huawei, ma ha torto quando mette in atto il solito meccanismo del "ce l'ho durissimo e mi dovete seguire tutti o siete contro di me" e con questa scusa vorrebbe ribaltare anche degli equilibri commerciali. Obiettivo che a quanto pare gli sta più a cuore di un potenziale pericolo per la sicurezza nazionale.

Max

Huawei sarebbe concorrente di Apple ? Su che pianeta ???
Huawei produce SOLO terminali Android.
Tra l'altro il core business di Huawei sono i medio gamma (ma anche i base di gamma a marchio Honor) che nulla hanno a che vedere con Apple.

DI Huawei a me non importa nulla. Ho posseduto diversi loro terminali (l'ultimo un Honor 9). Quello che non sopporto è il regime dittatoriale cinese, di cui Huawei è solo uno dei rami.
Trump è un perfetto id1ot4, lo dico da tempi non sospetti (i miei commenti sono pubblici... controlla da solo). Ma su Huawei ci ha preso in pieno.

Dark!tetto

Ah non sei azionista ? Allora qual'è l'elemento che rende la tua vita, o quella del resto del mondo, migliore chiudendo Huawei nel suo mercato. Eliminando difatti uno dei concorrenti più competitivi e questo non mi pare sia un bene. E non rispondere con la m1nchiata di trump per favore che già è grave che lo fa lui...

Roberto

Così come a quelli americani, a questo punto allora a noi importa poco

Max

problema suo...

Max

ai lavoratori cinesi ci dovrebbe pensare il governo cinese...

Vino Elia

ardunzini

Roberto

invece si... non pensiamo solo ai lavoratori usa, ci sono anche quelli cinesi

Max

direi di no.
In USA Trump gode di supporto crescente...

Max
Max

a me dei cinesi non importa una fava.
È il loro governo che prima di bannare Apple ci penserà sopra qualche migliaio di volte visto il giro di soldi che porta IN CINA.

italba

Callea

Max

e chi se ne sbatte degli azionisti Apple ?

Max

corretto.

italba

Prego, chissà se parlarti come se tu fossi in grado di capire qualcosa ti aiuterà a crescere

Vino Elia

la ringraziamo per averci scelto grazie e arrivederci

italba

E allora perché spari ca####e? Credi di essere divertente, di sembrare grande o ci godi a sembrare un ign####e? Anche questa è una perversione, contento te...

Vino Elia

no dai come fanno ad essere uguali

italba

E cosa c'entrerebbero i "ghei"? Tutte le perversioni (ammesso che lo siano veramente) sono uguali, secondo te?

Vino Elia

ti piacciono le cose ghei che schifo vattene

italba

I ce$$i non sono certo decorativi

Vino Elia

che brutte immagini

italba

Non ne ho voglia, e poi ci sei già tu con la bocca aperta

Vino Elia

pisciati in mano

italba

Se lo dici tu deve proprio essere vero... Coraggio, per come sei ridotto puoi solo migliorare

sailand

Quindi i cinesi sono nazionalisti... ma a noi cosa interessa?

Dark!tetto

Si era per estremizzare, ero comunque fermo al salario medio di 196$ per la classe "operaia" di Shenzen (non media cinese), che oggi sono 320$ circa. Ma anche fossero 400, chi lo fa quel lavoro per una cifra che è metà di un sussidio comune, che sia il RDC da noi o qualsiasi altro sussidio europeo.

Bronski

canzone stupenda ovviamente

Vino Elia

Nome e bandiera di me**a

Vino Elia

"scarsissimi risultati"
Deve essere brutto non capire un ca**o

Patri

Partire dalle infrastrutture è la prima cosa. il problema è che si torna al discorso che facevo prima io, 40 anni fa lo si poteva fare, adesso che le infrastrutture ci sono già e sono di colossi mondiali, non arriverai mai a quei livelli. magari dopo anni ti ricavi un 5% di mercato ma ti fermi li.
Senza considerare poi che se inizi a dargli fastidio ti buttano giu 50 miliardi di euro e te le comprano ;)
L'europa è una mosca in confronto a cina e america sotto questi aspetti, inutile girarci intorno. Brutto da dire ma è cosi

opinionista

no affatto. Ma il commento a cui ho risposto diveca quello

Ansem The Seeker Of Darkness

Mettici anche tencent

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video