Poco F1 inizia a ricevere la MIUI 11 Global Stabile

28 Ottobre 2019 104

Poco F1 (la recensione completa è la trovata QUI) ha iniziato a ricevere la più recente personalizzazione software proprietaria MIUI 11 in versione Stabile.

La distribuzione dell'aggiornamento è partita soltanto nelle scorse ore e ha raggiunto - almeno per il momento - un numero limitato di dispositivi compatibili. La recente build è identificabile con la dicitura MIUI Global 11.0.5.0 (PEJMIXM), ha un peso di 1,8GB ed è basata ancora una volta sulla versione Android 9 Pie.


Le novità integrate sono simili a quelle introdotte su Xiaomi Mi 9T (maggiori info nella nostra recensione), anch'esso aggiornato alla MIUI 11 soltanto da pochi giorni. Tra queste, in particolare, il changelog ufficiale fa riferimento ad un nuovo design per l'interfaccia utente, suoni di sistema ispirati alla natura, funzionalità Mi Share, anteprima dei documenti, patch di ottobre 2019 e altro ancora.

Nel corso delle prossime ore, con ogni probabilità, il medesimo aggiornamento sarà disponibile anche sui dispositivi venduti nel nostro Paese. Avete già iniziato a riceverlo? Fatecelo sapere all'interno del box commenti.

VIDEO


104

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mirko Miircc Romeo

Qualcuno sta avendo problemi di batteria?

Cid

Se metti regione india ti arriva l'ora, a me è arrivato subito

Gabriele

da dove hai scaricato la rom?

Techno30

Nono avevo la stabile e non ero iscritto alla beta. In realtà non è arrivato l'OTA ma l'ho installata manualmente. Per manualmente intendo senza twrp ma semplicemente scaricando il file della 11 stabile e installandolo con l'installazione dei pacchetti. Ho provato a fare la stessa cosa varie volte e fino a ieri non funzionava, probabilmente perchè il primo rilascio stabile era destinato a pochi utenti, oggi però ha funzionato quindi penso proprio che stiano arrivando anche gli OTA a tutti perchè altrimenti non avrebbe senso

Gabriele

eri iscritto a qualche programma beta?
avevi la 10.3.8 stable?

Techno30

Ahttps://uploads.disquscdn.... Arrivata proprio ora

Basilio Fabio Mangano

Che paese bisogna impostare per avere l'aggiornamento?

Emanuele Burgarella

Io c'è lo pure però ancora niente aggiornamento che pal***

Elia Marini

Quando arriva per il redmi note 7?

Gabriele

e magari acquisterà valore in futuro per gli appassionati di modernariato.

vincenzo francesco

per il redmi note 7 si sa qualcosa?

David Lo Pan
Nuanda

se proprio devo scegliere tra i due, prenderei un Mi8....

Cid

Si se ti riferisci alle icone di notifica, si possono impostare fisse. Io comunque preferisco continuare ad usare l'app notch notification perché con il notch grosso ce ne stanno poche senò.

matteventu

Siiii non vedo l'ora di fare un altro commento chilometrico.

Mi Mix tutta la vita, li ho avuti entrambi.
Mi Mix 2S ha un display migliore, materiali migliori, una fotocamera migliore.
Il Poco ha più autonomia, ma io non l’ho amato troppo, il touch mi dava una sensazione strana.

Nathan

Quello del mi 8 non è un semplice sblocco 2D come quei telefoni che usano solo la fotocamera, ma più sicuro, anche se non è paragonabile a quello 3D. Nonostante questo è molto affidabile, c'è anche un video con varie prove fatto da Xiaomi e il cell non ci casca mai, ho anche verificato io in modo analogo.

Born In Dissonance

Parlava del Max 3

Born In Dissonance

Han cambiato i piani e preferire di usare il marchio redmi come sub brand
Infatti il redmi k20 pro (mi 9t pro) è il suo "successore", se lo si può definire, anche se preferisco il poco per via della sua somiglianza col oneplus one

Riccardo Zamprogno

usciranno entro la settimana gli update per mi mix 23, mi mix 3 e mi 8

Riccardo Zamprogno

no

Riccardo Zamprogno

lo sblocco di mi8 è assolutamente non sicuro, come qualunque altro sblocco 2d. Io sblocco il telefono di mio fratello (ci assomigliamo ma neanche troppo)
Ha il vantaggio di poter essere usato al buio
Detto questo consiglio piuttosto mi 8 anche io, anche se è notevolmente più brutto (hanno risolto gran parte dei problemi di mi mix 2s, soprattutto col sensore di prossimità, quello di luminosità purtroppo è in una posizione infelice)

Riccardo Zamprogno

e il mi mix 2s? ovvero top di gamma? entro questa settimana in teoria, tanto l'hardware è lo stesso. La loro roadmap riportava entro il 31

Riccardo Zamprogno

nel frattempo ha venduto quasi un milione di dispositivi

Giustoperpuntualizzare

Vi conviene convincere quelli della eu ad utilizzare le traduzioni della versione ufficiale, se non volete vedervi trasformare tutta la rom a poco a poco ahahaha.

Techno30

Si assolutamente, ora è perfetto

Giustoperpuntualizzare

E non lo faranno più, si sono ritirati.

Skensy*_x

da quanto ho visto sui repo github non aggiornano le traduzioni da qualche mese...

Viktorius

Ma quella schifezza delle notifiche che scompaiono dopo un pò di tempo, è stata eliminata?

Il Consigliere Fraudolento

Il Poco ha processore top e memorie UFS

Vincenzo Lignani

Poi un'ultima considerazione, fuildità, batteria e tutto il resto va benissimo già così quindi quando arriverà arriverà

Marco

La capsula del mix 2s è particolare, se non becchi il punto giusto con l'orecchio senti poco. Devi stare sempre lì ad 'orientare' lo smartphone. Se ci aggiungi il sensore di prossimità che fa le bizze e quello di luminosità, in basso, che viene spesso ostruito dalle mani e quindi abbassa la luminosità, direi che meglio f1 (o, come dicevo sopra, eventualmente mi8).

Vincenzo Lignani

in india stanno facendo tantissima confusione, poi con il Poco f1 anche di più, essendo un progetto della divisione indiana, creano notizie in continuazione per acchiappare click

Marco

Io prenderei il Mi 8, mio attuale telefono. All'epoca ho venduto il Mix 2s: troppi problemi col sensore di prossimità, mi faceva impazzire. Il Mi8 è più brutto, obiettivamente. Odiavo il notch, ed eppure alla fine mi ci sono abituato. Ah, a me il peso del Mix 2s dava un po' fastidio. Certo, alla lunga ti abitui pure a quello, ma il Mi8 è più comodo. Ah, lo sblocco a infrarossi del Mi8 è infallibile. Tutto questo vale un po' pure per il poco f1, direi.

Techno30

Si come l'anno scorso per pie, io in realtà sono un po' dubbioso sul fatto che arrivi prima del 2020 perchè comunque è uno smartphone di un anno fa. Però il pocophone è sempre il pocophone e in aggiornamenti ha veramente pochi rivali quindi potrebbe anche essere. Speriamo...

Techno30

Si dovrebbe arrivare a breve. Comunque si è creata molta confusione, xiaomi sta cambiando anche metodo per aggiornare. Però il casino secondo me è nato dal fatto che molti YouTubers (indiani quasi tutti) hanno spacciato le rom "stabili" EU per stabili globali. Quando invece sono basate sulla china stabile

Vincenzo Lignani

android 10 arriverà prima della fine dell'anno

Vincenzo Lignani

ho trovato nuove info e si è come dici tu è una beta stable solo per i MI Pilot.
tra qualche giorno arriverà per tutti

Techno30

Beh però se è una beta non ha senso chiamarla stabile. Sul changelog viene riportato che è in versione stabile, e quando si parla di xiaomi si intende versione definitiva. Da un certo punto di vista è una beta perchè non tutti l'anno ricevuta ma di fatto non lo è.
Comunque per quanto riguarda android 10, non si è mai detto che sarebbe arrivato insieme alla miui 11, anzi. Infatti anche un anno fa la miui 10 arrivò von due mesetti di anticipo rispetto ad android pie (che arrivò sempre molto prima di altri top di gamma, quindi bella pe xiaomi)

Vincenzo Lignani

sul forum miui community internazionale ci sono alcuni che partecipano alla closed beta e quello che mi hanno detto è che questa è una beta,
Vedremo, speriamo arrivi presto anche se speravo in android 10
La notizia della closed stable riguarda proprio android 10 che sarà testato dopo la fine del rilascio della miui 11 del primo scaglione

Techno30

Mh no adesso ho capito. In pratica non è propio una beta. È un primo rilascio stabile della rom definitiva. È arrivata solo a pochi perchè xiaomi vuole verificare che sia tutto apposto prima del rilascio in massa. Direi che è un'ottima mossa, così evitiamo quegli inutili effetti collaterali di gioventù dei software

Vincenzo Lignani

l miui eu non è una versione global ufficiale, ti conviene tornare alla global e aspettare che la rilascino ufficialmente

Vincenzo Lignani

quella 'trapelata' e annunciata da tutte le testate è una beta

quindi per adesso nulla, è una mezza fake news

DryCold22

Mi ricordo che il brand Pocophone è stato lanciato da Xiaomi in pompa magna ma ora sembra essere destinato a scemarsi.

Felk

Non mi risulta...

SilvioX

171€ 6/128 su dhgate :)

Adriano

A meno di gravi falle documentate, direi di non preoccuparsi se magari sono bimestrali o trimestrali. Anche perché quando escono fuori problematiche simili sono sempre robe che prescindono da ciò che viene risolto con le patch. Magari bug presenti da anni e mai scoperti, oppure problemi nei sistemi delle banche stesse

momentarybliss

Siamo quasi a novembre, e personalmente reputo la costanza nel rilascio delle patch di sicurezza più utile di un update della UI

Kevl
ciro mito

Aspetti 11 con 9

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione