
11 Febbraio 2020
Apple inizierà la produzione di massa di iPhone SE 2, o comunque si chiamerà il nuovo Melafonino "economico", a gennaio 2020, con l'obiettivo di immetterlo sul mercato entro marzo. Queste sono le ultime previsioni fatte da Ming-Chi Kuo di TF Securities.
I dati su cui basa la stima della data di rilascio sono circostanziali, ma ragionevolmente credibili: l'iPhone SE originale è stato presentato il 21 marzo 2016, con preordini attivi dal 24 e disponibilità effettiva dal 31. Sempre nello stesso periodo, ma del 2017, è arrivata una nuova variante con tagli di memoria più generosi.
Ricordiamo che lo smartphone rappresenterà l'entry-level della famiglia iPhone con aspettative di vendita piuttosto elevate (30 milioni di unità in tutto il 2020), e dovrebbe assomigliare esteticamente a iPhone 8 (in foto di apertura e sopra), con alcuni componenti, come SoC e RAM, aggiornati alla generazione attuale. Ciò in sostanza significa:
Alla luce di quanto emerso nel corso del weekend, potrebbe essere l'iPhone perfetto per Donald Trump!
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Io ho avuto se 64 gb e poi passato a se 128 gb e mi trovo benissimo.. sopra i 4 pollici sono tutte padelle inutili ( per me ) e prego che il nuovo se non abbia dimensioni maggiori dell attuale.. il top sarebbe la scossa del vecchio senza i bordi e tutto schermo stile x - 11.. ma se le dimensioni sono quelle dell 6/7/8 io andrò in crisi.. perché la maneggevolezza dei “vecchi” 4 pollici è impagabile!!
Giusto è vero, stanno ridefinendo il concetto di economico
Pesterebbe no, considera le dimensioni di schermo e camera in meno
vabbeh, ma a te che ti cambia se uno vuole un 4 pollici. Tipo io uso l'iphone SE e mi trovo bene. Ho pure un s9(rotto oramai) ma mi sono trovato male (poteva solo essere più comodo per vedersi i film dato il display più grande e la risoluzione maggiore)
io preferisco gli LCD, infatti ho un iphone SE. Dato che rompo 1 display a settimana gli LCD gli pago pochissimo. vai a vedere quanto paghi il display di un iphone X , o peggio di un s9
Mi feci convincere e presi a maggio su s9. Rotto lo schermo e mai più riparato (cioè lo mandai in kasko ma qualche mese dopo si spense da solo e non ho potuto portarlo in assistenza dato che il retro è crepato)
"pss un top di gamma android se sai cosa comprare non c'è obsolescienza"
Si in vece perchè dopo 2 anni è automaticamente vecchio
" prendermi un flagship a 500 euro e cambiarlo ogni 3 anni che un iphone"
Un flagship android se comprato al lancio ha 2 anni di supporto e costa comunque 1000€
ps so tutto ciò che dici
pss un top di gamma android se sai cosa comprare non c'è obsolescienza programmata e paghi 500 euro per un ottimo prodotto , sempre meno che iphone ( io li critico perché sono un po' sovraprezzati ma li apprezzo comunque )
psss io stavo facendo un paragone con il commento: sentiti felice di comprare un cellulare a 200 euro ogni 12 mesi , ma indubbiamente preferirei prendermi un flagship a 500 euro e cambiarlo ogni 3 anni che un iphone
no infatti non ci preoccupiamo Guccia!
No meglio cambiare meno volte il telefono. Perché per 3 anni un top di gamma ha prestazioni da top ,mentre un base gamma resta un base gamma.
Ps. 6gb di ram su iOS hanno le stessa “funzionalità” di 12 di Android.
Pss tra i Soc cambia sempre di più.
Che bestie che ci sono su sto sito.
Quanto sarebbe bello un SE borderless su scocca metal del 5/5s/SE
Si ciao vai a ninna bruce
Quindi "bene" è un 8 aggiornato? (facepalm)
Saluti
a me sembra ciò che hai appena proposto ..se sono un utente cosa voglio? passare al XR e poi prendermi qualcosa di decente dopo 3 anni o vorrei cominciare bene fin da subito?
Non accadrà mai una cosa simile. Non è da Apple, non vi preoccupate.
Apple non farà mai una cosa del genere. SE, ai tempi in cui è uscito, aveva senso, perché era un periodo di transizione e c'era sicuramente chi, tra la clientela, era abituata ai vecchi standard pre iPhone 6. Io lo acquistai come secondo telefono e ancora oggi fa il suo lavoro perfettamente, un prodotto eccellente.
Adesso non avrebbe senso La tendenza è quella di eliminare il tasto home, non di reintrodurlo in un telefono che deve ancora uscire. I prossimi telefoni di Apple seguiranno la strada tracciata da 11 e 11 pro, ne sono sicuro.
Se si è dioti senz'altro.
Saluti
sono scollegati dal display , ma lascia stare kenzen ha sempre problemi e parla per il nulla
tanto ormai le differenze si vedono poco , le vedi in monitor e tv più che altro
ma è fatto apposta per avere i vecchi schermi ...
dopo 5 anni spendi 1000, sempre meglio che 1100 per 3-4 anni , e con huawei a 200 euro trovi roba molto buona comunque , lato prestazioni hai la stessa ram di iphone ( sebbene android sia più pesante , ma la ram al massimo ne usi 2 )
soc kirin 980 per forza , massimo kirin 810 ma ormai i soc non cambia tantissimo , certo , uno snapdragon 400 o 800 cambia tutto , ma kirin 810 comunque è buono , fotocamere huawei sono leica comunque in ogni caso
per poi comprare l 11 dopo 2 mesi che ti sei abituato con l XR giusto?
confermo tutto ciò che dici , ma android borderless li trovi anche a 130 euro ( vedi archos diamond )
l unico motivo percui venderà è perché gli stup1d1 non tech penseranno che sia un iphone buono come tutti gli altri , ma in realtà vale la metà
Se certo
Io ho un P9 Lite (non chissà quale flagship) al terzo anno, se non fosse per la memoria funzionava ancora benissimo.
Si critica tanto Huawei ma con loro io l'obsolescenza programmata non l'ho sentita nell'uso quotidiano.
Ma cosa vuoi che insegna Apple...
Tireranno fuori una scocca dell'anteguerra con i cornicioni della nonna, quando su Android a 300 euro ti prendi un full borderless.
iPhone SE 2 sarà tipo un modello di 3-4 anni fa con specifiche aggiornate, venderà solo per il marchio Apple.
Sono curioso di conoscere le mille limitazioni che Apple imporrà: il 5c era un catorcio, il primo SE aveva il primo touch ID che ci metteva 10 secondi ad avviarsi.
spero che abbia la scocca con bordi squadrati stile iphone 5/5S/SE
il nuovo A13 per quanto in potenza di picco sia energivoro nelle operazioni ordinarie e di stanby è assolutamente "parco" nei consumi... se inseriranno una batteria da 2500mAh ed uno schermo non tanto grande avrebbe sicuramente ottime prestazioni di autonomia, 8 con iOS 11.0 ed una batteria da 1800 e spicci aveva un'autonomia decente
Sentiti felice con il tuo huawei da 200€ da cambiare ogni 12 mesi.
E come al solito spari minchi4te
Stesso prezzo di partenza di se. 530 e 599 per il 64 ed il 128(?)
Solo la scocca. Il resto è tutto nuovo.
Spero che venda tantissimo, per insegnare ai produttori di telefoni Android che la maneggevolezza non è un elemento da sottovalutare... Purtroppo pare che se non si lancia Apple, gli altri produttori non hanno le palle... Spero che non trascurino il lato batteria, altro punto che viene spesso tenuto sotto gamba...
Ma batteria?? Ip68?
ma nel 2019 ancora che volete lo schermo grande? Ma per farvici le seghe su youp0rn? Perché non vi è altra vera necessità eh. Vi hanno cominciato a vendere schermi più grandi per sganciarvi soldi e ci siete cascati
È una vita che le pecore comprano apple. Sia da 1200 euro che da 500
Speriamo non sia l'ennesima inutile padella per ritardati allocchi.
Questo lo dici tu, invece lo comprerebbero in molti. Il display intanto sarebbe più grande dato che sarebbe stile iPhone X su una scossa di un iPhone SE, quindi direi 4,7.
A me piacerebbe faceID con stile di iPhone SE. Ma Apple dorme
te nemmeno quella.. sai cosa pensano i morti
Ah sisi.
Però non conviene sicuramente ad Apple questo ragionamento.
Anche io avevo fatto la ca**ata di sostituire la batteria.. Dopo 6 mesi ho cambiato smartphone. Stranamente il mio non era mai andato in bootloop, ma aveva invece smesso di riconoscere le schede SD e alla fine mi hanno comunque sostituito la scheda madre (dopo più di un mese e mezzo di attesa senza smartphone).
Di certo non acquisterò mai più uno smartphone LG, piuttosto passo alle cabine telefoniche
Infinitamente meglio?
Può essere meglio a parere tuo...
Infinitamente meglio, nemmeno il responsabile marketing Apple, l'avrebbe tirato fuori ...
Passa a iOS e non te ne pentirai mai
Parrebbe
Secondo me costerà 50€ in meno
Indendevo dire: rottura display iPhone 8, costo X; rottura display iPhone 11, costo y.
E' vero che il tasto home di 7 ed 8 sono "complicati" ma credo lo sia ancora di più il display dell'11 con annesso FaceID.
Saluti