
14 Gennaio 2020
ARM ha deciso che potrà continuare a fare affari con Huawei. Il rapporto tra le due società era stato messo in pericolo dal ban imposto questa primavera dagli Stati Uniti. ARM è inglese, ma la formulazione precisa del ban (il divieto di avere rapporti commerciali non riguardava solo le aziende basate negli USA, ma anche quelle estere che includevano tecnologia americana nei loro prodotti) aveva lasciato il chip designer inglese (da pochi anni passata sotto il controllo del colosso giapponese SoftBank) nel dubbio.
Stando a quanto riporta Reuters, ARM ha infine determinato che almeno alcune architetture (la v8 e la v9) sono di origine inglese, e quindi è possibile continuare a concederli in licenza a Huawei. Ricordiamo che ARM è un tassello fondamentale per il mondo smartphone: tutti i processori inclusi nei SoC di Qualcomm, Samsung, MediaTek, (appunto) HiSilicon e tutti gli altri sono basati su progetti sviluppati da ARM.
Intanto Huawei sembra procedere a gonfie vele. Appena qualche giorno fa abbiamo segnalato il superamento di quota 200 milioni di smartphone venduti dall'inizio dell'anno (quindi i primi nove mesi). Tra l'altro, Kantar ha confermato che il dominio nel mercato cinese ha raggiunto livelli impressionanti: quasi uno smartphone su due venduto in tutta la Cina è marchiato Huawei o Honor.
Commenti
No. Tu hai scritto una cosa, io ho risposto a riguardo.
Da lì sei partito su una discussione tutta tua con il tuo cervello che potevi anche evitare visto che "non stai discutendo nel merito".
Quindi il tuo post puoi tranquillamente auto-applicartelo.
e allora perchè continui a rispondere? Perchè sei convinto di prevalere avendo l'ultima parola? Accomodati, come già detto non sono qui a farti da sostegno, puoi pure continuare a scriverti da solo come i matti.
Disse quello che scrive di non star discutendo nel merito.
Che probilmente non sai nemmeno cosa voglia dire visto che hai ammesso tu stesso di star discutendo del nulla.
oppure sei tu che pensi di essere acuto e invece dopo il naso rosso ti stai solo infilando anche la parrucca.
No, sei qui per scrivere post inconcludenti per alimentare quella parodia di ego di cui hai un disperato bisogno.
Una cosa è salvare che io considero comunque sbagliato. Una cosa è riversare un cash flow infinito.
Lo hanno fatto tranquillo, Apple è stata salvata più di una volta dalla banca rotta, e non solo. Noi quante volte abbiamo salvato Fiat? suvvia
Non sono qui a fare il tuo insegnate di sostegno, pazienza.
Quindi o non sai scrivere o non ti rendi neanche conto di cosa discuti. Andiamo bene...
rileggi, se capisci rispondi a tono, altrimenti resti con il naso rosso.
E in cosa stiamo discutendo, quindi?
se avessi seguito il discorso al posto di rispondere a caso avresti capito che non stiamo discutendo nel merito.
O non hai minimanete letto l'articolo o parli a vanvera.
La wto non ha potere reale.
benvenuto sulla terra
il quale è regolato dal WTO, infatti come detto da te si sono inventati una scusa per mettere delle sanzioni unilaterali....
invece di rivolgersi la WTO
Sono presenti nel mercato mondiale, ergo si.
e allora????
mica devono sottostare alle regole o controlli occidentali
Si però il mercato è globale e ci vuole una sana competizione economica corretta, sia come apertura dei mercati delle merci che per gli investimenti.
Esatto, per assurdo i ciechi governano i vedenti.
Apri gli occhi e guarda che società malvaggia abbiamo, siamo in schiavitù dalle leggi opprimenti...
Se non ve ne rendete conto, non so che dirvi.
sisi certo certo tutti pagliacci e guarda caso governano il mondo, posso farti un elenco
una società privata cinese.
Impossibile avere informazioni corrette.
Non essendo quotati in mercato azionario non sono soggetti a nessun controllo che non sia quello dello stato. Stato che è proprietario dell'azienda.
Uno dei commenti più sensati, sacrosanto direi.
Il tuo è un ragionamento senza senso, basato sulla fiducia di un pagliaccio come Trump
Non mi risulta che l'America possa dettar legge al di fuori della sua nazione.
ma dove l'hai letto che non pubblicano il bilancio????
mica sono stupidi i cinesi ..... loro si sono inventati un mix tra capitalismo occidentale e comunismo....
voi continuate a ragionare con le regole del capitalismo occidentale
le aziende cinesi sono altra cosa
non confondere l'economia con gli slogan politici, non fai bella figura.
Il qualunquismo è quello di voler negare che oggi l'Unione Europea sia una colonia tedesca, nella quale si perseguono solo ed esclusivamente gli interessi tedeschi lanciando qualche prebenda ai lacché francesi. Noi italiani, popolo di inutili vigliacchi, simao disponibili ad essere dominati da chiunque in cambio di un tozzo di pane, ma non tutti sono come noi.
Mamma mi che qualunquismo. E si faranno governare dai cinesi allora? Bell'affare... Ma poi basta con sta storia dei tedeschi cattivi, fanno i loro interessi come tutti, il problema è che molti in europa non capiscono nemmeno quali sono i propri.
certo sicuramente ne sai di più del presidente degli Stati Uniti, la Cina ha sempre copiato da altri paesi e attuato spionaggio industriale, preventivamente (ma niente si fa per caso) gli USA hanno introdotto il ban, teoricamente una mossa giusta, ma pensando al danno economico e la reazione a catena che può avere sulle aziende americane forse no, poi sinceramente ognuno tira acqua al propio mulino e non taglia le risorse alle aziende americane (con gli scandali), quindi un ragionamento per niente sensato
Bella questa, me la segno
"vogliamo ricordare le promesse remunerative fatte ad Apple per portare la produzione in patria (che già ci sono, per alcune cose)?"
Promesse che sono state vane.
"quindi un governo ha tutti i diritti per voler spingere l'economia di grandi aziende"
No non ha nessun diritto di distruggere il mercato permettendo ad una azienda di non poter fallire per far strage di aziende estere.
Noi abbiamo fatto solo degli inutili salvataggio di aziende che stavano chiudendo ( che sono anche contrario a questo io tra l'altro).
una fra tante facebook
Se li conosci bene e ce li hai in famiglia dovresti anche sapere che non sono disposti a farsi governare dai tedeschi, dopo che sono stati l'unico popolo europeo a tenergli testa nella seconda guerra mondiale.
Lo hanno fatto tranquillo, hanno salvato più di un'azienda dal fallimento, e non solo, vogliamo ricordare le promesse remunerative fatte ad Apple per portare la produzione in patria (che già ci sono, per alcune cose)? È davvero difficile entrare nei meriti della questione, le grandi aziende non solo forniscono al paese un'infinità di posti di lavoro ma anche una grande entrata di soldi, quindi un governo ha tutti i diritti per voler spingere l'economia di grandi aziende, lo hanno fatto in America, in Europa (Italia inclusa) e in Asia, non capisco perché ora la Cina faccia tutto questo scalpore, onestamente, non ha fatto nulla che non hanno fatto altri, noi inclusi.
Il diventare una pubblic company vuol dire poter vedere il bilancio ed anche maggior trasparenza.
La favoletta che lo fanno per i dipendenti sono “i proprietari “ regge.
Differenza tra aiutare , che trovo comunque sbagliato, che fornire infiniti soldi in cassa. Non è proprio la stessa cosa
Stanno facendo Brexiting, come si dice ora (quando dici a tutti che te ne vai ma poi resti ancora in giro di soppiatto)
Gli aiuti di stato non sono un reato, almeno in UE, dove sono vietati, ma non violano il diritto penale. Ciò premesso, sarebbe bene che una impresa di tali proporzioni diventasse un pubblic company, con azionariato diffuso a livello internazionale, come d'altronde sono le società USA e Europee. Ci vuole bilateralità nelle relazioni e su questo gli Usa hanno ragione a fare muro contro questo colosso nel 5g
se hai già votato no brexit non puoi fare nient, mi riferivo al tuo "chissenefrega" che trovavo poco lungimirante.
Gli inglesi li conosco bene, ne ho anche in famiglia... Gente orgogliosa, quadrata e con la testa dura, ma che non ha ancora capito che la globalizzazione prima la facevano loro, ora la subiscono.
L'australia in mano ai cinesi è una fantasia della quale non mi sono mai fatto portavoce quindi non possono risponderne :)
No
ragguagliatemi...
ma alla fine ste scadenze e sto ban è stato definitivamente attuato?
o hanno allungato ancora i tempi?
Avevi scritto ASAP, bravo sai correggere
E cosa vuoi che faccia? Ho già votato no brexit,ci dovevano pensare prima di prendere 3 milioni di polacchi che a loro volta rifiutano gli immigrati ma non la delocalizzazione delle aziende occidentali.Non e colpa nostra se essex fallisce!Se Londra era il centro della finanza europea deve adeguarsi a trovare alternative. Dicevano cosi anche per l'Australia lo compra la cina ecc...tutte paranoie da provincialismo.Voi vedete nemici dappertutto, prima i giapponesi ora i cinesi domani chissà. Se non ti vendono neanche la terra figurati vendersi ai cinesi!Non conosci ancora bene gli inglesi
l'australia cosa c'entra con l'inghilterra? Posizioni diverse, mercati diversi. Sbagli a fregartene, saranno sul giardino di casa nostra. E visto che ti interessano i cittadini europei lì (come interessano a me visto che vivo avanti e indietro in pratica) a maggior ragione dal destino dell'ìnghilterra dipende anche il nostro.
capisci quello che scrivo prima di scrivere...
il suo so sarà sempre su base android..