Android 10 si diffonde più in fretta di Pie, che è stato più rapido di Oreo

24 Ottobre 2019 177

Android 10 si diffonde più rapidamente del suo predecessore, almeno in queste fasi iniziali: è Google stessa a condividere qualche informazione interessante nel suo blog dedicato agli sviluppatori. In particolare:

  • Il programma Beta dedicato ai partner è stato ampliato a 18 dispositivi provenienti da 12 diversi produttori; l'anno scorso erano 7, uno per OEM. A questo totale si aggiungono naturalmente i Pixel.
  • Due produttori terzi, vale a dire Xiaomi ed Essential, hanno avviato la distribuzione di Android 10 stabile su Redmi K20 Pro e PH-1, e OnePlus ha avviato il programma Beta per i suoi 7 e 7 Pro, nello stesso giorno in cui l'OS è stato rilasciato sui Pixel.
  • Nokia 8.1 di HMD ha iniziato a ricevere l'aggiornamento proprio in questi giorni.
  • Entro la fine dell'anno, Android 10 dovrebbe arrivare su smartphone di ASUS, LG, Motorola, Oppo, Realme, Samsung, Sharp, Sony, Transsion e Vivo.
  • Sono già disponibili all'acquisto smartphone di terzi nativi Android 10: OnePlus 7T e 7T Pro (e noi abbiamo già recensito sia l'uno sia l'altro).
  • Samsung ha avviato la distribuzione delle prime Beta di Android 10 il 12 ottobre, mentre l'anno scorso erano partite il 15 novembre.
  • Gli sviluppatori di custom ROM sono riusciti a realizzare custom ROM di Android 10 per ben 15 dispositivi diversi (nativi Android 8 e 9) in appena qualche giorno.
OnePlus 7T e 7T Pro sono i primi device nativi Android 10 non prodotti da Google disponibili all'acquisto

Negli anni, Google si è impegnata molto nel migliorare l'aggiornabilità di Android, che è da sempre uno dei suoi principali talloni d'Achille (e tra le ragioni per cui i device del Robottino vengono mediamente supportati molto meno nel tempo rispetto agli iPhone). Il grande passo avanti è stato compiuto con Android 8 Oreo e l'arrivo di Project Treble, che separa lo sviluppo dei driver dal sistema operativo, ma Google non si è fermata qui. Le novità principali in questo campo di Android 10 sono i Dynamic System Updates e Project Mainline.

  • I device che supportano i DSU possono testare nuove immagini di sistema generiche (GSI, Generic System Images) firmate direttamente da Google senza bisogno di alterare la memoria di sistema, un po' come avviene con le distro live di Linux che si avviano da chiavetta USB. Basta un riavvio, e il terminale torna esattamente com'era prima. Sono comparsi per la prima volta nella Beta 4 di Android 10.
  • Project Mainline permette a Google di aggiornare dal Play Store parti critiche (per sicurezza e compatibilità delle app) del sistema operativo
MIGLIORAMENTI NOTEVOLI GIÀ CON PIE

Google dice che a luglio 2018, appena prima del rilascio di Android 9 Pie, le quote di Oreo rappresentavano appena l'8,9% dell'ecosistema. A fine agosto 2019, appena prima dell'arrivo di Android 10, le quote di Pie rappresentavano ben il 22,6%, ed era la versione di Android più diffusa.


Le modifiche apportate a Pie hanno comportato una riduzione media dei tempi di sviluppo di un update di "oltre tre mesi" rispetto a Oreo, e Google si aspetta un'ulteriore riduzione grazie ad Android 10. C'è insomma soddisfazione per i progressi compiuti finora, oltre al riconoscimento del fatto che il lavoro da fare è ancora tantissimo (per non parlare delle grandi disparità tra i vari produttori e le varie fasce di prezzo). Il compito è tuttavia molto arduo, calcolata la sterminatezza dell'ecosistema. "Ci sono centinaia di produttori di smartphone, decine di modelli di SoC, e migliaia di dispositivi diversi tra loro", ricorda Google.


177

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Piereligio

La invalida definitivamente però, purtroppo. Anche rimettendo stock

Dalla foto mi sembra un bambino/ragazzino, va aiutato ad apprendere!
Ha scritto male due "ho" senza mettere l'h, è un errore grave perché sinonimo di semi analfabetismo.

matteventu

Lol come mai?

matteventu

Mhmhmm sicuramente si, però secondo me c'è anche più sforzo da parte dei produttori, rispetto ad anni fa.

Il pubblico generalista sta diventando mano a mano sempre più "consapevole", e la differenza di supporto fra iPhone e Android, o fra diversi brand Android, la conoscono in tanti.

Alex

Ti tolgono feature se riblocchi

ice.man

ottima scusa per i vari samsung & co, ma vogliamo parlare di mamma Google e dei suoi Nexus e Pixel?
pure quelli non vengono aggiornati
e che personalizzaizone avrebbero che sono creati dalla stessa azienda che sviluppa Android?!?!?!

DeeoK

Passi Samsung che in realtà mette paletti solo per l'assistenza, Sony è nella posizione esattamente opposta.

Alex

No u :D

Alex

Samsung, Sony

xpy

Quelle sono le beta di android 10, l'iter generale è: beta del sistema operativo(google che aggiunge e toglie novità)-rilascio della versione definitiva- beta dei vari produttori (il sistema è pronto e i produttori creano le loro personalizzazioni)- rilascio in versione stabile delle varie personalizzazioni

Riccardo08

Lo so che è sempre Nokia a decidere quando aggiornare i propri telefoni Android One.
Però dire "basta che rilasciano le patch" non è vero perché hanno l'obbligo di aggiornare i propri dispositivi Android One per 2 Major Release e Nokia per le tempistiche è una delle migliori.

Antonio

xiaomi senza nessun dubbio! basta vedere che schifo di video gira oneplus (effetto jelly!) per perdere qualsiasi interesse!
Non puoi spendere 700€ per girare dei video così..

Los Endos

??
Ma ci provate almeno a capire quel che leggete?
So bene che Nokia è una delle migliori come aggiornamenti, ma con ciò?
Ripeto, ogni produttore Android One può fare quel che vuole come tempistiche, basta che rilasci le patch

Ryder_173

Non cambia molto. Siamo li...

look47

Io ho in famiglia due mi 9T e entrambe le persone sono soddisfatte, ovviamente l'utilizzo è standard, social, qualche foto, telefonate e browsing.

Drogba_11

Grazie mille per la risposta.

Drogba_11

Grazie mille per la risposta

Drogba_11

Io ho un mi 9, un amico mi ha chiesto un consiglio e ho "girato" qui la domanda per avere qualche opinione. Grazie mille per la risposta

Sam

Vabbè se la differenza sarà come quella tra Huawei EMUI e HONOR Magic UI non cambierà niente in pratica

Sam

Beh io personalmente andrei sullo Xiaomi, perché nonostante il oneplus sia superiore in display, camera e fluidità generale, e pari come design (li trovo entrambi bellissimi), penso che non valga tutti quei soldi in più soprattutto perché il 9t pro ha una batteria maggiore e soprattutto che dura di più (nel senso che nonostante sia maggiore di poco in termini di mAh, rende effettivamente abbastanza di più), e poi ha il vantaggio di avere il jack delle cuffie che torna sempre utile

quindi alla fine considerando i vantaggi e gli svantaggi di entrambi penso che la differenza di prezzo non sia poi così tanto giustificata

Questa è la mia opinione personale e detto ciò sto per acquistare mi9t Pro 128 a circa €330

Cid

Dipende da cosa cerchi, il One plus ha in più un' interfaccia più snella e reattiva e il display a 90Hz, io andrei sullo Xiaomi, magari nella versione t normale e risparmi un bel po' con poche rinunce (magari nero, le altre colorazioni sono abbastanza tamarre)

Riccardo08

Nokia 8.1 aggiornato ad Android 10 ufficiale e presto anche il Nokia 9 Pureview.

DeeoK

Knox non impedisce il cambio ROM se non erro, si limita solo ad invalidare la garanzia.

look47

Utilizzo base, direi mi 9T, ma chiaramente oneplues 7T ha molta più fluidità memorie più veloci, processore molto più potente. Che telefono hai al momento?
Mettila così, con i 200 € in più potresti prenderti altro.
Sulla carta è ovvio che non ci sia storia, ma dipende tutto da che cosa vuoi/cerchi tu.

Mattia Stefano

Mai registrato una chiamata in vita mia :)
preferisco gli update e poter utilizzare DEX senza basetta

Drogba_11

OT: meglio Xiaomi mi 9T pro oppure oneplus 7T? Considerate che ci sono 200€ di differenza. Chi risponde potrebbe mettere anche la motivazione per piacere ?

theMANoftheFate_

OS modulare ed ogni tot anni si migliora la base mantenendo la retrocompatibilità.
Sarebbe troppo conveniente per noi utenti ma meno per i produttori.

Raphael DeLaghetto

Tu ti perdi registrare le chiamate..fa un po te...qlk emoticon in più per una funzione basilare ...

Raphael DeLaghetto

È un epidemia..

Ciao Francesco, so benissimo che la "h" in italiano è muta, ma resta fondamentale per distinguere tra il verbo avere "io ho" e la congiunzione disgiuntiva "o", che esprime un'alternativa tra due parole o frasi.
Aggiungo anche che esiste anche la "oh" interiezione, meno fondamentale della "ho" verbo, ma preferita nel contesto linguistico moderno per esprimere un'esclamazione "oh misero me".
Spero ti sia chiaro.
Similmente abbiamo "a" preposizione e "ha" verbo, "e" congiunzione ed "è" verbo, ecc.
Quando vuoi chiedi chiarimenti, senza problemi!

BLERY

Eri piccolo non ti ricordi..

ice.man

a parte di avere già una partizione Treble coi driver
Detto questo quello di Android non è un vero aggironamento
infatti vengono aggiornati i programmi di controrno, ma non il kernel linux

Mattia Stefano

De gustibus.
Da ex utilizzatore di S8 (e utilizzatore attuale di S8 a scopo ludico) secondo me ti perdi dei notevoli miglioramenti.

Developer

il programma android one prevede minimo 3 anni di security patch mensili + 2 di os update. android pié é arrivato a dicembre 2018 e android 10 arriverá a novembre 2019. cosa non aggiorna? mi sa che confondete i pixel e i top gamma (che di solito ricevono prima gli update) con android one

Roberto

Ormai preferirei una versione android unica alla Windows 10, tanto non ci sono più grandi cambiamenti. I produttori però devono mantenere la possibilità di dare almeno una minima personalizzazione.

Arturo Smeraldo

Per me Oreo è il miglior sistema operativo per smartphone!non aggiornerò mai il mio s8!

Adriano

Magari vadafhone

Adriano
pietro

I produttori sono più lesti perché Google gli ha messi in condizione di esserlo

l.nice

Ah ok, io preferisco la barra di navigazione

MarcoCau

Forse perchè i produttori sono più lesti ad offrire l'aggiornamento?

MarcoCau

Ecco, mo' non scrive più a chausa tua...
XD

MatitaNera

Più che altro quando interessano allo 0.01% degli utenti.

MatitaNera

Non esitare.

Piereligio

Samsung con Knox hardware

ReArciù

Android 10 si diffonde più in fretta di Pie, che è stato più rapido di Oreo che mio padre al mercato comprò

Viktorius

Si, la 3.0 honeycomb

mttm

Beh oddio adesso è fin troppo presto certi marchi non hanno ancora nemmeno uno Smartphone con Android 10 (vedi Samsung LG Sony ecc).. Ma già che da inizio dell'anno prossimo non possano far uscire Smartphone senza l'ultimissima versione Android pena la non certificazione è un inizio

BLERY

A quanto?

BLERY

Forse per il semplice fatto che ci sono sempre meno novità al ogni upgrade

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20