
10 Aprile 2020
Vivo ha annunciato iQOO Neo 855, il nuovo smartphone della gamma iQOO annunciato a poco più di due mesi di distanza da iQOO Pro e iQOO Pro 5G.
Confermate le specifiche tecniche emerse nelle indiscrezioni delle ultime settimane. IQOO Neo 855 rappresenta infatti una versione migliorata dal punto di vista hardware dell'iQOO Neo ufficializzato lo scorso luglio. Entrando più nello specifico, la scheda tecnica del nuovo dispositivo include un display da AMOLED da 6,38" con risoluzione FHD+ (2340x1080 pixel) e supporto HDR 10, SoC Qualcomm Snapdragon 855 (che va a sostituire l'845 del predecessore), 6 o 8GB di memoria RAM e 64, 128, 256GB di spazio di archiviazione.
Il comparto fotografico include ancora una volta una tripla fotocamera posteriore da 12+8+2MP e una singola anteriore, integrata nel piccolo notch centrale, da 16MP. La batteria è una 4.500 mAh con supporto alla tecnologia di ricarica rapida a 33W. Il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali è nuovamente sotto al display, ma è adesso il 10% più veloce.
iQOO Neo 855 è già disponibile al pre-ordine in Cina ai seguenti prezzi:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Con il bordino come pixel 4 e con la batteria di redmi 7a per restare in dimensioni oneste.
E senza notch..
arriverà mai in Italia?
Magari solo uno!
Cosa ha scritto?
Non ti sembra di esagerare? Tu non sbagli mai?
Non troppo padelloso e 74 mm non possono stare nella stessa frase, fino a 69.9 ci può stare, ma proprio tirato per i peli degli alluci....
Magari 5.7" sarebbe la perfezione.
Ormai ne cacciano uno al giorno tutti uguali...
Io nessuno, piuttosto dovresti rivederti qualche cag4ta che scrivi!
E tu chi sei?
In pratica ciò che doveva essere il mi9
Un device così e la Pixel experience..la perfezione
E' un signor sensore, lo stesso usato sui vari top gamma fino ad ora prima che arrivassero i 48 e 64 mpx! Mi chiedo fino ad ora se tu hai sempre commentato con consapevolezza su sto blog o se hai una disinformazione enorme dicendo idio@ie
Poverino non lo fa apposta, gli arrivano le cose un po' alla volta e in ritardo
4500mah in un display non troppo padelloso sono interessanti. Chissà le dimensioni generali ma se è ottimizzato come si deve dovrebbe essere un 156x74 o forse meno
Ahahahah ma ogni tanto puoi scrivere senza fare disinformazione?
davero?
L'imx363? È il sensore principale di pixel 3, 3a e 4
non mi convince solo il sensore principale ma come si può competere con questi prezzi?
tecnicamente ineccepibile