
Nokia 6.2 e il feature phone 2720 Flip sono ufficialmente disponibili all'acquisto in Italia. I due prodotti annunciati a IFA 2019 si rivolgono ad un'utenza diversa, pur garantendo entrambi una spiccata propensione verso la connettività e la comunicazione.
Se il primo può infatti contare su Android One (e su 100GB di spazio di archiviazione cloud con Google One incluso per tre mesi) e su tutti i servizi della piattaforma di Mountain View, il secondo (2720 Flip) ha KaiOS installato come sistema operativo ed offre app come WhatsApp, Facebook YouTube e Google Maps, solo per citare quelle più diffuse.
Presentato a Berlino a inizio settembre con il fratello maggiore 7.2, Nokia 6.2 mette a disposizione un display da 6,3" FHD+, un SoC Snapdragon 636 e una tripla fotocamera da 17+8+5MP (niente ZEISS, purtroppo). In sintesi:
NOKIA 6.2: SPECIFICHE
- SoC Snapdragon 636
- Display da 6,3", FHD+, notch a goccia, rapporto schermo-scocca 81,3%, supporto HDR10 e conversione SD in HDR tramite processore dedicato PixelWorks
- Memoria:
- 3 o 4GB di RAM LPPDDR4x e 64GB di storage eMMC 5.1 (espandibile sino a 512GB)
- Fotocamera:
- Posteriore tripla:
- Principale da 16 MegaPixel, f/1.8
- 8 MegaPixel abbinata ad ottica grandangolare (angolo di visione 118 gradi), f/2.2
- 5 MegaPixel per il rilevamento della profondità di campo
- Anteriore:
- 8 MegaPixel, f/2
- Supporto HDR, modalità notturna gestita dall'intelligenza artificiale
- Posteriore tripla:
- Batteria da 3.500 mAh
- Sensore di impronte digitale posteriore
- Connettività: Dual SIM (triplo slot per 2 SIM e 1 microSD), WiFi 802.11 b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS/AGPS+GLONASS+BDS+Gallieo, USB Type-C, jack audio
- Altro: 2 microfoni, Radio FM, tasto Google Assistant, led di notifica, NFC, audio Qualcomm aptX, sensore di luminosità, sensore RGB, accelerometro, bussola digitale e giroscopioDimensioni e peso:
- 159,88 x 75,11 x 8,25 mm
- 180 grammi
- Sistema operativo Android One aggiornabile ad Android 10
Nokia 6.2 è disponibile all'acquisto nella colorazione nera a 259 euro.
Il flip phone dal gusto retrò è stato annunciato anch'esso a Berlino: ha uno schermo da 2,8", KaiOS come sistema operativo, 512MB di RAM, una batteria da 1.500mAh rimovibile e si basa sulla piattaforma Qualcomm 205.
NOKIA 2720 FLIP: SPECIFICHE
- display esterno da 1,3"
- display interno da 2,8" 240x240
- KaiOS
- Google Assistant
- piattaforma Qualcomm 205
- 512MB di RAM
- 4GB di memoria interna espandibile fino a 32GB
- batteria rimovibile da 1.500mAh (fino a 28 giorni di stand-by)
- fotocamera da 2MP
- jack da 3,5mm
- connettività Bluetooth 4 con A2DP
Nokia 2720 Flip è disponibile nelle colorazioni grigio e nero a 99 euro.


1 anno faLa TWRP arriva ufficialmente su Xiaomi Mi 9T Pro, Nokia 6.2 e Nokia 7.2.

1 anno faEntrambi i dispositivi sono stati presentati a IFA lo scorso mese di settembre.

1 anno faDoppietta di mediogamma per HMD

1 anno faConfermata anche la presenza del jack cuffie da 3,5mm

Nokia 2720 Flip

1 anno faEntrambi i dispositivi sono stati presentati a IFA lo scorso mese di settembre.

1 anno faNokia 2720 Flip (Anteprima) è arrivato ufficialmente in Italia. Si tratta di un classico flip phone reinventato per l’utente odierno: è caratterizzato dalla presenza di due schermi separati. Lo schermo esterno consente di visualizzare

1 anno faNokia presenta i nuovi telefonini 2720 Flip, 800 Tough e 110
- Nokia 2720 Flip è disponibile online da Amazon a 99 euro.
- Nokia 6.2 è disponibile online da ePrice a 337 euro.

Commenti
No
Sicuramente montavano un Mediatek, non si potrebbe dire diversamente.
Io ne ho avuti 7 nessun problema e di diverse fasce di prezzo mai un problema. Poi se chi svruve che vanno male solo per dire cose allora va bene
Su Amazon a 10€ in più c'è in preordine il Motorola moto g8 plus che mi sembra molto più equilibrato e con meno rinunce per il prezzo proposto.
Ti fanno ridere chi spende 1.600€ per uno smartphone?
Quindi l'hardware sembra interessante?
Evidentemente erano stime di prezzi errate
No one trusts mediatek, soprattutto se vuoi un minimo di longevità del tuo dispostivo.
Del 7.2 si può avere una recensione?
Non conosco il supporto Nokia per cui non parlo, ma non conosco neanche quello Xiaomi.
Questo dispositivo resta comunque sopra di 100 euro di quanto dovrebbe essere venduto. Fosse uscito ad inizio anno ci poteva stare a fine anno con tutti i dispositivi usciti sa di stantio.
Lenovo LG vkworld Gionee e Samsung attualmente uso un Samsung w2016 ho dovuto accordarmi con il venditore in modo che lo sbloccasse altrimenti in Italia avrebbe funzionato solo in modalità dual band poiché seregrafato china Telecom questo lo pagato 380 euro circa una bomba !! Lo uso in coppia al Gemini della Planet computer peccato che i sucessori costino più di mille o duemila euro peccato che all orizzonte non si veda più nulla ovviamente in Europa sono privi di garanzia sono sempre stato un alternativo alla massa
ad esempio, quale modello o brand ?
Ahimè hanno ragione..... Il nokia 3.1 di mia madre ha un multitasking più performante del mio 7.1 e ho detto tutto..
ahahahahahah
il nuovo G8 Plus è il best buy del secondo semestre 2019
ma manco se me lo regalassero il Vivo..
Bloom...questa è bella!
puoi dirlo di OnePlus, Xiaomi e gli altri, ma non di Nokia con Android One
considerato che gli ultimi Nokia brillano per avere Android One, il 6.2 appena scenderà di qualche decina di euro sarà da prendere in considerazione
Il listino del Nokia 6.2 non è conveniente; e manco l'hardware sembra essere poco interessante.
Appunto!
Ho il tablet con lo SD 635 ed è giusto sufficiente, in telefono non lo vorrei mai
Molto interessante il 6.2, peccato che i nokia, così come i motorola siano sovrapprezzati di almeno 70/80€
E penoso vedere flip phones creati appositamente per anziani e per giunta venduti a caro prezzo,offrono nemmeno un quinto di un cellulare di 15 anni fa,ho importato per 8 anni direttamente dall asia i VERI FLIP PHONES SMART,e so quello che scrivo.ciao
Si vabbe' solite fesserie da blog
Li fanno uscire con software acerbo che poi son costretti a fixare quasi subito.
Penso che prenderò il NOKIA 2720 FLIP per mia nonna. Trovo che gli anziani abbiano sempre problemi coi meccanismi di sblocco/blocco, i flip phone hanno una user experience decisamente più intuitiva.
Più di un terminale Nokia ha problema di lag e di di crash vari.
Ma se è Android One stock...
Perchè non brillano?
Non ho mai avuto il piacere di provarne uno ma da qualche recensione che ho visto non ne usciva così male.
scegliere mediatek significa non voler vendere
quoto
Purtroppo anche lato software non vedo molti motivi per comprare un Nokia. Mi prendo il classico moto g e pace.
Nokia 6.1 comprato a 130€ con tutto di nome mini in regalo. Ecco il giusto prezzo
Considerando che gli ultimi Nokia non brillano per software non c’è molto da comprare qui.
Oggettivamente é piú interessante un dispositivo che non solo costa meno quindi si risparmia ma ha anche prestazioni migliori, autonomia migliore e camera migliore! Senza l'nfc si può pagare lo stesso mica il telefono diventa inutilizzabile per colpa della mancanza del chip, é solo una comodità, contrariamente una camera più scarsa, un autonomia inferiore e prestazioni più scarse ti influenzano l'uso di tutti i giorni. Non so se ci siamo capiti! Poi ognuno compra quello che vuole
A te non frega .ma non puoi dire che meglio uno senza .
Ma se io non lo uso e non me ne può fregar proprio è ovvio che preferisco avere caratteristiche migliori sacrificando l'nfc! Io come qualsiasi altra persona a cui dell' nfc non frega un caxxo! La risposta senza senso è la tua.
Non è il SOC che fa uno smartphone...
Bisognerà vedere la cam di questo Nokia come si comporterà.
Inoltre, la qualità costruttiva ed il supporto si pagano.
( il display del MI A3 fa veramente pena, non riuscirei a sopportarlo )
Discorso senza senso . Quindi se te lo usi solo per telefonare lo paraginavi a un 3310
Un filino alto? È completamente fuori mercato in questo periodo storico… Snap 636, nella versione base 3gb di ram, memorie emmc, sensore impronte sul retro, batteria 3500mah.
Se pensi che display a parte (ed NFC) è tutto peggio di un MI A3 che in versione 4/64 te lo vendono a 175 euro.
Non lo prenderei per Whatapps, anche se col 2720 puoi scrivere sotto dettatura usando Google Assistant, ma scrivere senza tastiera non ha senso, a quel punto meglio mandare vocali.
Molto interessato al Flip, soprattutto per i miei, ma il prezzo al momento è ancora troppo alto, quando arriverà intorno ai 60€ (attuale prezzo del 8110) ci farò più di un pensiero.
Chi abbandona i vecchi terminali? Xiaomi segue perfettamente tutti i terminali magari con aggiornamenti non proprio rapidi su alcuni ma li segue abbastanza al netto di qualche sfortunato smartphone come il redmi 4 pro e il redmi 5 plus
Purtroppo avevano iniziato bene, poi si sono persi in mille modelli dei quali nessuno ha niente da dire veramente (a parte il nokia 9), In fascia bassa, modelli pensati per i paesi in via di sviluppo, ma venduti da noi in fascia 150-200 euro. In fascia media, nessun vero medio gamma che faccia girare la testa. Eppure con il 7 plus ad esempio avevano fatto un bell'oggetto.
Di buono hanno il software: Android One e aggiornamenti veloci e costanti, ma la massa preferirà comunque Xiaomi a prezzo inferiore perché quello guardano: il massimo delle specifiche al minimo del prezzo. E poi, anche lì hanno fatto l'assurdità di metterci quel task killer, chissà perché.
E insomma, l'interesse è piano piano scemato mi pare. Peccato perché Android One non si batte e, se uno non può permettersi un Pixel, Nokia è l'unico modo per avere telefoni con android stock sempre aggiornato. Però anche sul lato hardware devono farli in modo che siano appetibili. Presentare un 636 adesso a 250, dai, non interessa a nessuno, che facciano un bel fascia media in grado di competere con Pixel 4a e i vari Xiaomi.
Come muletto il 2720 lo prenderò, buttato in macchina x emergenza. So che potrei prendere una cinesata touch ma preferisco un feature phone veloce e concreto. Gmaps e WhatsApp mi hanno convinto..... Appena scende a 60€
Ma qui si guarda solo soc e batteria, sti commenti devi aspettarteli
636 e 259€ no grazie!
Perché infierire così? È crudele!
Ma non credo proprio!