
06 Novembre 2019
Si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni secondo cui nel corso del primo trimestre del prossimo anno potrebbe arrivare iPhone SE 2, un iPhone "economico" che dovrebbe avere un prezzo di partenza di 399 dollari e combinare design e dimensioni di iPhone 8 con il nuovo processore A13 Bionic, utilizzato da Apple su iPhone 11/Pro/Max. Non sarebbe da escludere l'uso di un nome diverso: ipotizzati come altre possibilità anche iPhone 8s o iPhone 9.
iPhone SE 2, per ora lo chiamiamo così, dovrebbe mantenere un display LCD da 4.7" ed LG sarebbe in trattativa con Apple per la fornitura dei pannelli che attualmente si troverebbero già in una fase avanzata di controlli di qualità. Ad affermalo è il sito web coreano The Elec che conferma ulteriormente anche l'ipotetico periodo di lancio.
Le informazioni più dettagliate sul presunto iPhone SE 2 sono arrivate nelle ultime settimane dall'analista Ming-Chi Kuo che ha anche aggiunto di aspettarsi tre varianti di colore - grigio siderale, argento e rosso - e due tagli di memoria: 64 GB e 128 GB. Anche il nuovo iPhone SE 2, inoltre, dovrebbe perdere il 3D Touch a favore dell'Haptic Touch. Probabile anche l'utilizzo di una nuova antenna in LCP (Liquid Crystal Polymer).
Commenti
Datemi un iPhone SE2 con schermo edge to edge senza notch, sensore d'impronte annegato nel pannello, tricamere posteriori a filo come per il SE attuale, batteria maggiorata, il tutto nello chassis del SE attuale ma più largo e alto di 1cm e per me possiamo chiuderla qui e riparlarne tra 5 anni..
S10 ha cmq un buon rapporto qualità prezzo, non gli manca niente
Considerando che non costano 200€ sarebbe problematico il contrario
Ti posso dire riguardo a s7edge e s9, a parte l'autonomia non eccelsa ma neanche così male come dicono chi non li prova, non hanno pecche di rilievo, gli schermi sono ai vertici, non per niente apple si è rivolta a lei per i suoi flagschip.
Certo con snapdragon ancora meglio.
So che tu affermerai il contrario, quindi rimaniamo su posizioni diametralmente opposte e andremmo avanti all'infinito, cosa che non ho intenzione di fare.
Pixel3a
Quindi che usi adesso?
Assolutamente no.
Ho avuto due device Apple nella mia vita.
Dimmi cosa ha di buono un Samsung
Edizione speciale 2
Sbagli.
A favore di Samsung nulla. Onestamente sono pessimi in tutto tranne lo schermo che personalmente trovo una cosa sopravalutata.
No la stessa del 6s
SE aveva la stessa fotocamera dell'iPhone 5s
Non credo proprio, a parte il supporto che differenze ci sono tra s10 e iphone11 non pro vista la fascia prezzo, a favore di samsung
Prova un iPhone nuovo ed un Android nuovo. Forse le differenze sono ancora maggiori che in passato.
Eh vabbe
XD gli hai scritto davvero, cmq samsung almeno fa s10e e s10 note liscio che sono ancora di dimensioni umane
Il mercato ed il marketing spingono a credere che "più grande è meglio".
Io farei un top gamma impeccabile con tutte le feature di ultimissima generazione grande poco meno di un iphone 8 ma totalmente fullscreen, o al massimo con un bordino superiore stile meizu 16th, con hw pompato, 10/512, dual sim + microsd, fotocamere top, batteria che ti porta a sera con il 25% e lo venderei al prezzo deigli attuali top gamma, e darei anche i 3 anni di aggiornamento come i pixel.
E insisterei per 3 anni a proporre dispositivi del genere.
Ma non produco smartphone, quindi niente.
Lo so, quando avevo galaxy note 4 e a3 2017 scrissi a Samsung che avrei preferito un a3 di fascia alta con almeno 32gb (all'epoca erano abbastanza) per avere un dispositivo usabile a una mano e completo, e gli feci anche il paragone con l'iphone delle stesse dimensioni di a3.
Mi risposero che i loro top gamma avevano ottimizzazioni tali da essere gestibili a una mano senza problemi con modalità apposite.
Il problema delle modalità a una mano è uno: la superficie del dispositivo da tenere in mano resta la stessa. Che poi è quello il reale problema.
Penso che prenderò palm phone con una batteria wireless formato carta di credito da atraccare dietro per avere una autonomia decente.
Stai parlando di 7 anni fa.
Accidenti, allora mi sono perso qualcosa?
Usa ancora display hd+, fai te
Iphone 5
Io ne ho 23 e sono d’accordo con lui. Ho avuto 5 telefoni con pannelli Oled tra cui lg e Samsung e tornando ad iPhone sono riuscito a capire il pregio degli lcd (soprattutto quelli tarati da Apple). Sarò io, ma gli amoled e Oled in generale mi fanno male agli occhi e alla testa e li trovo... esagerati, come un the con 5 cucchiai di zucchero
Preferisco mille volte lcd ad amoled, e gli Oled li ho provati TUTTI
Cam migliore di ip8? qua mi hai fatto ridere tanto.
Presentati ai provini di Colorado.
Sulle prestazioni non ne parlo, ma se il tuo metro di riferimento erano uno dei peggiori Op e un samsung ci credo che ti sembra valido.
PS.
In precedenza hai detto di provare android per capire che queste cose non sono vere. Non mi sembra che tu abbia provato ios
A parte che gira non di meno di ip8, e la cam è migliore di ip8, come vedi non bado molto alla scheda tecnica uno snap 710 mi basta, anzi ho fatto dei downgrade, nell'ultimo anno da op6 poi s9 e ora questo.
che con 6gb di ram gira peggio di un iphone 8
Apple detta le specifiche e devono essere rispettate. Il fornitore non è importante.
se certo. Come tu ti fai le seghe sui giga di ram dei telefoni android
Il display aldilà dei dati lo valuto anch'io in base a come lo vedo personalmente, anche i display super quotati dalle riviste giornalistiche possono risultare poco belli per alcuni (colori troppo sparati, luminosità troppo bassa/alta).
Va bene definire migliore qualcosa attraverso certi parametri, ma non è neppure sbagliato se qualcuno utilizza i propri (di parametri valutativi).
L'unico problema conclamato degli amoled è sempre stato il burn-in, che nonostante tutto oggi esiste ancora seppur in forma minore. Tutto il resto è fuffa.
la "qualità dei colori scuri" e in generale il nero assoluto non è l'unico parametro utile a valutare un display. oltretutto i display vanno accuratamente testati con diversi strumenti per poter essere giudicati correttamente, il giudizio "a occhio" non è da considerarsi valido.
ad esempio c'è gente che ama i colori intensi e sparati di alcuni display e tende a definire "slavati" quei display che avendo una precisione colore migliore mostrano colori dai toni meno forti, ma ciò non significa nulla.
gli oled sono migliorati tantissimo sotto alcuni aspetti, se prendiamo gli amoled samsung di diversi anni fa erano più i problemi che i vantaggi rispetto agli ips. adesso il discorso è cambiato perche la tecnologia va avanti e si migliora, la tecnologia oled è stata affinata e adesso questi display offrono più vantaggi rispetto agli ips
Scrivi alle case, magari ti ascoltano, siccome nel mercato asiatico vogliono padelloni purtroppo noi non possiamo farci niente, siamo pochi
Nego, a parte il supporto più lungo il resto sono tue pippe ment@li!
Non significa nulla, ci saranno sempre differenze che faranno propendere per l'amoled, in primis la qualità dei colori scuri.
Pensa te se Apple lo facesse davvero, poi dopo cosa ti inventi, che Apple ha fatto comunque bene perchè *inserisci str0nz4t4 a caso*?
È vero ma c'è anche tanta "ignoranza" in giro e se la Apple modaiola ti fa lo smartphone piccolo e fighetto magari qualcuno cambia idea. Tanto l'80% delle persone più di chiamare e stare sui social non fa, cosa in cui iOS si difende benissimo. Io ora ho android e ho avuto iOS, ma nonostante il primo mi dia più vantaggi in termini di flessibilità d'uso ci farei più di un pensiero per dire.
Io vorrei solo i video “compressi senza perdere qualità” e mantenere le foto normali. Ma se vado in impostazioni mi cambia tutto
Processore non l'ho citato e display nulla da ridire verso Apple ma verso LG (sempre come ho scritto).
Ho confrontato l'IPS di iPhone 11 all'Apple Store, ottimo schermo, con l'AMOLED di OnePlus 7.
E per quanto ci siano Amoled migliori di quello di OP7 (vedi iPhone 11 Pro, S10, OP7 Pro) è comunque decisamente meglio dell'IPS dell'11, per i miei gusti almeno
Certo
Si parla di pannelli, non di schermi, sempre lo stesso errore
Ci sono alcune cose che ad Apple non puoi dire nulla, come schermi e processore
Neghi che le app android la gran parte non introducono le novità mentre come apple aggiorna iOS tutti gli sviluppatori aggiornano?
Neghi che non esistono servizi che hanno l'applicazione iOs , ma non quella android?
Neghi che i telefoni android hanno una gestione dell'interfaccia ( tolti in parte i pixel) orripilante e che siano più lenti da usare a causa di una interfaccia inutilmente complessa? (sembra di fare qualche cosa in comune quando devo usare un android e sono abituato ad usarli per necessità)
In 10 versioni di android sono ancora riusciti a dare un senso di continuità al sistema operativo.
Bah.
Neghi che il supporto software dei telefoni android è se ti va bene di 2 anni?
Neghi che qualsiasi cosa tu cerchi per iPhone o iPad esiste?
Neghi che un qualsiasi android dopo 3 anni diventa un ferma carte sempre se vive 3 anni (tolte rarissime eccezioni)?
Neghi che non esistono app per tablet per Android?
Neghi che auricolari migliori delle AirPods non esistono in commercio?
Neghi che non esiste un android wear migliore di Apple Watch?
Ah quindi non è per la rincorsa ai produttori android che hanno aumentato le dimensioni, non è per le dimensioni + aumento di prezzo che le vendite sono calate.
Vedi quanti prenderebbero iphone SE oggi con i suoi 4".
Calcola anche che chi ce l'ha e si trova bene,
Ora non ne ha bisogno, tutto è relativo, ma hai ragione, è facile dire che il mercato ha una tendenza diversa, seguire ed adattarsi è molto più semplice.
Pannelli OLED, gli LCD LG hanno grossi problemi, su G5 erano stati in grado di avere problemi di Burn In su un LCD
E chi sta dicendo altro ? Tu hai detto meglio un IPS buono che un OLED tanto per riempire la scheda tecnica. Ti ho fatto notare che stiamo parlando di prodotti da 800€ e io a quella cifra non ne vedo smartphone con un Oled tanto per riempire la scheda tecnica. Poi sono un grande sostenitore della teoria finchè le pecore si fanno spremere è bene farlo, e mai nessuno come Apple lo fa bene.
ma secondo te un'azienda come apple ti mette sullo smartphone da 800€ lo stesso display che mette in quello da 1300€?
sanno che la loro utenza è disposta a spendere tanto pure per avere il minimo indispensabile, quindi fanno bene a proporre uno smartphone da 800€ con display hd. finchè la gente li compra hanno ragione loro.
perchè i prezzi degli smartphone top di gamma sono lievitati negli ultimi anni? perchè ogni anno appena esce il nuovo iphone c'è la fila per comprarlo, di conseguenza si adegua anche la concorrenza. quando lanceranno il nuovo iphone e al D1 ne venderanno pochissimi perchè gli utenti si renderanno conto che i prezzi sono diventati improponibili, allora forse il trend cambierà. ma dubito che accadrà questo.
A 800€ non trovi certo gli oled tanto per riempire, a quella cifra ci sono i Samsung e certo che quegli Oled sono migliori di qualsiasi ips al momentosul mercato.