Top e Flop 2022: chi ha vinto e chi ha perso secondo la redazione di HDBlog

30 Dicembre 2022 175

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Il 2022 è stato un anno complesso anche per il mondo della tecnologia: il panorama globale ha favorito le condizioni per alcuni importanti cambi di paradigma, accelerando tendenze già in atto e creandone di nuove. Alcune realtà si sono avvantaggiate e si sono messi in moto degli ingranaggi che, sul medio e lungo periodo, porteranno a vantaggi e benefici per i consumatori; qualcun altro, al contempo, ha subito una battuta d'arresto e ci sono protagonisti che, in maniera anche un po' imprevedibile, hanno faticato a restare a galla o addirittura sono crollati sotto al peso della crisi economica ed energetica.

Abbiamo provato a fare il punto sugli eventi più significativi dell'anno che si sta per concludere, individuando vincitori e vinti: un video piuttosto lungo in cui diciamo la nostra su un gran numero di eventi, che vuole però anche essere uno spunto di discussione, quindi fateci sapere nei commenti cosa ne pensate. Vi invitiamo anche a dare un'occhiata, qualora non l'aveste fatto, ai nostri HDBlog Awards 2022, all'interno dei quali abbiamo raccolto tutti i migliori prodotti divisi per categoria.

TOP

Una buona notizia è stata, senza dubbio, quella legata alla normativa dell'Unione Europea sulla USB-C: una decisione che nei prossimi anni ci libererà di alcuni caricatori e renderà un po' più semplice la vita dei consumatori. Non coinvolge unicamente i telefoni, è vero, ma è indubbio che se n'è parlato moltissimo in relazione ad Apple e agli iPhone: anche la casa della mela morsicata dovrà adeguarsi e lo farà con ogni probabilità già con iPhone 15.

Tra i social quest'anno a farla da padrone è stato TikTok: il 2022 ha visto non solo la piattaforma social imporsi ulteriormente sulla scena globale ma, in un panorama in cui altri competitor hanno perso terreno e avuto problemi, il prodotto di ByteDance è riuscito a guadagnare ulteriori quote di mercato e imporre alcuni degli elementi che lo distinguono anche al resto del mondo dei social network (basti pensare a quanto è cambiato Instagram per seguirlo).

Nell'ambito della casa connessa e dell'IoT, l'arrivo dello standard Matter 1.0 è un passo che aiuterà gli utenti a districarsi più facilmente tra centinaia se non migliaia di prodotti differenti. I brand che l'hanno già adottato sono molti, con annunci che nelle ultime settimane hanno coinvolto nomi come Amazon e Ikea, e non c'è dubbio che cresceranno ancora.

Se si parla d'offerta, non c'è dubbio che una buona notizia è arrivata anche dal mondo delle TV, con Samsung e i suoi QD-OLED che hanno aperto ulteriormente il mercato e dato agli utenti una valida (anche se per certi versi acerba) alternativa. Il mercato degli OLED, tra l'altro, è letteralmente esploso con sempre più soluzioni che coinvolgono altri ambiti, come quello dei monitor e dei notebook.

Se in generale ci sono stati altri trend positivi per i consumatori, come quelli legati all'offerta di fibra ottica sempre più conveniente e con performance maggiori, basti pensare alla crescente presenza della 10Gbps, è indubbio che alcune notizie positive hanno coinvolto annunci che magari non toccano la nostra quotidianità ma che un giorno potranno portarci dei benefici e andranno seguiti con enorme interesse. Su tutti il sogno, ora un po' più vicino, di utilizzare la fusione nucleare per produrre energia pulita.

FLOP

L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è un capitolo tutt'altro che chiuso ed è probabile che nei prossimi anni verranno scritti libri riguardo. Per il momento quello che ci portiamo a casa da questo atipico passaggio di mano sono la confusione, i licenziamenti e la sensazione che, ad oggi, è complesso capire cosa ne sarà di Twitter. Musk ha detto che lascerà il posto di CEO (non appena troverà il sostituto adatto) ma per certi versi il danno è già stato fatto.

Sempre in ottica social, Meta non ha avuto un bel 2022: da una parte i numeri non sono più positivi e incoraggianti come un tempo, con conseguenti tagli al personale che rappresentano una triste novità per l'azienda, dall'altra il tanto chiacchierato metaverso è stato oggetto di molte chiacchiere ma pochissime applicazioni. Una scommessa molto costosa che ad oggi non si capisce esattamente cosa porterà a Meta e soprattutto con quali tempistiche.

Nell'ambito del gaming ci sono state due vicende che hanno segnato, non certo in positivo, l'anno. Stadia, un tempo stella nascente del cloud gaming anche grazie allo strapotere tecnologico di Google, ha alzato bandiera bianca, diventando di fatto una promessa non mantenuta. E poi l'acquisizione di Activision da parte di Microsoft è rimasta per il momento un'intenzione osteggiata da più governi ed enti regolatori: comunque la si veda, una battuta d'arresto importante per le intenzioni di crescita di Xbox, soprattutto qualora non si dovesse effettivamente realizzare.

Infine il 2022 è stata un'annata decisamente negativa per il mondo delle criptovalute. E non parliamo unicamente delle valutazioni, che sono drasticamente calate, ma in generale per l'ecosistema che ha subito cadute clamorose, su tutte quella di FTX. Eventi che hanno avuto ripercussioni su moltissimi investitori e minato la fiducia verso l'ecosistema, creando un clima di sfiducia e sospetto che ci vorrà molto tempo per aggiustare.

VIDEO


175

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darkat

No, non fai ridere però

Maxatar

Grazie, ma mi sembra prematuro, siamo al 2 gennaio 2023.

daniele

Buon 2024!

Maxatar

Ciao, che sia la più venduta ha qualche attinenza con la quotazione delle azioni Tesla?
Buon 2023.

Maxatar

Senza bollicine?

Maxatar

Io ho fatto digiuno intermittente, ho digiunato dalla fine dell'anno scorso all'inizio del 2023.
Bomber vero.

Maxatar

Ma io non sto opinando, però anche il Silvio ne ha combinate di cotte e crude ma viene votato dal'8% degli italiani.
Stavo esprimendo in modo tautologico che se lui sarà il candidato dei rep. allora vorrà dire che ha dalla sua parte ( per una ragione o per l'altra ) la maggioranza del partito,in questo senso intendevo giorni addietro il "partito di Trump".

LaVeraVerità

Non è opinabile il fatto che sia troppo compromesso per via di tutte le catzate che ha fatto, tra indagini in corso ed altre che spunteranno fuori su situazione finanziaria e attentati alla democrazia è bello che bollito.

Maxatar

Non saprei, vedremo tra qualche mese chi saranno gli sfidanti alla corsa alla presidenza.
Se il candidato vincente sarà di nuovo lui, vuol dire che lo vogliono anche la maggioranza dei deputati e senatori e altri dirigenti repubblicani, no?
Se sarà un altro candidato a spuntarla sarà come dici tu.

Ikaro

Troppo scich per i miei gusti, io è dal 24 che faccio la dieta delle mele

LaVeraVerità

Il partito "di trump" non è il partito di trump. All'interno di quel partito la maggioranza di deputati e senatori ce l'hanno sul cul0 e non lo ricandiderebbero neanche morti.

seers69

Beato lui che può perdere 200 miliardi

Aristarco

Semplice, se ti segnalo il commento di default ti viene cancellato

giovanni cordioli

Eh!, Lo sapevo che non mi avrebbe creduto nessuno.
io parlavo sul serio, però...

STAFF

Io vivo da solo ed ho cenato da solo così: come primo un tozzo di pane bianco del giorno prima, con un po' d'olio extravergine d'oliva e come secondo una patata sbollita sbucciata e ricoperta di sale e pepe. Come verdura per finire, una carota sbucciata. Da bere mezzo bicchiere di acqua naturale.

OctetScream

Sei ironico o sei così per davvero?

OctetScream

Non solo non è più l'unico, ma è anche uno dei peggiori per quanto riguarda la qualità dei prodotti.

giovanni cordioli

Cosa avete mangiato per l'ultimo?
In casa nostra abbiamo pranzato con riso in bianco e frutta, e cenato con uno stracchino e verdure cotte.
A mezzanotte brindisi con tè al limone.
( Questa vita di eccessi e bagordi mi sta distruggendo...)

giovanni cordioli

Non ho mai capito come funziona la censura qui sopra.
A volte pur rispondendo a tizio/caio con educazione e rispetto, mi vedo censurati i miei commenti senza alcuna ragione.

Maxatar

Innanzitutto buon anno; postea, i numeri dicono che il partito di Trump prima delle elezioni di midterm non aveva la maggioranza alla Camera, dopo le elezioni di midterm ha riconquistato la maggioranza, questi sono i dati.

Tommers0050

anche l'unica auto che riesce a vendere tesla visto che le altre non le compra piu nessuno

Alexornot

Ah ok, avevo capito male. L’azienda sembra finalmente sana, generando utili e cassa per ripagare azionisti e debito. Il valore delle azioni, nonostante sia sceso, è ancora tipo 37 volte gli utili, ovvero molto alto per le medie tipiche …

Paolo C.

Non si parla di perdite di Tesla ma di riduzione del valore azionario, ergo il patrimonio di Musk si é ridotto di 200 miliardi in un anno.

Alexornot

Ho visto gli ultimi dati trimestrali pubblicato, 200 miliardi di perdita dove?! Io non li ho visti…

Lee More Touch

Io oltre a tutto questo mi sono messo d'accordo con la donna delle pulizie che quando è a casa si chiama Alexa, quindi io dico "Alexa, pulisci la sala" o "Alexa passa l'aspirapolvere per casa", e lei esegue, santa donna!

BerlusconiFica

Clubhouse

Riccardo

certo e gli asini volano

Edoardo

Fammi indovinare, fan di Greta ed elettore di PD/+Europa?

Edoardo

HDBlog: "gnoooo Musk è un perdente gnoooo in fondo alla classifica siiii quello che si merita un pazzo come lui che è un dittatore"

Sempre HDBlog 5 minuti dopo: "ahahah come ti permetti di postare un commento non allineato al nostro pensiero ecco 24h di ban per te" https://uploads.disquscdn.c...

greyhound

guarda che non ha esposto nulla...
quei log non contenevano nulla di rilevante

Lucano

persino migliore di trump

nutci2nd

Quindi?

momentarybliss

Musk ha voluto oltretutto schierarsi nettamente in politica, praticamete da attivista repubblicano. Ognuno è giustamente libero di votare chi vuole, ma essere politicamente esposto, come si suol dire, non fa mai bene agli affari

daniele

Model y auto più venduta in europa. Comprese quelle a combustibile

nutci2nd

Lasciando perdere parti e tifoserie da stadio pro o contro Musk, l'andamento attuale sembra indicare che la crescita di Tesla era dovuta al semplice fatto che le altre case ancora non si erano svegliate, o meglio, ponderavano con calma e perizia la strada da percorrere.
Tesla ha letteralmente scommesso in questo settore provando a rilanciarlo ma, di fatto, non apportando niente di nuovo ma semplicemente attirando investitori nel settore dell'elettrico associando l'immagine di Tesla con l'immagine di Musk come uomo vincente e nuovo guru della finanza (solo chi non gioca non perde mai, vedi il caso twitter).
Una volta che le altre case hanno capito quale fosse il passo da tenere hanno rapidamente colmato il gap e Tesla ha perso quell'attrattiva che prima aveva.
Ovviamente non penso che il titolo andrà a 0 ma credo che per poter sopravvivere in questo mondo Tesla dovrà trasformarsi sempre di più in una value company e non rimanere ancorata alle politiche growth tipiche del settore tecnologico.
Ovviamente l'aver personificato una compagnia con l'immagine del suo creatore fa bene alle quotazioni quando quest'ultimo è sulla cresta dell'onda ma male quando questo inizia a vacillare. Prima dell'affare di Twitter qualsiasi mossa di Musk, anche se inspiegabile, veniva elogiata e coperta di dietrologie del tipo "non capiamo cosa stia facendo ma sicuramente ha un piano troppo complesso per noi umili mortali". Dopo di esso molti investitori, pur volendo continuare a credere in Musk, fanno davvero fatica a non vederlo come un flop e, sicuramente, questa immagine sporcata dell'uomo da un milione di dollari non fa bene all'azienda a lui associata.
Se dovessi fare una previsione direi che Tesla si risolleverà quando e se Twitter inizierà a risultare un affare vincente.
Dire che il calo di Tesla è inevitabile con un mercato globale sull'orlo della recessione è un po' come dire che quando piove tutti si bagnano, c'è però chi si infradicia e chi invece si sporca solo un po' le scarpe.

Harry
Superdio

si è salvato sul finale con AI, che probabilmente sarà il vero focus del 2023.

Superdio

quello sicuro, ma esattamente come iPhone con l'arrivo di android ha saputo sfruttare gli anni di vantaggio sulla concorrenza, Tesla sembra aver perso il focus ed essere stata travolta appunto dalla concorrenza Cinese.

Io personalmente non acquisterei un auto cinese neanche regalata, ma per chi cerca elettrico mi sembra davvero di vedere Apple vs Xiaomi Oppo Huawei e così via in termini di offerta...

Solo Hyundai mi pare stia facendo bene in questo campo, vedremo come si evolverà per il 2023.

momentarybliss

Musk è un globalista, dato che ha costruito una Gigafactory Tesla a Shanghai, immagino sia per questo motivo che non è mai stato bannato da Twitter

momentarybliss

Bloomberg riferisce perdite complessive per 200 miliardi di dollari. Ci saranno pure tutte le congiunture economiche sfarorevoli che si vogliono, ma a mio avviso era inevitabile un calo del valore di Tesla dato che non è più ì'unico player sulla piazza

sw3ntrax

secondo me errato, il ceo comanda, anche nei confronti del padrone della baracca... se vuoi puoi licenziarlo, ma finché è ceo comanda lui
il presidente da pieni poteri al ceo...

DjMarvel

veramente sono finito sul telegiornale per aver aiutato un senzatetto un paio di settimane fa.
boh, diciamo che le case nuove tendono a farle così. Il KNX è la rogna più complessa e va fatta in fase di costruzione. farlo dopo è fattibile ma più costoso. ho pensato in anticipo per far passare canalette nei punti giusti per cablare seriamente casa. poi mi sono arrangiato.

ho tutto knx cablato, con supervisore IKON, riscaldamento a pavimento (il raffrescamento è una cavolata assurda, meglio il clima) pompa di calore, pannelli solari e fotovoltaici con batteria da 10 kW.
il mio OLED è un 65 ma abbastanza. a letto ho un 55 sempre oled.


e alla luce di ciò hai pure il coraggio di venire a dire "non per vantarmi ma non ci vedo nulla di eclatante" poi dopo che fai? Esci per strada e urini sui senzatetto?

DjMarvel

ho tutto knx cablato, con supervisore IKON, riscaldamento a pavimento (il raffrescamento è una cavolata assurda, meglio il clima) pompa di calore, pannelli solari e fotovoltaici con batteria da 10 kW.
il mio OLED è un 65 ma abbastanza. a letto ho un 55 sempre oled.
la porta blindata smart non l'ho voluta, ho sentito diversi esperti nel settore sicurezza e tutti l'hanno bocciata. anche il mio sistema di allarme, (finestre porte e movimento anche esterno, IR calore e movimento) è autonomo.

Quindi anche tu hai un impianto cablato come il suo, con sistemi di domotica control4 e tutte quelle chicche che ne fanno apprezzare l'insieme? Anche io ho un oled 55", ma qui stiamo parlando della A95K, un fottuto cinema. Senza tirare in ballo il proiettore, il riscaldamento, il raffreddamento. Io a casa ho i termosifoni e non sono paragonabili in termini di efficienza e di risparmio. Altra comodità è la porta blindata smart, così anche se sei senza chiavi non rimani chiuso fuori.

Dr. Freudstein

liberal, non liberali

DjMarvel

io ho miele da 2 anni, knx, alexa, philips hue, telecamere, pianocottura 2 forni tutti wifi, tv oled. mi manca il proiettore ma non lo voglio io.
adesso, non è per vantarmi, ma non ci vedo nulla di ecclatante.
quello che non ho è l'impianto audio in tutta la casa, ma alexa funziona molto bene ed è aggiornabile. nella sala tv ho klipsch ed onkyo.
e soprattutto, dal bagno vedo le montagne e nessuno mi può vedere dentro, mentre lui deve usare la tecnologia per non farsi guardare mentre sta sul cesso.

Antares

Visto che dici di parlare 4 lingue e capirne altre 2, non credo sia un problema trasferirsi su altri lidi.
In diversi occasioni ho letto commenti molto critici sull’operato di hdblog e non solo su hdblog… se non ti piace più hdblog o sei insofferente ai suoi articoli meglio spostarsi altrove no?!
Forse mi sbaglio, forse no…

nutci2nd

Tesla prezza intorno a 110 USD per share.
Una volta che si è scoperto che anche gli dei possono sanguinare di colpo diventano più umani, quindi fallaci e fallibili.

Roberto85

Eh, gli utenti attivi, se non monetizzabili, sono solo un costo.

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10