
22 Novembre 2023
Il Data Act europeo fa un importante passo avanti grazie all'accordo raggiunto tra la presidenza del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento europeo sul nuovo regolamento per l'accesso ai dati ed il loro uso equo. Come spiega il ministro svedese per la Pubblica Amministrazione Erik Slottner, la legge "sbloccherà il potenziale economico e sociale dei dati e delle tecnologie e contribuirà a realizzare un mercato interno dei dati". Promuoverà la libera circolazione dei dati a vantaggio di cittadini e imprese.
Verrà rafforzato il diritto di portabilità dei dati generati da dispositivi smart e trasferiti da un servizio all'altro:
La nuova legislazione darà potere ai consumatori e alle aziende dando loro voce in capitolo su cosa si può fare con i dati generati dai loro prodotti connessi.
Il regolamento permetterà ai proprietari di dispositivi connessi (dagli elettrodomestici ai macchinari industriali) di avere accesso ai dati generati dal loro utilizzo, diritto che nella maggior parte dei casi è stato fino ad oggi loro precluso limitandolo ai produttori dei dispositivi ed ai fornitori dei servizi. Importante la precisazione sui dati IoT: "l'attenzione si è spostata sulle funzionalità dei dati raccolti dai prodotti connessi anziché dai prodotti stessi".
Il testo prevede inoltre:
L'accordo dovrà ora essere approvato dal Consiglio e dal Parlamento di Strasburgo.
Commenti
DRAFT [ start ]
diteci la verità... questo articolo [ post ] é stato scritto da chatGPT?
DRAFT [ end ]
non saprò mai di chi ma mi fido! :)
Come mai?
A me fa più paura la Meloni.
A me fa più paura cosa ci fa la Meloni con i nostri dati.
Cambierà tutto.
Perché dovresti poi parlare di quello che ci fanno gli americani coi nostri dati
A me piacerebbe tanto sapere i dati che acquisiscono le auto elettriche cinesi(dati GPS, mappe, dati multimediali, dati sensibili del proprietario, telemetria, sensori ecc)tanto amate dalla sinistra europea dove vanno a finire, dai compagni in Cina? Rimangono in server europei? Stranamente nessuno ne parla mai.