
25 Maggio 2023
09 Giugno 2023 25
La campagna elettorale di Ron DeSantis non è partita bene e sta probabilmente proseguendo peggio: dopo la disastrosa candidatura su Twitter Spaces, più volte interrotta da problemi di natura tecnica, il governatore della Florida è nuovamente scivolato in un grossolano errore nel tentativo di attaccare Donald Trump, suo prossimo avversario alle primarie da cui uscirà il candidato repubblicano per le elezioni presidenziali del 2024.
E se nel caso di Twitter la colpa non poteva essergli direttamente imputata, qui il discorso è decisamente diverso in quanto DeSantis si è affidato a deepfake generati dall'intelligenza artificiale per diffamare l'ex presidente. Il tweet in questione è il seguente:
Donald Trump became a household name by FIRING countless people *on television*
— DeSantis War Room 🐊 (@DeSantisWarRoom) June 5, 2023
But when it came to Fauci... pic.twitter.com/7Lxwf75NQm
L'account viene utilizzato dal candidato e dal suo entourage per promuovere la candidatura, ma questa volta pare che il tentativo di attacco non sia andato a segno. Anzi, si rischia che il punto sia stato segnato proprio all'avversario. Nella clip si vede Trump abbracciare Anthony Fauci, virologo statunitense di origini italiane ed ex consigliere medico della Casa Bianca durante la pandemia. Fauci è un personaggio generalmente non apprezzato dai repubblicani, e in particolare dalla frangia di no-vax della destra americana: vederlo abbracciato a Donald Trump è sinonimo di "tradimento" da parte dell'ex presidente con conseguente rischio di perdita di voti alle elezioni.
Tutto falso: l'abbraccio non c'è mai stato, anche se le immagini messe in sequenza con gli spezzoni di video (questa volta) reali rischiano di creare confusione nella mente dell'elettore. Guardandole bene, le foto appaiono effettivamente frutto dell'intelligenza artificiale: mancano dettagli (si vedano i capelli di Trump, per esempio), lo sfondo è sfocato, la sala stampa della Casa Bianca non corrisponde al vero (ed è stata presa da Getty Images!). La conferma definitiva della falsità delle immagini è arrivata dall'impossibilità di effettuare la ricerca inversa: insomma, quelle foto non esistono.
Il dibattito è aperto: le elezioni presidenziali 2024 sono già state etichettate come le prime 100% social, e ora rischiano di diventare anche le prime basate su deepfake e intelligenza artificiale utilizzata per screditare l'avversario. L'uso scorretto di queste tecnologia in politica rischia davvero di spostare centinaia di migliaia di voti, compromettendo il corretto svolgimento delle elezioni.
Commenti
Per te non ha senso.
Noi abbiamo Salvini che è troppo avanti per tutti questi qua e per le AI
E che cos'è propaganda politica e cosa no? Tutto è politica. Non ha senso una proposta del genere
sempre al tuo fianco!
Non mi ricordo però aveva gli stivali verdi.
Ha 100 anni, permettiamogli di andare in pensione
Il generale era stato condannato a morte da Trump dopo essere uscito dal Papeete senza pagare al grido di "Sulemaniiiii". Ma al Capitano non la si fa così facilmente!
Con lo sfondo arcobalenoso o senza? I dettagli cambiano la veridicità della scena
Io rivoglio Kissinger.
Si capisce che è finta dal fatto che l'ultimo a destra è troppo magro.
Non è deep fake ma siamo lì
https://uploads.disquscdn.c...
Fammi dire che le foto sono palesemente fake. Gli elettrori americani si devono informare sulla Verità. D'altronde Trump è incriminato per essersi tenuto documenti secretati in casa. Quali documenti? Documenti sull'attacco all'Iran e l'uccisione del generale Soleimani, quando Trump tornerà a essere spresidente dichiarerà guerra allo stato canaglia dell'Iran!
Queste IA in grado di creare immagini perfettamente realistiche può veramente mettere in difficoltà la società. Una legge per rendere l'origine conclamata inizia ad essere urgente
Dite quello che volete
Ma io rivoglio Kennedy!
(Non quello complottista, che è un insulto alla famiglia Kennedy)
E comunque sta cosa del IA sta sfuggendo leggermente di mano
Fatemi dire che ci si perde troppo nella satira. Secondo me è giusto giudicare un politico per quello che fa, i seguaci del Capitano americano che leggono la Verità sanno che Trump non è amico di Fauci. DeSantis vuole vincere le primarie contro Trump con delle immagini generate dalla IA? Liberissimo, ma poi il final boss sarà Biden. D'altronde il libro più venduto per mettere a letto i bambini è Goodnight Sleepy Joe, il mondo fantasioso del presidente che dorme sempre.
https://uploads.disquscdn.c...
https://www.youtube.com/watch?v=aFM37J2bBXg
Che fesso che sono. Giusto.
perchè non esistono in natura quindi non ha trovato info per ricrearli da db?
Secondo me fa bene la Meloni a mettere come ministri tutti suoi parenti.
Almeno si può fidare di loro.
Vaglielo a dire a Salvini.
Ti mangia.
Pensa che io ho visto la Meloni abbracciare Bonaccini.
Totalmente non credibile.
La AI non riesce nemmeno a renderizzare bene i capelli del matto.
E' da molto che lo noto.
mi piace il tuo ottimismo!
(LOL)
Vabbè finché sono così artificiose chi è che ci casca? E comunque una serie di foto simili non sposterebbero alcun voto secondo me
Ma è tanto difficile legiferare per una legge che impedisca la propaganda politica sui social?
( Nooo, altrimenti si limita la libertà... la libertà di dire fregnacce ).
In realtà mi sembra che di fondo ci sia il solito vecchio problema, per cui se non sai sceglierti i collaboratori rischi che facciano più danno che utile
Da capire se hanno generato loro le immagini false o trovate in rete e non controllato, ma immagino che De Santis fosse abbastanza all'oscuro della cosa
Sulla pagina stessa non c'è nessun avviso, anche se nell'ultimo tw che parla di aerei, dicono che parte del video non è vero citando quando sbatte le ali come un uccello
Diciamo che se utilizzi immagini verosimili vuoi fregare l'utente ma se specifichi l'ovvio lo tratti da defic---